|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...uro_32771.html
Il presidente di ARM, Tudor Brown, crede nella massiccia diffusione delle architetture ARM nei dispositivi portatili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Finiamola di guardare al futuro! voglio altre cose arm-based ORA! su un set-top-box per dio!
sono stufo di vedere in giro altro che prototipi e prototipi che girano alle fiere come il Computex! stanno sempre li ma non si vede una ceppa in giro nei negozi! Ultima modifica di jokerpunkz : 01-06-2010 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova/Vicenza
Messaggi: 135
|
L'A4 di iPad è basato su ARM giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
@Nodep: sì, l'A4, come anche Snapdragon, Tegra, Omap sono tutti basati su ARM. TUTTO* ciò che è mobile ed embedded è generalmente basato su ARM. *Eccezion fatta per alcuni prodotti basati su MIPS, ma non tra l'elettronica di consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
@Donbabbeo
Già, niente MIPS su Playstation 2, PSP, o Nintendo 64. ![]() Sempre scherzando, niente MIPS su una miriade di video player da salotto, perché l'architettura è troppo facilmente integrabile con appositi DSP. Giusto, ed eccezione anche per PowerPC, non si trova in nessun sistema embedded, solo 17 in media per ogni automobile di alta gamma. ![]() Donbabbeo, non li faranno mai quei serverini... avrebbero troppo senso. :-/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
"Eagle, n processore ad elevate prestazioni" Quanto elevate per curiosità? Perché visti i consumi degli ARM in un netbook (con magari Ubuntu) sarebbe l'ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Per rispondere al primo commento, basta fare un giro sul sito ARM per vedere dove è usata questa architettura. Detto questo credo che ognuno in casa ha almeno uno o più processore ARM (integrato in vari SoC) e attualmente è l'unica architettura in grado di mettere contrastare seriamente l'x86 quando prova a spostarsi in campi che non sono esattamente i suoi (embedded e ultramobile).
Attualmente sarà molto imporbabile una versione di Windows per ARM, ma di sicuro sarà molto più probabile un server con questa architettura, e questo sarebbe un modo per entrare in una nuova fascia di mercato in grado di aprire nuovi orizzonti (visto anche l'interesse di Dell, società storicamente in linea con Microsoft).
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
@Nodep
@Donbabbeo secondo me avverrà il contrario, ovvero che un qualsiasi cellulare sarà un pc portatile che all'occorrenza sarà possibile usare anche come nettop collegandolo al televisore con hdmi. Per gestire il filesharing invece, bastano gli sheevaplug o simili. Un qualsiasi cellulare è già una piattaforma arm completa. Il che probabilmente significa LA MORTE dell'htpc/muletto/desktop di fascia bassa come lo conosciamo oggi. Basta una tv ed un cellulare (o solo il cellulare), oppure sarà la stessa tv ad avere tutto dentro. Il mercato del pc assemblato di fascia bassa rischia di essere assorbito dal mercato del cellulare. Ultima modifica di Chiancheri : 02-06-2010 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Per arrivare a qualcosa del genere io punto sul 2012, per quell'anno ci saranno devices con architettura ben consolidata in grado di fare queste cose; peccato che più che le carenze hardware c'è poca flessibilità a livello software. Sarò monotono ma l'unico sistema operativo interessante da questo punto di vista è Meego, l'apertura di Android è solo marketing. E comunque io volevo farmelo prima del 2012 l'HTPC ![]() Resto in attesa della beagleboard con Cortex A9 (che prevedo sia in commercio tra 2Q e 3Q 2011) Ultima modifica di Donbabbeo : 02-06-2010 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
Ma non c'è un qualche benchmark che confronti una soluzione arm con una x86? Ad es atom vs snapdragon... ormai qualche netbook arm in giro ci dovrebbe essere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Prestazioni/consumo vince decisamente ARM, mentre per quanto riguarda le prestazioni pure x86 dovrebbe essere ancora avanti. Considerando che io vorrei una soluzione più che altro parca nei consumi, preferisco ARM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.