Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2002, 13:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5680.html">http://news.hwupgrade.it/5680.html</a>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chipsets_kt333.jpg"></center><br><br>

Nella giornata di oggi, 20 Febbraio 2002, VIA ha ufficialmente introdotto sul mercato il nuovo chipset Socket A KT333, evoluzione del modello KT266A dotato di supporto alla memoria DDR333; il nuovo south bridge VIA VT8233A, inoltre, introduce il supporto ufficiale all'interfaccia ATA-133, specificamente introdotta da Maxtor per i nuovi hard disk EIDE verso la fine dello scorso anno.
<br><br>
La tabella sottostante riporta le caratteristiche tecniche dei chipset Socket A per memoria DDR attualmente disponibili sul mercato:
<br><br>

<div align="center"><center>

<table border="1" cellspacing="0">
<tr borderColor="#000000">
<td align="center"><p align="center">Chipset</td>
<td align="center">Ampiezza<br>
Bus memoria</td>
<td align="center">Frequenza di lavoro<br>
della memoria</td>
<td align="center"><p align="center">Bandwidth massima<br>
di picco</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>ALi MAGiK1</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">2.1GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>AMD 760</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">2.1GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>NVIDIA nForce 420</td>
<td><p align="center">128-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">4.2GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>NVIDIA nForce 415</td>
<td><p align="center">128-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">4.2GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>NVIDIA nForce 220</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">2.1GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>SiS 745</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">166MHz</td>
<td><p align="center">2.7GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>SiS 735</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">2.1GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>VIA KT333</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">166MHz</td>
<td><p align="center">2.7GB/s</td>
</tr>
<tr borderColor="#000000">
<td>VIA KT266A</td>
<td><p align="center">64-bit DDR</td>
<td><p align="center">133MHz</td>
<td><p align="center">2.1GB/s</td>
</tr>
</table>
</center></div>




<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/kt333block.jpg"></center><br><br>

Lo schema di funzionamento del chipset, qui sopra riportato, non permette di apprezzare significative differenze rispetto a quello del chipset VIA KT266A, fatta eccezione per il supporto alla memoria DDR333.
<br><br>
L'utilizzo della memoria DDR333 a 166 Mhz di clock permette al chipset VIA KT333 di guadagnare alcuni punti percentuali in termini di prestazioni velocistiche, rispetto a quanto fatto registrare dal chipset VIA KT266A. Il costo della nuova soluzione è identico a quello del chipset precedente, mentre la compatibilità pin to pin tra i vari chip permette ai produttori di schede madri taiwanesi di avviare la produzione di schede madri Socket A basate su chipset KT333, senza dover modificare nulla a livello produttivo e solo sincerandosi che le piste di segnale non creino problemi con la memoria a 166 Mhz di clock.
<br><br>
Qui di seguito sono elencate alcune delle recensioni del chipset VIA KT333 disponibili on line sul web; all'interno delle recensioni sono stati pubblicati numerosi test prestazionali, che permettono di meglio capire quali siano i margini in termini di performance della nuova piattaforma VIA.
<BR><BR>
- <a href=http://www.anandtech.com/chipsets/showdoc.html?i=1586>Anandtech</a>;<BR>
- <a href=http://www.xbitlabs.com/mainboards/via-kt333/>xbitlabs</a>;<BR>
- <a href=http://www.tech-report.com/reviews/2002q1/via-kt333/index.x?pg=1>Tech-Report</a>;<BR>
- <a href=http://www.digit-life.com/articles/viakt333/index.html>Digit-Life</a>;<BR>
- <a href=http://www.viahardware.com/kt333_1.shtm>ViaHardware</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:19   #2
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Be, sulla carta è il migliore, e poi arriveranno anche il nuovo south bridge etx etx.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:31   #3
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Si accettano scommesse sulla data della scoperta del primo bug...

