Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 08:54   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Configurazione Alice Gate2 Plus Wi-Fi

Ho configurato la connessione del router in oggetto, nell'ordine ho impostato:
ssdi
chiave WPA.
Nelle proprietà della scheda wireless (usb adapter Alice) ho configurato: indirizzo IP 192.168.2.5
Subnet mask predefinito 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.2.1
Server dns predefinito 192.168.2.1

Alla fine mi sono connesso però non riuscivo a visualizzare alcuna pagina web.
Sono riuscito a visualizzare una pagina web per circa un minuto autenticandomi con la normale procedura di accesso alla lan, inserendo nome utente e password e premendo "connetti".

Sarà un problema di dns errato (devo inserirne uno specifico) oppure il fatto che, probabilmente, volendo configurare la rete per poter impostare alcuni virtual server, non ho disabilitato il dhcp?
A tal proposito, come farlo se non si riesce ad entrare nel router?
Ho provato le classiche Admin admin ma non funzionano,....quali sono le password di accesso al router in oggetto?
Grazie

Ultima modifica di garigo : 21-01-2010 alle 09:33.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:50   #2
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
restringo la domanda:
quali sono il nome utente e la password per accedere al router in questione e quali dns devo utilizzare?
Qualcuno specifico?grazie
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 21:06   #3
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
nessuna idea?oggi ho configurato su "ottieni automaticamente un indirizzo ip".
Dhcp attivo.Questa volta ho potuto visualizzare le pagine web per ca 5 min poi niente....
Sto diventando matto, quale può essere il problema?
Non è che devo impostare un dns specifico?
Devo disinstallare e installare il software della chiavetta usb di alice?
O installare il software del modem?

Ultima modifica di garigo : 21-01-2010 alle 22:47.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 01:09   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
nessuna idea?oggi ho configurato su "ottieni automaticamente un indirizzo ip".
Dhcp attivo.Questa volta ho potuto visualizzare le pagine web per ca 5 min poi niente....
Sto diventando matto, quale può essere il problema?
Non è che devo impostare un dns specifico?
Devo disinstallare e installare il software della chiavetta usb di alice?
O installare il software del modem?
Non vorrei dire fesserie, ma nei vari modem-router di alice che mi sono trovato tra le mani, mi pare che non mi è mai stata richiesta user e pass per entrare nel pannello di configurazione.
Comunque vai nelle opzioni di IE e metti la spunta a non utilizzare mai connessioni remote.
Per i dns, se vuoi impostarli a mano, non so con quale fornitore sei, se hai alice devi usare:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 12:53   #5
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
grazie, oggi provo, sono due giorni che non riesco a connettermi se non per più di 5 minuti, sinceramente non mi è mai successa una cosa del genere;di solito, dopo aver impostato un router o mi connetto o non mi connetto!
In caso estremo provo a disinstallare l'usb adapter alice g-132 e riprovare a configurare tutto di nuovo.
Ho visto che nelle istruzioni di questo adpter è contemplato, a fine procedura, di dover registrare il terminale installato (usb adapter) premendo il pulsante presente sul retro dell'alice gate 2 plus.
Ho anche visto che la "registrazione" è presente anche nel software dell'adapter usb, è equivalente peratanto l'una o l'altra procedura di registrazione?

Ultima modifica di garigo : 22-01-2010 alle 12:58.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:09   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
grazie, oggi provo, sono due giorni che non riesco a connettermi se non per più di 5 minuti, sinceramente non mi è mai successa una cosa del genere;di solito, dopo aver impostato un router o mi connetto o non mi connetto!
In caso estremo provo a disinstallare l'usb adapter alice g-132 e riprovare a configurare tutto di nuovo.
Ho visto che nelle istruzioni di questo adpter è contemplato, a fine procedura, di dover registrare il terminale installato (usb adapter) premendo il pulsante presente sul retro dell'alice gate 2 plus.
Ho anche visto che la "registrazione" è presente anche nel software dell'adapter usb, è equivalente peratanto l'una o l'altra procedura di registrazione?
Purtroppo non so dirti nulla al riguardo, poichè non ho mai usato router con questi pulsanti di registrazione.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:14   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
nemmeno io, di solito impiego una decina di minuti a configurare tutto, non vorrei che fosse dipendente proprio da questo.
Il pc sul quale è installato questo adapter è stato portato in assistenza ma non è stato riformattato. E' stata sostituita una scheda video, quindi nulla a che vedere con la connessione.
Una volta riacceso non si è più connesso.
Allora ho inserito di nuovo l'ssdi (l'identificativo della connessione) e la chiave wpa.
Però non si connette più bene.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 22:18   #8
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Allora, il problema era dovuto a questo:tutti i dispositivi wireless, devo essere "autenticati" al termine della loro installazione.
A tal fine bisogna premere il pulsantino posto sul retro del router per due volte, quando richiesto dalla procedura di registrazione.
Ecco spiegato perchè la connessione era attiva ma non riuscivo a visualizzare nulla.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 22:46   #9
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Non vorrei dire fesserie, ma nei vari modem-router di alice che mi sono trovato tra le mani, mi pare che non mi è mai stata richiesta user e pass per entrare nel pannello di configurazione.
Comunque vai nelle opzioni di IE e metti la spunta a non utilizzare mai connessioni remote.
Per i dns, se vuoi impostarli a mano, non so con quale fornitore sei, se hai alice devi usare:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
Come dns nel tcp dei pc puoi anche utilizzare l'ip del router
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 00:28   #10
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Come dns nel tcp dei pc puoi anche utilizzare l'ip del router
Lo so, ma se leggi il suo primo post lui così l'ha configurato e dice che non riesce a navigare, per cui gli ho suggerito di settarli a mano.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 09:01   #11
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
si, tutto era configurato esattamente, quello che non capivo era come mai essendoci comunicazione tra router e chiavetta wireless, non si riuscisse a nevigare in internet, se non per pochi minuti.
Il problema è che bisognava autenticare la comunicazione tra i due dispositivi con la procedura consistente nel premere il bottone posto sul retro del router.
Sino a quel momento la connessione tra router e dispositivo wireless veniva vista come fosse appartenente ad un altro gestore e quindi veniva bannata, non so se mi sono spiegato.
Averlo saputo sarebbero occorsi non più di 10 minuti.Questa è una procedura penso esclusiva di questo router.

Ultima modifica di garigo : 23-01-2010 alle 09:07.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v