|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
consiglio per passo
Ciao a tutti, mi sono deciso di passare ad un corpo macchina puù performante,
Subito infastidito dalla bassa resa ad alti iso della mia reflex pensavo di passare alla d300 o d700, ma mi sono messo a leggere in giro e ora ho sono straindeciso se "accontentarmi" della d90 o passare ancora oltre, se vale la pena o meno. differenze effettive tra d300 e d300s, se è esagerato prendere una d700 o se per i problemi di iso alti mi può soddisfare la d90 risparmiando notevolmente. inoltre le ottiche che ho in firma sono tutte compatibili con queste macchine ? ciao grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Dico solo una cosa, una mia considerazione, non si può passare al full frame dall'aps-c solo per una questione di rumore video, in quanto cambiano radicalmente gli angoli di campo inquadrato e la profondità di campo, il discorso rumore è secondario a questi aspetti, non viene prima.
Io ti consiglierei la d90, ma certo che se dovessi prendere la d300s non ne rimarresti deluso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
D5000, D90 e D300s condividono tutti lo stesso sensore e a livello di rumore le differenze sono minime dovute principalmente a differenze nel software di gestione delle immagini. La D700 diventa una macchina relamente impegnativa, sicuramente superiore alle altre ma ha senso usare un corpo professionale come la D700 con ottiche "economiche"? Imho dovresti prima concentrare i tuoi investimenti sulle ottiche, dalla firma vedo che hai tutti obiettivi abbastanza bui e questo ti porterà inevitabilmente a usare gli alti ISO. Con la D90 o la D300 avresti uno stop di guadagno ma non credo che questo risolverebbe il tuo problema alla base. Quoto ficofico (e ti assicuro che è una rarità dal momento che molte volte la pensiamo in maniera completamente diversa) che pensare al full frame per la sola questione del rumore è quantomeno singolare. Le ottiche che possiedi al momento sono sbilanciate sul sensore DX quindi una FX presuppone un radicale cambiamento del parco ottiche ma la D700 meriterebbe ottiche pro ben più costose e alla fine il conto sale a dismisura, ha senso per quello che immagino sia solo un hobby? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
Io voto per la D90! No FX per i motivi detti dagli altri e la D300 è una D90 con qualche finezza in più (che secondo me sono inutili per i più).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
se proprio vuoi una buona macchina, ottimo corpo, che tenga agli alti ISO ed con la tracolla gialla vai di d300 usata, ormai la trovi a "poco" (circa 800-900 euro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
sottoscrivo in pieno quanto ha detto hornet.
aggiungo la mia esperienza nell'esser passato recentemente da d80 a d90: la differenza negli iso si vede e in certi scatti aiuta, le migliorie sono tante e giustificano un salto generazionale, ma la differenza di qualità continua a farla la lente, (oltre all'occhio del fotografo ovviamente) se vuoi più qualità inutile svenarsi in una d300s o d700 e poi non metterci lenti adeguate. chiaro possiamo anche suggerirti d700 14-24+24-70+70-200 tanto paghi tu ![]() Le tue lenti sono tutte miliorabili: puoi prendere uno zoom 2,8 fisso, o un tele migliore del tamron 70-300 o un grandangolo migliore del Sigma 10-20mm o un macro, anche per giustificare il kenko 2,x che sulle tue attuali ottiche è davvero poco adatto (buie e spesso già poco nitide in partenza) ma "quale" e "con quale" sostituirlo dovresti saperlo tu che li usi e ne senti i limiti. poi se non lo hai già prendi un flash esterno, è un altro mondo rispetto a quello integrato!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 02-03-2010 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
e soprattutto non ha la ghiera con le odiosissime "scene" come la D90 (potesse uno almeno customizzarle...) detto questo, il sensore è lo stesso, le foto che fanno sono le stesse (e seppur sbavando ogni volta che la posso provare, con la differenza con la D90 mi son fatto 2 ottiche e un flash ![]() se upgrade deve essere, a mio avviso passare alla D5000 sarebbe un errore... a questo punto spenderei qualche € in più e prenderei la D90 per avere doppia ghiera, lcd su spalla e motore AF incorporato c'è anche da considerare che la D90 *dovrebbe* essere sostituita entro l'anno, quindi magari cambiarla solo per questo motivo potrebbe essere un errore a medio termine se proprio hai il problema degli alti iso investi gli € su un'ottica più luminosia e via Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 02-03-2010 alle 16:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
ringrazio tutti per le varie opinioni, la d3000 l'ho presa a dicembre, e le altre ottiche me le sono prese in questi mesi, tanto per avere una copertura ottica abbastanza ampia e farmi un'idea di quello che eventualmente mi serve, pian piano l'idea è di passare a obbiettivi luminosi, ma pensavo che la via piu rapida fosse cambiare corpo, le ottiche le prendo mano a mano che le becco usate. vedi il 30 mm che è quella piu rcente.
non vorrei trovarmi con un corpo macchina con alcuni limiti e doverlo cambiare un'altra volta.. tra d5000 e d90 non ho dubbi tant'è che ho scartato a prescidere la d5000. proverò la d90 di un amico e vedrò la differenza e se mi soddisfa ringrazio ancora tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() in 3 mesi (scarsi) ti sei già stufato della reflex? mah, tutto è possibile, però non vorrei che domani compri la d90 e a pasqua vuoi la d700, ed a giugno la d3 (no perchè dopo son finite) ![]() senza offesa è! Cmq è sempre meglio investire in lenti più che in corpi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
beh da fine dicembre ad oggi ho scattato circa una 30ina di giga di foto, comunque non capisco questo commento, non mi sono offeso ma mi sembra un discorso leggermente fuori luogo, un discorso del genere lo faccio con un mio amico non certo con una persona che non conosco.
e chi si è stufato della reflex ? semplicemente la macchina che ho preso non mi soddisfa a pieno e questo lo dico dopo qualche mese di test mica dopo un giorno ^^. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Sembra che l'hai già portata ai suoi limiti, o forse oltre. Cmq se è così mettila nei mercatini e passa tranquillamente ad una macchina superiore (escludo la d5000, già che si cambia meglio passare a doppio display e doppia ghiera, quindi d90). Poi inizia a miglirare le ottiche però! Forse sono proprio quelle a non essere all'altezza della situazione in cui fotografi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
si certo pian piano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
ho visto la foto della luna.
secondo me hai la macchina, hai le lenti, ma manchi di esperienza (si fa col tempo). Quindi, come dicevo prima, chiudi il portafoglio ed esci a scattare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
quoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
|
e questa ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Cosa non ti piace della foto? La grana?
Cmq negli exif leggo: f/1.4 - 1/100 - ISO 1600 - 30mm Potevi scattare ad ISO 800 e 1/50 o valori simili, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
La foto, tra l'altro, mi sembra sottoesposta...
Toglimi una curiosità: scatti in Jpeg o RAW?
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Confermo, ora su monitor calibrato risulta sottoesposta:
![]() mi son permesso una leggera elaborata: ![]() regolato i livelli, ombre e alte luci. Non sarà chissà che ma mi pare migliorata, specie la zona muso e zampa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.