Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 22:55   #1
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
file .VOB (video DVD) e Windows Media Player

Ciao ragazzi!
Sto leggendo vari thread e continuerò di certo. Non ho trovato ancora le info che cerco e intanto posto qua prima di incasinarmi.

Nel centro disabili dove lavoro, mi han dato una videocamera della Sony con cui fare dei filmati ai ragazzi, durante le loro attività. Questa fotocamera è dotata di DVD-RW da 8cm su cui registra i filmati. I filmati li registra in formato DVD, cioè creando la cartella VIDEO_TS e al cui interno mettere l'unico file .vob (che è diviso per capitoli, dove ogni capitolo è un filmato) più gli altri file .ifo e .bup .

Quando dico "filmato" intendo dire il video che inizia quando premo PLAY e che finisce quando premo STOP. Come sapete, registrando in modalità DVD (l'unica della videocamera), se io faccio 10 filmati a 10 ragazzi diversi, la videocamera mi sputa fuori un solo file .vob che una volta aperto con Windows Media Player (il player del pc del centro) mi da la possibilità di muovermi tra un video (capitolo) e l'altro.

Questa cosa è un pò scomoda perchè il succo di questi filmati è che dovrebbero andare a ogni famiglia di ogni ragazzo. Ma ovviamente, dovrei tagliare e ritagliare questo unico grande file .vob in modo da dare ad ogni singola famiglia il video del singolo ragazzo.
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?

In secondo luogo, volevo chiedervi una altra cosa. Se io entro nella cartella VIDEO_TS e apro l'unico grande file .vob con windows media player, lui mi apre il file tranquillamente e nella parte destra dell'interfaccia di windows media player vedo il menù con la scelta dei capitoli. Se cioè voglio andare a vedere il filmato 10, faccio doppio click sulla voce "capitolo 10" di questo menù a tendina.
Se però per esempio taglio questo unico file .vob e lo metto in un'altra cartella, lasciando nella principale i suoi subordinati .ifo e .bup, windows media player non me lo apre nemmeno, e in questo caso devo usare un player come VLC, perdendo però la divisione in capitoli e avendo problemi nel mandare avanti o indietro il filmato. E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?

Mentre leggerò i vari forum, vi ho scritto anche perchè non c'è tanto tempo prima di dover far i dvd per le famiglie e intanto volevo chiedervi queste cose.
Grazie intanto.
Ciaoo
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 00:00   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10142
Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
La prima domanda è questa: so che già di per sè è una rottura tagliare i file .vob, ma in ogni caso, se lo faccio, una volta terminata la procedura, perdo tutta la visualizzazione in capitoli, giusto?
E in più, ovviamente, quei file .ifo e .bup, non vengono più riconosciuti dal nuovo file .vob ritagliato, vero?
Giusto e vero.

Quote:
Originariamente inviato da jota Guarda i messaggi
In secondo luogo.... E' tutto normale oppure sono io che non sono in grado?
Normale.

Se vuoi puoi anche dire cosa vorresti ottenere dai tuoi filmati. Ciao!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 22:36   #3
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Intanto, grazie Styb
Ti faccio un esempio, premettendo che chi lo legge, lo faccia pure con calma. Io ho cercato di spiegare al meglio tutto quanto, passo passo.

Nel centro ci sono 10 ragazzi. Ogni ragazzo ha una famiglia ovviamente.
Ogni ragazzo il martedì fa delle attività di ginnastica.
Io, quindi, ogni martedì, filmo le attività di ginnastica dei 10 ragazzi.
Per ogni ragazzo faccio più filmati dato che spesso devo bloccare la registrazione e poi riprenderla.
Ovviamente, a fine giornata, io ho un file .vob diviso in tantissimi capitoli (visualizzandolo con windows media player) in cui alcuni capitoli (cioè filmati) sono di un ragazzo mentre altri capitoli sono di altri ragazzi.
Queste attività di ginnastica dureranno 4 martedì.
Alla fine dei 4 martedì avrò quindi 4 file .vob in cui, all'interno di ognuno, ho i filmatini dei 10 ragazzi.
Siccome ogni famiglia deve vedere quelli di suo figlio, io dovrei prendere tutti i 4 file .vob e ritagliarli in pezzettini, cioè quei capitoli relativi ad ogni ragazzo, e alla fine mettere tutti i pezzettini di un ragazzo in una cartella, quelli dell'altro ragazzo nell'altra cartella e così via. Un casino della madonna ovviamente.

