|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
ho bisogno di una ventola silenziosa!!! help me!!!
Salve a tutti! ho letto diversi articoli da Voi pubblicati sul sito ma c'è ancora qualche dubbio da fugare. In pratica il MIO OBIETTIVO è SOSTITUIRE la VENTOLA della CPU con una MOLTO SILENZIOSA. Ho una CPU intel Q8400 su ASUS P5QC con dissipatore e ventola "originale" (una DTC-AAM 12). L'alimentatore è un codegen da 550W molto silenzioso ed il case è sprovvisto di ventole. Nella scheda da Voi pubblicata circa le ventole migliori,ho notato la Noctua NF-S12B ULN. Se io la installassi sul dissipatore in Al della Intel, otterrei buoni risultati o è il caso di cambiare anche il dissipatore? in tal caso,quale mi consigliate? Esiste eventualmente una ventola ancora più silenziosa ed al contempo performante? La distanza fra MB ed alimentatore è di 3cm ed il case è fornito di ampie e varie feritoie. Ho dato un'occhiata anche ad un dissipatore passivo,il COOLER MASTER Hyper Z600: secondo voi,senza ventilazione c'è il rischio di friggere la CPU? grazie mille :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
ammesso che quella attuale non sia difettosa imho ambiando solo la ventola non risolvi tantissimo perche' sei costretto a metterne una che giri all'incirca alla stessa velocita' max. scendendo troppo di rpm rischi che il dissipatore non sia piu' in grado di smaltire il calore.
o cerchi un altro dissipatore, ma devi cercare perche' tanti dissipano di piu' ma pochi sono piu' silenzioni, oppure dovresti valutare l'ipotesi di aggiungere ventole al case in modo da tenere piu' bassa la temperatura intorno al dissipatore e di conseguenza favorire il funzionamento della ventola della cpu a velocita' minore/piu' silenziosa. con 20 euro, due ventole da 120 da 800-1000rpm (ad es. shythe slipstream 800rpm) non senti nulla e secondo me aiuti parecchio la silenzionsita' della cpu. male che vada non e' una gran spesa e fai cmq lavorare il pc a temperature piu' moderate. potresti anche dare un'occhiata al bios per vedere se per caso puoi selezionare dei profili per il raffreddamento della cpu (tipo performance, silent......) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
difetti non ce sono: la temperatura della CPU raramente supera i 20-25°C,anche sotto stress.la ventola gira sempre ad una velocità non inferiore a 2500RPM.e dal bios...ho già impostato la modalità silent.il guaio è che la ventola della Intel non è stechiometrica (il cavetto di alimentazione è composto da soli 3 fili). Dunque mi stai dicendo di evitare di usare la dissipazione passiva.E secondo te un buon dissipatore da accoppiare alla Noctua NF-S12B ULN quale potrebbe essere? grazie mille! :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
ripensandoci bene forse ho detto una cavolata (che quel dissi accetterebbe normali ventole aftermarket) ma continua a risultarmi che il q8400 dovrebbe essere pwm a 4 fili controllabile dinamicamente dalla scheda.
anche qui a meta' pagina lo mostra chiaramente http://forums.extremeoverclocking.co...d.php?t=323474 tu hai quello in foto su un quad core q8400 da 95w? se hai davvero 3 fili , ma qui prendimi con beneficio di inventario perche' ultimamente ho usato solo pwm, forse puoi rallentarlo via software esterno tipo speedfan. ad esempio sull'esemplare preistorico con cui sto scrivendo (athlon 1200 con dissi stock) riesco a rallentare la 3 fili della cpu. ho dovuto solo andare a dire a speedfan che quel sensore e' controllato via software. cosi' invece di decollare a 5000rpm viaggio in scioltezza a 4000, senza tappi e senza friggere le uova ![]() la dissipazione passiva su un 95w senza aerazione del case mi pare un azzardo. se vuoi veder cosa succederebbe, dopo esserti accertato che il sensore sia preciso (subito nel bios dopo accensione a freddo per vedere che la temperatura della cpu sia congruente con quella della stanza), puoi provare a fare una accensione con la ventola staccata monitorando attentamente quanto sale. con un buon dissi salirebbe meno, quindi se gia' cosi' sta sotto il max previsto per la tua cpu c'e' speranza di poter stare senza ventole. dipende anche molto da cosa ci fai, se giochi o sta tanto al 100% credo che il ventolame sia d'obbligo Ultima modifica di diegoglio : 11-01-2010 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
si,il dissipatore e la ventola sono esteticamente identici ma...la sigla sulla ventola è diversa.e ti posso garantire che la ventola è a 3pin (sulla MB rimane un pin non utilizzato). Ho provato lo speedfan ma...ininfluente,non si riesce a regolare.la MB l'ho settata dal BIOS su "silent" ma...gira a non meno di 2500 RPM. La prova l'ho fatta lasciando la ventola scollegata.E,navigando una decina di minuti su internet,la temperatura si aggirava intorno ai 30°C. Il guaio è che sono molti i prodotti decantati dai vari produttori. Ma io vorrei trovare un prodotto veramente silenzioso (e che non mi bruci la CPU quando ricampiono i programmi TV col nero vision,che è fra le applicazioni che uso, quella che mi richiede più processore). Dunque secondo te,riesco a trovare un buon dissipatore da accoppiare alla Noctua NF-S12B ULN? o devo necessariamente orientarmi su un prodotto più rumoroso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
http://www.frostytech.com/articlevie...articleID=2473
http://www.madshrimps.be/?action=get...32&articID=389 nel secondo c'e' anche il tuo dissi, puoi fare comparazioni su dissipazione e rumore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
