Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 22:58   #1
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
70-200 F4 USM sprecato??

ciao a tutti, secondo voi il 70-200 f/4 L usm (bianchino) è sprecato su una canon 1000d?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:04   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
ciao a tutti, secondo voi il 70-200 f/4 L usm (bianchino) è sprecato su una canon 1000d?
nessun obiettivo è sprecato, mai.
La qualità del corpo macchina incide relativamente, una buona foto è fatta dalla lente, e poi ovviamente, dal sensore.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:04   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
un buon vetro non e mai sprecato davanti a un sensore
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:18   #4
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
un buon vetro non e mai sprecato davanti a un sensore

bene!! secondo voi sentirei la mancanza dello stabilizzatore in mancanza di luce? (il flash in firma dovrebbe aiutarmi egregiamente vero??)
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:23   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
bene!! secondo voi sentirei la mancanza dello stabilizzatore in mancanza di luce? (il flash in firma dovrebbe aiutarmi egregiamente vero??)
dipende dalla luce e soggetti ecc....certo cmq il flash fa il suo dovere ma non fa miracoli
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 23:28   #6
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
dipende dalla luce e soggetti ecc....certo cmq il flash fa il suo dovere ma non fa miracoli
io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 07:13   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:40   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve
Piccolo OT!!! Ma quando te lo sei preso il "pompone"?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:54   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Piccolo OT!!! Ma quando te lo sei preso il "pompone"?
poco prima di natale (se non sbaglio il 18/12/2009), usato (conosci la mia "filosofia") con consegna a mano.
A dire il vero il suo acquisto era previsto per i primi mesi del 2010, invece ho trovato l'occasione e non ho saputo resistere
Lente fantastica!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:10   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....
In genere fotografo poco quando è nuvoloso (foto piatte, poca dinamica, poche ombre) però eccoti un esempio :
Cielo completamente coperto, 200mm, iso 400, F4, soggetto in movimento e fotocamera su AV:

Il tempo era di un 1/1000

Vai tranquillo... non ha senso pensare che su una 1000D una lente buona sia sprecata... secondo ha senso il contrario ovvero che è sprecato un corpo semipro con sopra uno zoom economico 6x (come oggi va di moda consigliare).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-01-2010 alle 12:52.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:15   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
diciamo che tutto dipende dalla luce..... iso 400 1/1000 vuol dire iso 200 1/500... di luce ce n'era ancora parecchia direi.... diciamo che sotto 1/200 difficilmente si riuscirà a fotografare se non stando veramente attenti alla postura, trattenendo il respiro etc etc, poi cmq il tutto è soggettivo, se hai la mano ferma riuscirai a scattare con tempi meno veloci di altri, dipende
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:46   #12
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve
....non ho capito il se continui così lo cambierai a breve...
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:30   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
....non ho capito il se continui così lo cambierai a breve...
ti seguo da un po e prima hai preso, con un pò di titubanza la 1000d, poi il 50ino e poi il falshone, ora vuoi prendere il bianchino (lente fantastica per tutto) e poi, secondo me, la 1000 ti starà strettina
Ma è giusto che sia così, le lenti e gli accessori restano, i corpi si cambiano

ovviamente senza offesa, sia chiaro!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:05   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
diciamo che tutto dipende dalla luce..... iso 400 1/1000 vuol dire iso 200 1/500... di luce ce n'era ancora parecchia direi.... diciamo che sotto 1/200 difficilmente si riuscirà a fotografare se non stando veramente attenti alla postura, trattenendo il respiro etc etc, poi cmq il tutto è soggettivo, se hai la mano ferma riuscirai a scattare con tempi meno veloci di altri, dipende
Certo certo... era per fare un esempio con cielo completamente coperto (infatti il gatto non ha ombra) e di uno scatto in cui l'IS non sarebbe servito a nulla. Credo fossero le 2:30 del pomeriggio nel mese di Novembre... ovviamente 3 ore dopo la luce sarebbe stata molto meno.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-01-2010 alle 19:08.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:12   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
queste son fatte tutte col mio bianchino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 08:30   #16
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Io ho sempre sentito dire:
Per iniziare compra un corpo modesto e piuttosto investi sulle lenti, fai sempre ora a cambiare il corpo e riutilizzare tutti gli obiettivi.
Senza nulla togliere alla 1000D, ma se ti appassionerai poi il bianchino lo "ricicli" sul nuovo corpo!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:41   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Io ho sempre sentito dire:
Per iniziare compra un corpo modesto e piuttosto investi sulle lenti, fai sempre ora a cambiare il corpo e riutilizzare tutti gli obiettivi.
Senza nulla togliere alla 1000D, ma se ti appassionerai poi il bianchino lo "ricicli" sul nuovo corpo!!
ragionamento corretto.
le lenti (specie quelle serie) si svalutano poco, pochissimo mentre i corpi macchina perdono valore in breve tempo (specie entry level e semi-pro).

Le lenti, se non si cambia sistema, restano mentre i corpi si cambiano.

La milledì, con davanti il 70-200, la vedo un pò sbilanciata, ma sarà Beppe80 a decidere il da farsi, cmq gli metto la pulce nell'orecchio di vendere la 1000d e di vedere di una 40d usata
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:22   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
vai tranquillo che è un vetro da paura..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:47   #19
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ti seguo da un po e prima hai preso, con un pò di titubanza la 1000d, poi il 50ino e poi il falshone, ora vuoi prendere il bianchino (lente fantastica per tutto) e poi, secondo me, la 1000 ti starà strettina
Ma è giusto che sia così, le lenti e gli accessori restano, i corpi si cambiano

ovviamente senza offesa, sia chiaro!
pensavo ti riferissi al 70-200!!!!!!

eh si la 1000d insomma..tra poco mi sa ch esi cambia corpo!!!!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore

Ultima modifica di Beppe80 : 17-01-2010 alle 21:49.
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:57   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il corpo limita solo la possibilità di scattare o no in un determinato modo, nel momento in cui scatta quel che conta è sensore e lente, tutto il resto è in ombra.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v