Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 01:56   #1
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
incentivi biciclette - consiglio

salve,

leggo qui: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=488458e1cf4c3e0e che dal prossimo 18 settembre ripartiranno gli incentivi statali sulle biciclette, avrei alcune domande in proposito:

1.Come occorre procedere? Bisogna andare dal rivenditore e dirgli la bici a cui si è interessati e poi lui provvede a fare tutta la modulistica?

2. per evitare di restare tagliati fuori per esaurimento dei fondo c'è un modo per prenotare la propria bicicletta o in ogni caso occorre aspettare la data del 18 quando saranno resi noti pure i modelli incentivati?

3. Di fatto al venditore si paga sempre l'intera somma e poi a disatnza di tempo si ha un rimborso?


Ora Vi chiedo un consiglio sui modelli: io piglio la bicicletta per percorsi che vanno dai 60 ai 160 km su strada ma nn prediligo la bici da corsa perchè troppo delicata e scomoda (spesso mi capita di andare in zone dove c'è il pavè è trovo che le ruote sottili della bici da corsa siano inadatte....), sto dunque pensando ad una bici ibrida in particolare ho visto i seguenti modelli:

1. Bottecchia:

a. http://www.bottecchia.com/articolo.a...3&IDCatProd=26
ma nn capisco se le ruote siano quelle da bici da corsa o da mountain bike

b. http://www.bottecchia.com/articolo.a...8&IDCatProd=26

Entrambe sui 330 euro.

2. Specialized : http://www.specialized.com/it/it/bc/...d=09Crosstrail

sulle 560, ma nn capisco come mai così tanto in + rispetto alla bottecchia

3. Bianchi http://www.bianchi.com/it/products20...te_Y9B55.aspx?
sui 700 euro

grazie
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 07:26   #2
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Iscritto

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 08:15   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
salve,

leggo qui: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=488458e1cf4c3e0e che dal prossimo 18 settembre ripartiranno gli incentivi statali sulle biciclette, avrei alcune domande in proposito:

1.Come occorre procedere? Bisogna andare dal rivenditore e dirgli la bici a cui si è interessati e poi lui provvede a fare tutta la modulistica?

2. per evitare di restare tagliati fuori per esaurimento dei fondo c'è un modo per prenotare la propria bicicletta o in ogni caso occorre aspettare la data del 18 quando saranno resi noti pure i modelli incentivati?

3. Di fatto al venditore si paga sempre l'intera somma e poi a disatnza di tempo si ha un rimborso?

grazie
Se le modalità rimangono le stesse di prima:

1. SI, è un acquisto normale
2. NI, ma solo in pochi accettano la prenotazione
3. NO, è il venditore a essere rimborsato dal ministero
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:01   #4
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
La bottecchia A è una bici da corsa con manubrio diritto, quindi ha le ruote dello stesso diametro e larghezza di quelle da corsa (diametro 700mm, larghezza 23mm), volendo potresti montare dei 25 o dei 28 mm come massimo, ma non è adatta a sterrati.

La bottecchia B è una mountain bike con pneumatici sottili, ha ruote molto più larghe e di diametro 26". Anche il telaio, il cambio, i comandi, la forcella ammortizzata ecc... sono da mtb.

La specialized è anch'essa basata su una mountainbike, ma a differenza della bottecchia ha componentistica di livello superiore. Il prezzo è giustificato.

La bianchi (derivata da mtb anche essa) costa di più perché ha i freni a disco. Un pò fumo negli occhi per questa categoria di biciclette.
a me della bici da corsa nn piacciono le ruote troppo sottili, ricordo che quando la usavo, si bucavano un po' troppo spesso...

credi che ne possa valere la pena di pigliare la bottecchia 804 per avere una bici + leggera ma poi montarci sopra le ruote slick da mountain bike?

grazie
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:55   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
perdonami, ma se fai fino a 160 km ad uscita, mi pare di capire che tu sia abbastanza allenato e quindi dovresti avere le idee un po' piu' chiare.
comunque se non devi fare fuoristrada e non vuoi la bdc, prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 19:10   #6
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Gli incentivi servono a poco, ad esempio comprando una canyon non li hai ma spesso la paghi meno di una marca nostrana incentivata !
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 20:32   #7
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
perdonami, ma se fai fino a 160 km ad uscita, mi pare di capire che tu sia abbastanza allenato e quindi dovresti avere le idee un po' piu' chiare.
comunque se non devi fare fuoristrada e non vuoi la bdc, prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate
in effeti è come dici tu ma ti confesso che i miei 160 km li faccio su una montain bike pagata 150000 lire 10 anni fa.....infatti è pesantissima e ogni volta che faccio distanze così lunghe me ne torno ucciso...questa è la ragione principale per cui mi sono convinto a cambiare bicicletta...ma sono davvero inesperto circa la tecnogia delle attuali biciclette..

circa il tuo consiglio:
"prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate"

mica saresti così gentile da linkarmi delle possibili bici, magari dal sito della bottecchia?

grazie
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:34   #8
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Le Bottecchia non mi piacciono proprio.
Sul budget che hai piu' o meno indicato io prenderei a volo una BTwin Rockrider 5.3 a 429 euro o, se ci arrivi, la BTwin Rockrider 5 XC a 499 euro. Sostanzialmente la differenza e' che la seconda ha l'impianto frenante idraulico, ma anche con il meccanico vai benissimo.
Le trovi entrambe al Decathlon (vicino Salerno c'e' quello di Napoli) e sono davvero ottime.
Devi poi aggiungere una 40ina di euro per mettere 2 gomme da strada non tassellate. Con questa configurazione ti diverti non poco.

