Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ale_31684.html

Tiene il mercato dei PC nell'Europa occidentale, con una crescita nell'ultimo trimestre e un risultato annuale allineato ai 12 mesi orecedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:54   #2
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3460
beh acer era stata spesso bollata come una marca che forniva una qualità inferiore a quella di altri brand, ma negli ultimi anni si è visto come i suoi prodotti siano cresciuti molto sotto l'aspetto qualitativo riuscendo a distinguersi anche con prezzi altamente concorrenziali.

fa piacere vedere questa crescita, soprattutto sapendo che se non sbaglio, l'azienda è guidata da un manager italiano.

complimenti
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:56   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Andiamo bene...è evidente che lo strapotere di acer deriva semplicemente dai prezzi proposti, ma sappiamo bene che gli acer non sono certo sinonimo di grande qualità. Risultato? Basta vendere qualcosa a basso prezzo che diventi il primo in classifica, poi di qualità ed assistenza se ne parlerà in caso di bisogno!

Perchè mi girano, vi chiederete? Semplice, perchè questo metodo non fa altro che obbligare tutti gli altri produttori a rinconrrere acer proponendo prodotti "consumer" sempre più economici e sempre più scadenti, dato che i prezzi possono calare, va bene, ma non continuamente e fino ad un certo punto! Basti guardare HP che da produttore di un certo calibro è diventata produttrice di roba molto vicina alla qualità (se così possiamo definirla) costruttiva di acer o Dell che è l'esempio più palese di azienda che si è abbassata a costruire prodotti ad hoc per le catene commerciali.

Certo, quasi tutti i produttori (HP o Dell che ho citato sopra) propongono anche prodotti business o di migliore qualità, ma di certo non li vendono nei supermercati e quindi oltre ad essere ben più difficilmente reperibili, influiscono poco nelle classifiche di vendita trainate da mediaworld e compagnia bella. Con la conseguenza che in quasi tutte le case ormai troviamo prodotti dalla qualità infima e, per quanto uno possa credere di "fare ben poco con un pc", poi quando gli si rompe piange. Allora c'è qualcosa che non funziona nel ragionamento!

Ritenere che in questi ultimi anni la qualità (in generale di tutti i produttori) possa essere aumentata in modo direttamente proporzionale all'abbassamento dei prezzi è pura illusione.
Come potete ben vedere cercando in giro (ed anche nei centri commerciali si può osservare) la qualità si paga ancora oggi. Se mai c'è più scelta e più concorrenza, ma un buon prodotto si paga ancora! Il problema è che per il privato (e spesso non solo...) un pc vale l'altro a prescindere dalle esigenze che nessuno riesce a stabilire con precisione, dato che un pc deve durare dai 3 ai 4 anni se non di più.

Ultima modifica di NoX83 : 22-02-2010 alle 09:59.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:36   #4
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
il pc ormai ce l'hanno tutti , e non si può pretendere che tutti abbiano dei vaio o dei mac ....

E' normale che quelli più comuni siano le "utilitarie" del mondo pc ... gli acer da supermercato.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 10:44   #5
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
NeoX83 ma che razza di discorsi fai??? Questo si chiama libero mercato!!!
E il mercato è lì per accontentare la domanda. Se c'è domanda di prodotti a basso prezzo perchè ormai pochi possono permettersi altro, è giusto che tutti si adeguino e chi non lo fa chiude! Il mercato è così, se non lo segui o anticipi, affondi. Poi l'hai detto anche tu che comunque i marchi sopra citati ofrono comunque scelta di modelli migliori a prezzi più alti, quindi dove è il problema?
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:01   #6
frank_durelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Forli
Messaggi: 1853
io credo invece che...

