|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...lie_32107.html
In Cina alcuni servizi di Google funzionano a singhiozzo: la situazione resta incerta. Si segnalano anche le violazioni di alcuni account Yahoo! Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Mo anche i provider si mettono a far politica.
Ma se google pensasse al suo e non creasse questi incidenti diplomatici no eh!? Possibile che ormai tutti si sentono di dover metter bocca nelle questioni di stati sovrani sul loro territorio e fare come gli pare?! Poi va a finire che qualche kamikaze di questa o quella nazione mi fa saltare da qualche parte perchè la società X si è messa a far politica o a rompere i beneamati in una nazione che nel suo territorio IMHO farà un po' come gli pare. Che poi se chiudevano e basta stava bene ma no non gli basta chiudere devono anche redirectare e poi c'è chi dice che non ce le cerchiamo e che non facciamo di tutto per tirarci addosso l'odio di altri popoli/nazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13839
|
ricordo quando sono stato in Cina per lavoro e, per curiosità, ho cercato di connettermi con alcuni siti "reazionari" (Amnesty International e simili): casualmente mi impediva di stabilire la connessione
![]() brutta roba la Cina... e noi ci lamentiamo dell'Italia (che ha i suoi bei problemi, ma al confronto siamo straliberi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Drakon ma ci sei o ci fai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Ci sono e dico che Iraq e company e qualcosa come altre 20 guerre preventive che gli stati occidentali stanno portando avanti in nazioni che nessuno sente mai nominare a cosa han portato?
Mi sai dire un risultato positivo? In Iraq stan meglio adesso? In africa finanziando i "democratici" non abbiam finito solo per potere avanti guerre infinite? In afganistan abbiam ottenuto risultati? Questi metodi non son serviti UNA SOLA VOLTA ad ottenere niente. Adesso non facciamo che provocare Iran e Cina come fossero nullità e forse sfugge che la Cina ha una potenza militare devastante perfino a confronto degli USA. Ora siccome non si è mai ottenuto niente con questi metodi nemmeno una sola volta permetti che io che mi baso sul dato sperimentale possa avanzare il dubbio che magari se evitiamo è meglio? Sai com'è io vorrei viaggiare in tranquillità e uscire di casa senza usare un mezzo corazzato per paura di attentati. Ripeto se si fosse ottenuto qualcosa con sanzioni o cose del genere sarei favorevole ma così non è. Inoltre reputo che per certe cose ci siano organi appositi che non è google. Se solo in virtù della sua potenza economica pure google comanda allora siamo proprio alla frutta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 21
|
@ Darkon
Classico ragionamento di chi vive in un paese dove si può dire quello che vuole.... Se la Cina ha deciso di uscire dal suo isolamento e di "aderire" all'economia degli stati occidentali, deve anche adeguarsi ai principi cardine del liberismo e dei diritti civili. Il governo sarà padrone sul suo territorio ma non posso accettare che ci si possa sedere al tavolo assieme a gente che ogni anno giustizia più di 300 persone (e questo discorso vale anche per alcuni stati USA) e che non rispetta diritti sacrosanti quali libertà d'opinione, diritti sul lavoro e soprattutto le norme di sicurezza UE sulla produzione dei beni.... Se a me piace la musica metal e il governo oscura tutti i siti perchè corrompono le menti dei giovani tu saresti d'accordo con chi? Ritengo che loro possano impedire che i server che hostano siti "non graditi" restino fuori dalla cina ma che io non possa connettermi all'esterno non mi sembra corretto..... Ovviamente è un'opinione personale e tale resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
C'era gente come te anche ai tempi di Hitler, e la storia ci insegna com'e' finita la 'non ingerenza' (ma si sa che certa gente non imparera' mai dalla storia). LAst but not least, credo che 6 milioni di ebrei morti potrebbe ringraziarti per averli definiti 'affare interno della Germania'. Vorrei chiederti dov'eri, mentre distribuivano morale e coscenza, ma immagino di saperlo gia'..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Quote:
Che a nessuno interessa dei diritti ma che chi di dovere ha paura della produzione cinese e allora vai con i massmedia contro la Cina. Poi dei 300 condannati a morte non interessa a nessuno se non a pochissimi e di sicuro a nessuno che sta nelle "poltrone". Poi ripeto ben venga affrontare i problemi ma non dev'essere google ad affrontarli ma chi di dovere. Il fatto che google venga a creare certe situazioni secondo me è inaccettabile. Niente vieta che si ritiri anche polemicamente da una nazione ma non posso accettare che una società vada a cercare la provocazione verso una nazione. Spero di essermi spiegato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
@Obelix-it
