|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ale_31670.html
Il CEO di NVIDIA crede molto nelle tecnologie stereoscopiche e afferma che verranno presto adottate anche dall'utenza professionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
|
ma che boiata......perchè questo tizio le spara sempre enormi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4088
|
bhà, continuo a pensare che il 3d sia una moda passeggera super pompata dalle major per rifocillare il mercato dell' entertainment
nell' utilizzo comune, finchè non esisteranno display 3d privi dell' uso con gli occhiali secondo me nn si diffonderà come vogliono farci credere, per l' utente medio la praticità e la comodità sono tutto ed è attualmente ciò che manca a questi sistemi poi personalmente proprio il 3d di oggi non mi piace, non mi piace il vision di nvidia come non mi è piaciuto il 3d di avatar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
perchè fino a quando presenterà bilanci come quello di ieri la gente si dimenticherà persino che presenta dumping board spacciandole per vere e che sono secoli che non presenta un nuovo prodotto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
3d con occhiali = mal di testa e problemi di vista. Ognuno sceglie come vivere e morire!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Per alcuni giochi sarebbe carina (a parro che i giochi siano progettati in 3d, non come il test che avevano fatto con ut3, in cui praticamente si limitava a raddoppiare l'immagine, solo spostandola + a destra..sono curioso di vedere i commenti su metro 2033 in 3d..comunque per vedersi u1 film ogni tanto, o fare una partita con 1 particolare gioco qualche volta, ok;: però l'uso di massa direi di no..( io comunque non ho mai avuto dei mal di testa, ma la vista oggettivamente viene affaticata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
|
qualcuno si sorprende se dico che un'intera serie di schede madri NON DESTINATE AL MERCATO con chipset nvidia è comunque in giro?
questa notizia l'avevo letta mesi e mesi fa su internet e credevo non mi avesse toccato, invece ne ho trovata una proprio dentro un pc brand a casa di un cliente: quando avvii il pc esce una bella scritta grossa (dos mode): "NVIDIA 610 ..... alcune scritte ... ENGINEERING SAMPLE" certo! vendono pure queste ciofeche, credo pure io che poi il bilancio è sempre positivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
quoto appieno...mai avuto problemi con il 3d...Avatar poi è stata una Visione Fenomenale!! W il 3D
...vero cmq che la tecnologia va migliorata un po' perchè a mio parere 60Hz non sono poi il massimo...ricordo quando avevamo i monitor che potevano essere settati a 75Hz come migliorava l'aspetto delle immagini...direi che il target sarà anche lì salire di frequenza per migliorare la visione e la nitidezza...150Hz quindi sarebbero l'ideale con questa tecnologia...resta anche il fatto che nella vita di tutti i giorni il 3D è dinamico e non statico come sugli schermi: il 3d dinamico è relativo all'osservatore e al punto di messa a fuoco della persona che guarda. il 3d statico dei film porta a un livello di profondità di campo predefinita dal regista che come è ovvio non tiene conto nè della posizione fisica dell'osservatore (anche in sala cinema non si è sempre nel mezzo) nè del desidero naturale dell'osservatore di cambiare punto di riferimento nella scena (se il regista riprende l'attore e noi vogliamo osservare altri particolari della scena si noterà una certa distorsione del fuoco e dell'immagine che causa a qualcuno mal di testa e convulsioni seppur leggere) senza contare che scene di azione molto veloci contrastano con la frequenza degli occhiali generando aloni e immagini poco fluide. cmq siamo agli inizi e come ogni tecnologia è destinata in pochi anni alla maturazione (probabilmente basteranno 2 anni per renderla accettabile alla maggior parte degli spettatori) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
si, ma prova a pensare che con 75hz, la scheda grafica dovrà renderizzare 150 fps...una cosa allucinante..ti ci vorrebbero 2 ati 5900(o 800, non ricordo quale sia la + potente) in crosfire (se sdupportassero la tecnologia 3d)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@djfix13
Confondi due cose completamente differenti. L'aumento della frequenza nei monitor CRT aveva altre implicazioni legate al tipo di tecnologia, ma non sono valide in generale (entro certi limiti ovviamente). Al cinema comunque la frequenza è di 144 fps, e gli aloni non sono di norma percepibili. A mio parere la tecnologia 3D se ben utilizzata non è male, il miglior tipo di utilizzo che mi viene in mente è quello legato alle interfacce 3D a manipolazione diretta (qualcuno ha detto minority report?): basterebbe un sistema 3D, una webcam e un semplice motore fisico che gestisca l'interazione degli oggetti nell'interfaccia. A questo scopo molto meglio secondo me le tecnologie passive. Nonostante una perdita lievemente maggiore di luminosità (che tra l'altro io non ho notato a livello pratico), permetterebbe di avere molte paia di occhialini estremamente economici per chiunque si approcci al pc, e persino magari delle lenti a contatto personali che permetterebbero di evitare l'uso degli occhiali e farebbero dimenticare il problema del campo visivo. Oltre al fatto che dovrebbero essere più riposanti. Tutto questo naturalmente in attesa di pannelli 3D con visione naturale prima e in seguito tecnologie olografiche, che però vedo ancora molto distanti. Ultima modifica di calabar : 19-02-2010 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
in ambito professionale il 3d è usato in parecchi ambiti, soprattutto per manutenione e prototipazione ma non tramite la stereoscopia, tecnologia che reputo abbastanza inutile in ambito professionale visto che se si usa il 3d questo deve essere bidirezionale quindi non solo l'output deve essere stereoscopico ma anche l'input e il rimanere davanti ad uno schermo non è sicuramente tridimensionale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
mha una cosa in piu non fa mai male, meglio averla e non usarla che non averla affatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
???? e che c'entra con il mio discorso?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
informarsi prima di discutere
Signor Bai,
guarda che è esattamente l'opposto la stereoscopia è nata nel mondo professionale con la fotogrammetria, solo oggi è declinata nel mondo consumer (per effetto del maketing, mercati saturi ,differenziazione ricerc,a e sviluppo ecc...). Circa trentanni fa la fotogrammetria aerea utilizzava 2 macchine fotografiche e la restituzione 3d avveniva con lo stereoscopio. La "cosa nuova" sarebbe quella di eliminare gli occhialini, che si basano sul principio dello stereoscopio , per rendere la visione 3d confortevole come quella 2d. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
ma per favore, per favore ![]() ![]() mi meraviglio di chi ricopia i comunicati stampa/marketing senza osare fare nessuna critica alle idiozie che vengono rilasciate dal buffone di turno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() le workstation QUADRO sono per tutti gli studi piccoli/medi/grandi che si occupano di animazioni digitali; le grosse case cinematografiche hanno strumenti custom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
silicon qualcosa, giusto?
vogliamo parlare allora dei giochi che sono già fruibili in 3d? E mica quello uscito il mese scorso! Dei vecchi occhialini geforce in commercio da una vita? Quote:
![]() mi dici quale videogioco viene sviluppato sulle sole quadro? w il marketing, le sparate e chi ci vuole credere per forza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.