Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 16:39   #1
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Lettera di referenza

Ciao a tutti.
Ho chiesto al mio relatore di tesi di scrivermi una lettera di referenze.
Per mancanza di tempo lui mi ha detto di redigerla e poi di sottoporgliela per eventuali aggiustamenti e per la firma.
Ora io non ho assolutamente idea di come si scrive una lettera di referenze, specialmente nel caso in cui il referente sia un relatore di tesi.
Avete consigli o cmq potete aiutarmi?
Possibilmente non vorrei scrivere una qualcosa di standardizzato ma qualcosa che possa realmente fornire una buona impressione di me ad un possibile selezionatore.

Ultima modifica di kambo85 : 11-04-2010 alle 16:51.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 08:20   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Scrivi quali sono davvero (secondo te) le tue qualità e perché qualcuno dovrebbe assumerti.

Le lettere di referenza sono così standardizzate che già solo scrivere la verità non ti fa passare inosservato.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 19:33   #3
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Riuscite magari a fornirmi una piccola traccia o cmq delle indicazioni i più su come redigere questa lettera di referenze? Siceramente non so nemmeno da che parte cominciare. Come esordisco? a chi la indirizzo?
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 19:39   #4
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
googla "reference letter" oppure "recommendation letter"
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 14:46   #5
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
come se qualcuno le leggesse.....
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:53   #6
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio Guarda i messaggi
come se qualcuno le leggesse.....
Sempre meglio mandarla, non credi. è sempre qualcosa in più... Poi mi risulta che all'estero siano molto più tenute in considerazione che in Italia.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:18   #7
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Bozza

Allora, ho provato a buttare giù una bozza:

"A chi di competenza,

È un piacere per me redarre questa lettera di referenze per l’ Ing. X.
Ho avuto modo di conoscere l’Ing. X nel 2007, quando ha cominciato a frequentare le mie lezioni e a lavorare al progetto assegnatogli nell’ambito del corso di Impianti Industriali tenuto dal sottoscritto. Fin dall’inizio mi sono accorto della sua preparazione e delle sue notevoli potenzialità, che gli hanno consentito di superare brillantemente l’esame a conclusione del corso.
Avendo avuto una così buona impressione dell’Ing. X, su sua esplicita richiesta, non ho avuto alcuna esitazione ad accettare l’incarico di relatore di tesi di laurea specialistica . Il progetto di tesi è stato svolto durante l’anno accademico 2008/2009 in collaborazione con l’azienda Y ed è consistito nell’implementazione delle metodologie Six Sigma e Lean Manufacturing in alcuni processi aziendali. Nel corso dello svolgimento della tesi di laurea l’Ing. X è riuscito ad assimilare velocemente nuovi concetti a lui del tutto estranei e ha dimostrato di essere in grado di risolvere problemi diversi in maniera creativa, con un’eccellente precisione nell’ approccio analitico a e un’attenzione ai dettagli non comune. Mi preme inoltre sottolineare come l’Ing. Garnero abbia dimostrato un impegno e una dedizione al lavoro del tutto eccezionali, che gli hanno consentito di ultimare il progetto di tesi in tempi brevissimi e di laurearsi a pieni voti nella prima sessione di laurea disponibile. Il lavoro svolto dall’Ing. X, oltre che dal sottoscritto, è stato notevolmente apprezzato dalla direzione della Y, che ha deciso di offrirgli un impiego stabile all’interno della società.
I risultati raggiunti in ambito accademico dall’Ing. X possono servire da indicatori delle sue capacità personali e del considerevole contributo che potrebbe apportare alla vostra società. Sono assolutamente convinto che con il suo impegno e le sua indubbia preparazione continuerà a garantire sempre risultati ottimali e sono sicuro che si rivelerebbe una risorsa fondamentale per la vostra azienda.
Non capita di frequente di essere così sicuri e decisi nel raccomandare qualcuno. Nel caso dell’ Ing. X è altresì un piacere inoltrarVi le mie raccomandazioni, in quanto lo considero un candidato promettente e di gran talento.

Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi via email."


Cosa ne dite? Ogni suggerimento è ben accetto, anche minimi dettagli...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:25   #8
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
forse un tantino esagerata
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:29   #9
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
beh, trapela una certa modestia
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:34   #10
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Lo so, ma ho fatto una ricerca su internet su come scriverla e i suggerimenti erano tutti per farla piuttosto pomposa.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:36   #11
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Lo so, ma ho fatto una ricerca su internet su come scriverla e i suggerimenti erano tutti per farla piuttosto pomposa, con aggettivi altisonanti
Ad ogni modo, ditemi i punti che secondo voi sono esagerati e le vostre eventuali correzioni.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:44   #12
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Ad ogni modo, ditemi i punti che secondo voi sono esagerati e le vostre eventuali correzioni.
io non assumerei mai nessuno con una lettera di referenza, perchè ti serve?
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:53   #13
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
io non assumerei mai nessuno con una lettera di referenza, perchè ti serve?
Perchè non assumeresti mai nessuno con una lettera di referenze?
A me risulta che all'estero invece sono molto apprezzate, anzi spesso sono obbligatorie (specie in ambito universitario/MBA).

Ultima modifica di kambo85 : 14-04-2010 alle 19:59.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:58   #14
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Perchè non assumeresti mai nessuno con una lettera di referenze?
A me risulta che all'estero invece sono molto apprezzate, anzi spesso sono obbligatorie (specie in ambito universitario/MBA).
Ad ogni modo, mi serve per rendere il mio CV più appetibile ai selezionatori.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 06:32   #15
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Perchè non assumeresti mai nessuno con una lettera di referenze?
A me risulta che all'estero invece sono molto apprezzate, anzi spesso sono obbligatorie (specie in ambito universitario/MBA).
Ad ogni modo, mi serve per rendere il mio CV più appetibile ai selezionatori.
perchè mi sà di raccomandazione
all'estero hanno un pò meno questa piaga
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:11   #16
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Allora, ho provato a buttare giù una bozza:

"A chi di competenza,

È un piacere per me redarre
cestinata.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:24   #17
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
va detto, ovviamente, che una cosa è raccomandare una persona valida e un'altra raccomandare un incapace.
Infatti... se si tratta di una brava persona è anche giusto che sia referenziata da chi ci ha lavorato insieme.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:46   #18
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
io me le sono fatte fare ma per una domanda all'estero in ambito accademico dove erano obbligatorie per presentare domanda, qui in italia non mi sogno completamente di allegarle.
Innanzitutto perchè non è "costume" italiano e sanno troppo di sviolinata e poi le HR difficilmente leggono approfonditamente il cv, figuriamoci se si mettono a perder tempo con le lettere.
Bisogna farsi una ragione che da neolaureati si è il nessuno di turno sempre e comunque, sarà con l'esperienza misurata sul campo che dimostrerai il tuo valore.

Inoltre analizzando il caso specifico... quella lettera non descrive alcuna eccellenza in quello che hai fatto ma la normalità di qualunque studente: hai seguito il corso e ti sei dato la materia, hai fatto la tesi in azienda dove sei stato successivamente assunto.
Non metto in dubbio che ti sei impegnato a fondo, ma tutte queste cose le dice già il tuo cv: hai una laurea ed esperienza lavorativa in quell'azienda... c'è bisogno di dipingere il tutto come qualcosa di eccezionale?

Diverso sarebbe stato se il tuo percorso accademico avesse fruttato qualcosa in più oltre il normale di ogni studente: nella lettera parli di risultati ottenuti che fanno da indicatore delle tue capacità, ma hai pubblicazioni scientifiche del lavoro svolto? Hai attestati di attività di ricerca o attestati di interesse industriale per il lavoro svolto? In quel caso sì che sono un qualcosa in più e vanno allegati al cv perchè sono dei titoli validi.