Ah, dimenticavo i link:
RR 5.3
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

RR 5XC
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-xc-69010939/

p.s. (dimenticavo nr.2) entrambe le bici hanno la forcella bloccabile.
E' un vantaggio non da poco nelle salite, dove non molleggi equindi la tua forza va tutta in spinta per avanzare, e se hai la strada bella liscia in pianura.
MOLTO IMPORTANTE invece lasciare la forcella aperta, cioe' libera di molleggiare nelle discese e dove ci sono buche o strade dal fondo non perfetto

Ultima modifica di Sir J : 02-09-2009 alle 22:39.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 06:57   #9
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
Le Bottecchia non mi piacciono proprio.
Sul budget che hai piu' o meno indicato io prenderei a volo una BTwin Rockrider 5.3 a 429 euro o, se ci arrivi, la BTwin Rockrider 5 XC a 499 euro. Sostanzialmente la differenza e' che la seconda ha l'impianto frenante idraulico, ma anche con il meccanico vai benissimo.
Le trovi entrambe al Decathlon (vicino Salerno c'e' quello di Napoli) e sono davvero ottime.
Devi poi aggiungere una 40ina di euro per mettere 2 gomme da strada non tassellate. Con questa configurazione ti diverti non poco.

Ah, dimenticavo i link:
RR 5.3
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

RR 5XC
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-xc-69010939/

p.s. (dimenticavo nr.2) entrambe le bici hanno la forcella bloccabile.
E' un vantaggio non da poco nelle salite, dove non molleggi equindi la tua forza va tutta in spinta per avanzare, e se hai la strada bella liscia in pianura.
MOLTO IMPORTANTE invece lasciare la forcella aperta, cioe' libera di molleggiare nelle discese e dove ci sono buche o strade dal fondo non perfetto
Quoto Sir J: fai un giro da Decathlon e potrai vedere sia delle ottime ibride/turismo, sia delle MTB alle quali montare delle coperture semislick.
Tieni presente però che non c'è paragone, in termini di reattività del telaio, scorrevolezza e peso, rispetto ad una bici ideata e costruita per andare su asfalto. Ma è un ottimo compromesso...
Purtroppo credo che al momento le 5.3 siano abbastanza introvabili, fossi in te prenderei una 5xc (oltre all'impianto idraulico ha anche un telaio comune a bici di categoria superiore come la serie 8 - alu 6061 T6, geometria più racing e peso inferiore). Inoltre al Deca puoi ottenere un finanziamento a tasso 0 in quattro rate, secondo me molto comodo.
Difficilmente, anche con gli incentivi, troverai una bici di pari livello della 5xc allo stesso prezzo: è già una MTB seria, pur essendo una entrylevel. Insomma, dovesse venirti voglia di provare l'MTB, ti darebbe soddisfazione.

P.S. Se vai al Deca di Marcianise (presso il centro commerciale Campania) chiedi di Alessandro, è in gamba....spesso Deca pecca in quanto a personale.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 08:22   #10
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
160km di uscita ci vuole la bici da corsa, al limite col manubrio dritto ma sempre telaio e ruote da corsa
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 09:09   #11
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Se si fanno 160 km sempre su asfalto non c'è storia: bici da corsa. Ma non dimentichiamo il primo post: lui non vuole una bici da corsa, non vuole ruote e gomme da corsa e fa da 60 a 160 km.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 10:31   #12
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Se fa giri lunghi (minimo 60 km fino a 160, immagino spesso faccia 100km...), e dice che non vuole bici con telaio da strada, permetti che gli diciamo che sbaglia profondamente? E che non risolverà il problema dell'essere "distrutto" al ritorno dei suoi giri, perché non dipende dal peso, come crede, ma dalla posizione sbagliata per le lunghe distanze di un telaio da mtb?

Come se uno chiedesse: io faccio spesso viaggi in auto in 5 caricando tante valige. Consigliatemi un'auto nuova, ma non voglio assolutamente auto più lunghe di 3,5 metri.
Hai perfettamente ragione, mi era sfuggito il post in cui spiega la ragione principale per cui vuole cambiare.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:13   #13
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
nei miei percorsi ( in genere la costiera amalfitana) e valichi annessi le salite ci sono, nn voglio criticare il Vostro parere ma le volte in cui prendevo la bici da corsa mi ricordo che tornavo con la schiena distrutta per la posizione, a mio parere, troppo piegata in avanti.....

inoltre il mio sport principale è il nuoto e la corsa e capitano mesi in inverno che la bici nn la piglio quindi nn avrei neppure il tempo di "abituarmi" alla posizione imposta dalla bici da corsa

