Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 22:38   #1
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Prima ottica Macro...

Non ho mai avuto un'ottica macro, e mi interesserebbe provarne una... Per non spendere troppo pensavo al famigerato Tamron 90mm Di... Da quel che mi sembra di capire è compatibile con una Full Frame.

Quello che mi chiedevo è, su una pieno formato con un 90mm fin dove posso spingermi? Riuscirò a fotografare gli insetti sui fiori o è troppo corto?!? il 180mm (Sigma) costa troppo...

Alternative al Tamron?!?
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:19   #2
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Non ho mai avuto un'ottica macro, e mi interesserebbe provarne una... Per non spendere troppo pensavo al famigerato Tamron 90mm Di... Da quel che mi sembra di capire è compatibile con una Full Frame.

Quello che mi chiedevo è, su una pieno formato con un 90mm fin dove posso spingermi? Riuscirò a fotografare gli insetti sui fiori o è troppo corto?!? il 180mm (Sigma) costa troppo...

Alternative al Tamron?!?
e che diamine hai tirato in ballo le uniche due ottiche che volevo consigliarti

forse su ff sei un pò corto è vero, direi che va bene per fiori e farfalle, per tutto il resto che si muove è difficile...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:27   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe se volevi darti al macro e lo fai ora che hai una FF non hai fatto la scelta giusta, fattore di ingrandimento nimore e pdc più limitata non aiutano affatto.

comunque le alternative economiche al 90mm sono il tokina 100mm e il sigma 105

per il 90mm la distanza minima dall' attacco dell'obiettivo è 29cm (con gli altri due poco di più) quindi se vuoi fare foto ad insetti su un fiore devi sperare che venga sul fiore che stai inquadrando già (e cmq non è facile in pochi secondi fare una MAF corretta)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:34   #4
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe se volevi darti al macro e lo fai ora che hai una FF non hai fatto la scelta giusta, fattore di ingrandimento nimore e pdc più limitata non aiutano affatto.

comunque le alternative economiche al 90mm sono il tokina 100mm e il sigma 105

per il 90mm la distanza minima dall' attacco dell'obiettivo è 29cm (con gli altri due poco di più) quindi se vuoi fare foto ad insetti su un fiore devi sperare che venga sul fiore che stai inquadrando già (e cmq non è facile in pochi secondi fare una MAF corretta)
Si, lo so che macro su FF non è il massimo... ho visto oggi i prezzi del Tamron e ci sono rimasto, costa veramente poco, e l'idea mi attirava... tuttavia vedo che chi pratica macro, con macchine FF, ad insetti ecc.. usa sempre il 180 (Sigma o Canon che sia). Essendo quest'ultimo troppo costoso, non sapendo nemmeno se poi la fotografia macro mi potrà piacere o meno, lo scartavo a priori... ma in effetti credo proprio che 90 sia cortino, sarebbe più un'ottica da ritratto, ma non prendo certo un Tamron Macro per i ritratti!! (stesso prezzo di un 85 1.8 Canon)
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:37   #5
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Si, lo so che macro su FF non è il massimo... ho visto oggi i prezzi del Tamron e ci sono rimasto, costa veramente poco, e l'idea mi attirava... tuttavia vedo che chi pratica macro, con macchine FF, ad insetti ecc.. usa sempre il 180 (Sigma o Canon che sia). Essendo quest'ultimo troppo costoso, non sapendo nemmeno se poi la fotografia macro mi potrà piacere o meno, lo scartavo a priori... ma in effetti credo proprio che 90 sia cortino, sarebbe più un'ottica da ritratto, ma non prendo certo un Tamron Macro per i ritratti!! (stesso prezzo di un 85 1.8 Canon)
e se aggiungi un soffieto?!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:40   #6
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
e se aggiungi un soffieto?!
L'idea mi era passata per la testa... tuttavia la mia focale massima attuale è 70mm del 24-70... non so cosa riuscirei a fotografarci!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:42   #7
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
L'idea mi era passata per la testa... tuttavia la mia focale massima attuale è 70mm del 24-70... non so cosa riuscirei a fotografarci!!
no intendevo al tammy 90...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:43   #8
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
no intendevo al tammy 90...
Ah no, a questo non ci avevo pensato...!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 08:38   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
col soffietto è come un tubo di prounga la distanza di maf diminuisce, allora quello che ti ci vuole è un moltiplicatore di focale.

