|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Modding alimentatore
Ciao a tutti, ho deciso di mettere mano all'alimentatore togliendo i cavi e i connettori che non uso e sistemare meglio quelli utili.
Visto che alcuni connettori sono in serie, ad esempio il mio ha: ===molex===molex===floppy ===molex===sata====sata Volevo chiedervi se ha un senso questa sistemazione, se la posizione in serie serva a qualcosa e dissaldando o magari mettendo tutti i connettori in parallelo si rischia qualcosa, io avevo pensato ad una cosa simile: molex¯¯¯\ molex¯¯¯\\ molex¯¯¯\\\ molex¯¯¯\\\\ molex¯¯¯\\\\\__________ molex___/////¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ molex___//// floppy___/// sata____// sata____/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Tutti i connettori presenti sullo stesso cavo sono già in parallelo.
Se fossero in serie ciascuna periferica sarebbe alimentata ad una frazione della tensione, e mancando una periferica, quelle a valle non sarebbero più collegate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Si chiedo scusa per l'errore madornale, nel mio subconscio forse intendevo cavi paralleli
![]() Comunque la modifica che voglio fare a questo punto è fattibile no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non ho capito quale sia la modifica, scusa.
Dall'alimentatore escono 2 coppie di cavi, e ogni x cm a questi si collega un connettore. Se tu sposti solo il punto in cui i connettori sono collegati, non cambia nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Non ho ancora deciso, appena smonterò l'ali vedrò come fare.
Ipotiziamo che ora dall'ali escono 2 gruppi da 4 cavi (massa massa +5 +12) Volevo sapere se si può far uscire dall'ali un solo gruppo da 4 cavi (massa massa +5 +12) e magari da questo poi sdoppiare altri 10 gruppi da 4 cavi (massa massa +5 +12) Oppure se è possibile fare uscire dall'ali direttamente 10 gruppi da 4 cavi (massa massa +5 +12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Certo che si può fare.
Più corrente ci deve passare e più lunghi sono i cavi, più devi aumentare la sezione. Se devi alimentare qualche hd, dvd e ventola, l'assorbimento è basso e puoi fare come vuoi. Se vuoi risparmiare cavi puoi anche usare un unico cavo di massa. di sezione adeguata invece che due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Ok, grazie per i consigli, aggiornerò il topic appena mi metto all'opera o se mi occorrono altre "consulenze"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Rieccomi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Ovviamente a corrente staccata e alimentatore spento e scollegato ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Si può evitare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Certo.
O non tocchi i pin che ti ho detto, o aspetti 10/20 minuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Credo che aspetterò 30 minuti allora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.