Ultima modifica di antoniod82 : 03-09-2009 alle 13:48.
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:19   #14
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
una domanda ma questi incentivi valgono in qualunque negozio e per tutte le bici???
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:35   #15
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
una domanda ma questi incentivi valgono in qualunque negozio e per tutte le bici???
No. Valgono solo per una ventina di marchi (perlopiù italiani, trovi l'elenco sul sito del ministero) e penso solo nei negozi che trattano ufficialmente questi prodotti.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 17:15   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione.
Comunque il manubrio dritto secondo me è proprio una fregatura.
Crea l'illusione di una presa più naturale, ma tutti tralasciano il fatto che obbliga sempre ad una sola posizione, che dopo poco crea dolore ai polsi ed alle spalle.
Un manubrio da corsa invece permette 3 posizioni, delle quali 2 con freni e cambio in punta di dita.
Se ritenete che sia troppo basso, potete montarlo più alto e più vicino comprando un reggimanubrio un poco più corto.
Inoltre esistono dei manubri da corsa "compact" con drop più corto, ovvero con la distanza fra la parte superiore e la parte inferiore delle "curve" più piccola.


http://www.youtube.com/watch?v=4EWM0KTdCOY
in ogni caso le prime uscite che fai avrai sempre male alle spalle perchè prima non li avevi allenati e che sia mtb o corsa le spalle e i bicipiti li usi

per la mtb è vero che all'inizio le prime 3 escursioni senti i polsi ma è sempre per il motivo che non erano abituati e ovviamente è anche l'inclinazione dei freni e braccio a determinare poi la tensione ai polsi.
se la bici è stata accuratamente misurata e calibrata e se si usano i giusti indumenti i disturbi passano in 3 escursioni
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 17:40   #17
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
in effeti è come dici tu ma ti confesso che i miei 160 km li faccio su una montain bike pagata 150000 lire 10 anni fa.....infatti è pesantissima e ogni volta che faccio distanze così lunghe me ne torno ucciso...questa è la ragione principale per cui mi sono convinto a cambiare bicicletta...ma sono davvero inesperto circa la tecnogia delle attuali biciclette..

circa il tuo consiglio:
"prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate"

mica saresti così gentile da linkarmi delle possibili bici, magari dal sito della bottecchia?

grazie
se fai 150- 160 km secondo me di una mtb non hai bisogno ma ti si addice più una bici da corsa, naturalmente è più difficile forare però io in 6-7 anni 3 dei quali molto intensi ho forato solo una volta e perchè per distrazione sono andato oltre la carreggiata in un punto in cui l'asfalto terminava all'improvviso e andando giù mi ha squarciato il copertone
per carità con la mia vecchia bianchi ragno a ruote lisce non sarebbe successo però c'è una differenza abissale tra fare tot km con una o con l'altra, a parte la fatica io mi ricordo che era impossibile mantenere una velocita media decente, per via di tante cose, diametro e larghezza ruota posizione in sella, rapporti, in pratica tutto...

Scarterei le ibride telaio corsa con ruote larghe e peggio rapporti da mtb c'avevo pensato anch'io all'epoca del cambio, però poi valutati tutti i pro e contro sono arrivato alla conclusione che per chi fa ciclismo sul serio sono un non senso: non puoi mantenere velocita medie da bici da corsa per ovvi motivi e non puoi fare sterrato pesante come con la mtb...

comprando la bici da corsa rimane che non puoi fare sterrato ma quelle poche volte per andare a fare le discese con gli amici noleggio una mtb, con poco ce l'hai sempre apposto nuova e via
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 17:54   #18
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Non era della tua misura. Bastano 2 cm...
Non è il nostro parere, è il parere dei milioni di agonisti (a tutti i livelli, da amatori a prof).
ma secondo me neanche quello, penso era più per una posizione scorretta, io ho una jant misura l invece di xl quindi penso ben più di 2 cm di differenza che mi servirebbe e settata adeguatamente anche se un po' corta non mi ha dato mai problemi di schiena

secondo me poi hai ragione anche sul fatto del manubrio, per fare 160 e oltre km quello da corsa è impareggiabile, per il fatto che si possono avere molti tipi di impugnatura, che variati regolarmente ti permettono di affaticarti di meno

Ultima modifica di natural : 03-09-2009 alle 18:00.
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 18:41   #19
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
in ogni caso le prime uscite che fai avrai sempre male alle spalle perchè prima non li avevi allenati e che sia mtb o corsa le spalle e i bicipiti li usi
se fa 160 km con la bici da passeggio vuol dire che e' allenatissimo.
La bdc e' la cosa migliore, io ho sia la bdc per le uscite su strada sia la mtb e posso dire di conoscere bene la differenza.
Non dimentichiamo pero' le richieste originali.
E' stata richiesta una bici che non sia una bdc, con un budget di 500 euro, che non abbia la posizione esagerata (quindi niente ciclocross). A questo punto resta solo la mtb con le ruote lisce
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 23:57   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ragazzi,perchè non usate l'altro thread per parlare di COME andare in bici e lasciare questo per gli incentivi?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v