|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
|
Aiuto per acquisto
Il mio fisso mi ha abbandonato e sto meditando l'acquisto di un notebook perchè lo dovrei spostare tra 2 case.
Ecco il suo utilizzo: - programmi per ufficio (word,excell,powerpoint); - internet (circa il 90% dell'utilizzo); - videoediting saltuario (3/4 volte all'anno). Il budget di spesa è circa 700/800 euro. Sarei indirizzato + verso un 17" ed avrei trovato ad € 800 questo modello HP DV7-3004el. Ecco le caratteristiche principali: Processore AMD Turion II Ultra Dual Core M600 da 2,40 GHz 2 MB di cache di livello 2 4096 MB Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2 Scheda grafica ATI Radeon HD 4650 Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 17,3" con tecnologia LED (1600 x 900) Disco rigido 1000 GB (2 x 500 GB) (7.200 rpm) Ho scelto un HP perchè è l'unica che monta la firewire nei suoi modelli (devo collegare la videocamera per riversare i filmati). Personalmente vengo già un fisso con cpu AMD e non mi sono trovato male ma molti affermano che per i notebook tra amd ed intel c'è ancora un abisso. Come vedete tale configurazione?? Può fare al caso mio?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Per l'uso che ne dovrai fare secondo me va bene, per office e la navigazione in internet va bene anche un single core...per fare del video editing saltuario anche se ci mette 2 minuti in più a codificare un video non credo sia la fine del mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Direi innanzitutto che la misura ideale per te è quella di 15,5'' con risoluzione 1366x768. Questa è la dimensionde per te ideale.
Ci sono degli ottimi HP, Sony Vaio e Toshiba con questa dimensione. La caratteristica di base è che DEVE avere 4 GB di RAM, un Hard-Disk da 320 oppure 500 GB. Scheda grafica autonoma. Un processore Intel 2 DUO da almeno 2 GHz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Riguardo alle caratteristiche che deve avere il pc per l'uso che ne fa il processore intel core 2 duo mi sembra solo un modo per far aumentare il prezzo del pc...per l'uso che ne farà, 90% internet, office e video editing 3/4 volte l'anno l'avere un processore intel da almeno 2.0 ghz (però migliore di questo amd, quindi un T6600) è solo una cosa in più, che ha senso a parità di prezzo tra 2 notebook, ma se ci deve spendere 100 € in più (cifra ipotetica) gia non ha più senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Secondo me è più logico spendere meno e, se necessario, cambiare più spesso...cmq vediamo che risponde grouchos3, in fondo è lui che compra il pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
|
Calma ragazzi non vi scaldate...
il problema è che non riesco a capire la differenza di prestazioni che c'è tra un processore amd ed intel Di sicuro so che se acquisto il pc adesso non lo ricambio per altri 3/4 anni (intendo se non si rompe) e comunque effettivamente non dovrei spostarlo tutti i giorni. Proprio per questo motivo ero indirizzato verso un 17". Su questa diagonale però ho notato meno possibilità di scelta rispetto al 15". Effettivamente non utilizzerei il pc per il gaming ma come ho detto precedentemente la risorsa che mi richiederebbe maggiori prestazioni della cpu è il rendering video (operazione svolta max 3/4 volte all'anno e quindi potrei soprassedere sulle prestazioni non al max) ma non vorrei comunque bestemmiare in turco per colpa di un processore che non mi sta dietro nel mio utilizzo principale ovvero internet e programmi di ufficio visione di filmati ecc, nel senso che in questo caso non tollererei nessun ritardo di prestazioni. Per capirci io sono abituato contemporaneamente ad esempio a navigare, masterizzare, e magare anche vedere filmati tipo you tube. Secondo voi può andare bene l'amd o devo rivolgermi ad intel (tipo p8600/8700 ma con schermo da 15") Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Nell'uso comune, quindi internet, office, musica e film la differenza si nota poco...a meno di usi esagerati di solito non si hanno problemi. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
|
Il budget max è € 800,00 e per questo motivo sono in lizza il dv7-3004el (19" con turion II M600) e il dv6-1345el (17" con intel p8700) che ho trovato allo stesso prezzo.
il problema è che mi sono imbattuto in quella cavolo di classifica delle cpu e mentre il p8700 sta al 37° posto il turion sta al 80° e quindi questo mi ha messo mille paranoie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Penso tu ti riferisca a questa classifica...si in effetti aiuta a capire più o meno le differenze tra una cpu e l'altra, però confonde anche...molto spesso non ci sono benchmark e le posizioni sono "fittizie", in altri casi cpu più prestanti di altre hanno posizioni "basse" pur avendo prestazioni migliori (ovviamente leggendo i numeretti dei benchmark...per quanto possano valere). Ciò non toglie che a parità di prezzo vai diretto sul P8700, consuma meno, ha un tdp di 25W e quindi scalda anche meno...e soprattutto ha prestazioni migliori. Cmq il dv6-1345el è un 16'' non un 17'', è leggemente più piccolo...una via di mezzo tra un 15,4'' ed un 17''. Ultima modifica di andy45 : 05-02-2010 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
|
ho fatto confuzione sulle dimensioni dello schermo
3004 17.3" 1345 15.6" Ecco le principali caratteristiche del 1345: Microprocessore Processore Intel Core2 Duo P8700 da 2,53 GHz Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2 Memoria 4096 MB Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3 Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4650 Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768) Disco rigido 500 GB (5400 rpm) e 3004 Microprocessore Processore AMD Turion II Ultra Dual Core M600 da 2,40 GHz Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2 Memoria 4096 MB Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2 Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4650 Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 17,3" con tecnologia LED (1600 x 900) Disco rigido 1000 GB (2 x 500 GB) (7.200 rpm) quindi ricapitolando 3004 PRO maggior dimensione schermo maggior capacità e velocità dischi 3004 CONTRO processore meno performante memoria tipo DDR2 e non DDR3 Domani vado a dare una controllatina alle dimensioni degli schermi ma decisamente non avrei intensione di staccarmi da un 17.3" (il 15.6 mi sembra piccolo). Sinceramente la tua analisi sul benchmarch mi ha sollevato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
|
Ho verificato di nuovo le dimensioni dello schermo e sono sempre + sicuro che non posso scendere sotto i 17.3"....per questo motivo mi accontenterò di un processore meno performante
Tra poco le impressioni sul 3004el e per adesso grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.