Senz'offesa ma viene spontaneo chiederti e te dove sei quando succede in tanti altri posti a parte la cina? Cosa hai fatto per cambiare le cose? Perchè io credo in un mio pensiero senza per questo voler offendere nessuno e agisco in merito. Te che credi nell'intervento sicuramente allora sarai un volontario che va e fa perchè questa tua predica storia mi suona tanto come "armatevi e partite" che è un po' troppo comodo. IMHO certi paragoni li trovo fuori luogo, il nazismo come anche il fascismo non erano certo come l'attuale cina e tantomeno come la Russia (dove per altro è cambiato ben poco se non per il fatto che non è più necessaria la guerra fredda). Forse non ci si rende conto che fare la voce grossa con la Cina è perfettamente inutile. Qualsiasi azione militare impensabile, non parliamo di azioni commerciali che tra un po' senza la loro produzione l'economia mondiale crollerebbe miseramente. Quindi ripeto che senso ha attirarsi addosso l'odio con azioni che non portano a niente? L'ingerenza serve se si ha la speranza di ottenere qualcosa. Ma lancirsi in un attacco per cui sai già che non otterrai niente se non un peggioramento dei rapporti lo trovo illogico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() O questo esempio troppo vicino a noi non conta ? Quote:
Quote:
In tutto e per tutto. Gli inglesi se ne sono andati da un bel pezzo. Quindi Google non ha fatto niente di illegale redirigendo il traffico verso il portale in questione. Se poi la Cina blocca il traffico Google giustamente mica puo' invaderli.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 21
|
Concordo che le sanzioni agli USA saranno quali impossibili.
Ma, a riassunto del mio pensiero, è troppo comodo fare la recita dell'ex paese comunista aperto al capitalismo e all'innovazione ai vari G8 quando poi per chi ci vive è solo totalitarismo. La dimostrazione è stata alle olimpiadi, quando si è mascherato dietro all'evento consumista e spettacolare il problema dei diritti civili. Non si possono avere i soli vantaggi dell'aderire alle economie occidentali, perchè qualsiasi cosa prodotta (male) e senza i costi di sicurezza, previdenza e assicurazione sarà sempre e comunque più conveniente sui mercati. Tornando a tema, google è interessata al mercato cinese per fini commerciali ma credo che la questione della libertà di informazione e di opinione sia una leva ben più importante..... internet permette al ragazzino che vive nelle regioni contadine (e non a pechino) di scoprire che oltre a MAo, al libretto rosso, al Governo esistono altre cose come diritti, opinioni, pensieri differenti. PS: con questo non voglio dire che tutto quello che è prodotto in cina sia uno schifo, sarebbe da pazzi. Certo è che il non rispetto delle regole produttive e della qualità è molto più frequente in paesi come la cina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Quote:
Quote:
Per farti un esempio le assicurazioni ti assicurano contro un incidente con massimali anche importanti fino oltre 5 milioni di euro ma difficilmente troverai una compagnia che ti assicuri casa contro i terremoti eppure se fai il calcolo è molto più probabile che fai un incidente che costa milioni piuttosto che ti crolli casa. Ciò è determinato dal fatto che gli incidenti possono essere analizzati, previsti e prevenuti; un terremoto accade casualmente senza delle regole certe e prevedibili al momento. Quote:
Se google faceva finta di niente e rimaneva in cina era meglio per tutti (cinesi compresi) e non venitemi a dire che crakkare qualche account sia una cosa che non accade vuoi con fishing vuoi con altro in qualsiasi altro paese del mondo. Han solo preso la palla al balzo per far show! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'altro e' che i taliban si sono rifugiati in pakistan e nelle zone frontaliere tra pakistan e afghanistan dove gli si da la caccia, sia da parte dell'esercito pakistano finalmente, sia con i droni dell'esercito americano. Quote:
Per quanto riguarda la Cina, il suo potenziale militare cosi' devastante (ma non ti stanchi mai di usare iperbole) e' poca roba. Non hanno alcuna possibilita' di proiettare forze nel mondo. L'unica forza che hanno, ma che la civilita' cinese ha sempre avuto e' quella dei numeri. Hanno l'esercito piu' numeroso al mondo. Ma a cosa gli serve se non possono neanche invadere Taiwan ? Quote:
Quote:
Un vero inferno a sentire te. Quote:
Ah si la parola che non vuoi sentire nominare. Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 128
|
quoto goldorak,
purtroppo in Italia non si capisce la differenza fra Stato e Azienda. Lo Stato è diventato azienda, e le aziende quasi stato ;-) Nel resto del mondo io Azienda faccio quello che voglio e con chi voglio. la base del commercio. Tu che vuoi comprare i miei servizi e io che te li voglio vendere. se manca una di queste due condizioni... Ciao ciao. La Cina non piace più a Google? Perhcè politicamente scorretta,perchè filtra i contenuti , perchè gli sta antipatica? L'azienda è libera di scegliere di non vendere più nulla in Cina, o di non erogare Servizi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se uno stato non possiamo convincerlo dobbiamo lasciarlo stare e aspettare che evolva da solo anche perchè altrimenti la prossima volta che mi rubano un parcheggio e non vogliono lasciarmelo quando gli spiego che stavo aspettando io tanto vale che esporto democrazia con un bazooka. Il ragionamento è lo stesso. Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 128
|
dico solo una cosa a Darkon che secondo me è sufficente. Intanto siamo OT con guerre varie...
