Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 18:20   #1
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Fotografare la neve, qualche consiglio?

Ciao a tutti!!

Avrei bisogno di qualche dritta x fotografare i paesaggi innevati (di sera)!! Le foto che ho fatto ultimamente mi vengono troppo "gialle" e con un coloro poco naturale... Devo lavorare sul bilanciamento del bianco x migliorare le mie foto o è qualcos'altro?

Grazie
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 22:00   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se le fai di sera, un buon treppiede è d'obbligo.
Secondo, cosa intendi per gialle?
Con che modalità di esposizione lavori?
In genere (specialmente di giorno) è necessario sovraesporre per fotografare correttamente la neve (poco in matrix, a tanto in spot, dipende tutto da quello che stai fotografando).
Posta qualche esempio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 01:32   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
io ho capito, il problema sono le lampade stradali che spesso sono a vapori di sodio (la maggioranza) e quindi hanno luce gialla, in capture puoi sceglier evapori di sodio ma i risultati... lo vedo ora su foto di adesso (sono le 2:30 di notte) sono pessimi e tende poi al verde, il meglio lo si ottiene selezionando fluorescenza standard a 3000k e abbassando ancora i gradi K fino a circa 2700-2000 (temperatura rispettivamente delle sodio alta e bassa pressione).
Altro trucchetto è desaturare un po' la foto, oppure il bianco e nero, per altro il bianco e nero convertilo con un filtro rosso così ti esalta di più la luce e la scena viene più luminosa altrimenti se vuoi massimo contrasto scegli B/N con filtro arancione o giallo (dipende un po' dalla luce che c'era)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 07:33   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se le fai di sera, un buon treppiede è d'obbligo.
Secondo, cosa intendi per gialle?
Con che modalità di esposizione lavori?
In genere (specialmente di giorno) è necessario sovraesporre per fotografare correttamente la neve (poco in matrix, a tanto in spot, dipende tutto da quello che stai fotografando).
Posta qualche esempio.
Sovraesporre? Non si rischia di bruciarre troppo i bianchi?
Cmq treppiede, scatto in RAW sono d'obbligo, così da poter recuperare il bilanciamento del bianco in seguito.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:00   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Sovraesporre? Non si rischia di bruciarre troppo i bianchi?
Se vai in spot o media ponderata e non sovraesponi la neve viene grigia.
L'esposimetro crede che tutto sia grigio al 18%
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 16:15   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Sovraesporre? Non si rischia di bruciarre troppo i bianchi?
Cmq treppiede, scatto in RAW sono d'obbligo, così da poter recuperare il bilanciamento del bianco in seguito.
no no vai tranquillo devi sovraesporre, io ad una gara sovraesponevo anche di 1 stop pieno e controllando poi in Post produzione le alte luci perse non segnava neppure un puntino, in altri casi tipo le foto al nipotino col pupazzo di neve sovraesponevo di 1/3 non c'è una regola precisa, cmq sovraesponi un pochino.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:06   #7
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
casualmente sono cascata in questa discussione, ne parlavo proprio con un amico del forum, anche a me sull'arancione sono uscite, ammetto di non aver usatio cavalletto ma aver scattato a mano libera, volevo farne un paio al volo ma non se pò con determinate foto, dopom ci risprovo se riesco ma col cavalletto.

Dite di postare ma come cavolina si fa? Vedo che qualcuno posta foto belle grandi io non ci sono riuscita mai, come faccio?

Qualcuno è pratico sul pre bilanciamento del bianco?
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:39   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da samantha1 Guarda i messaggi
casualmente sono cascata in questa discussione, ne parlavo proprio con un amico del forum, anche a me sull'arancione sono uscite, ammetto di non aver usatio cavalletto ma aver scattato a mano libera, volevo farne un paio al volo ma non se pò con determinate foto, dopom ci risprovo se riesco ma col cavalletto.

Dite di postare ma come cavolina si fa? Vedo che qualcuno posta foto belle grandi io non ci sono riuscita mai, come faccio?

