Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 13:58   #1
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
consiglio per passo

Ciao a tutti, mi sono deciso di passare ad un corpo macchina puù performante,
Subito infastidito dalla bassa resa ad alti iso della mia reflex pensavo di passare alla d300 o d700, ma mi sono messo a leggere in giro e ora ho sono straindeciso se "accontentarmi" della d90 o passare ancora oltre, se vale la pena o meno.
differenze effettive tra d300 e d300s, se è esagerato prendere una d700 o se per i problemi di iso alti mi può soddisfare la d90 risparmiando notevolmente.
inoltre le ottiche che ho in firma sono tutte compatibili con queste macchine ?

ciao grazie.
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:06   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Dico solo una cosa, una mia considerazione, non si può passare al full frame dall'aps-c solo per una questione di rumore video, in quanto cambiano radicalmente gli angoli di campo inquadrato e la profondità di campo, il discorso rumore è secondario a questi aspetti, non viene prima.

Io ti consiglierei la d90, ma certo che se dovessi prendere la d300s non ne rimarresti deluso
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:17   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi sono deciso di passare ad un corpo macchina puù performante,
Subito infastidito dalla bassa resa ad alti iso della mia reflex pensavo di passare alla d300 o d700, ma mi sono messo a leggere in giro e ora ho sono straindeciso se "accontentarmi" della d90 o passare ancora oltre, se vale la pena o meno.
differenze effettive tra d300 e d300s, se è esagerato prendere una d700 o se per i problemi di iso alti mi può soddisfare la d90 risparmiando notevolmente.
inoltre le ottiche che ho in firma sono tutte compatibili con queste macchine ?

ciao grazie.
Se l'insoddisfazione deriva dal rumore ad alti ISO avresti un miglioramento anche a passare alla D5000.

D5000, D90 e D300s condividono tutti lo stesso sensore e a livello di rumore le differenze sono minime dovute principalmente a differenze nel software di gestione delle immagini. La D700 diventa una macchina relamente impegnativa, sicuramente superiore alle altre ma ha senso usare un corpo professionale come la D700 con ottiche "economiche"? Imho dovresti prima concentrare i tuoi investimenti sulle ottiche, dalla firma vedo che hai tutti obiettivi abbastanza bui e questo ti porterà inevitabilmente a usare gli alti ISO. Con la D90 o la D300 avresti uno stop di guadagno ma non credo che questo risolverebbe il tuo problema alla base.

Quoto ficofico (e ti assicuro che è una rarità dal momento che molte volte la pensiamo in maniera completamente diversa) che pensare al full frame per la sola questione del rumore è quantomeno singolare. Le ottiche che possiedi al momento sono sbilanciate sul sensore DX quindi una FX presuppone un radicale cambiamento del parco ottiche ma la D700 meriterebbe ottiche pro ben più costose e alla fine il conto sale a dismisura, ha senso per quello che immagino sia solo un hobby?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:57   #4
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Io voto per la D90! No FX per i motivi detti dagli altri e la D300 è una D90 con qualche finezza in più (che secondo me sono inutili per i più).
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:12   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se l'insoddisfazione deriva dal rumore ad alti ISO avresti un miglioramento anche a passare alla D5000.

D5000, D90 e D300s condividono tutti lo stesso sensore e a livello di rumore le differenze sono minime dovute principalmente a differenze nel software di gestione delle immagini. La D700 diventa una macchina relamente impegnativa, sicuramente superiore alle altre ma ha senso usare un corpo professionale come la D700 con ottiche "economiche"? Imho dovresti prima concentrare i tuoi investimenti sulle ottiche, dalla firma vedo che hai tutti obiettivi abbastanza bui e questo ti porterà inevitabilmente a usare gli alti ISO. Con la D90 o la D300 avresti uno stop di guadagno ma non credo che questo risolverebbe il tuo problema alla base.

Quoto ficofico (e ti assicuro che è una rarità dal momento che molte volte la pensiamo in maniera completamente diversa) che pensare al full frame per la sola questione del rumore è quantomeno singolare. Le ottiche che possiedi al momento sono sbilanciate sul sensore DX quindi una FX presuppone un radicale cambiamento del parco ottiche ma la D700 meriterebbe ottiche pro ben più costose e alla fine il conto sale a dismisura, ha senso per quello che immagino sia solo un hobby?
sono d'accordo al 100% con hornet75.

se proprio vuoi una buona macchina, ottimo corpo, che tenga agli alti ISO ed con la tracolla gialla vai di d300 usata, ormai la trovi a "poco" (circa 800-900 euro).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:13   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sottoscrivo in pieno quanto ha detto hornet.

aggiungo la mia esperienza nell'esser passato recentemente da d80 a d90: la differenza negli iso si vede e in certi scatti aiuta, le migliorie sono tante e giustificano un salto generazionale, ma la differenza di qualità continua a farla la lente, (oltre all'occhio del fotografo ovviamente)

se vuoi più qualità inutile svenarsi in una d300s o d700 e poi non metterci lenti adeguate.

chiaro possiamo anche suggerirti d700 14-24+24-70+70-200 tanto paghi tu ma onestamente nel tuo caso (amatoriale no?) al massimo andrei ad investire sulla d90 (o anche la d5000) e poi migliorerei pian piano il parco ottiche a seconda di quelle che usi di più.

