|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Alcune domande
Mi è stato regalato oggi il nuovo MacBook Pro 13".
Non ho mai usato un Mac in vita mia, quindi al primo impatto ho avuto diversi problemi, sebbene sia un navigato user di Windows e discreto utilizzatore di Linux ( ora mio OS principale ![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 172
|
1. CMD+T apre una nuova tab
2. Mela>Preferenze di sistema>Lingua e Testo>Sorgenti di input in questo menù scegli di visualizzare il visore da tastiera sulla barra in alto, vicino all'orologio, quando ti servono caratteri particolari ci clicchi e visualizzi il Visore tastiera che ti mostra a colpo d'occhio cosa viene fuori premendo una particolare combinazione di tasti (es. shift+alt+y=Æ, tempo dell'operazione 2 secondi) 4. Il cestino va benissimo, a meno che non abbiano un uninstaller nel pacchetto di installazione nel qual caso usalo. Se vuoi una pulizia migliore, togliendo magari qualche cartella di preferenze creata ci sono dei freeware ottimi tipo AppCleaner 5. Avere i programmi in background (tra l'altro una normalità in Unix, strano che con Linux tu non sfrutti la possibilità) è molto comodo, quelli che vuoi specificamente chiudere del tutto si killano in un attimo usando il comando cmd+Q 7. come suggerito, setta exposé e spaces, per un'occhiata veloce alla scrivania puoi inoltre usare il multitouch 4 dita verso l'alto
__________________
iPad Pro 10.5" WiFi+Cellular 64Gb iPhone 7 128Gb MacBook Pro unibody 13.3" 2.53Ghz/8Gb SSD+HDD 250Gb/1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
oggi va tanto di moda dire di usarlo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
Quote:
Quote:
Era la risposta a? Quote:
![]() Da me non c'è ![]() Quote:
La mia è tutta questione di abitudine: si sa, le abitudini sono difficili da cambiare ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Se poi l'utilizzo delle risorse sia diverso non lo so... ho un macbook da 1 giorno ![]() Quote:
![]() Quote:
Io non ho mai detto di conoscerlo, semplicemente sto tentando di imparare, a piccoli passi, a capire come funziona, fatto sta che l'ho sostituito a windows ( non solo per questo ma anche perchè mi sembra superiore ). Riguardo ai vari programmi installati, posso toglierli tranquillamente?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 209
|
Qui spiegano bene come fare i caratteri accentati anche per le maiuscole e anche altri simboli come i due puntini tipici del tedesco o l'accento circonflesso.
http://www.360fun.net/blogfun/2009/06/did-you-know-osx-e-i-caratteri-accentati/ Nel caso degli accenti normali basta fare Codice:
alt+9 Il tutto è spiegato anche nella guida del finder, basta ricercare "caratteri accentati" e vi spiega tutto.
__________________
JM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Grazie gentilissimo, quello che cercavo.
Ultime domande ( spero ![]() 1. È possibile fare un'installazione personalizzata di OS X? Ovvero fargli formattare il pc, installare l'OS da 0 e scegliere quali programmi mettere? Ho provato a inserire il cd e a fare l'installazione ma ha fatto qualcosa che non ho ben capito, una sorta di ripristino, infatti mi sono ritrovato col sistema così come era prima. ![]() 2. Per masterizzare i file DMG basta metterli dentro il disco e basta?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
Ultima modifica di kwb : 28-12-2009 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 82
|
per il middleclick sottoscrivo chi ti ha consigliato bettertouchtool, io ho associato il middleclick a "three finger tap" ma ovviamente tu scegli la gesture a te più comoda. ecco l'immagine della mia configurazione come esempio:
![]() una nota sulla chiusura delle applicazioni. da sempre nei sistemi Macintosh le finestre rappresentano documenti e quindi anche chiudendo tutte le finestre (documenti) di una certa applicazione, questo non significa terminare l'esecuzione dell'applicazione stessa. al contrario nei sistemi Microsoft le finestre rappresentano applicazioni, quindi chiudendo la finestra anche l'applicazione verrà terminata. il paradigma di Mac OS (X e non) giusto o sbagliato che sia, offre secondo me il vantaggio di avere in maniera del tutto naturale più documenti all'interno di una stessa applicazioni senza sfruttare hack come il famigerato MDI. se ti interessa approfondire la questione puoi leggere questo articolo su ars technica. infine un commento personale, capisco che possa essere controintuitivo per chi arriva da windows l'approccio document-oriented di Mac OS, ma vorrei spezzare una lancia a favore della Dock, dato che è capace di illustrare chiaramente quali programmi siano in esecuzione in qualsiasi momento (a meno dei processi di sistema) anche ai neo-switcher, senza le ambiguità tipiche della taskbar di windows.
__________________
Saigon, shit. I'm still only in Saigon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Proverò allora questo programma perchè fa esattamente ciò che cerco. Anche io speravo nella possibilità di fare un click centrale a 3 dita ( così come il destro si fa con 2 ).
Mi leggerò l'articolo da te suggerito per vedere cosa dice, assieme all'ottima wikipedia ![]() Dockbar è indubbiamente intuitiva, all'inizio però, se uno non l'ha mai usata ( se non come clone emulato su windows/linux ) prende un po' di tempo per capire come funziona. Per la chiusura dei programmi devo dire che all'inizio non me ne ero accorto, anche perchè non ero solito fare caso alla barra in alto che cambiava, poi facendo un cmd + tab mi sono accorto che le applicazioni erano ancora aperte e che dockbar me le segnava col pallino bianco ( del quale solo in quel momento mi ero accorto ). Visto che comunque sto usando un nuovo sistema mi pare giusto abituarsi agli "usi e costumi" di questo ![]() Ho editato il mio post sopra questo con la seconda domanda che, visto quando ero fuso ieri sera, ho scordato di aggiungere ![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 82
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Saigon, shit. I'm still only in Saigon. Ultima modifica di tæo : 28-12-2009 alle 11:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 172
|
quando installi OS X (ma anche di diverse suite di programmi) troverai un menù da cui far partire l'installazione o annullare, guardati intorno nella finestra e dovresti trovare un pulsante "od hoc" (che è l'equivalente di personalizza in win), entrandoci puoi scegliere quali programmi, driver etc installare e quali no. Te lo segnalo perché la prima volta che ho reinstallato un sistema osx con la tua stessa finalità mi era sfuggito sto ad hoc e ho dovuto rifare
![]()
__________________
iPad Pro 10.5" WiFi+Cellular 64Gb iPhone 7 128Gb MacBook Pro unibody 13.3" 2.53Ghz/8Gb SSD+HDD 250Gb/1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.