Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 11:48   #1
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
TZ7 o ZX1 ... o F70EXR ?

zx1 183.15 € ivato
tz7 236.61 € ivato

viste le caratteristiche tecniche e considerando che con la tz7 mi avvicino al prezzo di una buona bridge , ne vale la differenza di 50 euro ?
ho visto altre alternatiive a queste due ma non ne sono troppo convinto...spesa max 250.

Ultima modifica di decave : 11-03-2010 alle 11:05.
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 12:31   #2
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Dovresti valutare anche il fattore dimensioni.

La ZX1 mette uno zoom da 8X in un form-factor abbastanza compatto e sottile.

La TZ non bada invece alle dimensioni ed ha uno zoom da 12X.

Sulla qualità delle foto ti consiglio di leggere qualche review sul web e di vedere con i tuoi occhi gli scatti fatti da queste macchine.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:40   #3
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
zx1 : differenza non abissale , dimensioni contenute e prezzo minore
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:35   #4
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sono d'accordo...se ti piacciono le foto della ZX1 io andrei su quella.

Magari aspettando che esca in Italia la ZX3 così che il prezzo del modello precedente possa scendere.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:59   #5
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Eh be... a questo punto restringerei per fascia di prezzo considerando anche la Fuji F70, la Casio H10 e la Samsung WB500

Sono un pò meglio penso... forse la Casio no
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:36   #6
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
si .. in effetti avevo preso in seria considerazione anche la Fuji F70exr
sembra vramente un bel prodottino ... se nn prendo una decisione pero' finisco che me la compro quando le auto voleranno

la scelta allora ora e' tra ZX1 O F70EXR ??
una (la zx1) ha un sensore piu' grande e video hd (se non erro) e l'altra un maggior zoom e minore costo (ma legg.piu' grande)

Ultima modifica di decave : 11-03-2010 alle 10:12.
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:43   #7
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Permettimi di correggerti.
La ZX1 ha un sensore più piccolo di quello montato dalla F70EXR. Monta infatti un sensore da 12Mpx di dimensione 1/2,33", mentre la F70EXR monta un sensore da 10Mpx di dimensione 1/2".

Questo si traduce in una minore densità di fotodiodi per cm2 che è un fattore positivo.

Inoltre la F70EXR ha le funzioni Manuali, mentre la ZX1 ha solamente le funzioni automatiche.

Le ottiche hanno stessa luminosità in wide F/3.3, ma sono più luminose quelle della F70EXR quando lo zoom è esteso F/5.6 contro F/5.9 della ZX1.

Di contro la ZX1 ha lo stabilizzatore sull'ottica mentre la F70 ha lo stabilizzatore sul sensore, e ha un discreto comparto video HD

I video della F70 sono invece appena accettabili.

Penso di aver brevemente riassunto tutte le caratteristiche :P

Ti posto anche due review così puoi valutare l'una e l'altra...ovviamente per la F70 ci sarebbero anche le foto che ho scattato io e che trovi nell'album in firma :

REVIEW F70EXR

REVIEW ZX1
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:56   #8
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
wow...la meta' delle cose non le ho capite .. l'altra meta' mi ha messo ancora piu' indecisione di scelta
complimenti per il riassunto tecnico quindi.
  • Quindi un sensore piu' piccolo e' un vantaggio invece di uno svantaggio ? .. ero sicuro del contrario ... il sensore miglior e' percio' quello della F70EXR ?..
  • la F70EXR ha SOLO funzioni automatiche o ANCHE funzioni automatiche ? volevo iniziare con qualcosa di manuale o quantomeno semi-manuale. ( sempre nell'ambito delle compatte...) e la ZX1 ha SOLO funzioni manuali o ANCHE funzioni manuali oltre che automatiche ?
  • ottiche piu' luminose per la F70EXR credo si traducano in un punto a favore ...
  • stabilizzatore sull'ottica della ZX1 sono un punto a favore rispetto quello sul sensore della F70EXR
  • video migliori (hd) sulla ZX1 sono un punto a vantaggio per lei.
  • aggiungoo come gia 'detto , migliore zoom (non so di quanto...) per la F70EXR
  • prezzo migliore della F70EXR (non ditantissimo...)


a questo punto mi chiedo ... visto che non so quantificare l' "importanza" di questi punti a favore e a sfavore. .. visto che non mi interessano piu' di tanto i video ... visto i prezzi medi e visto che e' chiaro ne sai piu' di me ...
tu cosa sceglieresti considerando che sono un niubbo nel campo e non ho grandi esigenze ?
ps: vedo che tu hai una F70EXR..

