Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 20:17   #1
tresei
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
Che Obiettivi per la NIKON D5000?

Ciao a tutti!
Ho una Nikon D5000 con un bel 18-105, avevo intenzione di implementare un po' il parco ottiche con un bel tele e magari un fisso luminoso per gli interni.
Che acquisti mi consigliate?
Vorrei crearmi una "WISH LIST" con quello che mi potreste consigliare!

Grazie a tutti quelli che sapranno darmi buone idee
tresei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 20:47   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
beh, non è che si va al supermercato e gli si chiede "mi da 3 etti di ottiche" "ho fatto 5 lascio?" "lasci lasci"

Scegliere un obiettivo (ovvero investirci il "porcellino") è una cosa importante, e bisogna saper valutare il reale utilizzo.

Ora, non hai postato un budget, ti dico un bel tele è il nuovo 200-400 f/4, più di 7.000 euro di ottica

Scherzi a parte -ora torno serio- dipende dagli utilizzi.
Cosa ne fai di un tele? animali? sport in-door? ritratti rubati?
E del fisso luminoso? cosa intendi per interni?

Budget per le due ottiche?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 23:21   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
come ti ha detto mariano ci devi dare qualche info in più, senno possiamo consigliarti di tutto di più.

comunque un bel tele non troppo caro per completare il tuo kit potrebbe essere il nikon 70-300vr af-s, se vuoi risparmiare c'è il 55-200vr se vuoi un lente migliore ci sono i vari 70-200 2,8, certo il nikon è carissimo, ma ci sono anche compatibili più "economici"


come fisso luminoso un primo passo potrebbe essere il 35mm af-s 1,8 o il 50mm 1,4 sempre af-s sennò anche qui puoi andare sui sigma (es 30mm 1,4)

poi se vuoi ci sono grandangoli (esempio nikon 10-24) o macro (esempio 85mm af-s) insomma se vuoi la wishlist è lunga
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 06:51   #4
tresei
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
Eh eh però non sarebbe male andare in supermercato a prendere un paio di etti di ottiche! Eh eh che ridere!

Comunque l'idea era quella di un 70-300 o giù di lì (non saprei se Nikon o Sigma). O qualcosa di più spinto tipo un 400 come quello che ha Mariano per la Canon? (anche se non so se me lo porterei in giro...)
Volevo capire se c'era qualcosa che mi consigliavate di qualità normale (senza spendere un patrimonio, diciamo sotto i 600-700)

E il fisso pensavo sul 35mm o 50 mm per fare foto ad esempio all'interno di chiese senza utilizzo di flash, ma anche per le feste! Da quanto ho capito se ne trovano di usati a non molto

Ultima modifica di tresei : 30-04-2010 alle 07:22.
tresei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:47   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
Eh eh però non sarebbe male andare in supermercato a prendere un paio di etti di ottiche! Eh eh che ridere!

Comunque l'idea era quella di un 70-300 o giù di lì (non saprei se Nikon o Sigma). O qualcosa di più spinto tipo un 400 come quello che ha Mariano per la Canon? (anche se non so se me lo porterei in giro...)
Volevo capire se c'era qualcosa che mi consigliavate di qualità normale (senza spendere un patrimonio, diciamo sotto i 600-700)

E il fisso pensavo sul 35mm o 50 mm per fare foto ad esempio all'interno di chiese senza utilizzo di flash, ma anche per le feste! Da quanto ho capito se ne trovano di usati a non molto
premetto che non conosco benissimo le ottiche nikon

se vuoi arrivare a 400mm purtoppo nikon non offre grandi alternative, come ti dicevo prima c'è il 200-400 ma, oltre a pesare 3.5kg (o forse di più) devi aggiungere uno 0 al tuo budget (dietro )
di economico c'è il sigma 120-400 che non sembra malaccio, il sigma 80-400 oppure sempre i sigma 150-500 50-500.

come pesi siamo sopra al 1.5 kg, ci avviciniamo ai 2kg per le ottiche più estreme (i due 500), il mio 100-400 pesa 1,6kg (se vuoi trovarci per provarlo sulla mia 30d manda na mail ) quando è in borsa lo sento, quando è in canna meno perchè lo trovo ben equilibrato.
Con uno zaino i pesi si suddividono meglio, ma non ho lo zaino fotografico

Ma che esigenze hai di arrivare a 400mm? caccia fotografica suppongo.
Ritratti rubati non ne fai (son ottiche molto vistose).