... la spiegazione a tutto questo sia un'altra.
il 2009 e' stato un anno di forte crisi e le aziende hanno prodotto meno pezzi per paura che rimanessero sugli scaffali per via della crisi stessa e per l'uscita a fine anno di W7.
acer era uscita con una nuova linea poco prima dell'estate e aveva invaso , complice i prezzi bassi , tutte le grandi catene e negozi vari.
mentre i pochi prodotti che arrivavano da Samsung, Sony, HP , Toshiba e Asus finivano con una certa velocita' Acer rimaneva ben visibile viste le scorte nei magazzini e spesso e' stata oggetto di forti promozioni, soprattutto verso fine anno quando ci si e' resi conto che sarebbero rimasti a marcire nei negozi se non ci si dava una mossa.
Oltretutto Acer ha venduto moltissime macchine con forti sconti alle varie catene proprio da agosto in poi.
Un'ultima cosa: concordo con Neox83 per il discorso qualita' e lo ocnfermo con un esempio: le macchine acer di fascia media costano uguali ad una macchina hp o sony... a fine ottobre sono uscire 2 configurazioni identiche , una Sony e una Acer e costavano al pubblico la stessa cifra.
frank_durelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:05   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
La qualità è migliorata...
Esempio coi notebook:
Per 1000 Euro si può prendere un buon portatile Acer con ottimo schermo (LG), CPU Dual Core Intel, 4 GB di Ram, scheda video nVidia GT, hard disk Western Digital che nonostante sia un 5400 rpm offre prestazioni da 7200, tastiera retroilluminata, Bluetooth, Wi-Fi Intel etc. e per altri 100 Euro è possibile estendere la garanzia a 3 anni con corriere che viene a casa gratuitamente a ritirare il portatile e tempi di assistenza "ridotti".
Il diretto competitor di Acer è Dell: io ho entrambi i prodotti e per via dei monitor spesso scrausi forniti da Dell coi suoi portatili (Samsung entry level, e altre marche che variano di settimana di produzione in settimana), dove si deve avere molto a trovare un LG, mi sono trovato costretto dopo 4 diritti di recesso a puntare su Acer.
Sono per ora soddisfatto.

Ultima modifica di Ricky78 : 22-02-2010 alle 11:12.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:33   #8
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
dove lavoro io c'è un acer che costa 399 ha due giga di ram wireless e compagnia bella, l unica pecca è la vga integrata con la ram centrale...se ci metto linux ho tutto quello che mi serve... senza spendere miliardi di dollari
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:38   #9
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Vista la news colgo l'occasione per fare una domanda che mi è venuta in mente l'altro giorno guardando un volantino del MW: la Acer continua a fare portatili di qualità mediocre, oppure si è elevata? Senza voler fare polemica ne offendere i proprietari di Acer, ma fin dal 2005 mi si diceva (e ho verificato empiricamente) che gli Acer non fossero questi gran notebook. Non che per forza fossero osceni, ma tanto gli faceva produrre un buon portatile, tanto gli faceva produrre una patacca.
Ora com'è la situazione?
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:45   #10
Lele1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Beh, non so quanto statisticamente Acer faccia pietà, io ho comprato un Travelmate con XP, 512 ram, ATI dedicata (32Mb!!) e procio 1,6 Ghz ne lontano 2003... a distanza di 7 anni batteria sputtanata (e ci mancherebbe) ma PC che va una viola ancora ora....mai avuto il benchè minimo problema software o hardware...anzi dopo l'ultimo update dei drivers della scheda video, udite udite, sono risucito a far girare world of warcraft al minimo dettaglio! mi sono quasi commosso...

gz Acer.
Lele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:48   #11
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Vista la news colgo l'occasione per fare una domanda che mi è venuta in mente l'altro giorno guardando un volantino del MW: la Acer continua a fare portatili di qualità mediocre, oppure si è elevata? Senza voler fare polemica ne offendere i proprietari di Acer, ma fin dal 2005 mi si diceva (e ho verificato empiricamente) che gli Acer non fossero questi gran notebook. Non che per forza fossero osceni, ma tanto gli faceva produrre un buon portatile, tanto gli faceva produrre una patacca.
Ora com'è la situazione?
Fondamentalmente per vendere a quelle cifre qualcosa in meno devono avere.
Poi dipende tutto dal modello, il cassico notebook da 399€ in offerta (generalmente un extensa 52xx) è discretamente scarso dal punto di vista della qualità delle plastiche, degli schermi e della qualità costruttiva in generale.
Ovviamente se prendi un Acer da 800€ o più materiali e qualità salgono di conseguenza. Secondo me non è possibile dare un giudizio univoco sulla qualità degli acer, dipende dal modello. Quelli estremanete economici lasciano comunque ancora a desiderare, ma costano sensibilmente meno della concorrenza.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:52   #12
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
(...) dato che un pc deve durare dai 3 ai 4 anni se non di più.
Magari fosse così! Sarebbe bello in senso assoluto, ma metterebbe fortemente in discussione il capitalismo, così come è concepito attualmente.