Le tue lenti sono tutte miliorabili: puoi prendere uno zoom 2,8 fisso, o un tele migliore del tamron 70-300 o un grandangolo migliore del Sigma 10-20mm o un macro, anche per giustificare il kenko 2,x che sulle tue attuali ottiche è davvero poco adatto (buie e spesso già poco nitide in partenza) ma "quale" e "con quale" sostituirlo dovresti saperlo tu che li usi e ne senti i limiti.

poi se non lo hai già prendi un flash esterno, è un altro mondo rispetto a quello integrato!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 02-03-2010 alle 15:18.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:49   #7
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Photo_man Guarda i messaggi
Io voto per la D90! No FX per i motivi detti dagli altri e la D300 è una D90 con qualche finezza in più (che secondo me sono inutili per i più).
da (felicissimo) possessore di D90, dire che la D300 è solo "qualche finezza in più" è eccessivo, la D300 è un corpo molto più serio e in più permette l'utilizzo delle ottiche AI e AI-S mantenendo l'esposimetro
e soprattutto non ha la ghiera con le odiosissime "scene" come la D90 (potesse uno almeno customizzarle...)
detto questo, il sensore è lo stesso, le foto che fanno sono le stesse (e seppur sbavando ogni volta che la posso provare, con la differenza con la D90 mi son fatto 2 ottiche e un flash )

se upgrade deve essere, a mio avviso passare alla D5000 sarebbe un errore... a questo punto spenderei qualche € in più e prenderei la D90 per avere doppia ghiera, lcd su spalla e motore AF incorporato

c'è anche da considerare che la D90 *dovrebbe* essere sostituita entro l'anno, quindi magari cambiarla solo per questo motivo potrebbe essere un errore a medio termine
se proprio hai il problema degli alti iso investi gli € su un'ottica più luminosia e via

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 02-03-2010 alle 16:02.
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:29   #8
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
ringrazio tutti per le varie opinioni, la d3000 l'ho presa a dicembre, e le altre ottiche me le sono prese in questi mesi, tanto per avere una copertura ottica abbastanza ampia e farmi un'idea di quello che eventualmente mi serve, pian piano l'idea è di passare a obbiettivi luminosi, ma pensavo che la via piu rapida fosse cambiare corpo, le ottiche le prendo mano a mano che le becco usate. vedi il 30 mm che è quella piu rcente.
non vorrei trovarmi con un corpo macchina con alcuni limiti e doverlo cambiare un'altra volta.. tra d5000 e d90 non ho dubbi tant'è che ho scartato a prescidere la d5000. proverò la d90 di un amico e vedrò la differenza e se mi soddisfa

ringrazio ancora tutti!
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:05   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
ringrazio tutti per le varie opinioni, la d3000 l'ho presa a dicembre, e le altre ottiche me le sono prese in questi mesi, tanto per avere una copertura ottica abbastanza ampia e farmi un'idea di quello che eventualmente mi serve, pian piano l'idea è di passare a obbiettivi luminosi, ma pensavo che la via piu rapida fosse cambiare corpo, le ottiche le prendo mano a mano che le becco usate. vedi il 30 mm che è quella piu rcente.
non vorrei trovarmi con un corpo macchina con alcuni limiti e doverlo cambiare un'altra volta.. tra d5000 e d90 non ho dubbi tant'è che ho scartato a prescidere la d5000. proverò la d90 di un amico e vedrò la differenza e se mi soddisfa

ringrazio ancora tutti!
ma il tempo per scattare foto lo trovi o passi solo dai negozi fotografici?

in 3 mesi (scarsi) ti sei già stufato della reflex?
mah, tutto è possibile, però non vorrei che domani compri la d90 e a pasqua vuoi la d700, ed a giugno la d3 (no perchè dopo son finite)

senza offesa è!

