Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 19:02   #1
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Gaming PC + Monitor / cap: 1100€

CDT avevo intenzione di acquistare un nuovo pc desktop con tanto di monitor.
Dovrei principalmente giocarci e non ho particolari necessità di storing (vorrei stare sui 500gb).
Non ho nè case nè lettori ottici da riciclare ergo mi servirebbe una configurazione completa.

Fatemi sapere
Saluti
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 19:15   #2
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Ecco quà

INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 156.90
ASUS 1156 P7P55D-E € 121
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) € 103
Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 € 68
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25
Samsung LCD 23" P2370 50.000:1 2ms DVI-I € 159
SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 46.50
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP € 285
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 20.90

Sub-Totale: € 1,089.26

Ultima modifica di Mirko-91 : 08-05-2010 alle 19:19.
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 20:40   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Motherboard SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp
CPU AMD AM3 Phenom II X6 1055T Box 6 core
CASE ATX Midi Cooler M. Centu. 534lite sw
Alimentatore 650W CoolerMaster GX650
Scheda video PCX Sapphire HD5830 1GB
HARD DISK 500 GB WD 5000AAKS SATA II 16MB
Monitor TFT 22 Samsung Syncm B2230H Wide
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22xRetail black
dissipatore 775/AM2 Cooler M. Hyper TX3

tot 915€ informatica multimediale
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 20:53   #4
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
6 core per il gaming nn servono proprio a nll!
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 12:27   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
6 core per il gaming nn servono proprio a nll!
si ma visto che il 1055 x6 segnia + score nel game del 750 i5 e considerato che questa piattaforma AMD e + performante di quella 1156 intel e soprattuto costa di meno, a mio parere è categorico prenderla..
Spendi poco adesso e ti tieni quella CPU per i prossimi 4-5 anni.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 14:47   #6
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
si ma visto che il 1055 x6 segnia + score nel game del 750 i5 e considerato che questa piattaforma AMD e + performante di quella 1156 intel e soprattuto costa di meno, a mio parere è categorico prenderla..
Spendi poco adesso e ti tieni quella CPU per i prossimi 4-5 anni.
In quale mondo?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 15:15   #7
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da potoah Guarda i messaggi
l'unico motivo per preferire l'x6 nei giochi è che,secondo me,le piattaforme costano uguali(am3-1156)nei giochi si è vero l'i5 va di piu...ma di quanto,1-5 fps di media e non in tutti i giochi...per 5 fps meglio prendere un processore che va meglio in tutti gli altri ambiti e assicura una longevità maggiore dato che probabilmente am3 supportera buldozzer,e allo stesso prezzo del 750,la quale piattaforma invece è destinata a scomparire presto...non mi sembra sbagliato come ragionamento.
Certo questo ragionamento si, ma che va meglio dell' i5 no...
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 15:21   #8
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Certo questo ragionamento si, ma che va meglio dell' i5 no...
i5 tutta la life..guarda la mia firma mi arrivano i pezzi lunedi...anke io ero molto indciso alla fine ho scelto l'i5
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 16:19   #9
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Motherboard SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp
CPU AMD AM3 Phenom II X6 1055T Box 6 core
CASE ATX Midi Cooler M. Centu. 534lite sw
Alimentatore 650W CoolerMaster GX650
Scheda video PCX Sapphire HD5830 1GB
HARD DISK 500 GB WD 5000AAKS SATA II 16MB
Monitor TFT 22 Samsung Syncm B2230H Wide
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22xRetail black
dissipatore 775/AM2 Cooler M. Hyper TX3

tot 915€ informatica multimediale
Ottima config. (molto più longeva rispetto a quella con l'i5) ma metterei come scheda video una 5850, che costa poco di più ma consuma meno e ha prestazioni maggiori, e come scheda madre una ASROCK AM3 890GX Extreme3 che ha il nuovo chipset.
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix

Ultima modifica di matt92tau : 09-05-2010 alle 16:22.
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 16:42   #10
SIMO_10
Senior Member
 
L'Avatar di SIMO_10
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da matt92tau Guarda i messaggi
Ottima config. (molto più longeva rispetto a quella con l'i5) ma metterei come scheda video una 5850, che costa poco di più ma consuma meno e ha prestazioni maggiori, e come scheda madre una ASROCK AM3 890GX Extreme3 che ha il nuovo chipset.
il discorso longevo è 1 discorso sbagliato a meno che uno non upgradi il pc in modo costante cambiando 1 pezzo ogni volta.....per il pc l'i5 750 è attualmente il miglior processore qualità prezzo in circolazione....
__________________
O.S: Windows 10 Home Edition|Case: Lian Li PC-60FNWB Window-Edition|Ali: Corsair CMPSU-650HXEU 650W|CPU: INTEL Core i5 750|Dissi: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0|RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2x2GB)+DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2X2GB)|MOBO: ASUS 1156 P7P55D-E |HD: INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M & WD 1 TB Green|VGA: ATI HD5870 XFX 1GB XXX [HD-587X-ZNDA]|Monitor: Samsung Px 2370 LED
SIMO_10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:20   #11
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da SIMO_10 Guarda i messaggi
il discorso longevo è 1 discorso sbagliato a meno che uno non upgradi il pc in modo costante cambiando 1 pezzo ogni volta.....per il pc l'i5 750 è attualmente il miglior processore qualità prezzo in circolazione....
Che l'i5 sia il miglior processore per il rapporto qualità prezzo è assolutamente sbagiato:

Se poi si conta il costo delle schede madri va ancora più in vantaggio per AMD
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix

Ultima modifica di matt92tau : 09-05-2010 alle 17:40.
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 19:24   #12
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Nessuna cosa cosa da ridire su intel..
i5 è un cpu validissima.. Ma visto che con AMD X6 ci troviamo ad un costo inferiore è preferibile AMD ad intel.
Ed inoltre sotto la scocca hai tecnologia all'ultimo grido..
Quando si risparmia e si ha di + la scelta è sempre azeccata.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 19:56   #13
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Nessuna cosa cosa da ridire su intel..
i5 è un cpu validissima.. Ma visto che con AMD X6 ci troviamo ad un costo inferiore è preferibile AMD ad intel.
Ed inoltre sotto la scocca hai tecnologia all'ultimo grido..
Quando si risparmia e si ha di + la scelta è sempre azeccata.
Mi fai vedere i bench dove amd va meglio dell' i5 nei giochi?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:05   #14
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Mi fai vedere i bench dove amd va meglio dell' i5 nei giochi?
Battlefield Bad Company™ 2 ad esempio
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix

Ultima modifica di matt92tau : 09-05-2010 alle 20:18.
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:12   #15
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Mi fai vedere i bench dove amd va meglio dell' i5 nei giochi?
Per esempio qui.. dova già questo gioco di nuovagenerazione supporta il beneficio di + core



A breve sempre + applicazioni beneficeranno di + core..
Devi capire una cosa, che adesso i5 750 e x6 1055T sono allo stesso livello chi più chi meno, ma con il passare del tempo i5 sprofonderà e x6 salirà in vetta..
Di solito si cerca di prendere una CPU che possa durare nel tempo perche destinata a calare all'avanzare della tecnologia..per x6 è diverso, adesso va ma in futuro andrà ancora di +(grazie alle sempre + numerose applicazioni multicore)..
Capisci quale è il punto che voglio cogliere?!
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:47   #16
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Per esempio qui.. dova già questo gioco di nuovagenerazione supporta il beneficio di + core



A breve sempre + applicazioni beneficeranno di + core..
Devi capire una cosa, che adesso i5 750 e x6 1055T sono allo stesso livello chi più chi meno, ma con il passare del tempo i5 sprofonderà e x6 salirà in vetta..
Di solito si cerca di prendere una CPU che possa durare nel tempo perche destinata a calare all'avanzare della tecnologia..per x6 è diverso, adesso va ma in futuro andrà ancora di +(grazie alle sempre + numerose applicazioni multicore)..
Capisci quale è il punto che voglio cogliere?!
Premetto che non sono fan di Intel, e che sono molto indeciso se spedere quei 200 euro che dividono intel e AMD visto che devo utilizzare la nuova piattaforma in diversi ambiti, e che passo il tempo a guardare comparazioni e leggere recensioni di processori e schede madri, nei giochi c'è poco da capire, ora come ora, più di 3 core non vengono sfruttati, e non crdo prioprio che le software house si muoveranno tanto presto verso l' ottimizzazione dei giochi per gli esacore, dato che già fanno schifo quelle per i quad-core, detto questo che HAWX vada meglio ok, ma tutto il resto?

http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109

Cosa facciamo, consigliamo un processore perche va meglio su 1/2 giochi? E tutto il resto? Il fatto che scaldi e consumi di più non fa niente se non si parla di GeForce?


PS: Ma il resto dell' articolo lo hai letto?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:04   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Mi dispiace, io la penso così...Ieri sono andato da un mio collegache ha un x6 a fare montaggio con premiere e photoshop, ma ti dico che va una potenza..
Filtri applicati in pochissimi secondi..

Io la mia lho detta... Comunque io preferisco prendere la Ferrari enzo 100000€ e aspettare un'anno prima di provare il reale brivido in pista piuttosto che prendere una BMW 6 a 150000€ e guidarla subito...
Comunque ti ripeto questo e solo un mio parere.Ogniuno è libero di intendere e volere a proprio piacimento.
Comunque se prendere AMD x6 a 900€ ed intelx4 1100€, scusami se poco ma prendo l'ultima novità amd, a prescindere da quali rapporti si hanno ora con i software.. MA ora!!E dopo?????

