|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...lin_31259.html
MSI U135 verrà presto proposto con SUSE Moblin preinstallato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
finalmente! moblin è veramente una gran figata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Son Contento
Niente da Dire sono contento, Moblin mi sembra (a me che sono nabbo) molto + utilizzabile di Xandros e simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Cavolo che notiziona!!! Finalmente una distro seria su un netbook... altro che xandros o limpus
![]() bhe era ora!!! p.s. ma cos'è SUSE moblin??? una versione modificata di moblin???
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
|
una versione di moblin basata su suse, dato che Moblin non è una distro ma "diciamo" un desktop environment, o anche solo un framework per costruire un interfaccia. Il tutto ovviamente si può "piantare" sulla infrastruttura di un distro qualsiasi, infatti puoi trovare Ubuntu Moblin Remix, SUSE Moblin e mi pare che la versione "base" sia basata su fedora..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
immagino che tutti i miei clienti professionisti abbandoneranno immediatamente windows per Moblin !!! hahahahahaha!!!! già mi vedo col telefono in mano ogni 5 minuti per spiegare anche solo come stampare!
per i professionisti !!! hahahahah è una barzelletta hahahahah!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 Ultima modifica di djfix13 : 13-01-2010 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
|
Non conosco Suse Moblin, ma se non è una distro penosa come quella dei precedenti netbook sarà un grande passo avanti.
Considerando l'uso a cui è destinato un netbook direi che linux è ottimo, a mio avviso dovrebbe essere la prima scelta, ma capisco che la maggior parte delle persone sia abituata a windows e se si considera che adesso c'e' Seven la vedo dura per i netbook con distro linux precaricata. Vedendo il commento stupido fatto in precedenza capisco che il vero problema sono i cosiddetti esperti che forniscono assistenza, spesso non ne capiscono una mazza ed escono fuori con commenti di questo tipo: se un cliente chiama per installare la stampante e te non sai come fare, forse dovresti studiare o cambiare lavoro; se invece sai fare il tuo lavoro ed il cliente ti chiama, tu risolvi un problema banale e ti sei guadagnato "il pane" facendo quello che si presume sia il tuo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
Professionista: colui che - dovendo focalizzare la propria attività in uno specifico settore professionale - non può (anzi, non deve) preoccuparsi più di tanto nel gestire tecnologie che siano di supporto alla sua professione. Per esempio, se un professionista compra un telefonino lo fa per telefonare: deve limitarsi a comporre il numero, dire "Pronto?" e conversare. Alanogamente, un professionista che acquista una stampante, torna in ufficio, la toglie dall'imballo, legge (anche se è del tutto inutile, tanto la procedura per installare una stampante è ormai universale) che deve prima installare i driver, poi collegare la stampante; inserisce il foglio e via a stampare. Per non fare polemiche, ecco che cosa chiedo, da oltre un anno, ai cosiddetti professionisti di Linux: Premessa: posseggo un Asus eeePC con Xandros (di cui sono per altro estremamente soddisfatto per leggere le mail e per fare videotelefonate con Skype quando sono in viaggio). 1) Sono disposto a spendere 100 euro per acquistare una (qualsiasi) stampante attualmente in produzione che possa essere installata con la semplicità cui prima accennavo. 2) Sono disposto ad allontanarmi dalla mia sede abituale (Milano) di 100 KM per raggiungere il negozio presso cui acquistare detta stampante. Risposte?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 13-01-2010 alle 09:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 105
|
bella provocazione
Non so le risposte che riceverai superSandro ma ritengo la tua una bella provocazione. Fatta bene.
Solitamente non scrivo perché nonostante usi linux quasi sempre non sono un fanboy e non mi piace far polemica per partito preso. Comunque hai pienamente ragione. e se qualcuno pensa ancora che un "professionista" sia colui che deve dirti come installare una stampante....., lasciamo perdere. Poi ci si chiede perché le cose per la categoria non vanno più bene come un tempo. Ciao a tutti Ps. comunque oramai alcune marche, su un modello di gamma (generalmente leggermente più costoso e con un codice diverso di prodotto, rilasciano anche i driver Linux. E' necessaria una tua ricerca nei meandri di google però, perché on gradiscono il tema le case produttrici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 33
|
concordo
Ciao a tutti..