Cmq è sempre meglio investire in lenti più che in corpi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:13   #10
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
beh da fine dicembre ad oggi ho scattato circa una 30ina di giga di foto, comunque non capisco questo commento, non mi sono offeso ma mi sembra un discorso leggermente fuori luogo, un discorso del genere lo faccio con un mio amico non certo con una persona che non conosco.
e chi si è stufato della reflex ? semplicemente la macchina che ho preso non mi soddisfa a pieno e questo lo dico dopo qualche mese di test mica dopo un giorno ^^.
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:23   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
beh da fine dicembre ad oggi ho scattato circa una 30ina di giga di foto, comunque non capisco questo commento, non mi sono offeso ma mi sembra un discorso leggermente fuori luogo, un discorso del genere lo faccio con un mio amico non certo con una persona che non conosco.
e chi si è stufato della reflex ? semplicemente la macchina che ho preso non mi soddisfa a pieno e questo lo dico dopo qualche mese di test mica dopo un giorno ^^.
boh, dico solo che qualche mese è poco, secondo me, per valutare una reflex.
Sembra che l'hai già portata ai suoi limiti, o forse oltre.

Cmq se è così mettila nei mercatini e passa tranquillamente ad una macchina superiore (escludo la d5000, già che si cambia meglio passare a doppio display e doppia ghiera, quindi d90).

Poi inizia a miglirare le ottiche però!

Forse sono proprio quelle a non essere all'altezza della situazione in cui fotografi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:49   #12
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
si certo pian piano
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 09:33   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
si certo pian piano
ho visto la foto della luna.
secondo me hai la macchina, hai le lenti, ma manchi di esperienza (si fa col tempo).
Quindi, come dicevo prima, chiudi il portafoglio ed esci a scattare.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:09   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ho visto la foto della luna.
secondo me hai la macchina, hai le lenti, ma manchi di esperienza (si fa col tempo).
Quindi, come dicevo prima, chiudi il portafoglio ed esci a scattare.
quoto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:14   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
beh da fine dicembre ad oggi ho scattato circa una 30ina di giga di foto, comunque non capisco questo commento, non mi sono offeso ma mi sembra un discorso leggermente fuori luogo, un discorso del genere lo faccio con un mio amico non certo con una persona che non conosco.
e chi si è stufato della reflex ? semplicemente la macchina che ho preso non mi soddisfa a pieno e questo lo dico dopo qualche mese di test mica dopo un giorno ^^.
Il discorso di supermariano non è sbagliato anche per me 3 mesi sono davvero pochi per valutare una reflex. Cadere nel vortice del consumismo è un attimo nessuno di noi ne è immune e alla fine è un continuo acquistare pensando che la soluzione al miglioramento dei risultati stia nell'attrezzatura che usiamo ma non è così. L'attrezzatura ti facilita il compito ma non fa fare foto migliori. Di acquisti ne hai già fatti per cui anche il mio consiglio è quello di prenderti una pausa e concentrarti sul miglioramento della tecnica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:16   #16
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
e questa ?
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:45   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
e questa ?
Cosa non ti piace della foto? La grana?


Cmq negli exif leggo:
f/1.4 - 1/100 - ISO 1600 - 30mm

Potevi scattare ad ISO 800 e 1/50 o valori simili, no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:59   #18
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
da (felicissimo) possessore di D90, dire che la D300 è solo "qualche finezza in più" è eccessivo, la D300 è un corpo molto più serio e in più permette l'utilizzo delle ottiche AI e AI-S mantenendo l'esposimetro e soprattutto non ha la ghiera con le odiosissime "scene" come la D90 (potesse uno almeno customizzarle...)
detto questo, il sensore è lo stesso, le foto che fanno sono le stesse (e seppur sbavando ogni volta che la posso provare, con la differenza con la D90 mi son fatto 2 ottiche e un flash )
Vabè, ovvio, era un'affermazione da prendere con le molle. Secondo me l'unica cosa più carina della d300 è il modulo autofocus più fico. Perché se consideri che non ha ottiche così vecchie perché è nuovo alla fotografia (e visto che con la d90 le af-d le può usare, le lenti usate che non van bene si riducono), non credo che gli serva una macchina carroarmato e inoltre senza lenti blindate e costose poi è inutile, e le scene sport le puoi ignorare (), secondo me come dici pure te è meglio d90 più flash. Tra parentesi se tra un po' esce la sostituta le d90 te le tirano dietro per farle fuori!
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:24   #19
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
La foto, tra l'altro, mi sembra sottoesposta...

Toglimi una curiosità: scatti in Jpeg o RAW?
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:50   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Confermo, ora su monitor calibrato risulta sottoesposta:


mi son permesso una leggera elaborata:


regolato i livelli, ombre e alte luci.
Non sarà chissà che ma mi pare migliorata, specie la zona muso e zampa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v