Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 12:31   #1
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Videocamera non riconoscita

Vorrei acquisire un filmato da una cassetta miniDV ma la videocamera non vinene riconosciuta, con Kdenlive mi dice nessun dispositivo collegato.
Mancano forse dei pacchetti?
Come distro uso Ubunto
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:52   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per acquisire video da mini DV uso Kino.

Con le nuove distro che usano udev (es mandriva 2010) i device (se ho capito bene) vengono ricreati ad ogni avvio ed hanno i permessi impostati solo per root e per il suo gruppo.

Per usare la telecamera bisogna impostare i permessi anche per l'utente che li deve usare

A me é sufficiente dare il comando

MODIFICATO

chmod 666 /dev/raw1394



se non hai altre periferiche video (es. schede di acquisizione video, ecc...) dovrebbe funzionare anche

chmod 666 /dev/video0

Oppure setto i permessi r w per l'utente usando mc ---> File ---> chmod e metto la spunta nelle due caselline "lettura e scrittura (altri)"

Di default il device viene creato con i permessi di lettura/scrittura per il proprietario (root) ed il gruppo cui appartiene (sempre root), quindi bisogna attribuirgli i permessi r,w anche per l'utente.

Sarebbe interessante se qualcuno sa come ovviare a questo inconveniente.

In versioni precedente era sufficiente inserire il proprio utente nel gruppo "video", ma con questa versione non funziona.

Quindi, in sostanza, bisogna
- accendere il pc
-accendere la videocamera (o viceversa)
dare il comando, da root

chmod 666 /dev/raw1394


Se così non funziona é perché non viene creato il device, quindi probabilmente non avrai caricato moduli opportuno nel kernel.

un

modprobe raw1394

dovrebbe risolvere, a meno che te ne manchi qualcun altro.

Prova anche fare una ricerca su google.it(linux con oggetto "firewire" o "raw13934" troverai ulteriori indicazioni.


Tu usi kdenlive per acquisire ?

Io acquisico da mini Dv con kino (con cui faccio anche i titoli ed il menu del dvd, poi uso (se necessario) audacity per elaborare l'audio (elaborare tracce, ecc..., altrimenti per lavori più leggeri va bene kdenlive), kdenlive per il montaggio video ed audio, poi salvo in formato .vob (DVD) o in formato divx od xvid (mpeg4) su uso tale codifica, poi con DeVeDe creo l'immagine .iso da masterizzare ed infine con K3B la masterizzo.

Il tutto (dopo aver capito come come fare) molto semplicemente e con risultati perfetti.

Tu come fai ? Mi piacerebbe avere magari qualche spunto diverso ...

Con kdeblive si potrebbe fare tutto (ma non ho mai provato) ma ho imparato così e mi trovo bene, con risultati perfetti.

Ultima modifica di mykol : 16-02-2010 alle 10:41.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 10:10   #3
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
innanzitutto grazie per la risposta, appena ho tempo provo a seguire i tui consigli

Da parte mia l'unica esperienza di acquisizione ed elaborazioni video l'ho avuta utilizando Win ed un programma proprietario con risultati abbastaza buoni

Con Linux, purtroppo, non ho esperienza ho letto un po' di guide e mi ero orientato su Kdenlive in quando ho letto essere abbastanza semplice e lineare.
Però mi sembra di capire che ci sono dei problemi per settare il tutto correttamente.
Io non vorrei tornare indietro ed utilizzare programmi commerciali, mi sono imposto dove possibile di utilizzare solo software libero o free con Linux, quindi cercherò di proseguire su questa strada.
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:25   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io sto riprendendo a fare montaggio video dopo parecchi anni che non me ne occupavo e quindi sto "ripassando" poco a poco la lezione.

Se credi, possiamo tenerci in contatto e scambiarci le esperienze.

Io uso mandriva 2009.1 e mandriva 2010 ma penso che la distro non faccia grande differenza, i soft sono più o meno sempre gli stessi.

