|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
|
svuotare cache informazioni di autenticazione windows xp
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere agli utenti del forum se qualcuno sa se e come si possono eliminare le informazioni (credenziali) di autorizzazione di un utente connesso a una macchina windows xp (home e pro) in una semplice rete peer to peer. Mi spiego meglio (almeno, ci provo): In una rete peer to peer ho alcuni computer con installato windows xp home, altri con xp professional. Ora voglio che, quando da un pc (pc1) ci si collega a un'altra macchina (pc2), per potervi accedere vengano richieste delle informazioni di autenticazione (ovvero username e password). Per fare questo ho impostato nelle proprieta` della connessione di rete locale della macchina che riceve la connessione (pc2) come metodo di autenticazione "Protected EAP". Inoltre ho disabilitato l'utente guest, in modo che si possano assegnare diversi privilegi a diversi utenti per l'utilizzo delle risorse condivise. Facendo questo in effetti quando dal pc1 mi collego al pc2 mi viene richiesto di autenticarmi, e, a seconda delle credenziali fornite, ho accesso o meno alle risorse. Qui pero` iniziano i (miei) problemi: 1) - anche se chiudo dal pc1 la/e finestra/e e il/i file/s aperti sul pc2, la connessione rimane attiva e l'unico modo per chiuderla e` farlo o manualmente dal pc2 o aspettare il tempo impostato di default da windows per le connessioni di rete (credo che questa impostazione si possa modificare, ma quello che vorrei e` che la connessione si chiudesse automaticamente alla chiusura dei file o cartelle sul pc2) 2) - sia che la sessione di rete del pc1 sul pc2 sia ancora attiva, sia che venga disattivata (manualmente dal pc2), quando mi ricollego dal pc1 al pc2, le informazioni di autenticazione non mi vengono piu` richieste e il pc1 si logga automaticamente al pc2 con le stesse credenziali della sessione precedente. L'unico modo affinche` il pc2 richieda di nuovo le credenziali di autenticazione e` riavviare il pc2. Sembra che il pc2 riconosca dall'indirizzo ip o dal nome computer il pc1 e memorizzi in una sorta di cache le sue informazioni e quindi autentichi il pc1 automaticamente. Quello che chiedo e` dunque se qualcuno sa come: 1) fare in modo che una sessione di rete su windows xp (ripeto home o professional) si chiuda automaticamente nel momento in cui le risorse condivise da questo non vengano piu` utilizzate; 2) ripulire contestualmente alla chiusura della sessione la cache con le informazioni di autenticazione delle macchine che vi si sono loggate (in pratica vorrei che a ogni tentativo di accesso dal pc1 al pc2 sia necessario sempre inserire username e password) Ripeto anche che la rete e` una semplice peer to peer con un gruppo di lavoro (nessun server, nessun dominio, no active directory). Ringrazio tutti. Ciao, Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
|
Mi associo alla richiesta, ho lo stesso problema in ufficio:
accedo a dei file su un mio server tramite un account amministratore appesitamente creato ma così le informazioni di accesso rimangono sul pc client da cui eseguo l'operazione. Per me andrebbe bene anche un comando dos per svuotare manualmente la cache delle password salvate. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.