La soluzione, trovata e già testata è quella di fare un filmato (un .vob) per il primo ragazzo, poi estrarre il dvd dalla videocamera, metterlo nell'hdd del pc che è nella stanza accanto, formattare il dvd, rimetterlo nella videocamera e filmare il secondo ragazzo in modo da ottenere un nuovo filmato (un .vob) per quel ragazzo. Poi metterlo nell'hdd, formattare il dvd, e cominciare una nuova registrazione. In tal modo, a fine giornata, ho 10 file .vob, ognuno per un ragazzo.
A fine mese però, avrò, dato che ci sono 4 martedì, 4 file .vob per ogni ragazzo, o per dirla meglio, avrò 4 cartelle VIDEO_TS per ogni ragazzo.
A questo punto devo fare i dvd per le famiglie.
Voi cosa mi consigliate?
Mi consigliate di mettere dentro ad ogni DVD che darò alla famiglia le 4 cartelle VIDEO_TS relative al figlio e dirgli di fare doppio click su ogni file .vob in esse contenute utilizzando wmp? ...Oppure avete dei consigli?
Scusate se vi ho intasato il cervello...spero di esser stato chiaro.

PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no?
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:02   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10142
Per ottenere un DVD dai tuoi file VOB dovrai utilizzare un DVD authoring tool, come ad es. DVD styler che è freeware: importi i singoli file vob e crei il DVD (nel tuo caso importi i 4 vob personali del ragazzo).

Altra possibilità è di usare un programma di video editing, e nel tuo caso ti consiglierei di usare MPEG Video Wizard DVD che puoi scaricare come trial e usare per 30 giorni. E' semplice e veloce da usare, ed è accurato al frame: puoi importare i file vob, tagliarli, unirli, inserire transizioni tra i spezzoni e altro, e infine creare il DVD. Usando un programma di video editing puoi usare lo stesso dvd per registrare le attività dei vari ragazzi poiché l'editing lo effettui quando importi i file vob nel programma.

Buon divertimento!

....PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no? NON PUOI!

Ultima modifica di Styb : 30-04-2010 alle 14:10.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:19   #5
jota
Senior Member
 
L'Avatar di jota
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Per ottenere un DVD dai tuoi file VOB dovrai utilizzare un DVD authoring tool, come ad es. DVD styler che è freeware: importi i singoli file vob e crei il DVD (nel tuo caso importi i 4 vob personali del ragazzo).

Altra possibilità è di usare un programma di video editing, e nel tuo caso ti consiglierei di usare MPEG Video Wizard DVD che puoi scaricare come trial e usare per 30 giorni. E' semplice e veloce da usare, ed è accurato al frame: puoi importare i file vob, tagliarli, unirli, inserire transizioni tra i spezzoni e altro, e infine creare il DVD. Usando un programma di video editing puoi usare lo stesso dvd per registrare le attività dei vari ragazzi poiché l'editing lo effettui quando importi i file vob nel programma.

Buon divertimento!

....PS: se faccio un DVD video con Nero, e ci metto dentro più cartelle VIDEO_TS, un lettore DVD attaccato alla tv, lo legge oppure no? NON PUOI!
Grazie mille davvero. Appena ho tempo testo i programmi e vedo come mi trovo. Ho solo una domanda: se dovessi usare MPEG video Wizard DVD, e fare un DVD... Alla fine della procedura, all'interno di questo DVD ci sarà la solita cartella VIDEO_TS come sempre, oppure ci sono file di altro tipo? ..cioè, che tipo di estensioni e file ci sono in un DVD fatto con questo programma? ..
Comunque grazie mille davvero!!!Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Appena ho tempo testo tutto
__________________
Per quanto oscuro sia il presente, l'amore e la speranza sono sempre possibili. [George Chakiris]
jota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v