Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2009, 19:12   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Alcune domande

Mi è stato regalato oggi il nuovo MacBook Pro 13".
Non ho mai usato un Mac in vita mia, quindi al primo impatto ho avuto diversi problemi, sebbene sia un navigato user di Windows e discreto utilizzatore di Linux ( ora mio OS principale ), OS X è un altro paio di maniche. Mi sono imbattuto in alcuni problemi ( in parte già risolti ) che vorrei esporvi:
  • Sia su linux che su windows sono solito usare il tasto centrale con firefox per aprire un link in una nuova scheda. Col questo nuovo MacBook Pro ( dotato di multitouch ) è possibile fare il click centrale in qualche modo?
  • Come si fanno le lettere accentate maiuscole su OS? Su linux basta mettere il capslock per la è maiuscola. Su win con la combinazione ASCII era fattibile, peccato non ci sia il tastierino numerico
  • Penso come tutti i Mac, questo è dotato di Mac OS X con una marea di programmi che, a mio avviso, servono a niente ( almeno alcuni ). Li posso tranquillamente disinstallare con la solita procedura ( trascino nel cestino se ho ben capito ) o conviene lasciarli?
  • La disinstallazione dei programmi avviene solo se trascino il programma presente in Applicazioni dentro il cestino o funziona anche da qualunque altra posizione ( tipo la dockbar )?
  • Una cosa che non mi va giù è il funzionamento di chiusura dei programmi: i programmi infatti vanno in background e non vengono effettivamente chiusi. Si può cambiare questo comportamento? Non vedo l'utilità di avere milioni di programmi aperti in background che non vengono utilizzati, se ho bisogno li avvio di nuovo attendendo il tempo necessario. Inoltre ho notato che non tutti i programmi utilizzano questo funzionamento: ad esempio mercury messenger se si clicca sulla X si chiude e basta senza andare in background.
  • Il computer è stato acquistato in Germania, pertanto la tastiera è tedesca ( ma è fondamentalmente uguale a quella italiana ), una cosa che non ho trovato - che non penso dipenda dal fatto che sia tedesca - è il tasto "canc". C'è qualche combinazione di tasti particolare per eliminare i file senza fare click destro?
  • C'è una combinazione di tasti per mostrale il desktop ( come in Windows con la combinazione [Windows + D] )?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:35   #2
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
  • Non lo so, non ho un MacBook, prova a vedere nelle Preferenze di Sistema -> Trackpad, altrimenti prova con bettertouchtool
  • Lettera maiuscola e apostrofo... su i portatili non ci sono i tastierini numerici...
  • Sì, se la togli dal dock la togli dal dock e basta. Per disinstallare un'applicazione la trascini nel cestino a meno che non abbia un disinstaller.
  • Se ti riferisci ad iLife ti consiglio di provarlo prima.
  • Invece è meglio così, in questo modo se ti servono non devono caricarsi ogni volta. Se vuoi chiuderle del tutto fai cmd + "Q".
  • fn + delete
  • Usa gli angoli attivi, Preferenze di Sistema -> Exopsé, e su un angolo metti la funzione "Scrivania", ce ne sono di vari tipi.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 20:30   #3
fivebyfive1982
Member
 
L'Avatar di fivebyfive1982
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 172
1. CMD+T apre una nuova tab
2. Mela>Preferenze di sistema>Lingua e Testo>Sorgenti di input in questo menù scegli di visualizzare il visore da tastiera sulla barra in alto, vicino all'orologio, quando ti servono caratteri particolari ci clicchi e visualizzi il Visore tastiera che ti mostra a colpo d'occhio cosa viene fuori premendo una particolare combinazione di tasti (es. shift+alt+y=Æ, tempo dell'operazione 2 secondi)
4. Il cestino va benissimo, a meno che non abbiano un uninstaller nel pacchetto di installazione nel qual caso usalo. Se vuoi una pulizia migliore, togliendo magari qualche cartella di preferenze creata ci sono dei freeware ottimi tipo AppCleaner
5. Avere i programmi in background (tra l'altro una normalità in Unix, strano che con Linux tu non sfrutti la possibilità) è molto comodo, quelli che vuoi specificamente chiudere del tutto si killano in un attimo usando il comando cmd+Q
7. come suggerito, setta exposé e spaces, per un'occhiata veloce alla scrivania puoi inoltre usare il multitouch 4 dita verso l'alto
__________________
iPad Pro 10.5" WiFi+Cellular 64Gb iPhone 7 128Gb MacBook Pro unibody 13.3" 2.53Ghz/8Gb SSD+HDD 250Gb/1Tb
fivebyfive1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 08:44   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
Avere i programmi in background (tra l'altro una normalità in Unix, strano che con Linux tu non sfrutti la possibilità) è molto comodo,
forse tra "dire di usare Linux" e conoscerlo per davvero, ci passa un pochino di differenza.

