|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5693.html">http://news.hwupgrade.it/5693.html</a>
Sul sito InsaneWB.com è stata pubblicata a <a href="http://www.insanewb.com/recensioni/nostre/relay_pompa/pagina01.htm" target="_blank">questo indirizzo</a> una guida che spiega come far accendere automaticamente la pompa del proprio sistema di raffreddamento a liquido all'accensione del computer.<br>Il materiale che servirà per creare questo piccolo circuito è un relè con bobina da 12v, un diodo di protezione, del cavo elettrico e della guaina termorestringente, tutto ciò oltre naturalmente a delle forbici, ad un saldatore ed a dello stagno.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/materiale.jpg"></center><br><br> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
beh a questo punto con questo materiale potrei anche fare accendere anche il resto della casa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
hehehe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
|
non oso immaginare cosa combinerebbe MacGyver con quella roba li.. forse un ordigno nucleare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 80
|
Visto il materiale si potrebbe collegare la pompa direttamente al traliccio dell' ENEL !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Secondo me è un ottima idea, poi è anche facile da fare.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 220
|
be dai ragazzi....non potrei dire nulla visto che sono di parte....cmq edo ha fatto un ottimo lavoro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Scusate, ma non si fa prima con una ciabatta con l'interruttore !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
E' vero: si mette la spina della pompa nella stessa ciabatta del computer e si fa prima. E SE PER SBAGLIO UNA VOLTA CI SI SCORDA DI ATTACCARE LA SPINA DELLA POMPA CHE SUCCEDE?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
|
niente di speciale...:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
|
Quote:
![]() Cmq è una cavolata sto coso, mi meraviglio che ci voglia una guida per farlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
|
Quote:
Intanto come potevi leggere dalla pagina di presentazione della guida ti sarai sicuramente accorto che l'ho fatta perché spesso ci si dimentica di alcuni particolari che a volte possono salvare la vita al pc. Se la leggi per bene ti accorgerai che é stato aggiunto un diodo di protezione...questo serve a evitare danni al pc... Ho solo voluto dare una mano a chi non ha certe conoscenze tecniche...se tu sai tutto non vedo perché privare altri di alcuni vantaggi..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 220
|
igh igh igh igh igh igh igh igh igh igh igh igh igh igh
L ![]() ![]() ![]()
__________________
only the real themanto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
ISTRUZIONI IN ITALIANO: PERCHè IO L'HO FATTO DA TEMPO ...
beh, prendete una alimentazione a 12 V dal Vs alimentatore del PC(ci sono in commercio delle speciali biforcazionip er driver, ottimi quelli per floppy!) poi tagliate il connettore e prendete il colore GIALLO e NERO, e lo attaccate alla bobinea del relè. Guardando bene il relè attaccate un'alimentazione a 220 V all'ancora chiudendo il circuito cquando questa è attirata portate il tutto ad una presa femmina o una ciabatta. Quando accendete il PC l'ancora del relè viene attirata e chiude il circuito. Potete così collegare tutti i dispositivi che volete. P.es le casse acustiche (che magari lasciate sempre accese) il modem esterno, la pompa ... Io ho messo anche un secondo alimentatore AT così da superare il limite dei 300W. Non mi nastava perchè ho 3 HD e 3 CD/R- WR- DVD. Spero di essere stato chiaro. Io lo uso da 4 anni e mai un problema. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Accidenti, l'ho guardato adesso. Chiedo scusa all'autore ma pensavo fosse qlc in Inglese. Comunque il diodo (pol. inversamente sulla bobina vero?) non l'ho mai messo, e non ho problemi. Ancora scusa. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
|
Quote:
Niente.. CIAUZ!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
|
visto che monto impianti di climatizzazione,ormai gli istalliamo un bel mini climatizzatore,cosi possiamo over cloccare i componenti a 3000000!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.