grazie,sei gentilissimo! domani leggo entrambi gli articoli a fondo,c'è un bel pò da leggere! ti faccio sapere le conclusioni che traggo :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
ho letto a fondo gli articoli che mi hai consigliato.E,fra i dissipatori disponibili nell'elenco (alcuni non sono reperibili in italia) ho "messo da parte" i seguenti 6: Scythe Kama Angle Scang1000, Scythe Katana 3, Thermaltake ISGC-100, Thermaltake ISGC 200 ed infine il Cooler Master TX3 ed il 212 Plus. Ora il problema è quale scegliere perchè nessuno vanta la silenziosità di cui gode la ventola noctua.però forse su tutti questi dissipatori,posso montare la NF-S12B ULN
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
Se ciò non fosse abbastanza, forse sarebbe opportuno almeno montare una ventola posteriore allo chassis in modo da estrarre l'aria calda in prossimità di cpu e gpu e da sentirla meno. Potresti prendere anche in questo caso una ventola pwm della Arctic Cooling che varierebbe la sua velocità insieme a quella del processore. Questa ventola ha un cavo di ingresso ed uno di uscita in modo da collegarla insieme a quella della CPU sull'apposito connettore della scheda madre. Con un quad core eviterei dissipatori passivi anche perchè sicuramente saresti costretto ad introdurrre una ventola posteriore al case. Ciao. ![]() PS. Si dice "tachimetrica" e non "stechiometrica". Il termine tachimetrica significa che uno dei fili del cavetto della ventola invia un segnale che indica la sua velocità al sistema. Le ventole a 3 fili sono tachimetriche (2 per l'alimentazione + 1 per il segnale di velocità). La ventola PWM è a 4 fili perchè ha 2 per l'alimentazione + 1 per il segnale di velocità + 1 per il segnale di regolazione della velocità. Spero di non averti tediato con cose che già sapevi. ![]()
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
Grazie Alfredo! hai ragione,ho sbagliato a scrivere :-D tra motori e pc ogni tanto m'ingrippo! :-D I prodotti dell'Artic Cooling non li avevo ancora presi in considerazione; sono molte le soluzioni in commercio. Circa l'ipotesi thermalright accoppiata con la Noctua...ci avevo già pensato.ma i prodotti thermalright sono molto pesanti.secondo te posso mantenere il pc in posizione verticale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
http://www.thermalright.com/new_a_pa...ooler_775.html Il peso è di 600 grammi per l'HR-01 PLUS (che per te andrebbe già più che bene) per salire a 750 grammi per il VENOMOUS X. Il mio Triton 70 pesa circa 500 grammi e sta su benissimo. Certo che su quello di rame che pesa 2 Kg non saprei dirti, ma se li fanno così spero che facciano dei test.
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
beh,effettivamente dovrebbero essere collaudati :-D è da qualche giorno che ho vibrazioni nel case come se i vari componenti non fossero installati correttamente. Prima di installare qualunque ventola devo cercare di assemblare il tutto meglio.ma...esistono viti in silicone o cose simili per evitare di trasmettere le vibrazioni da una parte hardware all'altra? fin'ora non si erano mai sentite vibrazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
![]()
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
forse è qualche cavo: sono messi alla rinfusa! dovrei mettere almeno qualche fascetta per tenerli uniti :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Come primo passo dovresti curare la ventilazione del case installando una ventola anteriore ed una posteriore.
Anche il miglior dissi del mondo si troverebbe in difficoltà dovendo usare aria calda stagnante per raffreddare visto che non c'è niente che la butti fuori dal case. Poi potresti prendere in considerazione un buon dissi della Arctic Cooling che hanno un prezzo contenuto ma sono silenziosi come del resto le ventole prodotte dalla casa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
Grazie SoXos! ho visto i prodotti della Artic,ma l'unico interessante mi sembra l'extreme 2.gli altri prodotti...non mi sembrano di qualità eccelsa.certo,costano poco.ma se non ottengo il risultato sperato,sono soldi...persi. Dalla idea personale che mi sono fatto, sono orientato su cooler master e scythe (e ventole noctua per il case). Ora però devo scegliere :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
le noctua vanno bene ma se parti con l'idea del silenzio assoluto devi rallentarle (adattatori in dotazione). in alternativa con la meta' dei soldi prendi 2 shythe slipstream da 800rpm (o anche noiseblocker xl1) e metti il risparmiato nel dissi. come gia' detto sopra io sarei piu' per una discreta dotazione di ventole silenzione (buone 120mm da 800-1000rpm) e dissi "normale".
anche senza sapere il tedesco si capisce: http://www.pc-experience.de/wbb2/thr...threadid=29175 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
effettivamente mi sa che devo dotare il mio case di ventole.ma come ho letto un pò ovunque,devo migliorare la ventilazione all'interno del case. Nel mio pc il disordine regna sovrano: come posso sistemare nel miglior modo possibile i vari elementi??? ti faccio vedere il mio pc attualmente,linkato da flickr
http://www.flickr.com/photos/frances...sa/4276386176/ http://www.flickr.com/photos/frances...sa/4275640267/ http://www.flickr.com/photos/frances...sa/4276383742/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Quote:
Ovviamente lo Scythe Mugen 2 è un dissi quasi al top e quindi fornisce prestazioni di tutto rispetto costando logicamente di più. Se sei orientato su uno Scythe, ti consiglio di prendere quello. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.