oggi va tanto di moda dire di usarlo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:57   #5
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
[list]
Non lo so, non ho un MacBook, prova a vedere nelle Preferenze di Sistema -> Trackpad, altrimenti prova con bettertouchtool
Proverò questo programma, nelle opzioni non mi sembra ci sia nulla del genere.

Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Lettera maiuscola e apostrofo... su i portatili non ci sono i tastierini numerici...
Se proprio non si riesce ad evitare questo ne farò uso. Peccato però.


Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Sì, se la togli dal dock la togli dal dock e basta. Per disinstallare un'applicazione la trascini nel cestino a meno che non abbia un disinstaller.
Bene, quindi la disinstallazione solo dalla cartella applicazioni ( o da dove è installato il programma ).

Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Se ti riferisci ad iLife ti consiglio di provarlo prima.
Era la risposta a?

Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Invece è meglio così, in questo modo se ti servono non devono caricarsi ogni volta. Se vuoi chiuderle del tutto fai cmd + "Q".
Semplicemente non vorrei ritrovarmi con un sistema che ci mette 5 minuti per passarmi da una schermata all'altra per tutti i programmi avviati in background. Finchè si tratta di programmi piccoli come posta/browser ecc... ok, poi però se arrivano un paio di Photoshop di turno penso che il carico cambi leggermente

Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
fn + delete
Da me non c'è

Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Usa gli angoli attivi, Preferenze di Sistema -> Exopsé, e su un angolo metti la funzione "Scrivania", ce ne sono di vari tipi.
Ok grazie!

Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
1. CMD+T apre una nuova tab
La mia è tutta questione di abitudine: si sa, le abitudini sono difficili da cambiare . Sia su linux che su win sono riuscito ad ottenere l'effetto desiderato, qua speravo che col multitouch potessi fare miracoli. Se nemmeno col programma suggerito da JonSa riesco a fare quello che mi serve mi metterò l'anima in pace

Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
2. Mela>Preferenze di sistema>Lingua e Testo>Sorgenti di input in questo menù scegli di visualizzare il visore da tastiera sulla barra in alto, vicino all'orologio, quando ti servono caratteri particolari ci clicchi e visualizzi il Visore tastiera che ti mostra a colpo d'occhio cosa viene fuori premendo una particolare combinazione di tasti (es. shift+alt+y=Æ, tempo dell'operazione 2 secondi)
Buono questo!

Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
4. Il cestino va benissimo, a meno che non abbiano un uninstaller nel pacchetto di installazione nel qual caso usalo. Se vuoi una pulizia migliore, togliendo magari qualche cartella di preferenze creata ci sono dei freeware ottimi tipo AppCleaner
Si ho capito. Ho letto anche in giro che se si vuole essere precisi si potrebbe usare anche spotlight per mettersi a ricercare i file residui dei programmi disinstallati e poi cancellarli manualmente.
Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
5. Avere i programmi in background (tra l'altro una normalità in Unix, strano che con Linux tu non sfrutti la possibilità) è molto comodo, quelli che vuoi specificamente chiudere del tutto si killano in un attimo usando il comando cmd+Q
Guarda, il fatto che sia una normalità o meno non lo so, io cliccando sulla X ( sia windows che linux ) i programmi si sono sempre chiusi e mai andati in background. Probabilmente è la distro che uso che utilizza questo comportamento, però mi sembra strano che Ubuntu abbia snaturato una funzione come questa. Inoltre non vedo la differenza tra chiudere il programma con la X ( e metterlo in background ) e metterlo ad icona: l'unica differenza che mi viene in mente è che occupa uno slot in più nella dock... conta veramente?
Se poi l'utilizzo delle risorse sia diverso non lo so... ho un macbook da 1 giorno

Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
7. come suggerito, setta exposé e spaces, per un'occhiata veloce alla scrivania puoi inoltre usare il multitouch 4 dita verso l'alto
Bene. Anche col multitouch devo prenderci la mano ancora. Mi ricordo a malapena cosa servono tutte le combinazioni

Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
forse tra "dire di usare Linux" e conoscerlo per davvero, ci passa un pochino di differenza.
oggi va tanto di moda dire di usarlo...
Probabilmente è come dici tu. Fidati però che tra le distro da me usate ( Suse, Mandriva - quando ancora era Mandrake, Debian e Ubuntu ) questa funzione della messa in background non era certo messa di default, o almeno non me ne sono mai accorto.
Io non ho mai detto di conoscerlo, semplicemente sto tentando di imparare, a piccoli passi, a capire come funziona, fatto sta che l'ho sostituito a windows ( non solo per questo ma anche perchè mi sembra superiore ).


Riguardo ai vari programmi installati, posso toglierli tranquillamente?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 21:21   #6
Smb3m
Member
 
L'Avatar di Smb3m
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
Qui spiegano bene come fare i caratteri accentati anche per le maiuscole e anche altri simboli come i due puntini tipici del tedesco o l'accento circonflesso.
http://www.360fun.net/blogfun/2009/06/did-you-know-osx-e-i-caratteri-accentati/

Nel caso degli accenti normali basta fare
Codice:
alt+9
e poi premere la lettera da accentare.

Il tutto è spiegato anche nella guida del finder, basta ricercare "caratteri accentati" e vi spiega tutto.
__________________
JM
Smb3m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 23:59   #7
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Grazie gentilissimo, quello che cercavo.
Ultime domande ( spero ):
1. È possibile fare un'installazione personalizzata di OS X? Ovvero fargli formattare il pc, installare l'OS da 0 e scegliere quali programmi mettere? Ho provato a inserire il cd e a fare l'installazione ma ha fatto qualcosa che non ho ben capito, una sorta di ripristino, infatti mi sono ritrovato col sistema così come era prima.
2. Per masterizzare i file DMG basta metterli dentro il disco e basta?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505

Ultima modifica di kwb : 28-12-2009 alle 10:03.
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 00:15   #8
tæo
Member
 
L'Avatar di tæo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 82
per il middleclick sottoscrivo chi ti ha consigliato bettertouchtool, io ho associato il middleclick a "three finger tap" ma ovviamente tu scegli la gesture a te più comoda. ecco l'immagine della mia configurazione come esempio:


una nota sulla chiusura delle applicazioni. da sempre nei sistemi Macintosh le finestre rappresentano documenti e quindi anche chiudendo tutte le finestre (documenti) di una certa applicazione, questo non significa terminare l'esecuzione dell'applicazione stessa.

al contrario nei sistemi Microsoft le finestre rappresentano applicazioni, quindi chiudendo la finestra anche l'applicazione verrà terminata.

il paradigma di Mac OS (X e non) giusto o sbagliato che sia, offre secondo me il vantaggio di avere in maniera del tutto naturale più documenti all'interno di una stessa applicazioni senza sfruttare hack come il famigerato MDI.

se ti interessa approfondire la questione puoi leggere questo articolo su ars technica.

infine un commento personale, capisco che possa essere controintuitivo per chi arriva da windows l'approccio document-oriented di Mac OS, ma vorrei spezzare una lancia a favore della Dock, dato che è capace di illustrare chiaramente quali programmi siano in esecuzione in qualsiasi momento (a meno dei processi di sistema) anche ai neo-switcher, senza le ambiguità tipiche della taskbar di windows.
__________________
Saigon, shit. I'm still only in Saigon.
tæo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 10:07   #9
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Proverò allora questo programma perchè fa esattamente ciò che cerco. Anche io speravo nella possibilità di fare un click centrale a 3 dita ( così come il destro si fa con 2 ).

