|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Chiarimenti sulle CPU Multicore
Salve a tutti,
ho un dubbio riguardo i processori con tecnologia multicore, quando si parla di frequenza a 2.0, 3.0, 3.2 ecc Ghz si fa riferimento alla frequenza complessiva oppure alla frequenza di ogni singolo core? Mi spiego meglio: a fine Aprile uscirà il Phenom II X6 1090T da 3.2 Ghz, ma questa frequenza va moltiplicata per tutti e 6 i core (3.2 X 6) oppure è la frequenza complessiva? Grazie a tutti :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
magari
![]() ![]() ad ogni modo le prestazioni di un processore non dipendono soltanto dalla sua velocita. direi che questa è più che altro uno specchietto per le allodole per la maggior parte delle persone ![]()
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 43.61982 - 13.52818
Messaggi: 322
|
Tecnicamente la frequenza, nel tuo esempio, si, è di 3,2ghz per ogni singolo core.
Tuttavia la potenza effettiva non si calcola con la somma algebrica, infatti i processori hanno livelli di cache individuali ma anche in comune, quindi non potranno mai lavorare in un processo parallelo tutti al pieno della potenza massima teorica. Per farti due conti il PC nella mia firma ha un quad da 2,6ghz standard, che in effettivo equivale a circa 5,4ghz di potenza effettiva (anche se non la sfrutterò mai finchè non usciranno applicazioni che sfruttano il multi core, e per ora sono davvero poche nonostante i multicore siano in circolo da tipo 4-5 anni).
__________________
MAIN: Antec Twelve Hundred, Antec TP-750 Blue, MSI MB 890GXM-G65, AMD Phenom II X4 965 @ 3,4Ghz, 6gb Corsair XMS3, Club3D HD5850 1GB, 2x1,5TB WD Caviar Green Power + Kingston SSDNow V+ 128GB (OS+Applicazioni Frequenti), Windows 7 Ultimate x64 - SECONDARY: CM Centurion 534, Corsair HX620, ASUS M3AMVP32-DX, AMD Phenom X4 9950BE @ 2,6GHz, 4GB Corsair Dominator, Club3D HD5770 512MB, 2x320GB WD Caviar, Windows 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
la moltiplicazione core * frequenza è una boiata micidiale, non ha alcun senso e può trarre in inganno, occhio ![]() La frequenza che leggi su una cpu, che sia single core, dual, quad, esa, dodeca core è sempre la frequenza massima di ogni singolo core. Single 3,2 ghz -> 1 core da 3,2 ghz dual 3,2 ghz -> 2 core da 3,2 ghz l'uno quad 3,2 ghz -> 4 core da 3,2 ghz l'uno. ecc ecc... Altra cosa, la potenza di una cpu non si calcola guardando la frequenza, ma bisogna tenere conto anche dell'architettura. Se guardassi solo la frequenza, potrei dire che un pentium D 960 (dual core da 3,6 ghz) è più veloce di un e8500 (3,16 ghz). Cosa non vera, inquanto e8500 va almeno 4-5 volte (se non di più) più veloce del pentium d. Devi considerare anche l'architettura della cpu, è quella ceh fa la diferenza (vedi esempio sopra). Un paragone automobilistico potrebbe essere: frequenza -> cilindrata architettura -> tipo di motore un 2.0 nafta aspirato va meno di un 1.4 turbobenza. A parità di architettura, numero di core e dimensione cache, puoi usare la frequenza per vedere se una cpu va più o meno di un'altra, ma solo in questo caso l'indicazione è veritiera. Altra cosa. L'esacore a cosa ti serve? L'unico ambito in cui potrebbe essere utile (oggi) è l'elaborazione audio/video, rendering e simili. Per giochi e altre applicazioni è sprecato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Quote:
Riguardo alla convenienza dell'acquisto di un 6/12 core sono d'accordo con te. E' inutile spendere 400/500€ per un processore che non userai mai tutto.. Ammenochè non infili dentro al case qualche altro mila euro di roba, altrimenti sarebbe come mettere un 70 da competizione sotto a uno scooter che ancora ha il carburatore da 12 ;-) e ammenochè non usi programmi professionali.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Due motori 2.0 L ne fanno uno da 4.0 L ? no. Stessa cosa per le cpu. Magari la potenza finale è simile, però concettualmente è errato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Ho anch'io alcune domande da fare:
Supponiamo di avere un 980X da 6 core: se apro Word, PowerPoint, Excel e Frontpage chi si occupa della loro esecuzione? - Viene affidata una cpu a Word, una a Powerpoint, un'altra a Excel un'altra a Frontpage? - Viene affidata una sola cpu a tutti quanti? Non riesco a capire come viene suddiviso il tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
I programmi che hai citato te hanno un carico ridicolo sulla cpu e non so se sfruttano più core o meno, in ogni caso anche un solo core di un i7 o i5 è più che sufficiente per farli girare. Le cpu multicore sono utili se hai programmi che sfruttano veramente la cpu. Ad esempio se ho un software di encoding che sfrutta 2 core al massimo, con un dual (se lo faccio lavorare) poi sarei a terra, dovrei scendere a compromessi, pc poco reattivo, ecc ecc. mentre con un triple o un quad avrei dei core liberi che possono (che so) permettermi di vedere un film, un video su youtube, giocare come se il pc non stesse facendo nulla (o quasi). Oppure s eil programma in oggetto sfrutta X core, aumentando il numero di questi ho dei boost prestazionali notevoli. Passando anche solo da un dual ad un triple con programmi multithread, il boost prestazionale è notevolissimo e difficilmente il dual raggiungerà le performace del triple, a meno di non fare overclock mooolto pesanti. Per i programmi che hai elencato già un dual core è esagerato, un single core di fascia bassa è più che sufficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
Quote:
![]() programmi non ottimizzati per multicore usano sempre un solo core, ad esempio se hai un dual-core e hai un programma di codifica video vecchio vedrai nel task-manager di windows occupazione processore al 50% (quindi un core solo è full mentre l'altro si gira i pollici). programmi ottimizzati per multicore indipendetemente dalle necessita ti ciucciano putenza dai core disponibili nel cpu ridistribuendo sempre lo "sforzo".
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
|
Alcuni sono qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.