|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-os_31924.html
I MID grandi perdenti e i sistemi con Chrome OS più costosi di quelli con Windows: queste le stime per i prossimi anni di un analista di IDC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Capisco i controller grafici, ma che se ne fa Chrome OS degli accelerometri? O_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Un accelerometro ad almeno tre assi (nel senso che misura le accelerazioni su 3 direzioni ortogonali) può continuamente monitorare l'orientamento (basta individuare tra le varie componenti di accelerazione quella abbastanza costante a circa 9.8G della Terra). Tieni presente che gli accelerometri MEMS sono integrati su chip e li trovi ormai dappertutto, persino negli hard disk (per rilevare una "caduta in corso" e mettere le testine in posizione di parcheggio prima che sia troppo tardi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Bè bisogna mettere dei requisiti minimi per tutti i produttoru altrimenti se ti trovi con macchine che hanno quello o quel sensore poi le applicazioni da una parte funzioneranno e dall'altra no! E' meglio che diano delle specifiche alte all'inizio, se no ci sarà un parco software scarso! Il successo dell'Iphone ad esempio si basa anche su questo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Mi sembra altamente improbabile....
Chrome OS è in grado di girare su ARM e questo dovrebbe permettere la realizzazione di dispositivi molto molto economici, anche con accelerometri e simili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Costi hardware?
Questi analisti si sono fumati qualcosa: l'unica cosa chiara è che aumentando la base di mercato posso ridurre i costi di produzione per economia di scala (sia per LCD, sia per CPU/chipset/RAM/antenne & co) - quindi dubito seriamente possano esserci aumenti nei costi (salvo cataclismi / riduzione dell'offerta ecc.) A mio modo di vedere l'unico - reale - costo di questi aggeggi sono i COSTI DI CONNESSIONE: se devono essere utilizzati in maniera always-on (per un ufficio on-line è la norma) è ovvio che questo sarà una gran brutta gatta da pelare (e da far capire agli utenti finali....200€ di pc-mobile e 600 euro/anno per persona di connessione rappresentano una questione piuttosto seria in sede di budget!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Sì, ma Chrome OS avrà come requisito imprescindibile un SSD, l'ha detto Google. E un SSD, benché piccolo data la filosofia di Chrome OS, costa parecchio. Certo, se il confronto lo si facesse con un netbook dotato di Atom, Windows e SSD, probabilmente costerebbe meno Chrome OS, ma finché le soluzioni con Atom e Windows usano un normale HDD, le preoccupazioni sul prezzo secondo me sono fondate.
Passando ad altro... La non-notizia è che i MID non servono a niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
[quote]Mi sembra altamente improbabile....
Chrome OS è in grado di girare su ARM e questo dovrebbe permettere la realizzazione di dispositivi molto molto economici, anche con accelerometri e simili![/QUOTE ] Eh ma non è detto, se ci voglio infilare per forza 3G, GPS, accelerometri il prezzo anche con ARM si avvicina a quello degli smartphone di fascia alta (500-600€) che è sicuramente di più delle soluzioni netbook con Atom, non è Chrome OS in se che ha i requisiti alti ma il genere di dispositivi a cui è rivolto. In tutto questo nulla vieterebbe di fare netbook ARM con chrome OS senza 3G,GPS e accelerometri a 200€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
[quote=Rizlo+;31263818]
Quote:
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
IMHO lo standard sara ARM+accelerometro+wifi+1gb e un SSD piccolo (4gb) in modo da ridurre al minimo i costi.
Gli SSD da 4gb erano montati sugli eee701 che costavano 299€ al lancio oltre 2 anni fa (forse 3?) Così difficilmente si supererebbero i 250€ con uno schermo da 8/10". Se poi in più mettiamo un modulo UMTS mettiamo max 50€ in più (giusto oggi Alcatel annuncia nuovi moduli usb da 3,6Mb/s da 39€). Il costo di molti smartphone non è dato dalla tecnologia all'interno ma dai materiali usati (alluminio ecc), dagli schermi touch ultra resistenti a tutto, dai costi legati alla microscopiche dimensioni. Su un netbook difficilmente si avranno schermi resistenti agli urti (non vengo schiacciati in tasca) e saranno 100% plastica. Poi naturalmente arriveranno soluzioni più costose e di fascia alta ma saranno IMHO una nicchia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
per il costo degli schermi lcd capacitivi o resistivi basta guardare il costo dei ricambi per gli smartphone sulla baia. Si arriva tranquillamente anche a 120€ e sono prezzi di rivenditori da hongkong, non di certo europei (per quello che mi serve sono circa 20€ in meno per HK, certo poi ci son le spedizioni ma era per vedere il prezzo del display)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.