Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 13:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ita_31549.html

Un portavoce di NVIDIA esterna l'interesse societario nei confronti della grafica esterna per sistemi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:15   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
in effetti è un mercato talmente grande, che anche piccole percentuali di utenti interessati sfociano in grandi numeri.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:18   #3
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Sono d'accordo... Avere un nb dotato di una CPU dalle prestazioni dignitose ma che sia per processo produttivo/architettura riesca a consumare pochissimo sfruttando anche i sistemi avanzati di risparmio energia, associato a un chipset e una integrata che consumino pochissimo e poi avere l'opportunita di usare un box con scheda grafica a casa è una possibilità allettante... versatile... ma finchè i prezzi saranno così alti diventa economicamente impraticabile e poco interessante se non per un patito...
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:21   #4
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
ma non esisteva già una cosa del genere? Ma aveva un collo di bottiglia impressionante nella connessione box esterno-pc. Qui come risolveranno?
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:21   #5
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3460
io l'ho sempre pensato..che una soluzione esterna, anche con un'alimentazione propria, potrebbe avere successo per chi gioca visto l'alto numero di notebook in circolazione
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:40   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12040
Quote:
Originariamente inviato da marcyb5st Guarda i messaggi
ma non esisteva già una cosa del genere? Ma aveva un collo di bottiglia impressionante nella connessione box esterno-pc. Qui come risolveranno?
si infatti ATI non è stata la prima.

nel 2007 ASUS aveva presentato la XG station; il collo di bottiglia del PCI-EX 1X è stato risolto con una connessione proprietaria

pero il problema è che poi lo dovevi attaccare a un monitor esterno;

Ultima modifica di AceGranger : 09-02-2010 alle 13:42.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:40   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12040
cut

Ultima modifica di AceGranger : 09-02-2010 alle 13:44.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:41   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12040
doppio
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:55   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11903
sarebbe carino stile docking station..
io ormai ho abbandonato l'idea del notebook per lavoro perchè è scomodo portarsi dietro 3 monitor :-D

ma effettivamente sarebbe bello avere il notebook per andare dai clienti o cmq in giro e poi a casa lo colleghi ad una docking station seria e hai un computer quasi "fisso" con caratteristiche ben superiori al notebook con cui vai a spasso..

sarebbe un 2-in-1 .. se non costa il doppio :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:01   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Temo che rimarranno sempre soluzioni di nicchia.

Attenzione, io forse sarei uno di quelli che la comprerebbe. Però...

L'ideale sarebbe se fosse integrata nella doking station. Arrivi a casa o in ufficio, appoggi il PC sulla tua doking opportunamente alimentata e aggiungi una scheda ad alte prestazioni.

Solo che a casa, molti che hanno il portatile lo hanno per ragioni di spazio e quindi anche la periferica esterna dà fastidio.

In ufficio la scheda grafica più potente serve in pochi casi e comunque se vuoi una Workstation performante nei notebook ci sono altre limitazioni (prime su tutte l'hdd). Qunidi meglio un fisso.

Vedremo, ma non vedo un grande futuro.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:09   #11
Alessio79hu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
non mi sembra una cosa molto comoda da utilizzare, è in completo contrasto con chi utilizza un notebook proprio per il concetto della compatezza e il poco ingombro. Piuttosto di queste idee un po' assurde, quelli dell'nvidia, dovrebbero pensare a risolvere i vari difetti che sussitono tutt'ora con diverse loro soluzioni grafiche, vedi ad esempio l'ormai noto problema di driver che vanno in conflitto con win7 e risoluzioni full hd. questa si che sarebbe un'idea utile visto che il problema si presenta ormai da mesi per diverse schede video, vedi gt220.
Alessio79hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:39   #12
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da marcyb5st Guarda i messaggi
ma non esisteva già una cosa del genere? Ma aveva un collo di bottiglia impressionante nella connessione box esterno-pc. Qui come risolveranno?
anche io ricordo...!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:36   #13
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Bella come idea, ma a parte casi particolari temo che resterà sempre più economico farsi il pc fisso prestante per la casa e il notebook leggero ed economico per il lavoro/studio.

Certo, se uno ha già bisogno del notebook ultraprestante e costoso per lavoro, aggiungere solo la scheda video potrebbe essere più economico...ma chi è che si mette a giocare col proprio costoso strumento di lavoro? Io mi sentirei comunque più tranquillo ad avere un PC a parte su cui "pasticciare"
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:53   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Se ci crede anche nvidia, forse vedremo una diffusione di queste soluzioni, magari finalmente con schede esterne davvero degne di nota.