Almeno questo è come la vedo io, poi fai un pò tu.
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:26   #19
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
io me le sono fatte fare ma per una domanda all'estero in ambito accademico dove erano obbligatorie per presentare domanda, qui in italia non mi sogno completamente di allegarle.
Innanzitutto perchè non è "costume" italiano e sanno troppo di sviolinata e poi le HR difficilmente leggono approfonditamente il cv, figuriamoci se si mettono a perder tempo con le lettere.
Bisogna farsi una ragione che da neolaureati si è il nessuno di turno sempre e comunque, sarà con l'esperienza misurata sul campo che dimostrerai il tuo valore.

Inoltre analizzando il caso specifico... quella lettera non descrive alcuna eccellenza in quello che hai fatto ma la normalità di qualunque studente: hai seguito il corso e ti sei dato la materia, hai fatto la tesi in azienda dove sei stato successivamente assunto.
Non metto in dubbio che ti sei impegnato a fondo, ma tutte queste cose le dice già il tuo cv: hai una laurea ed esperienza lavorativa in quell'azienda... c'è bisogno di dipingere il tutto come qualcosa di eccezionale?

Diverso sarebbe stato se il tuo percorso accademico avesse fruttato qualcosa in più oltre il normale di ogni studente: nella lettera parli di risultati ottenuti che fanno da indicatore delle tue capacità, ma hai pubblicazioni scientifiche del lavoro svolto? Hai attestati di attività di ricerca o attestati di interesse industriale per il lavoro svolto? In quel caso sì che sono un qualcosa in più e vanno allegati al cv perchè sono dei titoli validi.

Almeno questo è come la vedo io, poi fai un pò tu.
quoto in pieno
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:13   #20
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
io me le sono fatte fare ma per una domanda all'estero in ambito accademico dove erano obbligatorie per presentare domanda, qui in italia non mi sogno completamente di allegarle.
Innanzitutto perchè non è "costume" italiano e sanno troppo di sviolinata e poi le HR difficilmente leggono approfonditamente il cv, figuriamoci se si mettono a perder tempo con le lettere.
Bisogna farsi una ragione che da neolaureati si è il nessuno di turno sempre e comunque, sarà con l'esperienza misurata sul campo che dimostrerai il tuo valore.

Inoltre analizzando il caso specifico... quella lettera non descrive alcuna eccellenza in quello che hai fatto ma la normalità di qualunque studente: hai seguito il corso e ti sei dato la materia, hai fatto la tesi in azienda dove sei stato successivamente assunto.
Non metto in dubbio che ti sei impegnato a fondo, ma tutte queste cose le dice già il tuo cv: hai una laurea ed esperienza lavorativa in quell'azienda... c'è bisogno di dipingere il tutto come qualcosa di eccezionale?

Diverso sarebbe stato se il tuo percorso accademico avesse fruttato qualcosa in più oltre il normale di ogni studente: nella lettera parli di risultati ottenuti che fanno da indicatore delle tue capacità, ma hai pubblicazioni scientifiche del lavoro svolto? Hai attestati di attività di ricerca o attestati di interesse industriale per il lavoro svolto? In quel caso sì che sono un qualcosa in più e vanno allegati al cv perchè sono dei titoli validi.

Almeno questo è come la vedo io, poi fai un pò tu.
Mi sa che hai ragione, probabilmente è un pò troppo pomposa.
Assolutamente non per vantarmi, ma concorderai con me che non è che ce ne siano così tanti di laureati in ingegneria meccanica con abilitazione e anche un pò di esperienza aziendale a 24 anni e mezzo. In tutto il mio percorso scolastico ho sempre ottenuto il massimo dei voti, e oltretutto oltre alla tesi con l'azienda, ho alle spalle altri 3 tirocini svolti durante le pause estive dall'università. Non mi sento proprio "un neolaureato qualunque", con tutto il rispetto. Ad ogni modo nella vita ho sempre mantenuto il basso profilo, pertanto gradirei avere dei suggerimenti specifici su come rendere questa lettera di referenze più consona ai selezionatori italiani.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v