Se non consumi continuamente le ziende fanno meno profitti e non possono propinarti tecnologie che sembrano spesso innovative ma che in realtà hanno già pronte nei loro cassetti e aspettano solo i momenti di mercato più opportuni per farle uscire.
Ovviamente tutto ciò comporta anche un enorme quantità di rifiuti (e in questi casi in parte ancora buoni).

Ce le vedi le aziende che ti propinano apparecchi che si guastano pochissino? Loro poi che ti propinano per i prossimi 10 anni?
E questo vale per tutti i settori.

HP e le altre hanno capito che devono sempre diversificare, attaccando su più mercati e quindi è inevitabile che si debbano..."sporcare" un po
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:01   #13
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Beh, il mio toshiba di giugno 2005 mi è durato fino a luglio 2009, poi si è bruciato il chipset video, ma intanto è durato, quindi i 3-4 anni li ha fatti. Una ragazza che conosco ha il suo IBM T42 tutt'ora perfettamente funzionante, comprato a fine 2004. Chiaramente sia io sia lei all'epoca ci avevamo speso dai 1000 euro in su, ma la qualità paga.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:03   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Di PC ne vendo e gli Acer non sono più quelli di qualche anno fa, la qualità è migliorata parecchio e l'assistenza è rapidissima, chi si lamenta credo parli per vecchie esperienze e non conosce bene i nuovi prodotti.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:32   #15
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Beh, il mio toshiba di giugno 2005 mi è durato fino a luglio 2009, poi si è bruciato il chipset video, ma intanto è durato, quindi i 3-4 anni li ha fatti. Una ragazza che conosco ha il suo IBM T42 tutt'ora perfettamente funzionante, comprato a fine 2004. Chiaramente sia io sia lei all'epoca ci avevamo speso dai 1000 euro in su, ma la qualità paga.
Certo anche io conosco di pc del genere (compreso il mio); ma sai in questi casi cosa fa la differenza? La capacità degli utenti a saperli gestire.
Perchè rimangono sempre oggetti delicati e la maggior parte delle persone li tratta da schifo (soprattutto quelli aziendali).

