Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 10:14   #1
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19975
Curiosita' sul ciclo veglia-sonno degli esseri umani

Ola ! Vediamo se qualcuno mi da' una risposta scientifica
Allora , stavo riflettendo , giorni fa , sul fatto che nell'essere umano ( generalmente , con le dovute eccezioni ) il ciclo di veglia-sonno e' sincronizzato con la giornata di 24 ore ( rotazione terrestre attorno al proprio asse ).
ossia si dorme 1 volta al giorno ( classiche 6-8 ore ) e idem si resta svegli.
Ora , mi domandavo : e se la rotazione terrestre fosse stata di , boh , 72 ore ? Ossia una giornata di 50 ore e una notte di 22 , poniamo in estate, mentre in inverno l'opposto.
Ecco , presumo che il ciclo di veglia-sonno sarebbe stato sincronizzato con quella durata.
In questo caso , fisicamente ( biologicamente , metabolicamente ecc ecc ) ed anche psicologicamente , quanto ed in cosa l'essere umano sarebbe diverso dall'attuale ?
E se la rotazione terrestre fosse stata di , boh , 1 settimana ?

Spero si capisca la domanda , senno' provo a chiarire il tutto


Grassie


Cankanksnka
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:42   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
in realta da quando lavoro da casa ho adottato un ciclo veglia/sonno di 48 ore , sto sveglio 24 ore ininterrotte e poi dormo per altre 24 ore , lo trovo piu' riposante
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:48   #3
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Il ciclo credo dipenda proprio dalla rotazione terrestre, o meglio dalle ore di luce.....tanto che le galline in allevamento intensivo vengono sottoposte a cicli artificiali di luce/buio per aumentarne la "produttività".
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:51   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Il ciclo credo dipenda proprio dalla rotazione terrestre, o meglio dalle ore di luce.....tanto che le galline in allevamento intensivo vengono sottoposte a cicli artificiali di luce/buio per aumentarne la "produttività".
Nell'uomo il ciclo e' alterato dalla luce artificiale. Chi dorme otto ore dovrebbe coricarsi alle 20 ed alzarsi alle 4 se rispettasse il ciclo naturale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:01   #5
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
in realta da quando lavoro da casa ho adottato un ciclo veglia/sonno di 48 ore , sto sveglio 24 ore ininterrotte e poi dormo per altre 24 ore , lo trovo piu' riposante

Cacchio che figata , ti invidio veramente !
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:02   #6
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Me lo sono chiesto anche io mille volte... Perchè devo dormire tutte le notti dalle 6 alle 8 ore???

Avevo pensato di dormire un giorno sì e uno no guadagnando quelle 6-8 ore in cui poter lavorare, studiare o cazzeggiare...

Il problema è che è molto difficoltoso... Come si può fare per abituarsi ed è molto dannoso per l'organismo e la mente???
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:03   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19975
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
in realta da quando lavoro da casa ho adottato un ciclo veglia/sonno di 48 ore , sto sveglio 24 ore ininterrotte e poi dormo per altre 24 ore , lo trovo piu' riposante
si avevo gia' sottolineato che ci sono delle eccezioni

comunque la mia curiosita' rimane , soprattutto nel caso di una differenza sostanziale rispetto alla normalita' ( come una giornata lunga 1 delle nostre settimane ).

la domanda e' appunto : in quel caso , l'uomo sarebbe diverso dall'attuale ed in cosa ?


C.;a.'z'.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:13   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
si avevo gia' sottolineato che ci sono delle eccezioni

comunque la mia curiosita' rimane , soprattutto nel caso di una differenza sostanziale rispetto alla normalita' ( come una giornata lunga 1 delle nostre settimane ).

la domanda e' appunto : in quel caso , l'uomo sarebbe diverso dall'attuale ed in cosa ?


C.;a.'z'.a'.za
Osservando i popoli che vivevano o vivono senza luce artificiale si e' visto che l'uomo e' un animale diurno che tende tuttavia a prolungare lo stato di veglia o di sonno (a fare tardi insomma).

Leggevo che le popolazioni del Nord Europa variavano il loro ritmo a seconda delle stagione. Pochissimo sonno in Estate e praticamente uno stato di sonno lunghissimo interrotto da pochi risvegli per cibarsi in Inverno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:55   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19975
una specie di letargo insomma!