__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:42   #4
met79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 52
Chissà se si aumentasse l'ampiezza di
bus da 64 a 128 cosa ne verrebbe fuori??...eh??.. 5,4 GB/sec. PAUROSO!!!
met79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:52   #5
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Fino a che non esce la versione con l'AGP 8x/USB 2.0 sarà completamente inutile, visto i trascurabili aumenti di performance
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:55   #6
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Scusate, ma dalla tabella mi sembra di capire che per un po' il chip nVidia sarà irraggiungibile, anche per i sistemi ddr333. E allora chi me lo fa fare di prendere un'altra scheda?
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:03   #7
aleventu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
concordo pienamente con DEVIS.Ora come ora non ci sono troppe differenza che allettano all'acquisto. Quando ci sarà il nuovo Southbridge,l'AGP 8X e l'USB 2 sarà tutta un'altra storia.
aleventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:20   #8
overcpu
Member
 
L'Avatar di overcpu
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 46
no io dico 266a il 333 ancora è giovane e le prestazioni non sono nette, e come dice scubaffo kissà a quando il 1°bug
overcpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:22   #9
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da overcpu
[b]no io dico 266a il 333 ancora è giovane e le prestazioni non sono nette, e come dice scubaffo kissà a quando il 1°bug
Schubaffo!!! hai dimenticato una "h"!!!
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:26   #10
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
In realtà non serve a nessuno. Tra l'altro coi prezzi attuali delle RAM sarebbe una follia... A meno che i soldi non comincino a piovere dal cielo! ;-)
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:28   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come si vede dai risultati...se non si aumenta il FSB l'aumento di prestazioni è pressoche nullo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 14:59   #12
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
non ci capisco più niente.
Qualche giorno fa su questo stesso sito, avevate annunciato che VIA non avrebbe mai prodotto il kt333 perchè l'incremento di prestazioni era minimo rispetto al kt266a, ed avrebbe rilasciato da subito la versione kt333a con supporto agp8x ecc.
Ora esce questa notizia.

Fatemi capire...
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 16:28   #13
papuo2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
il kt333 non doveva uscire e doveva uscire subito il kt333a ed è un po' quello che è successo....
mi spiego meglio...
il kt333a rispetto il kt333 ha un bus a 533m/s tra northbridge e southbridge, ha il supporto all'agp8x e usb2 integrato nel south bridge.....
insomma il kt333a doveva differire dal kt333 sopratutto per le novità che sarebbero state apportate al south bridge...
ora via ha deciso questa strategia, da subito il kt333 liscio con in più dal kt266a solo il supporto alla ram pc2700 ma tra qualche mese farà uscire un nuovo south bridge che doveva essere quello del kt333a chiamato vt8235 che apporterà tutte le novità
con questa strategia via si è salvata le @@ e ha fatto contenti tutti
papuo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 16:34   #14
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
...sì, infatti non credo che case come la Abit si mettano a perder tempo con aggiornamenti con questo chipset. Soprattutto per schede col Raid come la KR7A-R. L'unico "vantaggio" concreto sarebbe il poter montare le DDR 333, ma come già detto non si avrebbe nessun incremento di prestazioni degno della spesa.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 17:07   #15
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
...per chi pensasse che apparentemente i 128bit della tecnologia dual-channel del chip NForce lascino all'orizzonte i 64bit del "vecchio" KT266A, forse è meglio che guardi il test pubblicato su Tom's HArdware a questo indirizzo
http://www.tomshardware.com/mainboard/01q4/011126/index.html
la realtà è ben diversa dai numeri sulla carta!!
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 17:35   #16
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ma come, l'HD non è collegato direttamente al NORTH-BRIDGE? Non è più lento in questo modo? MA....!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 18:10   #17
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Scusate...mi spiegate una cosa? Se dal grafico emerge che il chipset migliore è l'nforce di nvidia....allora che senso ha far uscire e acquistare il KT333 o il KT333A se questi non sfiorano nemmeno le performance dell'nforce???
Boh!
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 18:14   #18
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
per spazio80: il KT333 è pin-to-pin compatibile con il KT266A, quindi tutti i produttori lo adotteranno al posto del KT266A anche solo per poter dire che la loro mobo supporta le ddr 333. E poi scusate, non capisco chi dice che non vale la pena comprarlo: certo che chi ha appena preso una mobo con KT266A non lo comprerà, ma chi deve cambiare PC adesso perchè mai non dovrebbe comprarlo??
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 18:15   #19
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Es.
KT333a con 128bit ddr 166mhz 5.4Gb/s usb2
sarebbe stupendo ( e non dite che con i 128 bit non aumenterebbero le prestazioni!!!!!)

Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 18:18   #20
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Fabbro76: chi ha detto che il migliore è l'nforce? guarda qui:

http://www.tomshardware.com/mainboard/01q4/011126/kt266a_nforce-24.html

"Our large-scale comparison of these two cutting-edge chipsets for the Socket 462 (Socket A) shows that despite Nvidia's dual-channel memory technology, the nForce 420D is currently no match for the new VIA KT266A"
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1