Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2009, 15:43   #1
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
inesperto chiede aiuto

salve a tutti credo di avere un problema con il mio processore la scheda madre è la p5b deluxe di cui vi propongo un immagine:
http://regmedia.co.uk/2006/09/13/asus_p5b_deluxe.jpg
ecco vedete la scatolina d'oro con scirtto sopra in blu asus??.. ecco quello è il processore??

se si il mio problema è proprio del processore...

allora qualke tempo fa il mio computer si spegneva da solo e kiedendo in giro ho scoperto che era quella scatolina infatti dandolo a un tecnico che non so cosa abbia fatto il pc nn si è più spento..

il problema è che adesso il problema è ritornato.. adesso però ho scaricato everest il quale mi dice che la temperatura del processore è ( totalmente a riposo) sui 53° centrigradi. se puo servire il mio porcessore è un dul core intel core 2 duo E6400.

nell' immagine sono tolte le ventole però io le mie le ho pulite bene credo quindi nn credo sia x la polvere purtroppo..

qualcuno sa dirmi cosa posso fare??

altro problema.. le cose si complicano???... un giorno accendendo il pc sento uno stranissimo rumore apro il case guardo le ventole e sopresa... quella dell' alimentatore non gira!!!!
spengo tutto la tocco con un pennellino per qualche secondo e poi riaccendendo tutto va alla perfezione.

sto computer sempre una persona se ha voglia di fare qlcs lo fa se no è peggio di un mulo... vi prego aiutatemi..


riassumendo ho questi 2 problemi: 1)la scatolina dell' asus( probabile processore) è troppo calda a toccarla con il dito dopo molto tempo che il pc va ci si scotta
2) la ventola dell 'alimentatore si è bloccata per qualche cosa di grave??


grazie mille x l 'aiuto e buon natale a tutti!!!
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:14   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quella scatolina come la chiami tu non è il processore, ma il northbridge ed è normale che sia caldo al tatto in quanto ha un dissipatore passivo, quello che secondo me non è normale è che la ventola dell'alimentatore sia ferma....
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:17   #3
RudessSolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 438
Semplice, il tuo alimentatore sta partendo, fallo sostituire al più presto
__________________
˹Aerocool PGS-B Mechatron Black Edition˼ ⁞ ˹Sapphire Pure 625W˼ ⁞ ˹ASRock Z77 Pro3˼ ⁞ ˹Intel Core [email protected] cooled by Corsair H110˼ ⁞ ˹Crucial Ballistix Sport 16GB DDR3 @2133MHz cooled by Arctic RC˼ ⁞ ˹Gigabyte GTX 980 Ti G1 Gaming 6GB˼ ⁞ ˹2 x Samsung SSD 850 Evo 250GB˼ ⁞ ˹Western Digital Caviar Green 1TB˼

Vendite concluse positivamente con: gigi-bond007, bitcarlo, alffx, cartmanland, pollopopo
RudessSolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:27   #4
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Comunque per la temperatura controllala con Spees fan o real temp
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:01   #5
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
ho usato everest nn può andare bene ??
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:04   #6
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
dirklive a ho sentito parlare di northbridge e southbridge quindi è tutto normale.. grazie mille allora.. ma cm si spiega che il pc si è riavviato da solo ???
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:08   #7
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Le temperature segnalate da everest non sono delle migliori..
Probabilmente si sarà fermata la ventola alla tua insaputa e si è riavviato..
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:11   #8
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
aspetta un secondo ma la temperatura del bios che cosa indica??? perchè magari posso affidarmi a quella senza scarica nnt ...
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:17   #9
Bifido
Senior Member
 
L'Avatar di Bifido
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
Di solito è la temperatura della cpu, dovrebbe esserci scritto anche..
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home
Bifido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:19   #10
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
a ok vabbè ma una temperatura di 53 gradi x quanto possa nn essere oro colato per un processore non sotto sforzo non è un pò altina ??
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:21   #11
GiordyX90
Member
 
L'Avatar di GiordyX90
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
dipende dalla scheda madre, in linea di massima sul bios ti da temperature della cpu e della scheda madre, comunque hai 2 problemi principali:

1. cpu 53 gradi a riposo mi pare tantino anche per un intel...io cambierei dissipatore o per lo meno pulirei il dissipatore con un compressore e lo rimonterei mettendo dell apasta termica nuova

2. l'alimentatore presto ti lascerà...