concordo che linux (ubuntu in primis) sia un sistema operativo ottimo e che ha diversi vantaggi... Ma non certo la sua semplicità, infatti chi lo usa a SEMPRE una certa dimestichezza informatica. Sicuramente nella installazione delle periferiche, ma anche nella ricerca di sw che per windows, visto la sua diffusione e di gran lunga piu vario e numeroso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
puoi verificare la compatibilitá di una stampante su openprinting.org. per esempio le stampanti HP recenti, in genere, hanno un'ottimo supporto con Linux. per il rivenditore ti mando un pm. per quanto riguarda la notizia: mi fa piacere che finalmente Moblin venga presentato al pubblico in un prodotto vero e proprio. ricordo che Moblin non é propriamente una distribuzione, o almeno non solo. semplicemente é la definizione di una serie di specifiche della userland di Linux. qualunque distro che segue queste specifiche é compatibile con applicazioni scritte per Moblin, tra le quali spicca la GUI che spesso viene confusa con Moblin stessa. per quanto riguarda la storia dei professionisti: questa soluzione non é per quelli che lavorano in proprio (i professionisti da voi additati) ma per le aziende dotate di uno staff IT che si occupa della scelta e manutenzione del parco macchine di tutto il personale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Non ho trovato un elenco dei modelli HP con esplicita garanzia di funzionamento per il diffusissimo Acer eeePC. 3) Confermi, indirettamente, che i rivenditori sono pochissimi (ne hai segnalato uno solo). Inoltre parli di compatibilità con Ubuntu che - stando a quanto alcuni professionisti di Linux mi hanno detto quando cercavo stampanti per il mio diffusissimo Acer eeePC - non è detto che sia garantita anche col mio netbook. L'alternativa è comprare la stampante e poi dedicare qualche giorno a vedere se funziona. Ovvio che preferisco trasferire i file di OpenOffice dall'eeePC su scheda SD e poi stamparli con gli altri PC Windows che posseggo. 4) Quindi stiamo parlando di un computer ad uso esclusivo di chi lavora abitualmente per i computer? Mah...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
|
Quote:
1) Nessuno deve garantire che una stampante funzioni con un pc specifico (nel tuo caso un Asus eeepc, se ho capito bene). Se ci sono i driver per il sistema operativo che usi (linux Xandros in questo caso) e hai una porta usb la stampante va. 2) Posso dirti che con Ubuntu, la Xandros non l'ho mai provata, ho collegato diverse stampanti (Canon IP5200, Canon MP560... una HP DJ600 del '96 ![]() 3) Quello linkato non è un rivenditore (almeno leggi i consigli che ti da chi risponde alle tue domande ![]() 4) Se in azienda ci si "arrangia" nel gestire i computer i casi sono 2: o qualcuno è effettivamente capace e ha tempo e voglia di capire come fare certe cose (dall'installare la stampante al gestire la rete e quant'altro) oppure si lascia che le cose vadano come capita, con ovvie conseguenze. Non tutto si può gestire "in famiglia". Per un'azienda i computer non sono accessori, sono strumenti di lavoro. Se sei una ditta e hai un'automobile o un furgone, fai tu la manutenzione o la porti da professionisti? L'ufficio lo pulisci tu o chiami una ditta di pulizie? Se l'idea è arrangiarsi benissimo, però questo determina il tipo di lavoro, la mole di lavoro e la qualità del lavoro che si può fare. Tornando al tuo problema, ho un amico con un eeepc 701, se vuoi gli domando che stampante ha e se l'aveva installata sotto Xandros (eventualmente con che problemi). Ora so che ha installato una ubuntu ed è contento. Se sei disposto a fare altrettanto posso aiutarti con la procedura e con un veloce sondaggio qui sul forum vedrai che troviamo decine di stampanti che funzionano senza colpo ferire con il tuo pc, da comprare in negozi normali.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Il problema è proprio quello: è compatibile? Comunque sto ancora aspettando l'indicazione di uno specifico modello di stampante che - lo ripeto ormai da un anno - collego all'Asus eeePC e fa uscire fogli di carta stampati.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
1, 2, 3) l'eeePC non centra nulla. non é colpa mia se Asus ha scelto Xandros, distro che nessun'altro usa, lamentati con lei. e comunque ci puoi sempre installare Ubuntu Netbook Remix e sei a posto. altrimenti porta il tuo computer dal rivenditore e chiedi di provare le stampanti li sul posto. 4) no, io parlavo di grosse aziende che gestiscono strettamente hw e sw utilizzato. molte utilizzano windows alcune utilizzano Linux/Unix. dove lavoro io utilizziamo Red Hat e Solaris, se ho problemi hw/sw ci pensa la staff IT. io invece penso solo al mio lavoro che non é certo "per i computer". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
1) Appunto, io cerco per Xandros e non per Ubuntu. 2) Linux è un conto, Xandros è un altro. 3) Eh, no: non ci sto. Conosco commercialisti, medici di famiglia, insegnanti universitari che non è che "si arrangino", né che sono tirchi. Posseggono un PC e - giustamente - quando hanno comprato una stampante, uno scanner, una webcam, un fotocamera non si sono mai - dico mai - rivolti a professionisti per installarli, né tanto meno per usarli. 5) Ma perché cappero devo sostituire un sitema operativo? Forse per andare incontro al disinteresse di aziende che se ne fregano delle esigenze di potenziali clienti? Comunque - come detto all'inizio - la finisco qui perché mi pare di battermi sempre contro un muro di gomma.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...oops
![]() ...doppio oops ... ![]() ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.