Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 20:50   #1
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Consiglio Router e Access Point con Switch Gigabit

Ciao a tutti,

Innanzi tutto ho fastweb, quindi HAG e limitazione degli ip. Per questo la mia rete era composta da:

HAG -> Router D-Link DIR-655 -> 3Com OfficeConnect (Router ADSL, WiFi, 4 Porte eth, ecc) relegato a funzioni di Access Point + Switch.

Al DIR-655 c'erano collegati pc e Print Server

Al 3Com la PS3.

Entrambi fornivano connettività WiFi al notebook e ai cellulari di casa.

Parlo tutto al passato in quanto due settimane fa un fulmine ha bruciato praticamente tutto ciò che era connesso in rete:
2 pc (porte ethernet svanite,
PS3 (rileva sempre "cavo scollegato"),
Print Server (come sopra),
DIR-655 (porte che invece di 1 gigabit vanno a 10 megabit e faticano a prendere la connessione),
3Com (come sopra)

Senza parlare dell'HAG che puzzava di bruciato e i ripartitori/miscelatore dell'antenna che hanno proprio preso fuoco (ci sono evidenti tracce di fumo sui rispettivi muri).

Fortuna che siamo assicurati anche contro i fulmini...

Da qui la necessità di ricostruire un po' tutto quanto e vi chiedo se mi sapete consigliare un router alternativo al DIR-655 (se c'è di meglio si intende), ma sopratutto mi serve un Access Point con Switch Gigabit integrato da sostituire al povero 3Com... alla peggio potrei prendere due DIR-655 da affiancare, ma mi sa quasi di spreco.
È anche vero che cercando un po' in giro la soluzione più "semplice" è proprio quella di mettere un secondo router al posto del 3Com (router anch'esso, ma con funzionalità di modem non necessarie... ce l'avevo in casa). Insomma non ho trovato granché che faccia da "estensore" della WiFi e da switch gigabit in un unico prodotto...

consigli?

Grazie!
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:05   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
prendi un' apple airport extreme e risolvi il problema.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:10   #3
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
prendi un' apple airport extreme e risolvi il problema.
A parte la marca che non tollero... costa più di un qualsiasi altro ottimo router... a quel punto mi prendo un secondo DIR-655.

Tra l'altro leggendo in giro performa decisamente peggio del DIR-655 e, cosa fondamentale, non permette l'estensione della WiFi...

Infine, pure sui forum internazionali specializzati Mac consigliano il DIR-655 piuttosto che l'Airport Extreme
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:12   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
... a quel punto mi prendo

Tra l'altro leggendo in giro performa decisamente peggio del DIR-655 e, cosa fondamentale, non permette l'estensione della WiFi...
Leggendo dove, su topolino forse!
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:15   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma l'AP o il 2° Router come viene collegato al Router HOST, WiFi o LAN?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:19   #6
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Leggendo dove, su topolino forse!
Basta una ricerca veloce su Google, comunque, a parte il router in se mi interessa sopratutto l'access point con switch.

Tra l'altro ho appena visto che l'Airport Extreme ha solo 3 porte ethernet, invece della 4 del D-Link (le uso tutte e 4, quindi è scartato a priori).
Grazie comunque
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:22   #7
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma l'AP o il 2° Router come viene collegato al Router HOST, WiFi o LAN?
Si, scusa ho scordato di scriverlo.

Via ethernet con cavo che supporta la gigabit.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:23   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Bisogna sempre filtrare con cognizione quello che viene scritto in giro.
Potrei smentire, dati alla mano, ogni affermazione che hai fatto ma non mi va di perdere ulteriore tempo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 22:27   #9
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Bisogna sempre filtrare con cognizione quello che viene scritto in giro.
Potrei smentire, dati alla mano, ogni affermazione che hai fatto ma non mi va di perdere ulteriore tempo.
Certo, ma come dicevo lo devo escludere a priori. 3 eth sono poche per me.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 23:02   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Per aumentare le porte eth. potresti sommarci uno Switch da 1 GB da poche decine di euro.

Il consiglio da parte mia per ottenere una rete cablata a dovere è il Router DIR-655 collegato all'HAG di fastWeb e tramite cavo LAN ad uno Switch 10/100/1000 5 porte (NETGEAR Switch 5 porte 10/100/1000 GS605 costo 30-35 €) nel locale dove avevi l'US Robotics e a questo collegare un normale AP con porta eth. 10/100, se le risorse che vuoi collegare in WiFi sono di serie G o un AP serie N (D-Link DAP-2553) con porta da 1 GB se puoi usare la serie N.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 31-05-2010 alle 23:04.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 23:47   #11
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per aumentare le porte eth. potresti sommarci uno Switch da 1 GB da poche decine di euro.

