Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 09:00   #1
ilprincipino
Member
 
L'Avatar di ilprincipino
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 68
Come mantengo il mio pc con Windows 7 sempre alle massime prestazioni.

Spesso amici mi chiamano per risolvere loro problemi con il pc o formattano direttamente.

Dopo 3-4 mesi di nuovo stessa situazione e così via... Mi chiedo come sia possibile, consiglio loro di fare questo e quello, di evitare l'altro ecc.

Ho pensato allora di aprire questo thread e spiegare come, io, mantengo il mio pc in salute per mesi e mesi senza dover mai formattare ne subire visibili rallentamenti o menomazioni.

Sinceramente non mi sento di possedere alcuna ricetta magica, ma mi permetto di dire la mia in quanto sono ormai anni che non mi ritrovo a dover formattare il pc. Prima con Vista ora con Seven.

Sul desktop che amo tenere ordinato ho una cartella chiamata "manutenzione" dove tengo tutti i collegamenti ai programmi adibiti alla cura del computer.

All'interno della cartella troviamo:
  1. Avira free in italiano (prima avevo versione premium ma poi cambiando pc...)
  2. Ad-aware gratuito
  3. Ccleaner gratuito
  4. regseeker gratuito
  5. revo uninstaller gratuito
  6. Tuneup 2010 pagamento

Sei programmini velocemente scaricabili, installabili e configurabili che utilizzandoli ogni 1-2 giorni (forse per mania lo ammetto) mantengono il mio pc sempre in forma, senza mai riscontrare problemi, crash, rallentamenti, schermate strane, programmi che non funzionano ecc ecc...

Ora, non sono un vero esperto di software di qualsiasi tipo, per cui non posso affermare con certezza che il mio computer è sempre in forma grazie a questi programmi, fatto sta però, che installandoli ed utilizzandoli il pc non ha mai bisogno di alcun intervento di recupero.

Ci gioco, navigo, bloggo, lavoro e tutti i comuni utilizzi che ognuno di noi fa con il proprio personal computer...

Spero possa servire a qualcuno

A presto!
__________________
Giochi MMORPG - Browser Game

Ultima modifica di ilprincipino : 06-02-2010 alle 09:03.
ilprincipino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:44   #2
davide66
 
Messaggi: n/a
C'è una regola migliore:

Bisogna imparare a usare il PC ed eliminare il peggior virus che esiste che sta seduto sulla sedia.

P.S.
I programmi di pulizia registro su Windows 7 fanno solo danno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:51   #3
ilprincipino
Member
 
L'Avatar di ilprincipino
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
C'è una regola migliore:

Bisogna imparare a usare il PC ed eliminare il peggior virus che esiste che sta seduto sulla sedia.
L'ignoranza è la più brutta malattia non solo per l'uomo... Ma anche per quello che gli sta attorno.
Quote:
P.S.
I programmi di pulizia registro su Windows 7 fanno solo danno.
Non lo sapevo ... Ormai il danno se era da fare è fatto. Funziona tutto comunque.
__________________
Giochi MMORPG - Browser Game
ilprincipino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:54   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Le regole basilari non valgono solo per Seven, ma per qualsiasi altro SO.
innanzitutto ti sconsiglio l'utilizzo di Regseeker che fa solo danni ed essendo un programma piuttosto vecchiotto, non so quanto sia completamente compatibile con Seven. fai attenzione anche a TuneUp specie al pulitore di registro che a volte provoca dei veri disastri.
se proprio vuoi pulire ogni tanto il registro usa solo il sicurissmo Auslogics Registry Cleaner.
Per il resto basta usare un po' di buon senso, non trasformare il proprio pc, se ne hai più di uno almeno quello principale, in un campo di battaglia dove installare, disinstallare e provare continuamente nuovi software e compagnia bella. Al limite mi sentirei di consigliare l'utilizzo di un virtualizzatore pc nel caso si debbano provare molti software, così da non rischiare di fare danni inutili al SO.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:58   #5
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Al limite mi sentirei di consigliare l'utilizzo di un virtualizzatore pc nel caso si debbano provare molti software, così da non rischiare di fare danni inutili al SO.
Questo è un buon consiglio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:27   #6
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
windows 7 non è xp, e a meno che non crei danneggiamenti seri all'hard disk si mantiene prestante da solo... lasciate perdere le vecchie modalità di manutenzione di xp, che ormai è un sistema superato...(son circa 4 anni che lo è...)
C'è un tread in rilievo su Seven, aperto ancora dalle prime beta rilasciate di 7 di cui si è parlato all'infinire di ste cose...
Purtroppo gli utenti usano 7 come se fosse xp, solo perchè a suo tempo non si sono voluti impratichire su Vista (che è 10 volte meglio di xp) per delle frottole raccontate nel web che sembravano più voci da bar che di conoscitori del mondo informatico...L'unica pecca di vista fu solo che era poco scalabile su sistemi hardware più vecchi, rispetto a quelli presenti nel mercato al lancio del sistema operativo, tutte le altre cose son chiacchere da bar...Ora che Seven ha vinto a livello di passaparola anche i dubbi su microsoft e i suoi sistemi operativi, cerchiamo di conoscerlo al meglio e non di utilizzarlo come un XP, solo perchè l'interfaccia grafica mi permette come con xp di usare un mouse con un cursore sullo schermo e utilizzare delle icone...
Facciamo come alle poste o in comune (non si offendano gli impiegati statali ), che usano il computer pensando che sia la vecchia macchina da scrivere che usavano 20 anni fa, con in più solo il monitor?!?

