Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 15:41   #1
Flory
Senior Member
 
L'Avatar di Flory
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: SALENTU (salentu: lu sule, lu mare, lu ientu)
Messaggi: 588
Trasparenza retini in Autocad.

Da qualche mesetto sto utilizzando Autocad 2004, di problemi ne ho tanti ma con un pò di volontà riesco a risolverli, l'unica cosa che non riesco a fare e mettere dei Retini a tinta unita e poi renderli trasparenti per far apparire quello che c'è sotto, dato che ho provato di tutto mi chiedevo se Autocad ha questo comando per rendere trasparenti i retini a tinta unita, perfavore aiutatemi che sto impazzendo
Flory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 16:57   #2
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi, ad ogni modo hai provato ad assegnare al colore del retino una penna molto sottile? o un grigio molto chiaro?
ciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:02   #3
Flory
Senior Member
 
L'Avatar di Flory
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: SALENTU (salentu: lu sule, lu mare, lu ientu)
Messaggi: 588
Si ho provato pure questo senza ottenere il risultato sperato.
Per spiegare il mio problema ti faccio un esempio rapido:

utilizzando word faccio un cerchio, li metto un colore di riempimento e con il comando "trasparenza" li metto la percentuale desiderata che va da 0 a 100, più si avvicina allo 0 più il colore è trasparente e mi permette di vedere quello che c'è sotto il cerchio, più si avvicina a 100 più il colore è denso e non si vede quello che c'è sotto il cerchio;
in pratica vorrei fare qualcosa di simile con autocad.
Spero di non aver creato troppa confusione ma non so come posso spiegare ciò che voglio
Flory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 07:49   #4
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
ciao flory,
ho fatto una prova con il retino DOTS. si tratta di puntini piccoli piccoli. dandogli la giusta scala dovresti riuscire ad ottenere l'effetto desiderato.
+ che altro è un metodo x aggirare l'ostacolo
ciao

p.s. porta pazienza x la compressione dell'immagine
Immagini allegate
File Type: jpg dots01.jpg (19.7 KB, 61 visite)
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:50   #5
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372
Se il retino è solido non è importante la trasparenza, ma l'ordine di visualizzazione, porta il retino dietro e vedrai ciò che sta sotto.... (o forse non ho capito cosa intendi).
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 23:32   #6
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
in autocad non ci sono le trasparenze come in photoshop.
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 07:35   #7
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da noldo
Se il retino è solido non è importante la trasparenza, ma l'ordine di visualizzazione, porta il retino dietro e vedrai ciò che sta sotto.... (o forse non ho capito cosa intendi).
Mi associo, seleziona il retino e poi menù strumenti->ordine di visualizzazione->porta dietro. adesso dovrebbero vedersi tutte le linee prima coperte dal retino.

Cià
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]
Cold77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 08:57   #8
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
L'unico modo per fare l'effetto trasparenza dei retini, è quello, in fase di stampa, di assegnarli una penna con saturazione < 100%...
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 11:00   #9
C*star
Senior Member
 
L'Avatar di C*star
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Con autocad 2011 si possono fare retini trasparenti!
C*star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 09:50   #10
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Su autocad 2011 c è questa fantastica possibilità di settare la trasparenza dei retini cosicchè se devi ad esempio costruire un Planivolumetrico questo verrà stampato lasciando un retino semiopaco così da vedere ciò che sta sotto il retino che funge da ombra. C' è un piccolo problema a tutto questo:
La trasparenza del retino viene mantenuta a patto che dove stampi la tavola ci sia sempre installato un autocad 2011. Ad esempio se porti il file da stampare in una cartoleria in cui hanno autocad2010 o inferiore il retino tornerà totalmente opaco. A quel punto ti converrebbe esportare il file in pdf e stamparlo in tale formato ( anche se tale scelta ti porterà di fronte a numerose altre problematiche intrinseche al formato PDF, piuttosto pesante e che pertanto delle volte non totalmente caricato dal plotter qualora sia un formato superiore ad un A2 ).
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 10:05   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Ma il retino con la trasparenza risulta omogeneo sul PDF?
Chiedo perchè PDF e retino non sempre sono una coppia felice.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 10:26   #12
Logan81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 78
se lo porti prima in illustrator risolvi tutti i problemi della tua vita

DWG--->>Apri da illustrator direttamente il file e lo elabori come vuoi.....tanto i layer te li vede tutti
Logan81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 13:55   #13
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Non sempre è omogeno, nel momento in cui esistono dei retini molto complessi sotto il profilo angoli-vertici in alcuni casi ti ritroverai un pdf con seghettature, ma aldilà di questo il pdf è decisamente troppo pesante per molti plotter comuni perciò non te lo consiglio per stampe oltre gli A2, gli effetti collaterali sono, perdita di dati con stampe senza alcuni livelli tagli sulla stampa ( come se il plotter si fermasse di stampare prima di completare l' intero foglio) tutto ciò dovuto al fatto che i plotter presentano una memoria interna in cui immagazzinano la mole di stampa e quando essa risulta insostenibile si va incontro a tali insuccessi, Da notare che la mole di dati dipende non tanto dal file in sé quanto del tipo di stampa che fai, una stampa di una A1 ridotta su un A4 viene alleggerita dal plotter che decide intelligentemente quali dati sono supreflui a quella scala mentre un A1 pdf stampato in A1 o anche A2 a 300dpi presenta non pochi problemi. Si potrebbe come dice LOGAN a importare su illustrator, ma è chiaro che molto spesso non coincidono perfettamente i pennini o in altri casi non risultano proprio e perciò ti tocca settarli tutti, inoltre i riempimenti che presentano seghettature dovute alla complessità di forma per un buon 40% te li ritroverai anche su Illustrator il che significa che nel caso in cui dovessi modificare in modo considerevole tale retino sarebbe la fine.
Penso ci siano una molteplicità di modi per esportare tramite aut2011 la trasparenza del retino bisogna però adattarsi alla situazione e provare più metodi in modo da avere il miglior risultato. Certamente per una miglior stampa è meglio importare su illustrator piuttosto che lasciarlo su PDF
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v