Il consiglio da parte mia per ottenere una rete cablata a dovere è il Router DIR-655 collegato all'HAG di fastWeb e tramite cavo LAN ad uno Switch 10/100/1000 5 porte (NETGEAR Switch 5 porte 10/100/1000 GS605 costo 30-35 €) nel locale dove avevi l'US Robotics e a questo collegare un normale AP con porta eth. 10/100, se le risorse che vuoi collegare in WiFi sono di serie G o un AP serie N (D-Link DAP-2553) con porta da 1 GB se puoi usare la serie N.
Quindi non c'è un prodotto unico "access point+switch"?
Lo preferivo in quanto il luogo dove deve stare (e dove era il 3Com) è una sala e non voglio che ci stiano troppe cose (oltre al fatto che ci sono già troppi cavi/alimentatori in giro).
Attualmente (da quando ho fastweb) è già tutto come da tuo suggerimento, tranne che per lo switch+access point che veniva gestito dal 3Com.

Cercando su trovaprezzi il primo access point wireless n che ho trovato è il D-Link DAP-1360 che viene una 60ina di € aggiungendo uno switch tipo il D-Link DGS 1005D (quelli prima non conosco le marche...) da 27€ viene intorno ai 90€.

Tra l'altro il D-Link DAP-2553 viene a partire da 160€...

Un router tipo il Linksys WRT320N si trova tra i 70€ e gli 80€... non conviene sia come qualità finale che come ingombro?

Meglio due DIR-655?
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 02:12   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Io ai D-Link preferisco i LinkSys (Cisco) più belli a vedere e forse più affidabili, senza antenne esterne (3 interne)

P.S. Ma hai risorse che si collegano in serie N?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 09:01   #13
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Io ai D-Link preferisco i LinkSys (Cisco) più belli a vedere e forse più affidabili, senza antenne esterne (3 interne)

P.S. Ma hai risorse che si collegano in serie N?
Al momento no, ma visto che devo rifare tutto voglio essere predisposto e non dover rifare poi tutto di nuovo.

Quindi mi confermi la bontà del WRT320N?
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 09:35   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Al momento no, ma visto che devo rifare tutto voglio essere predisposto e non dover rifare poi tutto di nuovo.

Quindi mi confermi la bontà del WRT320N?
Io da 2 anni ho la serie G con fastweb e non mi ha mai dato problemi e monto solo i LinkSys (Cisco)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 10:58   #15
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Io da 2 anni ho la serie G con fastweb e non mi ha mai dato problemi e monto solo i LinkSys (Cisco)
neanche a me il diir-655 ha mai dato problemi, scambio i dati tra i fissi a 125MB/s e 2,5MB/s in WiFi (quindi banda piena sia via cavo che wireless).
Proprio per questo chiedevo se c'è qualche cosa di meglio
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:27   #16
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Penso che la scelta ricadrà su:

DIR-825 che gestisce LAN e WAN e WRT320N come "ripetitore" wifi e eth gigabit.

Entrambi sono "n" dual band e su entrambi penso che metterò il firmware DD-WRT.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:51   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma anche il WRT320N gestisce LAN e WAN

Colleghi l'HAG alla porta WAN del 1° WRT e una sua porta LAN alla porta WAN del 2° WRT con DHCP attivato e IP appartenente ad sottorete diversa se vuoi 2 reti separate, o ad una delle porte LAN del 2° WRT con DHCP disattivato e IP della stessa sottorete se vuoi che stiano sotto la stessa rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:59   #18
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma anche il WRT320N gestisce LAN e WAN

Colleghi l'HAG alla porta WAN del 1° WRT e una sua porta LAN alla porta WAN del 2° WRT con DHCP attivato e IP appartenente ad sottorete diversa se vuoi 2 reti separate, o ad una delle porte LAN del 2° WRT con DHCP disattivato e IP della stessa sottorete se vuoi che stiano sotto la stessa rete.
Si, lo so che sono "paralleli" (e quindi hanno le stesse funzioni).

Quindi tu mi consigli di prendere direttamente due WRT320N?
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:15   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come già consigliato

Io da 2 anni ho il WRT54G2 dellla serie G con fastweb e non mi ha mai dato problemi e monto solo i LinkSys (Cisco)

Per i clienti ho montato anche molti WRT320N e non mi hanno mai dato problemi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:30   #20
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
OK, grazie per le dritte
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v