Secondo me finora si sono trattenuti perchè questo avrebbe potuto ridurre la vendita di portatili per gamer (quelli grandi, grossi e molto costosi) che già di per se costituiscono una nicchia di mercato: poter aggiungere una scheda desktop all'esterno significherebbe poter accedere a certe prestazioni con una soluzione molto più economica.

Più che altro però , con quello che consumano le schede video di fascia alta, servirebbe un bell'alimentatorone per questa stazione esterna, che rischia di diventare costosa a bella grossa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:23   #15
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
ma queste schede esterne non mi convincono assolutamente, per il gioco è meglio avere un desktop, per il lavoro ad esempio grafico non è comodo portarsi dietro un mattone oltre al portatile.. la nvidia farebbe bene invece a studiare soluzioni migliori per quei forni pesantissimi che sono i desktop replacement
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:41   #16
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Così non si pone nemmeno più il problema di sostituire il notebook quando la VGA non è più all'altezza, ma comunque credo che ci saranno delle limitazioni rispetto a soluzioni desktop basandosi presumibilmente su interfaccia USB
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:46   #17
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Bhè però sarebbe un oggetto utile. Così mi compro un portatile ultra leggero da 12-13" con un buon processore ed una intel integrata (pagandolo non molto ed avendo una buona macchina da studio-lavoro-mobilità) e quando torno a casa attacco monitor estero e vga-station e via senza problemi con contenuti 3D.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:20   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marcyb5st Guarda i messaggi
ma non esisteva già una cosa del genere? Ma aveva un collo di bottiglia impressionante nella connessione box esterno-pc. Qui come risolveranno?
E' già in giro la soluzione ATI che usa il connettore XGP, (ma solo su due modelli di portatili) in pratica un PCIExpress 2.0 8x.

Buh, speriam che anche nVidia si dia da fare così che la cosa si diffonda. Tra l'altro coi tempi che corrono se vogliono vendere schede video è una strada obbligata mi sa. I cassettoni anni '80 stanno finalmente scomparendo

(la gente compra "i desktop replacement"...)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:23   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
Così non si pone nemmeno più il problema di sostituire il notebook quando la VGA non è più all'altezza, ma comunque credo che ci saranno delle limitazioni rispetto a soluzioni desktop basandosi presumibilmente su interfaccia USB
Oh guarda, io farei sulla vecchia porta seriale già che ci siamo

( http://www.amd.com/us/products/techn...s/ati-xgp.aspx )
Scherzi a parte, AMD dovrebbe perdere quest'anno l'esclusiva sul connettore. Sperabilmente verrà standardizzato, anche se le schede video faranno di tutto per NON farle compatibili
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:27   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se ci crede anche nvidia, forse vedremo una diffusione di queste soluzioni, magari finalmente con schede esterne davvero degne di nota.
Quote:
Più che altro però , con quello che consumano le schede video di fascia alta, servirebbe un bell'alimentatorone per questa stazione esterna, che rischia di diventare costosa a bella grossa.
Infatti proprio per questo motivo sarà difficile vederle per le schede di "fascia alta".

L'altro motivo è che le schede di "fascia alta" non interessano a nessuno fuori da siti come hwupgrade. Al massimo fanno giusto effetto pubblicitario.


Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Vedremo, ma non vedo un grande futuro.
Io francamente non vedo grande futuro per i fissi. Sono già praticamente spariti dai supermarket.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Starfield: il 2025 è l'anno per l...
Elder Ring: film annunciato ufficialment...
Vedere al buio e con gli occhi chiusi: d...
Xiaomi XRING O1: presentato il primo SoC...
ASUS ROG: tutte le novità gaming ...
Ecco le offerte Amazon da non perdere: i...
Per reagire alle minacce cyber il SoC de...
Il modello Anthropic Claude Opus 4 ha ri...
Synology al Computex 2025: chiarezza sui...
I nuovi monitor MSI: oltre il limite con...
LG supera quota 10 milioni di TV OLED ve...
SteamOS 3.7.8: Valve apre ufficialmente ...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Blocco Note di Windows: l’IA regala nuov...
iPhone 16 128GB 759€, 16 Pro 128GB 989€,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1