con un 2x ottieni un 180 5,6 che raggiunge il macro 1:1 ad una distanza doppia (credo non ho ancora provato) oppure agli stessi 29 cm raggiunge un macro doppio.

il problema è che con i moltiplicatori perdi un po di qualità e costicchiano (per un kenko pro 2x ci vogliono 250-300€ non parliamo dei nikon/canon) allora tanto vale andare sui un macro 180 2.8
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:30   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se hai voglia di provarle entrambe, prendi la a22, esci a Trento centro e ci vediamo, male che vada ci scappa una birotta assieme.

il sigma 180 è la migliore ottica macro che esiste sul mercato (forse superata dal nikkor 200 ma non ne ho mai viste in giro), solo è parecchio specifica per il macro, certo nulla ti vieta di usarla per altri scopi ma il peso e le dimensioni (siamo attorno al kg) non sono proprio da peso piuma.
A breve voglio provarlo ai concerti.

il tammy 90 è una lente fantastica per il macro, gli unici difetti per me sono nella costruzione (non ai livelli del 50ino sia chiaro) e nello sfocato che rende (non è paragonabile al 180).
Però per macro o cmq uso generico (e salvezza portafoglio) è ottimo.
per gli insetti su full freim lo vedo cortino

son entrambi tranquillamente moltiplicabili.

Sigma

Tammy
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:23   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
un 150mm sigma no
forse e un po caro ma viaggia bene come il fratello maggiore 180mm
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:29   #12
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
se hai voglia di provarle entrambe, prendi la a22, esci a Trento centro e ci vediamo, male che vada ci scappa una birotta assieme.

il sigma 180 è la migliore ottica macro che esiste sul mercato (forse superata dal nikkor 200 ma non ne ho mai viste in giro), solo è parecchio specifica per il macro, certo nulla ti vieta di usarla per altri scopi ma il peso e le dimensioni (siamo attorno al kg) non sono proprio da peso piuma.
A breve voglio provarlo ai concerti.

il tammy 90 è una lente fantastica per il macro, gli unici difetti per me sono nella costruzione (non ai livelli del 50ino sia chiaro) e nello sfocato che rende (non è paragonabile al 180).
Però per macro o cmq uso generico (e salvezza portafoglio) è ottimo.
per gli insetti su full freim lo vedo cortino

son entrambi tranquillamente moltiplicabili.

Sigma

Tammy
Ti ringrazio per l'invito, e accetto volentieri! Alla prima occasione vengo a fare un salto, così se sarai così gentile ti scrocco pure il 70-200 f/4... ( )
Per quanto riguarda il moltiplicatore do ragione a WildBoar, a quel punto non ha senso comprare un Tamron e poi spendere per un moltiplicatore, faccio prima a stare su un Sigma 180 usato (Si trova a 500/600 €). Diciamo che se acquistassi un'ottica macro lo farei per fiori e insetti, dato che sono le uniche macro che mi piacciono davvero...

Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
un 150mm sigma no
forse e un po caro ma viaggia bene come il fratello maggiore 180mm
Non sapevo nemmeno che esistesse... ora googlo un pochino e vedo come lavora e quanto costa!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:00   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Moooolto volentieri

Io stavo per acquistare, nuovo il 150 macro 2.8 (usato è difficile da trovare) quando, un utente delle tue zone (ci siamo trovati al parcheggio del casello di Affi), mi ha venduto il 180 non "DG" (che non sta per "dolce e gabbana" ma per lenti ottimizzate per il digitale) ad un prezzaccio e l'ho preso senza pensarci 2 volte



Il moltiplicatore prendilo usato, cerca un sigma o un kenko (modello 300 qualcosa) 1.4x, usati li trovi tra i 110 ed i 140 euro.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:09   #14
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Moooolto volentieri

Io stavo per acquistare, nuovo il 150 macro 2.8 (usato è difficile da trovare) quando, un utente delle tue zone (ci siamo trovati al parcheggio del casello di Affi), mi ha venduto il 180 non "DG" (che non sta per "dolce e gabbana" ma per lenti ottimizzate per il digitale) ad un prezzaccio e l'ho preso senza pensarci 2 volte



Il moltiplicatore prendilo usato, cerca un sigma o un kenko (modello 300 qualcosa) 1.4x, usati li trovi tra i 110 ed i 140 euro.
Ah ma il mercato dell'usato è sempre fluente di occasioni, basta saper pazientare.. io sono un grande estimatore dell'usato, di tutto quello che ho avuto solo il 70-300 nikon lo comprai nuovo, il resto tutto usato!

Comunque quella dell'ottica macro era solo un'idea, non è una priorità, prima devo completare la triade col 70-200 (e la quattordicesima è mooolto vicina!!)... poi si vedrà, nel frattempo mi tengo aggiornato!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:33   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Ah ma il mercato dell'usato è sempre fluente di occasioni, basta saper pazientare.. io sono un grande estimatore dell'usato, di tutto quello che ho avuto solo il 70-300 nikon lo comprai nuovo, il resto tutto usato!

Comunque quella dell'ottica macro era solo un'idea, non è una priorità, prima devo completare la triade col 70-200 (e la quattordicesima è mooolto vicina!!)... poi si vedrà, nel frattempo mi tengo aggiornato!!
io nuovo ho preso pochissima roba (flash 430exII, una o due cf e la borsa, il resto tutto usato :P )

se vuoi prova a vedere i tubi di prolunga kenko, costano poco e rendono bene.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:08   #16
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io nuovo ho preso pochissima roba (flash 430exII, una o due cf e la borsa, il resto tutto usato :P )

se vuoi prova a vedere i tubi di prolunga kenko, costano poco e rendono bene.
c'è differenza tra tubi prolunga e moltiplicatori? (o son la stessa cosa, scusa l'ignoranza )
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:14   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
c'è differenza tra tubi prolunga e moltiplicatori? (o son la stessa cosa, scusa l'ignoranza )
i tubi, usati esclusivamente per la macro/close-up poichè la maf all'infinito si perde, permettono di aumentare l'ingrandimento riducendo la distanza minima di messa a fuoco mentre i moltiplicatori agiscono sulla lunghezza focale aumentandola [ e riducendo di pari passo la luminosità ], utili quindi in tutti generi di fotografia, in macro si sfruttano per aumentare la distanza di messa a fuoco mantenendo lo stesso ingrandimento [ anche se ovviamente possono aumentare l'ingrandimento mantenendo la stessa maf ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:18   #18
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
i tubi, usati esclusivamente per la macro/close-up poichè la maf all'infinito si perde, permettono di aumentare l'ingrandimento riducendo la distanza minima di messa a fuoco mentre i moltiplicatori agiscono sulla lunghezza focale aumentandola [ e riducendo di pari passo la luminosità ], utili quindi in tutti generi di fotografia, in macro si sfruttano per aumentare la distanza di messa a fuoco mantenendo lo stesso ingrandimento [ anche se ovviamente possono aumentare l'ingrandimento mantenendo la stessa maf ]
quindi i tubi sono solo per le macro?! simili ai soffietti quindi...

grazie mille della spiegazione
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:22   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
quindi i tubi sono solo per le macro?! simili ai soffietti quindi...
si esatto stessa cosa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v