Se invece vuoi "fermarti" a 300 nikon ha un ottimo 300 f/4 stabilizzato, mi pare sui 1.200-1.300 oppure, ha un 70-300 ed un 55-200. Il primo sei attorno ai 500 euro mi pare, il secondo ai 250.
Da quanto leggo sul forum sono due buoni obiettivi, il primo è molto consigliato tra i "tracolla gialla" (aka nikonisti ) ma ripeto, son cose che leggo qua e la, potrei dirti anche delle fregnacce

Per i fissi 50mm son lunghetti in interno, in più sulla d5000 col 50mm f/1.8 dovresti focheggiare a mano (correggetemi se sbaglio ), a sto punto meglio puntare ad un fisso più corto come il 35mm o il 30 sigma.

Ho visto delle foto fatte col 20mm nikon e son rimasto sbalordito!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 09:21   #6
tresei
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
No no non ho intenzioni di caccia fotografica, solo che vengo da una compatta della panasonic che avevo un bel zoom ottico (era equivalente ad un 28-280) e quindi adesso sento che ogni tanto qualcosa manca il 105mm che ho. Poi è vero che la qualità ora è nettamente diversa.

Per gli interni proprio non ho idea di cosa può essere comodo era per quello che chiedevo lumi. Per le tipiche fotografie da "vacanza" all'interno dei musei (dove si può ) o delle chiese, o degli ambienti poco illuminati in cui odio le persone che usano il flash. (che comunque è una cosa che proprio di partenza non mi piace utilizzare, lo spegnevo sempre sulla compatta)


E comunque prima è meglio se investo un po' di osldini magari in un treppiedi o qulche accesorio e imparare bene ad usare la macchina e l'ottica che ho. La discussione era per fare quattro chiacchere e imparare qualcosa in più

Ultima modifica di tresei : 30-04-2010 alle 09:26.
tresei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 09:47   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
No no non ho intenzioni di caccia fotografica, solo che vengo da una compatta della panasonic che avevo un bel zoom ottico (era equivalente ad un 28-280) e quindi adesso sento che ogni tanto qualcosa manca il 105mm che ho. Poi è vero che la qualità ora è nettamente diversa.
Certo, ma tra un 105 è un 400 c'è una bella differenza (anche in termini monetari).
se non vuoi fare caccia fotografica, secondo me, è inutile andare oltre certe lunghezze (200 - 250mm), probabilmente non le userai mai.

Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
Per gli interni proprio non ho idea di cosa può essere comodo era per quello che chiedevo lumi. Per le tipiche fotografie da "vacanza" all'interno dei musei (dove si può ) o delle chiese, o degli ambienti poco illuminati in cui odio le persone che usano il flash. (che comunque è una cosa che proprio di partenza non mi piace utilizzare, lo spegnevo sempre sulla compatta)
Credo che un ~30-35mm possa andare bene, ma aspetta che passi qualcuno + esperto

Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi

E comunque prima è meglio se investo un po' di osldini magari in un treppiedi o qulche accesorio e imparare bene ad usare la macchina e l'ottica che ho. La discussione era per fare quattro chiacchere e imparare qualcosa in più
L'acquisto di un treppiede andrebbe fatto in base al proprio corredo o futuro corredo, in modo da non doverlo cambiare in caso di acquisto di super-zoom o ottiche particolari.

Se sei uno che fa panoramiche, ad esempio, dovrai investire in una testa pano; se sei uno che fa macro, è meglio avere una testa a cremagliera.
Se sei uno che fa di tutto un pò, meglio una testa a sfera o a 3 movimenti.
Se sei uno che cammina per ore ed ore, meglio un treppiede in carbonio, se invece scendi dalla macchina e fa 10metri allora puoi prenderne uno più pesante.

