Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...uro_32771.html

Il presidente di ARM, Tudor Brown, crede nella massiccia diffusione delle architetture ARM nei dispositivi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:13   #2
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Finiamola di guardare al futuro! voglio altre cose arm-based ORA! su un set-top-box per dio!

sono stufo di vedere in giro altro che prototipi e prototipi che girano alle fiere come il Computex! stanno sempre li ma non si vede una ceppa in giro nei negozi!

Ultima modifica di jokerpunkz : 01-06-2010 alle 11:20.
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:36   #3
nodep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova/Vicenza
Messaggi: 137
L'A4 di iPad è basato su ARM giusto?
nodep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:29   #4
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
Finiamola di guardare al futuro! voglio altre cose arm-based ORA! su un set-top-box per dio!

sono stufo di vedere in giro altro che prototipi e prototipi che girano alle fiere come il Computex! stanno sempre li ma non si vede una ceppa in giro nei negozi!
A chi lo dici... sto aspettando una Motherboard Mini-ITX con Cortex A9 per farmi un serverino/mediacenter domestico da non so più quanto tempo...

@Nodep: sì, l'A4, come anche Snapdragon, Tegra, Omap sono tutti basati su ARM. TUTTO* ciò che è mobile ed embedded è generalmente basato su ARM.

*Eccezion fatta per alcuni prodotti basati su MIPS, ma non tra l'elettronica di consumo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:54   #5
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
@Donbabbeo

Già, niente MIPS su Playstation 2, PSP, o Nintendo 64.
Sempre scherzando, niente MIPS su una miriade di video player da salotto, perché l'architettura è troppo facilmente integrabile con appositi DSP.
Giusto, ed eccezione anche per PowerPC, non si trova in nessun sistema embedded, solo 17 in media per ogni automobile di alta gamma.

Donbabbeo, non li faranno mai quei serverini... avrebbero troppo senso. :-/
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 14:40   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da black-m01 Guarda i messaggi
@Donbabbeo

Già, niente MIPS su Playstation 2, PSP, o Nintendo 64.
Sempre scherzando, niente MIPS su una miriade di video player da salotto, perché l'architettura è troppo facilmente integrabile con appositi DSP.
Giusto, ed eccezione anche per PowerPC, non si trova in nessun sistema embedded, solo 17 in media per ogni automobile di alta gamma.
Lo ammetto, ho fatto un gran casotto. Ho scritto ARM, ma nella seconda sentenza intendevo RISC.

Quote:
Originariamente inviato da black-m01 Guarda i messaggi
Donbabbeo, non li faranno mai quei serverini... avrebbero troppo senso. :-/
Beh la beagleboard l'avevano fatta (con su un Omap3430 mi pare; Cortex A8) spero che prima o poi esca una BeagleBoard con Omap4xxx, una è mia all'uscita
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:41   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
"Eagle, n processore ad elevate prestazioni" Quanto elevate per curiosità? Perché visti i consumi degli ARM in un netbook (con magari Ubuntu) sarebbe l'ideale.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:51   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Per rispondere al primo commento, basta fare un giro sul sito ARM per vedere dove è usata questa architettura. Detto questo credo che ognuno in casa ha almeno uno o più processore ARM (integrato in vari SoC) e attualmente è l'unica architettura in grado di mettere contrastare seriamente l'x86 quando prova a spostarsi in campi che non sono esattamente i suoi (embedded e ultramobile).
Attualmente sarà molto imporbabile una versione di Windows per ARM, ma di sicuro sarà molto più probabile un server con questa architettura, e questo sarebbe un modo per entrare in una nuova fascia di mercato in grado di aprire nuovi orizzonti (visto anche l'interesse di Dell, società storicamente in linea con Microsoft).
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:20   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
@Nodep

@Donbabbeo

secondo me avverrà il contrario, ovvero che un qualsiasi cellulare sarà un pc portatile che all'occorrenza sarà possibile usare anche come nettop collegandolo al televisore con hdmi.

Per gestire il filesharing invece, bastano gli sheevaplug o simili.

Un qualsiasi cellulare è già una piattaforma arm completa. Il che probabilmente significa LA MORTE dell'htpc/muletto/desktop di fascia bassa come lo conosciamo oggi. Basta una tv ed un cellulare (o solo il cellulare), oppure sarà la stessa tv ad avere tutto dentro. Il mercato del pc assemblato di fascia bassa rischia di essere assorbito dal mercato del cellulare.

Ultima modifica di Chiancheri : 02-06-2010 alle 16:26.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:39   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
@Nodep

@Donbabbeo

secondo me avverrà il contrario, ovvero che un qualsiasi cellulare sarà un pc portatile che all'occorrenza sarà possibile usare anche come nettop collegandolo al televisore con hdmi.

Per gestire il filesharing invece, bastano gli sheevaplug o simili.

Un qualsiasi cellulare è già una piattaforma arm completa. Il che probabilmente significa LA MORTE dell'htpc/muletto/desktop di fascia bassa come lo conosciamo oggi. Basta una tv ed un cellulare (o solo il cellulare), oppure sarà la stessa tv ad avere tutto dentro. Il mercato del pc assemblato di fascia bassa rischia di essere assorbito dal mercato del cellulare.

Per arrivare a qualcosa del genere io punto sul 2012, per quell'anno ci saranno devices con architettura ben consolidata in grado di fare queste cose; peccato che più che le carenze hardware c'è poca flessibilità a livello software. Sarò monotono ma l'unico sistema operativo interessante da questo punto di vista è Meego, l'apertura di Android è solo marketing.

E comunque io volevo farmelo prima del 2012 l'HTPC

Resto in attesa della beagleboard con Cortex A9 (che prevedo sia in commercio tra 2Q e 3Q 2011)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 02-06-2010 alle 19:43.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 08:25   #11
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Ma non c'è un qualche benchmark che confronti una soluzione arm con una x86? Ad es atom vs snapdragon... ormai qualche netbook arm in giro ci dovrebbe essere...
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 09:20   #12
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
Ma non c'è un qualche benchmark che confronti una soluzione arm con una x86? Ad es atom vs snapdragon... ormai qualche netbook arm in giro ci dovrebbe essere...
Purtroppo netbook ARM in giro non ne esistono. E comunque sono due architetture troppo differenti per confrontarle direttamente.
Prestazioni/consumo vince decisamente ARM, mentre per quanto riguarda le prestazioni pure x86 dovrebbe essere ancora avanti. Considerando che io vorrei una soluzione più che altro parca nei consumi, preferisco ARM.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1