Però se fossero usciti nb e pc con le tecnologie serie e durature (tipo NASA e militari) ti assicuro che i pc durerebbero ben oltre i 10 anni... Solo che sono orientati per utenze particolari o spendaccione (tipo il nb "corazzato" della Panasonic).
Per l'utenza standard c'è la tecnologia standard.
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:56   #16
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
@JackZR: grazie del commento, come ho scritto qualche post fa, sto appunto cercando di capire!
@Cristo1976: entrambi d'accordissimo sul fatto che il pc vada trattato decentemente, ora non saprei dirti se io l'ho trattato bene o male, posso solo dire che lo portavo via con la borsa porta-notebook che però scaraventavo di qua e di là, che ci ho installato sopra qualcosa tipo 12 distro Linux e reinstallato 4 volte XP, che ho installato gli aggiornamenti di sistema (sempre Linux) lungo il tragitto dall'uni a casa, autobus compreso, con pc aperto in mano e hard disk che lavorava, e che un'installazione di XP l'ho fatta in camper, con buche e tutto, mentre il dvd di ripristino veniva letto, quindi non sono stato proprio ortodosso, eppure tutto ha resistito a dovere! Se come ho visto succedere il pc dopo un anno e mezzo di utilizzo domestico smette di funzionare, secondo me c'è qualcosa che non va nei materiali usati, tutto qui. Anche se il mio sogno resta sempre il Panasonic da cantiere!
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:10   #17
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Siamo alle solite... Acer e' buona, Acer fa schifo... se vendono 4,7 milioni di sistemi vuol dire che abbiamo 4,7 milioni di persone scontente e incazzate ? Forse a 4,7 milioni di persone basta il target che Acer da ai suoi dispositivi. Fine della storia...
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:44   #18
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
NeoX83 ma che razza di discorsi fai??? Questo si chiama libero mercato!!!
E il mercato è lì per accontentare la domanda. Se c'è domanda di prodotti a basso prezzo perchè ormai pochi possono permettersi altro, è giusto che tutti si adeguino e chi non lo fa chiude! Il mercato è così, se non lo segui o anticipi, affondi. Poi l'hai detto anche tu che comunque i marchi sopra citati ofrono comunque scelta di modelli migliori a prezzi più alti, quindi dove è il problema?
Le mie sono solo valutazioni, non condanno il mercato, ma la scarsa informazione. E poi il mercato c'è poco da difenderlo, francamente, è maledetto! Ti rendi conto che oggi paghi di più un buon cellulare di uno scarso pc? La gente è sempre disposta a spendere anche parecchio per le cose che vuole (vedi l'auto di lusso anche quando non serve assolutamente), ma trova sempre pronte giustificazioni per voler spender meno per ciò che non conosce (vedi il pc) ma che utilizza ogni giorno anche per molte ore e senza il quale si lamenterebbe e ne sentirebbe la mancanza in caso di rottura. Un paradosso! Sul fatto che "ormai pochi possono permettersi altro" bisognerebbe fare lunghe discussioni correlate da dati e ricerche. Se vuoi la mia esperienza, la maggioranza dei possessori di pc scadenti (o di poco costo) corrisponde a gente messa piuttosto bene a dinero, che va in giro con auto di lusso (se lo possano permettere o meno non lo so, ma le pagano in un modo o nell'altro), quindi continuerei a discutere di scelte, non di possibilità.

Mi lamento, nonostante esistano ancora prodotti validi, perchè la distribuzione di massa di prodotti scadenti ne propone troppi (facendo scivolare a tutti gli effetti quelli migliori ed ovviamente più costosi in un limbo inutile e introvabile se non nascosto) e questo francamente non solo è un invito a comprare robaccia, ma a produrne sempre di più e soprattutto un comportamento del genere crea l'illusione nella testa di molti che "ormai" (parola strana...) con 400 euro ci si può fare un "buon" (altra parola strana...) pc mentre non è così. Certo che ci si può fare un pc, ma non un buon pc e la differenza è la stessa che passa tra un'auto ed una buona auto. Altrimenti compreremmo tutti Great Wall Motors mentre pare non si vendano poi granchè!

Il mercato è da parecchio tempo che impone le scelte, non è più così semplice credere che lui offra ciò che vuoi. E questo è facilmente spiegabile: la gente non è consapevole di acquistare prodotti meno duraturi e più scadenti, ma crede di riuscire ad ottenere prodotti sempre ottimi e longevi spendendo la metà della metà. Nessuno gli spiega che non è così però! Guardate che non sto parlando di comprare Sony o Mac (ammesso che siano le due migliori scelte, cosa che non credo ma non è questo il discorso) o comunque pc da 1500 euro. Sto parlando di riuscire spendere 800 euro senza dover credere di aver fatto una follia e senza essere convinti che si sarebbe potuta ottenere la stessa cosa con la metà del costo! La corda è stata troppo tirata e pare che i prezzi siano ancora in discesa, non credete che arrivati ad un certo punto per scendere ancora con i prezzi al pubblico si sia arrivati (e si arriverà) a tagliare anche ciò che non si dovrebbe?

