Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 15:44   #1
Wolf1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Importante: Aiuto tecnico per Ubuntu, scheda ethernet ln - 020

Buon pomeriggio,
Innanzitutto mi scuso se ho scritto in una sezione non adeguata, ma avrei bisogno di aiuto.

Io ho un sistema operativo ubuntu e cercavo i driver per la scheda ethernet sitecom ln-020 adapter, ho i driver per windows ed è segnato anche linux, però mi chiede una procedura particolare, non facile da risolvere, poichè sono alle prime armi.

Allora chiedo gentilmente se qualcuno potesse segnalarmi il sito dove prendere i driver compatibili per questa scheda, poichè mi permette di connettermi ad Internet. Oppure illustrarmi la procedura passo passo.

P.s. Qualora avessi sbagliato sezione, mi scuso e chiedo di segnalarmi quella adatta grazie 1000.
Wolf1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 22:15   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Benvenuto sul forum

Ti sposto io nella sezione dedicata a Linux.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 23:10   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Stando a ciò che è dichiarato nei driver, si tratta di una scheda basata su di un chip della famiglia Tulip.
I driver tulip sono integrati nel kernel da molto tempo, teoricamente dovresti trovarla subito disponibile e funzionante al 100%.

Posta il risultato dei comandi sudo lspci -k e sudo ifconfig
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:58   #4
Wolf1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Stando a ciò che è dichiarato nei driver, si tratta di una scheda basata su di un chip della famiglia Tulip.
I driver tulip sono integrati nel kernel da molto tempo, teoricamente dovresti trovarla subito disponibile e funzionante al 100%.

Posta il risultato dei comandi sudo lspci -k e sudo ifconfig
Allora sto provando ad effettuare un partizionamento con windows e ubuntu e onestamente su windows la scheda funziona nel disco di installazione "della scheda" dice questo:

A. Get source Code and produce a binary code
=============================================
Step 1 : Get the source code from the following site;

http://www.scyld.com/network/tulip.html

Step 2 : Build compiler environment on your Linux system.

Step 3 : Compile source code to produce a binary code (tulip.o).

----------------------------------------------------------------
Che cosa significa?? secondo voi.

Grazie.
Wolf1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:48   #5
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Wolf1985 Guarda i messaggi
Allora sto provando ad effettuare un partizionamento con windows e ubuntu e onestamente su windows la scheda funziona nel disco di installazione "della scheda" dice questo:

A. Get source Code and produce a binary code
=============================================
Step 1 : Get the source code from the following site;

http://www.scyld.com/network/tulip.html

Step 2 : Build compiler environment on your Linux system.

Step 3 : Compile source code to produce a binary code (tulip.o).

----------------------------------------------------------------
Che cosa significa?? secondo voi.

Grazie.
meno trasparenti sono le tue domande e le tue risposte, meno aiuto ti si puo dare.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Stando a ciò che è dichiarato nei driver, si tratta di una scheda basata su di un chip della famiglia Tulip.
I driver tulip sono integrati nel kernel da molto tempo, teoricamente dovresti trovarla subito disponibile e funzionante al 100%.

Posta il risultato dei comandi sudo lspci -k e sudo ifconfig
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 12:11   #6
Wolf1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Mi spiego meglio, scusate.

quando vado nel disco di installazione della scheda ethernet mi dà i driver di windows e di linux.

per quelli di linux non ci sono i driver ma un file di testo in inglese che chiede di generare un file tullip.o, ricavandolo da un sito.

Premetto che con windows questa scheda funziona alla grande, ma con ubuntu non trova l'hardware, anzi il led della scheda nel retro del pc non si accende nemmeno.

Com'è possibile che su windows funziona e non su ubuntu??
Wolf1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v