Mi leggerò l'articolo da te suggerito per vedere cosa dice, assieme all'ottima wikipedia .
Dockbar è indubbiamente intuitiva, all'inizio però, se uno non l'ha mai usata ( se non come clone emulato su windows/linux ) prende un po' di tempo per capire come funziona.
Per la chiusura dei programmi devo dire che all'inizio non me ne ero accorto, anche perchè non ero solito fare caso alla barra in alto che cambiava, poi facendo un cmd + tab mi sono accorto che le applicazioni erano ancora aperte e che dockbar me le segnava col pallino bianco ( del quale solo in quel momento mi ero accorto ). Visto che comunque sto usando un nuovo sistema mi pare giusto abituarsi agli "usi e costumi" di questo

Ho editato il mio post sopra questo con la seconda domanda che, visto quando ero fuso ieri sera, ho scordato di aggiungere
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:12   #10
tæo
Member
 
L'Avatar di tæo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Grazie gentilissimo, quello che cercavo.
Ultime domande ( spero ):
1. È possibile fare un'installazione personalizzata di OS X? Ovvero fargli formattare il pc, installare l'OS da 0 e scegliere quali programmi mettere? Ho provato a inserire il cd e a fare l'installazione ma ha fatto qualcosa che non ho ben capito, una sorta di ripristino, infatti mi sono ritrovato col sistema così come era prima.
dovresti fare il così-detto "inizializza e installa". inserisci il dvd di installazione, riavvia il mac, tieni premuto c per avviare da dvd, quindi formatta il disco tramite "utility disco" (lo trovi nella barra dei menù nel lato superiore dello schermo). durante l'installazione pulita ad un certo punto potrai personalizzare la tua installazione selezionando cosa includere nel sistema.

Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
2. Per masterizzare i file DMG basta metterli dentro il disco e basta?
così facendo masterizzeresti l'immagine stessa (gli archivi .dmg sono tutto sommato analoghi agli .iso). per masterizzare il contenuto del .dmg, prima devi montare l'immagine (basta un dopppio click), poi da "utility disco" (lo trovi in "applicazioni/utility") è sufficiente selezionare il contenuto e quindi permere il tasto "masterizza" nella barra degli strumenti.
__________________
Saigon, shit. I'm still only in Saigon.

Ultima modifica di tæo : 28-12-2009 alle 11:17.
tæo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 11:47   #11
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da tæo Guarda i messaggi
dovresti fare il così-detto "inizializza e installa". inserisci il dvd di installazione, riavvia il mac, tieni premuto c per avviare da dvd, quindi formatta il disco tramite "utility disco" (lo trovi nella barra dei menù nel lato superiore dello schermo). durante l'installazione pulita ad un certo punto potrai personalizzare la tua installazione selezionando cosa includere nel sistema.



così facendo masterizzeresti l'immagine stessa (gli archivi .dmg sono tutto sommato analoghi agli .iso). per masterizzare il contenuto del .dmg, prima devi montare l'immagine (basta un dopppio click), poi da "utility disco" (lo trovi in "applicazioni/utility") è sufficiente selezionare il contenuto e quindi permere il tasto "masterizza" nella barra degli strumenti.
Grazie!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:12   #12
fivebyfive1982
Member
 
L'Avatar di fivebyfive1982
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 172
quando installi OS X (ma anche di diverse suite di programmi) troverai un menù da cui far partire l'installazione o annullare, guardati intorno nella finestra e dovresti trovare un pulsante "od hoc" (che è l'equivalente di personalizza in win), entrandoci puoi scegliere quali programmi, driver etc installare e quali no. Te lo segnalo perché la prima volta che ho reinstallato un sistema osx con la tua stessa finalità mi era sfuggito sto ad hoc e ho dovuto rifare
__________________
iPad Pro 10.5" WiFi+Cellular 64Gb iPhone 7 128Gb MacBook Pro unibody 13.3" 2.53Ghz/8Gb SSD+HDD 250Gb/1Tb
fivebyfive1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:07   #13
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da fivebyfive1982 Guarda i messaggi
quando installi OS X (ma anche di diverse suite di programmi) troverai un menù da cui far partire l'installazione o annullare, guardati intorno nella finestra e dovresti trovare un pulsante "od hoc" (che è l'equivalente di personalizza in win), entrandoci puoi scegliere quali programmi, driver etc installare e quali no. Te lo segnalo perché la prima volta che ho reinstallato un sistema osx con la tua stessa finalità mi era sfuggito sto ad hoc e ho dovuto rifare
Si figurati che io l'ho fatto 2 volte e ho sbagliato 2 volte di fila
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v