Ultima modifica di Energia.S : 06-02-2010 alle 15:45.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:26   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
io sono un assiduo utilizzatore di computer. per lavoro, svago, studio.
ho un fisso, da 8 anni (P4 3.0Ghz, 2GB ddr400.....) equipaggiato con Xp.
in 8 anni la medesima installazione di windows Xp Home 32bit è passata dal Service pack 0, al 1, al 2, al 3. ha digerito i service pack come ha digerito 8 anni di cambi hardware di ogni tipo.

ho sempre usato Avira antivir free.
ho cambiato tanti firewall, per provarli, c'è stata la parentesi zonealarm, poi sostituito da COMODO firewall e infine da Online Armor che ho ora.
Ccleaner lo uso sporadicamente, una volta ogni tanto (solo per i file, registro mai toccato).
defrag anche quello, una volta ogni tanto (almeno 2 volte al mese comunque).
spazio vuoto sui 2 harddisk almeno il 40%.
swap gestito dal sistema.

mai un format, e ora ha le stesse prestazioni di quando l'avevo comprato. non è scattante come un core 2 duo, è scattante come un pentium 4 quale è.

appena ho preso il portatile con Vista mi sono spaventato sul fatto che devo fare la metà delle cose elencate sopra.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:02   #8
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Vista e 7 non hanno bisogno di alcuna manutenzione. Men che meno è necessario smanettare col registro.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:56   #9
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Mi sembra di sentir aleggiare nell'aria un certo scetticismo sulle vostre ripetute affermazioni che Vista e Seven non abbiano bisogno di manutenzione...
Forse solo Linux è un sistema che permette questa magia...
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:08   #10
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
ccleaner lo uso quotidianemente sia su xp che ora su 7 e non mi ha mai dato nessun problema, anzi...
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:26   #11
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
ccleaner lo uso quotidianemente sia su xp che ora su 7 e non mi ha mai dato nessun problema, anzi...
Purtroppo, ed in questa sezione è capitato molte volte, i problemi non sono immediatamente manifesti, anzi. Possono capitare anche dopo mesi e solo a quel punto "ricollegare" il problema a quanto fatto mesi prima col pulitore. Esempio pratico? Quelli che non vedevano o non riuscivano a portare a termine l'aggiornamento al SP1 e 2 di vista e non si capiva perchè... Solo dopo si è capito che CCleaner aveva segato via voci che dovevano rimanere al loro posto.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:37   #12
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Mi sembra di sentir aleggiare nell'aria un certo scetticismo sulle vostre ripetute affermazioni che Vista e Seven non abbiano bisogno di manutenzione...
Forse solo Linux è un sistema che permette questa magia...
Ciao
Bhè uno più che portare la propria esperienza non può fare. Ho un'installazione di Vista fatta nel gennaio del 2007 su un altro PC e non è stato MAI manutenuto. E' stato solo messo il defender su controllo settimanale invece del default giornaliero (eccessivo) ed è lì che frulla più veloce del primo giorno grazie al prefetch. Mai avviato il defrag manualmente e se si fa il controllo (defrag c: -a per analisi dello stato della frammentazione su vista) la frammentazione non arriva al 5%... Livello del tutto trascurabile per le performance del sistema. Sono arrivato alle stesse identiche conclusioni con vari altri portatili che mi passano per le mani. L'unico che guardacaso ho dovuto sistemare (leggi formattare) è stato uno a cui "l'espertone di turno" aveva consigliato di usare 2 o 3 tra pulitori di registro e "velocizzatori" vari perchè "Vista è proprio una schifezza". Dopo il format, l'installazione pulita fatta da me e la raccomandazione di non fidarsi di nessuno ed usare semplicemente il computer ogni volta che mi incontra mi ringrazia perchè il portatile gli va come un missile. Ed è passato un anno e mezzo.

