|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5119.html">http://news.hwupgrade.it/5119.html</a>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom.jpg"></center><br><br> A <a href=http://www.hwextreme.com/reviews/misc/romtectrios/index.shtml>questo indirizzo</a> torverete un'interessante recensione, effettuata dalla redazione del sito hwextreme, riguardante un apparecchio singolare, che abbiamo voluto segnalarvi per mezzo di questo focus.<BR><BR> Il dispositivo Trios ide hard drive selector è un "selettore" in grado di selezionare l'hard disk che si intende utilizzare. Possono essere collegati fino a 3 hard disk, utilizzabili singolarmente.<BR><BR> <center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom2.jpg"></center><br><br> <center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom3.gif"></center><br><br> I vantaggi offerti da questo "switch" sono molti, non ultimo quello di avere diversi dischi di boot, alternativa più affidabile rispetto a quello delle partizioni.<BR><BR> I vantaggi sono evidenti: essendo ogni disco collegato dotato del proprio sistema operativo si possono evitare partizioni e problemi di configurazione ad esse connessi: basterà premere uno dei tre pulsanti presenti sul frontalino per decidere da quale disco far partire la procedura di boot.<BR><BR> Ovviamente rispetto alla procedura standard è necessario disporre di diversi hard disk: è comunque vero che per alcuni sistemi operativi bastano anche dischi di capacità limitate, reperibili facilmente sul mercato dell'usato a prezzi molto bassi.<BR><BR> Altro fattore da prendere in considerazione, utilizzando questa configurazione, è il fatto di poter in qualche modo "personalizzare" il PC, utilizzando utenti diversi associati a dischi diversi. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/romdot.jpg"></center><br><br> Il dispositivo viene venduto con il cablaggio necessario per l'alimentazione, il cablaggio IDE e le viti per il montaggio all'interno del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
|
Ovviamente col cavolo che qualcuno in italia importerà questo affare, che devo dire non è mica male tutto sommato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
|
sì, non sarà male in teoria, ma come si fa con il settaggio unico del bios della schada madre? qualcosa cambia nella gestione delle periferiche con diversi sistemi operativi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
semplicemente geniale.... lo voglio!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 17
|
scusate la mia ignoranza significa che con questo aggegio posso utilizzare 3 hard disk contemporaneamente?
ovviamente mettendo su uno il so e utilizzando gli altri per lo store .) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
|
il bios deve solo esere in grado di indentificare il tipo di disco
io uso tre dichi su casseto e ho messo il bios in auto in modo che ogni volta indetifichi il disco in questo caso i dischi sono dentro e si seleziona quale disco usare e se ne usa uno solo alla volta per cui penso niente storage ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
|
LO VOGLIOooooooo ma con gli eide in Raid?=)Mmmm quelli saltano=) vabbe lo so ke non vi frega... ma mi tokka sto prob=)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marina di Ravenna [Zanzibar]
Messaggi: 540
|
Ecco risolti i problemi di 2 utenti con esigenze moooolto diverse sulla stessa macchina (leggasi io e fidanzata) quindi mi associo a chi ha già detto lo LO VOGLIO !!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Beh, non è molto diverso dall'avere una slitta estraibile (purchè supporti l'ATA100)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
|
il bios non regola solo le funzioni dell'HD ma di tutte le altre componenti, come la mettiamo se fra Win e Linux ci sono diverse impostazioni, ad es. il settaggio per la stabilità del PC overclockkato? niente più overclock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 12
|
Soluzione a dir poco interessante. Non devi estrarre cassetti, niente bootmagic, incasinamenti vari perchè win2000 vuole stare sulla prima "parte" del HD, etc etc. Grazie al cielo c'è qualcuno che pensa anche ai "piccoli" problemi di chi usa il PC.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
scusate ma non basta selezionare da bios da quale hd partire ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1
|
Ma non si corre il rischio di disturbare il segnale visto che si introduce un elemento che allunga il cavo U-ATA rendendolo più sensibile ai disturbi? oppure il dispositivo è dotato di buffer che evitano questo problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Ho visto sul sito, spediscono anche all'estero, ma costa abbastanza :-(
Chissà se qualcuno lo importerà mai !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
http://www.accessoripc.com/products/...products/story$num=54&data=products ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.