Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 13:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-60_32325.html

Sono apparsi in rete i primi screenshot di Blackberry 6.0, la futura versione del sistema operativo sviluppato da RIM che potrebbe arrivare già nel corso di giugno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:16   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
ho provato i so blackberry

ma non mi sono mai piaciuti,forse questione di abitudine
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:18   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
forte ^^
ne ho uno .. e stavo pensando di prendere anche il nuovo storm.. lo trovo molto comodo e utile.. anche se ci si deve fare la mano venendo da vari samsung, ericsson e nokia.. ma è fatto bene..
se il nuovo OS lo migliora è ottimo

lo trovo carente solo nella possibilità di usare il pc per configurarlo come si deve e modificare rubrica e altre cose da pc su telefonino senza fare casini.. cosa che con il nokia si faceva facile..

ma spero che migliorino..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:54   #4
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179


ma non ce la fanno proprio è...
chi vuol intendere...
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:11   #5
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi


ma non ce la fanno proprio è...
chi vuol intendere...
Magari è un clone di aifon? Ma per favore, paragonare BlackBerry OS a iPhone è una bestemmia.

Il player è in quel modo su tutti i terminali touch
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:12   #6
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi

ma non ce la fanno proprio è...
chi vuol intendere...
ma se anche fosse che l'interfaccia del player multimediale ricodi quella
del prodotto della Mela, bhe.... chissene...

l'importante è che sia funzionale

chi utilizza i terminali Blackberry lo fa per i servizi RIM e le caratteristiche uniche che questi terminali mettono a disposizione dei propri utenti
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:21   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
Quote:
Originariamente inviato da blu(e)yes Guarda i messaggi
ma se anche fosse che l'interfaccia del player multimediale ricodi quella
del prodotto della Mela, bhe.... chissene...

l'importante è che sia funzionale

chi utilizza i terminali Blackberry lo fa per i servizi RIM e le caratteristiche uniche che questi terminali mettono a disposizione dei propri utenti
ciao,
Non hoi mai avuto Blackberry.... Quali sarebbero queste caratteristiche uniche? giusto per curiosità, per capire il motivo della loro repentina diffusione a livello Business.

Io sapevo di una rete dedicata agli apparati RIM... ma il resto non lo fanno un po tutti i MID? Navigare su internet, posta con il push...

Grazie

Ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:48   #8
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
@Cappej

il problema è questo: nessun altro terminale attualmente in vendita ha davvero un sistema di gestione messaggistica push: al massimo pull, ovvero si attacca a internet e va a vedere se c'è qualcosa da scaricare, continuamente oppure ad intervalli predefiniti, drenando la batteria ed emettendo radiazioni senza ragione .
I sistemi RIM invece sono Push veri e propri e non consumano minimamente batteria standosene connessi a tutta potenza ma solo quando necessario: quando il sistema RIM rileva una mail o un messaggio, o messaggistica istantanea, twitter, facebook e qualsiasi altra cosa funzioni sul BIS o BES, invia un segnale al terminale BB che se lo va a raccattare.
Risultato: un 9700 sempre on line 24 ore al giorno può tranquillamente fare due o tre giorni di uso intenso senza ricaricare e ricevendo qualsiasi cosa arrivi sulle caselle di posta con il quale è configurato.
Nessun altro sistema fa questo con la stessa semplicità
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:13   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Magari è un clone di aifon? Ma per favore, paragonare BlackBerry OS a iPhone è una bestemmia.

Il player è in quel modo su tutti i terminali touch
sei solo un troll




vabbè lasciando perdere ste cazzate, mica sarà aggiornabile pure il 9500? non eh?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:46   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
il problema è questo: nessun altro terminale attualmente in vendita ha davvero un sistema di gestione messaggistica push: al massimo pull, ovvero si attacca a internet e va a vedere se c'è qualcosa da scaricare, continuamente oppure ad intervalli predefiniti, drenando la batteria ed emettendo radiazioni senza ragione .
I sistemi RIM invece sono Push veri e propri e non consumano minimamente batteria standosene connessi a tutta potenza ma solo quando necessario: quando il sistema RIM rileva una mail o un messaggio, o messaggistica istantanea, twitter, facebook e qualsiasi altra cosa funzioni sul BIS o BES, invia un segnale al terminale BB che se lo va a raccattare.
Risultato: un 9700 sempre on line 24 ore al giorno può tranquillamente fare due o tre giorni di uso intenso senza ricaricare e ricevendo qualsiasi cosa arrivi sulle caselle di posta con il quale è configurato.
Nessun altro sistema fa questo con la stessa semplicità
ti straquoto (anche se a dirla tutta, è troppo facile fare 3 giorni con una batteria da 1500mAh ), però il fatto da chiarire è che RIM non è solo blackberry.
Blackberry è il terminale, ma poi c'è anche BIS o BES, e sono questi due che fanno quanto tu dici.
Volendo qualsiasi altro produttore potrebbe mettere in piedi un'infrastruttura simile.