Il problema del riavvio può essere legato a uno dei due punti, il processore raggiunge una temeratura troppo alta e va in protezione riavviando il sistema. oppure l'alimentatore si surriscalda in quanto la ventola non gira e va in blocco(ringrazia che non si sia gia bruciato). O magari una combinazione di tutti e 2, poi c'è il fattore scheda video, mi è capitato qualche volta prima che cambiassi dissipatore alla scheda video che andasse oltre i 120 gradi ( grazie ati -.-) e automaticamente il pc entrava in protezione riavviandosi, quindi potrebbe essere legato anche alla scheda video per quel che ne so.
GiordyX90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:26   #12
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
nono escludendo il problema dell' alimentatore, me ne sarei accorto se si fosse bloccata fidati che fa un rumore pazzesco per una ventola se non gira, resta solo il problema del processore... la pulizia io l' ho messa in pratica come prima cosa... ho usato una bomboletta di aria compressa non so quanto lo abbia pulito il dissipatore dici che lo deve smontare per una pulizia ottimale???

scusa l' ignoranza ma la pasta termica dove si mette, cosa serve, e soprattutto cos' è ??

grazie in anticipo
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 21:45   #13
GiordyX90
Member
 
L'Avatar di GiordyX90
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
guarda la bomboletta dovrebbe bastare penso però se lo soffi dentro al case e poi lo rimont è facile che la ventola risucchi di nuovo la polvere, cmq la pasta termica è una sostanza densa che si spalma tra il dissipatore e il processore, è una sostanza che aiuta lo scambio di calore però se usata in modo eccessivo ha l'effetto contrario in quanto spesso quelle più economiche sono a base di silicone che è un isolante quindi devi mettere un pò di pasta delle dimensioni di un chiccho di riso spalmarla con il dito in modo da creare un velo senza lasciare zone scoperte la puoi trovare in qualsiasi negozio di informatica, se ne conosci uno in cui sono gentili puoi portargli il pc e te lo fanno loro, spesso non l osono però .
GiordyX90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 22:02   #14
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da AlexDettoFolle Guarda i messaggi
a ok vabbè ma una temperatura di 53 gradi x quanto possa nn essere oro colato per un processore non sotto sforzo non è un pò altina ??
1)Si, abbastanza. Controlla anche che non vada troppo oltre i 60 sotto sforzo.
2)Non è buon segno che la ventola dell'alimentatore si blocca
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:12   #15
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
altro problema oggi la scatolina dell' asus era estremamente calda dopo 5 minuti k il pc andava. purtroppo poco prima che la toccassi il pc si è anche riavviato da solo...

l' alimentatore può essere la causa del riavvio o sono le temperature tropppo alte??
inoltre è normale che la scatoletta dell' asus sia caldissima, e non è un' esagerazione. dopo 5 minuti ??
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:15   #16
GiordyX90
Member
 
L'Avatar di GiordyX90
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
guarda secondo me può dipendere da tutti e 2 i fattori (ali + temp) che il dissipatore del northbridge sia caldo è normale in quanto è raffreddato passivamente, ora non te lo so dire quanto puo essere caldo di norma in quanto la mia scheda madre fa pena quindi dubito che scaldi e poi anche volendo c'è il noctua propio sopra il dissipatore del northbridge che butta aria a cannone su questo e quindi è tipo gelato
GiordyX90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:18   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Chiamalo dissipatore passivo (la scatolina) del chipset. Al più puoi togliere la placca con su scritto Asus che dovrebbe essere incollata e lasciare le alette sottostanti più libere (e quindi avere un minimo guadagno). I chipset scaldano ma generalmente non hanno problemi anche con temperature alte.

I riavvii potrebbero essere causati da entrambi i fattori. La CPU era sotto stress quando ti si è riavviato?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:18   #18
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
capito grazie mille... c' è qualcosa che posso fare oltre a pregare x evitare il riavvio in questo momento ??
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:19   #19
GiordyX90
Member
 
L'Avatar di GiordyX90
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
uhm chiedi a babbo natale un pc nuovo oppure prega, no comunque cerca di tenerlo il meno possibile sotto stress
GiordyX90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 15:20   #20
AlexDettoFolle
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 54
credo di no xk con everest mi dice " utilizzo processore:
- core 1 ( e mi mette una percentuale)
- core 2( altra percentuale)
purtroppo non mi sembra che abbiamo mai superato il 12%

come facci oa metterla sotto sforzo ???
AlexDettoFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v