Ritengo kdenlive il miglior soft di elaborazione video (sopratutto per il montaggio, a parte cinelerra ed altri professionali ma molto più difficili da usare), tra l'altro é molto simile ad Adobe Premiere (soft professionale) che usavo oltre dieci anni fa su windows. La nuova versione per kde4 è assai stabile e funziona molto bene.

Ho visto che può fare parecchie cose in più delle versioni precedenti (es titoli, acquisizione video, ecc...) ma lo ritengo insuperabile per il montaggio video.

Per le altre cose, come ti ho già detto, uso programmi specifici (anche perché li so già usare abbastanza).

Per l'acquisizione da firewire uso kino che funziona perfettamente ed é molto semplice. Inoltre ho letto che va molto bene per fare i titoli ecc, es menu per dvd.

Per l'elaborazione audio (quando devo fare cose particolari, ripulire audio, ecc..) uso audacity che è straordinario, poi per creare i dvd e masterizzarli uso DeVeDe e K3B che sono anch'essi molto funzionali e facili da usare.

Se ti interessa possiamo scambiarci le nostre esperienze.

Per usare kino ti suggerisco questa guida http://www.linux-magazine.it/Registi-digitali-pag_2.htm

Ultima modifica di mykol : 16-02-2010 alle 13:41.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:53   #5
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Se ti interessa possiamo scambiarci le nostre esperienze.
[/url]
sì, scambiamoci info in PM
però, se sono infomazioni utili, è sempre meglio condividerle ad uso della community
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 02:20   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
penso siano utili a tutti, direi di proseguire qui sul forum..

Che distrio usi ? Sei riuscito a fargli vedere la telecamera ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 08:58   #7
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
penso siano utili a tutti, direi di proseguire qui sul forum..

Che distrio usi ? Sei riuscito a fargli vedere la telecamera ?
ieri sera non mi funzionava internet quindi non sono riuscito ad installare kino per provare ad acquisre, uso Ubuntu ma sono sempre tentato da Mandriva
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 03:18   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sto usando la mandriva 2010 e la 2009.1.
Per acquisire (solo da minidv ) uso kino che é fantastico. E' di una semplicità estrema e perfettamente funzionate. Ha anche parecchie funzionalità per la gestione ed elaborazione dei filmati. E' diverso da kdenlive anche perché non usa le "timeline".
Per il montaggio uso kdenlive perché ci sono abituato e lo ritengo molto intuitivo e con le sue timeline (ne puoi aprire fino a 99 !) hai sempre tutto sotto controllo e ti puoi organizzare come vuoi. Ci puoi mettere clip audio, di colore, video, spostarle, tagliarle, applicare filtri, fare transizioni, ecc..., ecc..., puoi fare con estrema facilità (con pochissimi click del mouse) uno "slideshow" (basta che gli dai in pasto la dir dove ci sono le immagini).
Inoltre accetta in input un sacco di formati ed altrettanti te ne restituisce in output.

Proprio oggi ho creato uno "slideshow" con dissolvenza ecc... con estrema facilità.

Comunque usando opportunamente kino, kdenlive, devede e K3B si possono fare ottimi lavori.

Ho scoperto una funzionalità di K3b che non avevo mai usato: rippare un cd audio.

Bastano pochi click ed hai sul disco tutti i brani nel formato che vuoi (wav, mp3, ogg-vorbis, ecc..., ecc...,).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:57   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se ti interessa è uscito kdenlive 0.7.7 che corregge un sacco di bug della versione precedente.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:20   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
@mykol, vero che k3b rippa i cd musicali, lo usavo già da slack 10.
e te ne dico un'altra: anche konqueror rippa i cd musicali, basta sfogliarli e lui ti proppone i vari tipi di codifica che hai a disposizione (opportunamente configurati da kcontrol).
da qui basta un drag & drop della dir con il tipo di codifica e lui parte.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v