Ultima modifica di decave : 11-03-2010 alle 11:05.
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:11   #9
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ok...facciamo con calma

Un sensore da 1/2" è più grande di un sensore da 1/2,33"...è una semplice frazione quindi più grande è il numerino che sta sotto, più piccolo è il sensore.

I Megapixel corrispondono alla quantità di fotodiodi presenti sul sensore ovvero di punti che catturano la luce che arriva dalla lente. Avere 10Mpx in un sensore più ampio permette di avere quindi dei fotodiodi più distanziati e che quindi interferiscono meno tra loro.

Nel caso della F70 questa non solo ha meno megapixel ma ha anche un sensore più grande quindi la densità scende notevolmente a vantaggio della pulizia dell'immagine.

E' una regola che vale sempre in fotografia...una densità di fotodiodi inferiore è sempre da preferire. Purtroppo negli ultimi anni c'è stata una corsa ad aumentare il numero di Megapixel riducendo le dimensioni dei sensori per pura e semplice strategia di marketing. La maggior parte delle persone, e tu me lo confermi, crede che avere più megapixel significhi avere una foto migliore e questo non è assolutamente vero..sarebbe vero solo se la densità di pixel sul sensore rimanesse la stessa...ma se si aumentano i pixel e si diminuiscono le dimensioni, la densità non può che aumentare.
Per farti una idea, prova a guardare anche le foto del mio album della Minolta G500...è una fotocamera del 2003 che aveva un sensore da 1/1,7" e 5Mpx. Noterai immediatamente che le foto sono molto più belle e definite di quelle scattate con le nuove fotocamere da 10 e passa megapixel. Purtroppo questo non te lo dicono quando scegli una fotocamera...

Poi...hai fatto un pò di confusione con il discorso dei comandi.
La F70EXR ha ANCHE i comandi manuali oltre alle funzioni automatiche...mentre la ZX1 ha SOLO i comandi automatici e non puoi settare manualmente tempi di scatto e apertura del diaframma.

I video sono nettamente superiori quelli della ZX1.


Detto questo...cosa sceglierei è evidente visto che alla fine l'ho scelta
Considera però che quando a Natale ho acquistato la F70 non ci capivo quasi nulla di tempi e diaframmi, avevo sempre usato la mia vecchia Minolta in automatico o la Canon Ixus90 sempre in Auto.
Poi ho preso questa F70 e ho cominciato a sperimentare, a capire il senso dei vari parametri e a cercare di utilizzare le funzioni giuste in rapporto a ciò che volevo fotografare.

Pertanto non mettere limiti alla tua conoscenza nel campo della fotografia...basta leggere qualche guida sul web e si acquisisce subito dimestichezza con sigle e parametri.
Inoltre se ti piace l'idea di imparare qualcosa non puoi non prendere una macchina che abbia anche i comandi manuali...che sia la F70, la Canon SX200, la Pana TZ8 o qualsiasi altra..
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 11-03-2010 alle 11:15.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:52   #10
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
ottimo , grazie mille delle risposte.

il mio dubbio era sui sensori , e non sui megapixel . Essendo un neofita non credevo le due cose erano in relazione
e' piuttosto chiaro che la corsa ai megapixel e' una scelta di marketing e non e' l'unico fattore di scelta di una digitale...anzi .
infatti non mi pare ho detto "prendo questa xke' ha piu' megapixel"

x quanto riguarda i comandi ... non era tanto confusione , ma piuttosto una domanda mi serviva sapere se una o l'altra aveva sia i comandi manuali che automatici oppure no . in questo caso quindi la scelta e' per la F70 dato che c'e' la possibilita' di "scelta" e soprattutto di imparare.

x i video della zx1 migliori ... ne faccio volentieri a meno . se volevo fare i video avrei comprato altro ...

x sperimentare all'inizio mi auguro una compatta sia una buona scelta , specialmente se posso usare comandi manuali .

cerchero' una buona offerta sulla fuji allora , grazie dei consigli !

PS:
157.41 € .. nn male come prezzo.
e' consigliata una sd veloce tipo extreme2 o 3 oppure no ?

Ultima modifica di decave : 11-03-2010 alle 11:56.
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:13   #11
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quando parlavo di confusione mi riferivo a questo
Quote:
la F70EXR ha SOLO funzioni automatiche o ANCHE funzioni automatiche ? [. . .] la ZX1 ha SOLO funzioni manuali o ANCHE funzioni manuali oltre che automatiche ?
e al fatto che mi sembrava avessi invertito le sigle nella domanda

Mamma mia quanto è scesa di prezzo la F70...e pensare che fino a Natale stava sopra i 200€. Tra l'altro se sei di Roma la puoi ritirare dal primo della lista di trovaprezzi senza pagare la spedizione.