Se Lasciavano perdere ai tempi del nazismo oggi non so che mondo era. Pensa ad un secondo dittatore come Hitler che una mattina si sveglia e trucida mezza nazione. Ma a sentir te se proprio non vuole ascoltare tocca lasciar perdere.. la nazione e la sua, quella confinante, non e mia.. che ci frega no? Io spero che sia solo astio nei confronti di chi ti da una risposta decisa a farti dire certe cose. Che poi ci siano guerre mosse per interessi economici non lo metto in dubbio nemmeno un secondo (anche perche le aziende di armi dovrebbero chiudere e guardate i soldi che fanno.. ![]() Ma da qui a dire che bisogna lasciar perdere perche ogni governo puo fare come gli pare significa proprio dare ai capi di governo il titolo di Dio. FINE OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
Chi protegge il delinquente
darkon, a cosa sono serviti allora 100 di guerra contro la mafia se ancora oggi al SUD ci si ammazza...a niente? ah beh....allora lasciamoli in pace no? senza piu scatenare guerre inutili sbirri-mafiosi.
Lasciamo i comunisti ammazzare la gente, la Cina censurare internet, l'Iran farsi l'atomica e la mafia spacciare, minacciare e uccidere la gente....tanto i siciliani avranno ben il diritto di fare in sicilia quello che vogliono o no? Vedi che dici cazzate e che il tuo ragionamento non regge? Non e' per farci i fatti degli altri che ci "immischiamo nelle vicende internazionali" sai? La politica estera, i consolati e le relazioni diplomatiche servono proprio per evitare guerre.... Poi se c'é chi, come la Cina, delle relazioni diplomatiche se ne strafotte, e se un giornalista mette troppo il naso in affari di stato lo ammazzano, non ti deve fare pensare allora che la diplomazia mondiale e' una stronzata solo perche' ci sono ancora stati comunisti purtroppo come la Cina, la Russia e Cuba dove la vita umana non vale una fava. E la Cina non ha il diritto di fare quel cazzo che gli pare perché e' membro dell'ONU dal 24 Ottobre 1945 e come tale deve rispettare e obbedire alle leggi dell'ONU appunto. Troppo facile essere membro del club e poi rispondere "io faccio quel che mi pare e piace" E spero che la gente come te invece di stare dalla parte della propaganda filo-sovietico-simpatizzant-comunist-test-di-cazz e credere a dei paesi che sono per DEFINIZIONE BUGIARDI IN QUANTO DITTATURE DI SINISTRA, si sveglino e si smuovano per aiutare quelli chi invece ogni giorno, muoiono per la liberta' |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 128
|
Aggiungo che Google (per tornare in argomento) se ha fatto un redirect, come si dice, è perchè aveva il diritto e il potere di farlo.di sicuro non avrà commesso un hack o un reato.. Se dal governo viene vista come sfida, beh il governo è un cliente come gli altri, e Google una azienda come le altre (non residente in Cina e che deve sottostare a leggi idiote solo ed esclusivamente se lo vuole.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7685
|
Quote:
Quote:
Quote:
Temo tu non abbia capito niente di quello che ho scritto e ti invito gentilmente a rileggere meglio. La legge va ASSOLUTAMENTE rispettata e chi la infrange combattuto. Per questo se invadi anche se per esportare democrazia non posso approvarti. Per questo dico che la legge anche se viene da uno stato totalitario va rispettata nello stato in questione e non puoi infischiartene. per questo reputo che esportare democrazia con la guerra sia qualcosa di aberrante che non potrà mai portare a niente. Quote:
Infine su quanto fatto da google certo nessuno gli impedisce il redirect ma reputo che ANCHE le aziende debbano avere un minimo di senso di responsabilità. Ciò comporta che se sei un'azienda di peso come google sai benissimo le conseguenze di un redirect su hong kong, uno schiaffo in faccia al governo davanti a tutto il mondo e se lo fai per quanto mi riguarda sei irresponsabile in quanto per soddisfazione di fare come ti pare metti a rischio non solo gli impiegati di google cinesi rimasti in cina ma anche tutte quelle persone che contavano su quei servizi e che a causa di una rivincita personale li avranno limitati o prossimamente assenti. A volte ci si aspetta che certe persone in certi ruoli siano "superiori" ma temo sia una speranza vana. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.