|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 5
|
Dubbi, aiutatemi!!!
Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook (visto che dopo anni di attività il mio acer comincia a boccheggiare). Sono sempre stato un estimatore degli asus ma non trovo la configurazione che mi aggradi. Uso il pc per navigare per fare video - editing e poco altro ma vorrei comprare un prodotto che porsa farsi valere negli anni. Dopo varie ricerche sono arrivato alla selezione di due pc:
1) TOSHIBA - L650-16W Satellite K210 Processore Intel Core i5-430M (2.26/2.53 Turbo GHz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm SATA, Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, Display 15.6" HD LED TruBrite (1366x768), Bluray Combo Drive, Wifi 802.11 b/g/n, Bluetooth, webcam w/o auto macro, Resolution+, 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. Prezzo: 850 euro 2) HP - dv6-2147el Espresso Notebook con processore Intel Core i5-430M (2.26Ghz, 3Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDR3, Hard Disk 500GB 7200rpm, Scheda grafica NVidia GeForce GT320M 1024Mb DDr3, Display 15.6" LED 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN Gigabit Ethernet, HDMI, 4x USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSata), 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, webcam, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. Prezzo: 750 euro Il primo mi convince sopratutto per la scheda video ATI molto più performante della Invidia; per la presenza del bluray e del bluetooth. Il secondo per la velocità di lettura dell'Hard-disk (7200 rpm invece del 5400rpm del toshiba) e soprattutto (e questa sembrerà una banalità) per la presenza della Fire-Ware!!! Facendo video-editing con una videocamera sony neanche troppo vecchia che prevede come unica uscita per il collegamento al pc appunto la fire-ware non so come altrimenti collegarla al Toshiba visto che quest'ultimo non ha neanche lo slot per l'inserimento della express-card. Mi potreste aiutare a risolvere quest'ultimo problema? così avrei molto meno dubbi e andrei certamente sul toshiba che anche dal punto di vista estetico mi convince di più. Sono ben accetti anche altri consigli su ulteriori portatili (sopratutto ASUS) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Dico solo una cosa, dopo averne provate alcune, le migliori schede grafiche sono le intel, anche per i driver che creano meno problemi di tutti gli altri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.