Quello che non capisco però è una cosa: come fa il server BES o BIS a comunicare col terminale l'arrivo di una mail? Non riesco proprio a capire a livello di protocollo dati: immagino che il cellulare, sia connesso in gsm,gprs,edge o altro, debba avere un canale di comunicazione aperto con la cella in costante ascolto per ricevere chiamate e messaggi, ma il canale dati afaik non è sempre aperto (anche con un contratto dati full). Non che ne capisca molto di queste cose, a malapena mi ricordo la pila iso/osi, ma sarebbe interessante capire come praticamente fa il terminale ad accorgersi dei messaggi mail o altro (il terminale "pusha" in realtime anche quando qualcuno fa un'azione su facebook!)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:53   #11
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Ho preso un 9700 e 4 giorni di uso normale non l'ho avuti con nessun altro cellulare con mail e altri fronzoli. Sono fatti apposta per l'uso aziendale... la cosa che non mi piace è la presenza di troppe impostazioni nel menu... esagerati.

Nel complesso è un ottimo cellulare.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 19:01   #12
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Ho preso un 9700 e 4 giorni di uso normale non l'ho avuti con nessun altro cellulare con mail e altri fronzoli. Sono fatti apposta per l'uso aziendale... la cosa che non mi piace è la presenza di troppe impostazioni nel menu... esagerati.

Nel complesso è un ottimo cellulare.
ma lol
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 19:01   #13
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
Quoto pienamente Lud von Piper, avvelenato e ZannaMax. Sono terminali perfetti per avere un centro di comunicazione in tasca con l'autonomia imbattibile (mio 9700 dura 2 giorni WiFi, Bluetoth, navigazione e telefonate a volontà), tastiera che non ha problemi con elaborazione dei testi (il tizio digerisce tranquillamende documenti Word fino a 20Mb, perfetta compatibilità con formato Office). Una buona prolunga del computer da tavola. Altro che balle phone (vari).
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 23:07   #14
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
@avvelenato

certo, tre giorni ce li fai bene con qualsiasi 1500mAh, tipo per esempio un E-71 o E-72, salvo che poi, se provi a metterlo in "push" (che poi è solo un Pull millantanto) non arrivi a fine giornata.
Con un BB (parlo del 9700 perchè ce l'ho e vengo da un E-71) ci fai si tre giorni bene, ma coneso alla rete ininterrottamente, e sempre raggiungibile in tempo reale via e-mail, facebook, messenger vari.
Questo non si ottiene proprio con la stessa facilità su terminali concorrenti (amesso che nel loro campo di eccellenza i BB abbiano concorrenti.
Certo, Android e iPhone fanno meglio nel web browsing e nella multimedialità, ma per la messaggistica sono ancora parecchio indietro.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 07:24   #15
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Quello che non capisco però è una cosa: come fa il server BES o BIS a comunicare col terminale l'arrivo di una mail?
Fondamentalmente funziona così (questo e il push di exchange activesync, non ho idea se BES funzioni allo stesso modo): la connessione TCP rimane aperta (è un tipo di utilizzo contemplato dallo standard tcp, quindi nulla di anormale), ma non vi è trasmissione di dati vera e propria. Tra il dispositivo e il server vi è uno scambio di comandi di keepalive specifici atti a mantenere la sessione attiva, NOOP e IDLE, e niente traffico dati, quindi nessuna fatturazione. Quando il server rileva un cambiamento di qualsiasi tipo lo comunica al dispositivo, il quale effettua solo ora traffico dati vero e proprio.

Ultima modifica di Spidernik84 : 22-04-2010 alle 07:26.
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:41   #16
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2867
ho OS5 (non ufficiale x l'italia x vodafone) sul bold 9000 .. 'na ciofeca.. si.. hanno migliorato qualocosina ma a livello 'estetico'. le chiamate 1 su 2 si sentono male (con 2 BB su 2 con OS5) non riconosce la password (devo digitarla 2 cvolte sempre) di protezione, ogni tanto sfavilla, si blocca...

7 BB 9000 in azienda, conteggio di BB cambiati = 10!
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:46   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Spidernik84 Guarda i messaggi
Fondamentalmente funziona così (questo e il push di exchange activesync, non ho idea se BES funzioni allo stesso modo): la connessione TCP rimane aperta (è un tipo di utilizzo contemplato dallo standard tcp, quindi nulla di anormale), ma non vi è trasmissione di dati vera e propria. Tra il dispositivo e il server vi è uno scambio di comandi di keepalive specifici atti a mantenere la sessione attiva, NOOP e IDLE, e niente traffico dati, quindi nessuna fatturazione. Quando il server rileva un cambiamento di qualsiasi tipo lo comunica al dispositivo, il quale effettua solo ora traffico dati vero e proprio.
chiarissimo, grazie per la risposta!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1