Qualcuno è pratico sul pre bilanciamento del bianco?
Ma scattate in raw e bilanciare dopo no,eh?
Avete i mezzi e non li usate,per dinci.
Le immagini si postano nei modi del regolamento,c'è scritto tutto negli avvisi importanti di sezione.
Se la luce sta costante vi conviene trovare l'esposizione corretta e scattare in M per non fare più errori.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:42   #9
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma scattate in raw e bilanciare dopo no,eh?
Avete i mezzi e non li usate,per dinci.
Le immagini si postano nei modi del regolamento,c'è scritto tutto negli avvisi importanti di sezione.
Se la luce sta costante vi conviene trovare l'esposizione corretta e scattare in M per non fare più errori.
io scatto sempre in m, ho provato x curiosità in p e s, ma sempre in m, la reflex l'ho presa x questo e non capisco chi la usa sempre e solo in auto.

Detto questo si ho visto mi sono solo chiesta come fanno gli altri a metterle così grandi le foto, tutto qui, dato che per regolamento se ho capito e ho provato anche, le foto rimangono molto picccole.
Scusatemi se ho sbagliato io ma sono fusa! :-)
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:44   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Se leggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456809
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:54   #11
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
afferrato concetto
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 16:46   #12
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Boh io di notte con la neve ne ho fatte poche, ma esponevo secondo quello che mi diceva la macchina in media ponderata; di giorno (o in alta montagna, vedi ghiacciai) uso il tecnologicissimo sistema di misurare l'esposizione sul palmo della mano.

esempio:
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:01   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Comunque sia l'importante è tenere d'occhio l'istogramma e mai fidarsi dell'lcd.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:04   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Comunque sia l'importante è tenere d'occhio l'istogramma e mai fidarsi dell'lcd.
quotone... W l'istogramma che ci para il c... metà delle volte!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:05   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
quotone... W l'istogramma che ci para il c... metà delle volte!
Che sarebbe poi l'esposimetro esterno a costo zero.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:07   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Boh io di notte con la neve ne ho fatte poche, ma esponevo secondo quello che mi diceva la macchina in media ponderata; di giorno (o in alta montagna, vedi ghiacciai) uso il tecnologicissimo sistema di misurare l'esposizione sul palmo della mano.
bella foto.

OT: ma quante cavolo di ottiche e macchine fotografiche hai? Pazzesco!

per altro vedo dal tuo flikr che hanno restaurato la casa sulla cascata di F. L. Wright... e che sei andato a vederla... dannato...

Ultima modifica di ARARARARARARA : 23-12-2009 alle 17:10.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:03   #17
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
io ho capito, il problema sono le lampade stradali che spesso sono a vapori di sodio (la maggioranza) e quindi hanno luce gialla, in capture puoi sceglier evapori di sodio ma i risultati... lo vedo ora su foto di adesso (sono le 2:30 di notte) sono pessimi e tende poi al verde, il meglio lo si ottiene selezionando fluorescenza standard a 3000k e abbassando ancora i gradi K fino a circa 2700-2000 (temperatura rispettivamente delle sodio alta e bassa pressione).
Altro trucchetto è desaturare un po' la foto, oppure il bianco e nero, per altro il bianco e nero convertilo con un filtro rosso così ti esalta di più la luce e la scena viene più luminosa altrimenti se vuoi massimo contrasto scegli B/N con filtro arancione o giallo (dipende un po' dalla luce che c'era)
ecco!! proprio questo!! se ci penso è vero la via che avevo fotografato aveva i lampioni gialli!! quindi basta mettere il bilanciamento sul fluorescente??

quello del bianco e nero devo provare a farlo!!!
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:06   #18
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Boh io di notte con la neve ne ho fatte poche, ma esponevo secondo quello che mi diceva la macchina in media ponderata; di giorno (o in alta montagna, vedi ghiacciai) uso il tecnologicissimo sistema di misurare l'esposizione sul palmo della mano.

esempio:
bella foto!!!

ecco!! xò a me venivano ancora più gialle con dei pezzi bruciati (così segnava l'istogramma)
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:46   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
ecco!! proprio questo!! se ci penso è vero la via che avevo fotografato aveva i lampioni gialli!! quindi basta mettere il bilanciamento sul fluorescente??

quello del bianco e nero devo provare a farlo!!!
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
bella foto!!!

ecco!! xò a me venivano ancora più gialle con dei pezzi bruciati (così segnava l'istogramma)
Per tutti e due:SCATTATE IN RAW!
Bilanciate il bianco dopo,cosi siete ancora più precisi.
Usateli i mezzi,cavolo.
Se il bianco è giallo allora è il bilanciamento cannato,se hai bruciato allora è l'esposizione sbagliata.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:52   #20
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
scusa ma non la puoi correggere dopo?
postprocessarle no?
è ovvio che ti vengono gialle la luce e gialla!
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v