Predere un treppiede che porta al massimo 3kg, ben sapendo che tra 6 mesi acquisterai un ottica da 4kg va da se che non è una genialata.

Per l'acquisto di molti accessori vale lo stesso esempio del supermercato, vanno pensati prima.

Ti consiglio di guardare il mercato dell'usato, io ho risparmiato circa il 35% (ho un file excel per tutte le spese fotografiche)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:52   #8
tresei
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
E di solito come usato dove tieni gaurdato? Tipo su qualche sito o altro?
tresei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:55   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
E di solito come usato dove tieni gaurdato? Tipo su qualche sito o altro?
i mercatini guardo juzaphoto, canon club italia (ma per te c'è nikon club o na roba del genere ) photo4u, ma ce ne sono altri....
come negozi ne abbiamo parlato parcchio sul forum, ho avuto un esperienza + che positiva con fotocolmbo ma non è il più economico degli shop.
fai una ricerchina nel forum
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:25   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
Eh eh però non sarebbe male andare in supermercato a prendere un paio di etti di ottiche! Eh eh che ridere!

Comunque l'idea era quella di un 70-300 o giù di lì (non saprei se Nikon o Sigma). O qualcosa di più spinto tipo un 400 come quello che ha Mariano per la Canon? (anche se non so se me lo porterei in giro...)
Volevo capire se c'era qualcosa che mi consigliavate di qualità normale (senza spendere un patrimonio, diciamo sotto i 600-700)

E il fisso pensavo sul 35mm o 50 mm per fare foto ad esempio all'interno di chiese senza utilizzo di flash, ma anche per le feste! Da quanto ho capito se ne trovano di usati a non molto
il 70-300vr costa 410€ ha una ottima resa fino a 200 e decente fino a 300 (che ti ricordo sono 450mm equivalenti) per me inutile che ti sveni per grosso e pesante 400mm se non ti serve.

capitolo fisso luminoso: un 35mm diventa circa un 50, il 50mm rende invece come 75mm, secondo me se vuoi fare foto luminose in chiese ti serve molto più grandangolo (a meno che non vuoi fare solo particolari) oltretutto per tali foto con soggeti statici o quasi ti aiuta anche il vr, o un cavalletto/monopiede...
poi puoi sempre provare a mettere un pezzetto di nastro adesivo sul tuo 18-105 su 35 e 50 e vedi che tipo di foto riesci a fare

comunque uno dei due sopra te loconsiglio, ottima resa dello sfocato per ritratti, e ottimo rapporto qualità/costo.


Quote:
Originariamente inviato da tresei Guarda i messaggi
No no non ho intenzioni di caccia fotografica, solo che vengo da una compatta della panasonic che avevo un bel zoom ottico (era equivalente ad un 28-280) e quindi adesso sento che ogni tanto qualcosa manca il 105mm che ho. Poi è vero che la qualità ora è nettamente diversa.

Per gli interni proprio non ho idea di cosa può essere comodo era per quello che chiedevo lumi. Per le tipiche fotografie da "vacanza" all'interno dei musei (dove si può ) o delle chiese, o degli ambienti poco illuminati in cui odio le persone che usano il flash. (che comunque è una cosa che proprio di partenza non mi piace utilizzare, lo spegnevo sempre sulla compatta)


E comunque prima è meglio se investo un po' di osldini magari in un treppiedi o qulche accesorio e imparare bene ad usare la macchina e l'ottica che ho. La discussione era per fare quattro chiacchere e imparare qualcosa in più
invece un flash esterno a parabola orientabile è il primo accessorio che ti consiglio (ad esempio un nikon sb600) insieme al cavalletto se fai paesaggi notturni o simil-macro.

dimentica quel lampetto che usciva dalla tua compatta, un flash a parabola ben usato (ad esempio con diffusore, o di rimbalzo su pareti soffitto) ti garantisce i migliori risultati possibi per i ritratti, le foto in interni, o i controluce
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v