SALUT.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 09-05-2010 alle 22:09.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:25   #18
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Ma siamo d'accordissimo sul fatto che in montaggio, o comunque in ambito professionale, sei core si sentano, e per quello che sono indeciso su cosa prendere, ma stiamo parlando di prestazioni in gioco, e secondariamente il resto, in gaming non c'è niente da dire all' i5...

E poi le DX 10.1 di HAWX sono di ultima generazione? No, quindi non prospettano un nuovo corso delle software house...


Ps: non c'è niente di cui dispiacesi, ci stiamo confrontando, secondo me è una cosa positiva

Ultima modifica di Dry Patrick : 09-05-2010 alle 22:27.
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:36   #19
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
@Frenky-90
da titolo leggo "PC gaming"

posso capire e anche condividere il tuo ragionamento per altri punti di vista, ma dire attualmente che un x6 dia prestazioni migliori nel game è veramente fuorviante
prendo proprio l'esempio che hai inserito tu HAWK
innanzitutto si sta parlando di risoluzione 1600x1200 e inferiore e si sa che a queste risoluzioni la cpu gioca ancora un ruolo importante, nei risultati fullHD invece non è proprio così e infatti si nota come al crescere della risoluzione il divario tra le cpu si assottigli...comunque...prendiamo la max dei bench (1600x1200)
1090T -- 99
stessa frequenza ma x4 con 955 -- 99
che poi altro non sono che i valori del 1055T e del 965...
...quindi dove sarebbe il miglioramento dei due core in più?

non so quale versione di Photoshop abbia il tuo amico, immagino la CS5, perchè già nella CS3 non avrebbe avuto miglioramenti rispetto ad un single core di pari frequenza, perchè Ph ha ottimizzato per multicore solo dalla CS4
logico che un x6 porti miglioramenti nell'editing video, ma ci lavora con l'editing? chiaro che se la spesa è di 30€ in + avendo pari prestazione in game allora è consigliabile, ma questo mi sembra un altro campo e discorso
se subentrasse il lavoro allora di al tuo amico di aggiungere una quadro nVidia con il x6 e vedrai che se ti sei stupito con Premiere allora ti stupirai ulteriormente.

prendere ora un 1090T oppure un 1055T per giocare non ha senso, ma proprio nessuno, se non solo quello di buttare soldi adesso e per tutto il tempo che trascorrerà prima che sviluppino a pieno i game per i quadricore e nel frattempo AMD potrebbe perfino cambiare piattaforma

se si vuol giocare in fullHD con un Phenom II 955 e una hd5850 c'è da divertirsi senza rimpiangere (se non deridere) chi invece ha investito 200€ in più per 920/930 o anche solo 50€ per esacore

Ultima modifica di iagarek : 09-05-2010 alle 22:43.
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:17   #20
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
@Frenky-90
da titolo leggo "PC gaming"

posso capire e anche condividere il tuo ragionamento per altri punti di vista, ma dire attualmente che un x6 dia prestazioni migliori nel game è veramente fuorviante
prendo proprio l'esempio che hai inserito tu HAWK
innanzitutto si sta parlando di risoluzione 1600x1200 e inferiore e si sa che a queste risoluzioni la cpu gioca ancora un ruolo importante, nei risultati fullHD invece non è proprio così e infatti si nota come al crescere della risoluzione il divario tra le cpu si assottigli...comunque...prendiamo la max dei bench (1600x1200)
1090T -- 99
stessa frequenza ma x4 con 955 -- 99
che poi altro non sono che i valori del 1055T e del 965...
...quindi dove sarebbe il miglioramento dei due core in più?

non so quale versione di Photoshop abbia il tuo amico, immagino la CS5, perchè già nella CS3 non avrebbe avuto miglioramenti rispetto ad un single core di pari frequenza, perchè Ph ha ottimizzato per multicore solo dalla CS4
logico che un x6 porti miglioramenti nell'editing video, ma ci lavora con l'editing? chiaro che se la spesa è di 30€ in + avendo pari prestazione in game allora è consigliabile, ma questo mi sembra un altro campo e discorso
se subentrasse il lavoro allora di al tuo amico di aggiungere una quadro nVidia con il x6 e vedrai che se ti sei stupito con Premiere allora ti stupirai ulteriormente.

prendere ora un 1090T oppure un 1055T per giocare non ha senso, ma proprio nessuno, se non solo quello di buttare soldi adesso e per tutto il tempo che trascorrerà prima che sviluppino a pieno i game per i quadricore e nel frattempo AMD potrebbe perfino cambiare piattaforma

se si vuol giocare in fullHD con un Phenom II 955 e una hd5850 c'è da divertirsi senza rimpiangere (se non deridere) chi invece ha investito 200€ in più per 920/930 o anche solo 50€ per esacore
Sono d' acordo con te, e poi se si prende un x4 black edition lo puo far salire quanto vuole...
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v