|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ook_31880.html
Facebook potrebbe integrare nel mese di aprile la possibilità di condividere con i propri contatti la posizione geografica in cui ci si trova. Disponibile anche un' API dedicata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
bene cosi march zucccchembergg ,il suo staff e il resto del mondo potranno conoscere la nostra esatta posizione quando siamo sopra la tazza del nostro caro water
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
![]() Il discorso è diverso... così potrai comunicare a tutti che sei sulla tazza del caro water o nel paesino dell'amico. Quando ti connetti loro vedono il tuo indirizzo IP, e gli indirizzi IP sono geolocalizzabili. Fino a ieri era un informazione che si tenevano per loro, oggi ti danno la possibilità di condividere anche questa. Ne più, ne meno.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Beh... applicazioni per terminali mobili...
fortuna c'è chi continua a stare alla larga da facebook, twitter e boiate simili... Compratevi un dominio da 10€ annue e fatevi il vostro cavolo di sito ;P Troppo tonta la massa. BAU |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
La geolocalizzazione sarà una realtà negli USA od in alcuni paesi d'Europa, ma prova a controllare come stanno i database italiani. sarà molto dura per fb trovare la posizione esatta dall'ip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
x 3000
sai come si dice "tira più un pelo di fica che una coppia di buoi attaccati al giogo" gira che ti rigira, da quello che ho capito parlando con i miei conoscenti che usano fb la spinta principale è quella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
|
Ma se uno (una) per rimorchiare deve avere ste boiate tipo fb allora siamo messi male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
CAVOLO !!! Ma questa è una mia idea !!!
Volevo sviluppare un'app per facebook che facesse proprio questo .... Ma nooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
se nn hai depositato il brevetto in questione sei fregato mi spiace..ivece se lo hai fatto assumi un bravo avvocato e chiedi cifre milionarie x abuso di brevetti nn propri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 364
|
la geolocalizzaione (non riconducibile agli ip come detto da qualcuno) è utile se vuoi condividere con i tuoi amici informazioni in più su una vacanza o un luogo particoare. moltissimi smartphone permettono questa piccola aggiunta di informazioni ad ogni foto e lo stesso sta accadendo per le compatte.
x tutti sempre a criticare facebook, è un modo come un altro per rimanere in contatto con le persone che fanno parte della nostra vita, più o meno lontane e permette di conoscerne altre in tutto il mondo. se teniamo alla nostra privacy ci sono ottime impostazioni che ne limitano la diffusione oppure lo evitiamo e basta. internet è sopratutto questo, comunicazione e condivisione. Ultima modifica di lorynz : 11-03-2010 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Bisogna vedere cosa intendiamo per geolocalizzazione e cosa intende facebook per servizio di geolocalizzazione. Ho risposto al primo utente dicendo che tramite gli IP è possibile geolocalizzare e questo corrisponde a realtà. Non è assolutamente possibile venire a conoscenza di dati altamente sensibili quali via e numero civico, dati di cui dispone l'isp, ma di contro gli indirizzi IP vengon assegnati a "mappe" ed è molto semplice trovare servizi di GeoIP che da un indirizzo ti tirino fuori velocemente un area geografica. (per maggiori info http://en.wikipedia.org/wiki/Geolocation_software) Morale? Non saprò mai dove abiti, ma saprò in che area geografica vivi... a meno che non ti infili dentro qualche tunnel proxy. Morale... il signor zuchencoso... sa già BENISSIMO il grado di penetrazione del suo social network nelle varie nazioni e nelle regioni. (e questo per rispondere a chi sosteneva che il signor zuchencoso solo adesso potrà sapere) In merito al servizio di Facebook... reputo sia un'altra storia e non ci sia nulla di così filmografico. Probabilmente facebook darà la possibilità di far sapere ANCHE dove ti trovavi quando hai scattato la foto X o quando hai scritto il post Y.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 364
|
Quote:
diciamo che probabilmente le nostre due supposizioni saranno gli scenari di partenza? tutte le foto fatte col mio smartphone sono geolocalizzate (cioè contengono le coordinate di dove le ho fatte) e il 99,9% della popolazione internet non si connette attraverso proxy ed è localizzabile con un'approsimazione di qualche decina di km tramite l'indirizzo ip. (quanti banner pubblicitari ci propinano "servizi" vicini alla nostra posizione reale??) tutto sta a quanto le persone abbiano a cuore a questo tipo di dati, nel caso di facebook, se le amicizie accettate coincidono a quelle nella realtà non ci vedrei nulla di male a far sapere se mi trovo in un internet-cafè a new york oppure le foto del mare sono di marina di grosseto piuttosto che dei caraibi...
__________________
Ho fatto affari con fabio80s, Ganondorf, zappetta e moscato, tutto ok ![]() Ultima modifica di lorynz : 11-03-2010 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Per il resto del discorso resto assolutamente d'accordo. Purtroppo in internet si ha la propensione a demonizzare tutto ciò che può essere associato ad un soggetto. E molto più facile NON LASCIARE DATI SU INTERNET (non iscrivendosi ai social, non navigando o studiando mezzo secondo su come fare a nascondersi) che NON LASCIARE DATI PER STRADA (telecamere a circuito chiuso di banche, telecamere di supermercati, log delle carte di credito, dei bancomat, telepass, videoamatori, gente che ti incontra). Reputo quindi che il discorso privacy su internet sia semplicemente demonizzare ciò che non si conosce e su cui non si ha una profondissima esperienza.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
ma scusate la leggete la notizia???? subito a scrivere....parla di API x l'accesso ai GPS dei "dispositivi mobile" (immagino cell/palmari) quindi qui l'IP nn c'entra assolutamente nulla loro mostreranno "quasi" in tempo reale DOVE SIETE!!!
non mi pare tanto criptica la notizia.... la cosa ovviamente è preoccupante ma non mi pare si sia detta la stessa cosa quando google ha presentato svariati mesi fa la stessa funzionalità... i dati di geolocalizzazione contenuti nelle foto possono essere facilmente rimossi ed in genere accade se si ridimensiona l'immagine o la si ruota.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Infilandosi dentro la notizia invece mi chiedo cosa ci sia di così preoccupante. Non credo che Facebook da questo momento in poi PRETENDERA' che ogni utente desktop installi un ricevitore GPS fuori da casa e stenda un cavo fino al pc (dentro casa difficilmente il ricevitore GPS prenderà il segnale) come escludo l'idea che facebook mobile pretenderà altrettanto dai suoi dispositivi, sarebbe il colmo dover uscire di casa, dall'ufficio, dal bowling, dalla discoteca, dall'ipermercato per poter usare facebook mobile... considerando che la penetrazione di un segnale HSDPA è diversa da quella di un segnale GPS. Morale? Come dicevo più su... Facebook stà solo offrendo una funzionalità in più a chi la vuole usare. ![]() Ah... dimenticavo... se parliamo della geolocalizzazione delle foto... appunto... sono dati nostri... trattabili e cancellabili a nostro piacimento... se lo vogliamo. Anche li niente di sconvolgente.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.