C;,a,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 15:00   #10
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
in realta da quando lavoro da casa ho adottato un ciclo veglia/sonno di 48 ore , sto sveglio 24 ore ininterrotte e poi dormo per altre 24 ore , lo trovo piu' riposante
hmm, una persona normale ha un ciclo di 24 ore, tipicamente 16 ore di veglia e 8 di sonno, spesso anche 17 di veglia e 7 di sonno. Ovvero una persona normale dorme un terzo della sua vita
Te se dormi 24 ore su 48 dormi metà della tua avita, capisco che possa essere riposante, ma cavolo, butti via 1/2-1/3 = 1/6 = circa il 17% della tua vita.
Non mi sembra un gran guadagno.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:01   #11
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Sin dalle scimmie il corpo umano si è adattato per sul ciclo delle 24 ore. Oltre al discorso di Alex, non mi sembra un'ideona modificarlo. Una cosa curiosa che non sapevo è che il sonno si può in un certo modo accumulare per poi spendere i crediti nei periodi di bisogno.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 19:46   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
in realta da quando lavoro da casa ho adottato un ciclo veglia/sonno di 48 ore , sto sveglio 24 ore ininterrotte e poi dormo per altre 24 ore , lo trovo piu' riposante
secondo me è un sistema inefficiente, a lungo andare è parecchio stressante e deleterio.
Ma potrei sbagliare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 19:49   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Sin dalle scimmie il corpo umano si è adattato per sul ciclo delle 24 ore. Oltre al discorso di Alex, non mi sembra un'ideona modificarlo. Una cosa curiosa che non sapevo è che il sonno si può in un certo modo accumulare per poi spendere i crediti nei periodi di bisogno.
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
infos?
beh se provi a dormire 12 ore per 2 giorni di fila, il terzo giorno puoi rimanere sveglio anche tutta notte... poi però dal quarto giorno la normalità riprende. Questo è quello che accade a me
infatti il giorno prima dell'ultimo dell'anno cerco di dormire parecchio, così poi volendo riesco anche a fare il dritto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 20:00   #14
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
E' abbastanza ovvio che gli effetti evolutivi sulle specie che vivono sulla superficie sono pesantemente influenzati da questa perenne costante di giorno-notte in 24 h

sarà meno ovvio sulle specie che vivono senza luce, e che soprattutto non hanno contatto con specie che, invece, ne sono a contatto.. altrimenti sarebbero influenzate indirettamente dal comportamento di quest'ultimi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 20:04   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142


funziona. Utile sotto tesi. Valido anche per periodi prolungati.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 21:55   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è un famoso speleologo (o scienziato...) italiano che è stato per diverse volte rinchiuso in una caverna per qualche mese (ovviamente in un modulo abitativo confortevole), senza orologi e senza luce naturale, proprio per studiare come il corpo si adatti senza questi input esterni. Il motivo mi pare sia per le future missioni spaziali (anche sulla mir mi pare che le "giornate" lavorative siano più lunghe).
Tipo questo, ma ne ha fatti altri più recenti, poi ha smesso per anzianità:
http://archiviostorico.corriere.it/1...20617215.shtml

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-04-2010 alle 21:58.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:05   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è un famoso speleologo (o scienziato...) italiano che è stato per diverse volte rinchiuso in una caverna per qualche mese (ovviamente in un modulo abitativo confortevole), senza orologi e senza luce naturale, proprio per studiare come il corpo si adatti senza questi input esterni. Il motivo mi pare sia per le future missioni spaziali (anche sulla mir mi pare che le "giornate" lavorative siano più lunghe).
Tipo questo, ma ne ha fatti altri più recenti, poi ha smesso per anzianità:
http://archiviostorico.corriere.it/1...20617215.shtml
...ed è morto di infarto a 50 anni, ma non prima di aver detto, nell'ultima "missione", di aver conosciuto gli abitanti delle caverne: "sono piccoli, biondi, puliti, i piu' coraggiosi mi annusano. Credo si nutrano di metallo: ho trovato le pesche sciroppate senza barattolo."
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 11:13   #18
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi


funziona. Utile sotto tesi. Valido anche per periodi prolungati.
scusa ma non l'ho capito.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:39   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
scusa ma non l'ho capito.
Stai sveglio 20 ore e ne dormi 8, fregandotene del classico di notte si dorme e di giorno i lavora che e che quindi ti "obbliga" a dormire sempre alla stessa ora. In pratica invece di dire vado a letto allo 23.00 dici vado a letto tra 18/19/20 ore
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:54   #20
..somebody's lying..
Junior Member
 
L'Avatar di ..somebody's lying..
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Stai sveglio 20 ore e ne dormi 8, fregandotene del classico di notte si dorme e di giorno i lavora che e che quindi ti "obbliga" a dormire sempre alla stessa ora. In pratica invece di dire vado a letto allo 23.00 dici vado a letto tra 18/19/20 ore
Eh, ma con il lavoro come la si mette?
..somebody's lying.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v