Quote:
Originariamente inviato da frank_durelli Guarda i messaggi
Un'ultima cosa: concordo con Neox83 per il discorso qualita' e lo ocnfermo con un esempio: le macchine acer di fascia media costano uguali ad una macchina hp o sony... a fine ottobre sono uscire 2 configurazioni identiche , una Sony e una Acer e costavano al pubblico la stessa cifra.
Il problema è proprio quello; Acer fattura molto bene sulla fascia bassa, dato che (come diceva qualcuno poco sopra) se ho 1000 euro da spendere posso trovare prodotti migliori e comunque Acer sopra certe fasce di prezzo non è più granchè competitiva. Il fatto è che pochi ormai spendono 1000 euro per un pc (desktop o notebook) come se tale cifra fosse diventata assurda o proibitiva o come se non esistessero pc a prezzi decisamente superiori giustificati da diversi fattori. O come se un pc da 500 euro oggi potesse soddisfare davvero tutti quelli che lo comprano! Non è così, se non come prestazioni, di certo come longevità!

Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
Magari fosse così! Sarebbe bello in senso assoluto, ma metterebbe fortemente in discussione il capitalismo, così come è concepito attualmente.

Se non consumi continuamente le ziende fanno meno profitti e non possono propinarti tecnologie che sembrano spesso innovative ma che in realtà hanno già pronte nei loro cassetti e aspettano solo i momenti di mercato più opportuni per farle uscire.
Ovviamente tutto ciò comporta anche un enorme quantità di rifiuti (e in questi casi in parte ancora buoni).

Ce le vedi le aziende che ti propinano apparecchi che si guastano pochissino? Loro poi che ti propinano per i prossimi 10 anni?
E questo vale per tutti i settori.

HP e le altre hanno capito che devono sempre diversificare, attaccando su più mercati e quindi è inevitabile che si debbano..."sporcare" un po
Sono perfettamente d'accordo, ma tu credi davvero che chi compra un notebook (acer o di altra marca) da 500 euro faccia questo ragionamento e non pretenda invece che gli duri nè più nè meno di un prodotto che costa tre volte tanto? Ci sono troppe cose che non stanno in piedi; io sono d'accordo con gli acquisti economici, purchè siano fatti in piena consapevolezza! Oggi invece il messaggio che vogliono far passare in modo molto chiaro (pur essendo totalmente falso) è che con pochi euro si può comprare un prodotto valido come quello che ne costa il doppio o che un pc valga l'altro! La gente media non è in grado di valutare le prestazioni di un pc nè quelle necessarie alle loro esigenze. E non è consapevole che la vita media di un pc (per obsolescenza e rotture) si è nettamente abbassata oltre al fatto che ormai fuori garanzia non ha più alcuna convenienza una riparazione! Però quando ci si trova di fronte all'obbligo di dover comprare una nuova stampante o un nuovo pc (perchè la riparazione non conviene) ci si lamenta! Il mercato è questo, va bene, ma che si sappia al momento di un acquisto!

Ultima modifica di NoX83 : 22-02-2010 alle 14:01.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:18   #19
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Siamo alle solite... Acer e' buona, Acer fa schifo... se vendono 4,7 milioni di sistemi vuol dire che abbiamo 4,7 milioni di persone scontente e incazzate ? Forse a 4,7 milioni di persone basta il target che Acer da ai suoi dispositivi. Fine della storia...
Non è questo il punto della discussione in effetti. Se ci sono 4,7M di persone incazzate non è un problema che qui viene analizzato, semmai la questione è che se Acer è in testa alle vendite ci deve essere un motivo. Noi, o almeno io, stiamo cercando di capire e commentare questo motivo. Perchè se la motivazione è l'ottima qualità dei prodotti è un conto, se il motivo è il basso costo allora la faccenda cambia. Poichè i frequentatori del forum in linea di massima sono appassionati di informatica che non amano comprare roba scadente anche se a basso costo, ci si chiedeva se le macchine proposte da Acer hanno un controvalore rispetto al prezzo o se invece ci sono 4,7 milioni di persone che comprano pataccheria. Tutto qui.
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:21   #20
Soul91
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 154
Concordo con il commento #10 di nickmot, io ho un Acer pagato 1000€ ed è assolutamente perfetto...ancora mai un problema dopo quasi 1 anno di utilizzo, la qualità (come in tutte le cose) è direttamente collegata al prezzo, e comunque se Sony ti offrisse un portatile da 400€ anche lei dovrebbe calare in qualità e/o componenti....è una cosa che va di conseguenza..
Soul91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1