Ad occhio per quel prezzo oggi non penso ci sia qualcosa di meglio con comandi manuali, anche perchè tutte le nuove arrivate costeranno circa il doppio.

Per quanto riguarda la memoria io uso una micro-SDHC Transcend da 4GB classe6 e va più che bene...presa in negozio a 12€.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 11-03-2010 alle 12:16.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:15   #12
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Tutto corretto tranne una cosa. Permettimi di fare il pignolo semplicemente perchè ho capito una cosa.
Lumix TX1 F 3,3 - 5,9
Fuji F70 F3.3-F5.6

Queste sono le aperture dei due diaframmi disponibili in wide
in tele diventano:
Lumix TX1 F10-18
Fuji F70 F6,4-11

In pratica la lente Leica sarebbe più luminosa ma hanno messo un bel diaframma stretto per partire da F3.3 dato che poi in tele equivale a F10 degradandosi molto.
Nella Fuji invece l'apertura minima è quasi senza diaframma (quindi le lenti sono più buie costitutivamente). Questo lo si capisce perchè poi degrada molto poco in tele arrivando a F6,4

Questo spiega anche le aberrazioni cromatiche presenti sulla F70... il purple fringing chiudendo il diaframma diminuisce. Evidentemente non hanno potuto farlo perchè l'ottica era buia in partenza

Meglio la F70... d'altronde all'uscita era una macchina di fascia alta (almeno per fare le foto)
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:24   #13
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Tutto corretto tranne una cosa. Permettimi di fare il pignolo semplicemente perchè ho capito una cosa.
Lumix TX1 F 3,3 - 5,9
Fuji F70 F3.3-F5.6

Queste sono le aperture dei due diaframmi disponibili in wide
in tele diventano:
Lumix TX1 F10-18
Fuji F70 F6,4-11

In pratica la lente Leica sarebbe più luminosa ma hanno messo un bel diaframma stretto per partire da F3.3 dato che poi in tele equivale a F10 degradandosi molto.
Nella Fuji invece l'apertura minima è quasi senza diaframma (quindi le lenti sono più buie costitutivamente). Questo lo si capisce perchè poi degrada molto poco in tele arrivando a F6,4

Questo spiega anche le aberrazioni cromatiche presenti sulla F70... il purple fringing chiudendo il diaframma diminuisce. Evidentemente non hanno potuto farlo perchè l'ottica era buia in partenza

Meglio la F70... d'altronde all'uscita era una macchina di fascia alta (almeno per fare le foto)
Permettimi di contraddirti

Era corretto quello che avevo scritto io...

In wide le aperture sono: F/3.3 - F/6.4

In tele le aperture diventano: F/5.6 - F/11

Il valore indicato sul bordo della lente stessa indica la luminosità massima in wide ed in tele e non come scrivi tu le due luminosità in wide con i diversi valori di aperutra del diaframma

Tra l'altro mi avevi messo il dubbio e sono andato a verificare impostando la modalità M e verificando la correttezza dei valori di apertura.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 11-03-2010 alle 12:28.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:41   #14
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
rega' vi avevo solo chiesto il parere tra due digitali
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:26   #15
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Beh la luminosità delle lenti è un elemento importante che determina in parte la buona qualità di una foto quindi siamo pienamente in topic
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:39   #16
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Chissà che diavolo mi è passato per la testa... forse qualcuno mi ha confuso... e io so chi è stato!
Vabbè... comunque non sono comparabili con la mia TZ5... F3.3-4,9... si me la bullo un pò!

Bon consiglierei di prendere la F70. Non ha lo stabilizzatore ottico ma ha un CCD che compensa bene la luminosità delle lenti. L'unico problema sono le aberrazioni ma nessuno è fissato come me
E' un bel confronto comunque tra le due macchine ma non c'è un elemento così significativo come le lenti delle TZ per farmi propendere per le Panasonic. Quindi Fuji F70 oppure se ti vuoi accontentare di uno zoom meno spinto ma una qualità superiore per via del sensore più grande andrei sulla F200... io prenderei quest'ultima. Nella fascia di prezzo dei 150€ le Fuji sono quasi imbattibii
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 11-03-2010 alle 15:44.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:25   #17
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
presa la f70 a 157E
vista ora la F200 di cui nenke sapevo l'esistenza ... speriamo ke questi 10 euro di scarto nn siano pesanti ...
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:38   #18
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Benvenuto nel club
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:57   #19
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
mi stà tentando anche a me questa f70... sono 100 euro di scarto mica pochi (rispetto la tz7)
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 12:11   #20
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Per chi non è interessato a fare video...la F70 è senza alcun dubbio la miglior fotocamera nel rapporto qualità/prezzo.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v