Ultima modifica di acitre : 06-02-2010 alle 14:39.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:27   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Mi sembra di sentir aleggiare nell'aria un certo scetticismo sulle vostre ripetute affermazioni che Vista e Seven non abbiano bisogno di manutenzione...
Allora diciamo, almeno molto ma molto meno rispetto a XP
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:52   #14
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Mi sembra di sentir aleggiare nell'aria un certo scetticismo sulle vostre ripetute affermazioni che Vista e Seven non abbiano bisogno di manutenzione...
Forse solo Linux è un sistema che permette questa magia...
Ciao
veramente io parlo per esperienza personale vengo da 4 anni di VISTA X64 e mai dovuto formattare e/o usare pulitori di registro (cosa che sconsiglio vivamente)... stessa cosa uso 7 x64 dalla prima beta e gli unici format li ho fatti nel passare alla versione finale...Inoltre per lavoro ho fatto spesso assistenze tecniche software ed hardware e ho messo le mani su parecchia roba, un po' di esperienza ce l'ho...
Gli unici pc, che danno problemi con vista son quelli con versioni oem preinstallate con un sacco di programmi inutili (vedi i portatili) li il format era la prima cosa che facevo, poi ci installavo il sistema Vista e suo service pack subito e per anni non ha mai dato un problema...
Basta tenere un buon antivirus sempre aggiornato e l'uac abilitato...
Se non sai come funziona il sistema possiamo alleggiare nell'aria quanto ti pare... per luoghi comuni vecchi di quasi 10 anni (con diatribe linux/xp) vogliamo continuare a parlare sul niente?!?

Ultima modifica di Energia.S : 06-02-2010 alle 16:01.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 19:40   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Forse solo Linux è un sistema che permette questa magia...
Ciao
sai quanti temporanei ci sono in giro per il disco, anche sotto linux? non te ne accorgi perchè non ci sono pulitori di temporanei per linux che "raccolgono tutto" come ccleaner per windows (che altro non fa oltre a pulire i temporanei di tante applicazioni standard).
defrag automatico, tale e quale a vista/seven...
per il resto, nessun virus, perchè le protezioni di sistema sono tali che devi lanciarlo te (come sotto windows, solo che l'utilizzatore di windows lo lancia, il virus.)
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:27   #16
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Prendo atto delle vostre convincenti argomentazioni.
Anch'io ritengo Vista un bel salto rispetto a XP.
In ogni caso tutti noi, in un modo o nell'altro personalizziamo il SO: chi usa pulitori vari, chi non li usa, chi installa e disinstalla un sacco di programmi (e qui in ogni caso il registro si intasa) e via dicendo;
Adesso con Seven mi riprometto di comportarmi diversamente da XP e Vista e vediamo come funziona...
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:35   #17
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
però sta cosa che il registro si intasa è reale... e non credo che vi possano essere altri modi per risolvere.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 07:22   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
ma non è che si intasa, chiaro che se installi e disinstalli 300 programmi al giorno alla fine qualcosa nel registro rimane pure, ma non apporta rallentamenti significativi al sistema. Più che altro se si usano programmi validi come l'Auslogics Registry Cleaner, in qualche caso si possono risolvere dei problemi, ma se di problemi non ne hai, allora non serve gran chè questo tipo di pulizia.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v