|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Prima ottica Macro...
Non ho mai avuto un'ottica macro, e mi interesserebbe provarne una... Per non spendere troppo pensavo al famigerato Tamron 90mm Di... Da quel che mi sembra di capire è compatibile con una Full Frame.
Quello che mi chiedevo è, su una pieno formato con un 90mm fin dove posso spingermi? Riuscirò a fotografare gli insetti sui fiori o è troppo corto?!? il 180mm (Sigma) costa troppo... Alternative al Tamron?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
![]() forse su ff sei un pò corto è vero, direi che va bene per fiori e farfalle, per tutto il resto che si muove è difficile...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bhe se volevi darti al macro e lo fai ora che hai una FF non hai fatto la scelta giusta, fattore di ingrandimento nimore e pdc più limitata non aiutano affatto.
comunque le alternative economiche al 90mm sono il tokina 100mm e il sigma 105 per il 90mm la distanza minima dall' attacco dell'obiettivo è 29cm (con gli altri due poco di più) quindi se vuoi fare foto ad insetti su un fiore devi sperare che venga sul fiore che stai inquadrando già (e cmq non è facile in pochi secondi fare una MAF corretta)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
![]()
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
no intendevo al tammy 90...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
col soffietto è come un tubo di prounga la distanza di maf diminuisce, allora quello che ti ci vuole è un moltiplicatore di focale.
con un 2x ottieni un 180 5,6 che raggiunge il macro 1:1 ad una distanza doppia (credo non ho ancora provato) oppure agli stessi 29 cm raggiunge un macro doppio. il problema è che con i moltiplicatori perdi un po di qualità e costicchiano (per un kenko pro 2x ci vogliono 250-300€ non parliamo dei nikon/canon) allora tanto vale andare sui un macro 180 2.8
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
se hai voglia di provarle entrambe, prendi la a22, esci a Trento centro e ci vediamo, male che vada ci scappa una birotta assieme.
il sigma 180 è la migliore ottica macro che esiste sul mercato (forse superata dal nikkor 200 ma non ne ho mai viste in giro), solo è parecchio specifica per il macro, certo nulla ti vieta di usarla per altri scopi ma il peso e le dimensioni (siamo attorno al kg) non sono proprio da peso piuma. A breve voglio provarlo ai concerti. il tammy 90 è una lente fantastica per il macro, gli unici difetti per me sono nella costruzione (non ai livelli del 50ino sia chiaro) e nello sfocato che rende (non è paragonabile al 180). Però per macro o cmq uso generico (e salvezza portafoglio) è ottimo. per gli insetti su full freim lo vedo cortino son entrambi tranquillamente moltiplicabili. Sigma Tammy |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
un 150mm sigma no
![]() forse e un po caro ma viaggia bene come il fratello maggiore 180mm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il moltiplicatore do ragione a WildBoar, a quel punto non ha senso comprare un Tamron e poi spendere per un moltiplicatore, faccio prima a stare su un Sigma 180 usato (Si trova a 500/600 €). Diciamo che se acquistassi un'ottica macro lo farei per fiori e insetti, dato che sono le uniche macro che mi piacciono davvero... Non sapevo nemmeno che esistesse... ora googlo un pochino e vedo come lavora e quanto costa!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Moooolto volentieri
![]() Io stavo per acquistare, nuovo il 150 macro 2.8 (usato è difficile da trovare) quando, un utente delle tue zone (ci siamo trovati al parcheggio del casello di Affi), mi ha venduto il 180 non "DG" (che non sta per "dolce e gabbana" ma per lenti ottimizzate per il digitale) ad un prezzaccio e l'ho preso senza pensarci 2 volte ![]() Il moltiplicatore prendilo usato, cerca un sigma o un kenko (modello 300 qualcosa) 1.4x, usati li trovi tra i 110 ed i 140 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Comunque quella dell'ottica macro era solo un'idea, non è una priorità, prima devo completare la triade col 70-200 (e la quattordicesima è mooolto vicina!!)... poi si vedrà, nel frattempo mi tengo aggiornato!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
se vuoi prova a vedere i tubi di prolunga kenko, costano poco e rendono bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
![]()
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
i tubi, usati esclusivamente per la macro/close-up poichè la maf all'infinito si perde, permettono di aumentare l'ingrandimento riducendo la distanza minima di messa a fuoco mentre i moltiplicatori agiscono sulla lunghezza focale aumentandola [ e riducendo di pari passo la luminosità ], utili quindi in tutti generi di fotografia, in macro si sfruttano per aumentare la distanza di messa a fuoco mantenendo lo stesso ingrandimento [ anche se ovviamente possono aumentare l'ingrandimento mantenendo la stessa maf ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
grazie mille della spiegazione ![]()
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.