Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 10:58   #1
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
consiglio gps per geocaching

Ciao a tutti vi chiedo un consiglio: ho appena scoperto il geocaching (per sapere cosa è vedi ad esempio www.geocaching.it) e quindi sono intenzionato a comprare un dispositivo che mi fornisca le coordinate gps.

Secondo voi - chiedo in particolare agli appassionati di geocaching, se ci sono - quale tra queste soluzioni è la più funzionale?

- ricevitore gps portatile (ad esempio garmin etrex) - (prezzo 100-150 euro)

- navigatore "da automobile" (vanno bene solo quelli che mostrano le coordinate, ad esempio tomtom - i garmin non mi pare)

- cellulare o palmare più antenna esterna


La soluzione più economica credo sia cellulare più antenna esterna, ma onestamente non so quanto siano affidabili le antennine bluetooth... a me serve che la ricezione sia precisa :-)

Grazie a tutti anticipatamente
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:07   #2
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
piu di un anno dopo

Uhm.. ho trovato questo thread, invece di crearne uno nuovo ripropongo il problema...

Sti cercando un gps per geocaching.. Non mi interessano touchscreen, navigatori da automobile ecc, solo le cose essenziali..
Ho la priorità di spendere pochierrimo, ma non avere una schifezza..

Suggerimenti?
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:29   #3
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Ti parlo per esperienza personale, poi ovviamente i pareri sull' argomento possono essere difformi in base alle esigenze (o alle allucinazioni!) di ciascuno
Dipende da quello che devi fare esattamente e se devi farlo sul serio oppure puoi cominciare con un modello base, farti le ossa per poi rivenderlo successivamente e passare ad un modello cartografico con bussola e barometro/altimetro
Tanto per cominciare escludi in partenza i navigatori per auto con touch screen, pda, telefoni ed affini.
Escludi pure i modelli con batterie al litio dedicate e simili. Una coppia di stilo AA se le cose vanno storte le trovi pure nei villaggi del centro Africa. Una presa di corrente NO oltre al fatto che le pile alcaline si conservano per anni dentro un contenitore sigillato.
Per certe applicazioni serve roba massiccia ed impermeabile IPX7, il sudore, il vapore emanato dal corpo, la salsedine, il fango, la pioggia, il letame ed il resto, fanno marcire tutto in poche settimane.
Per le marche la scelta si restringe praticamente a Garmin e Magellan le uniche ben distribuite e che permettono una gestione decente del navigatore rispettivamente con MapSource e MapSend oltre ad una altra mezza dozzina di applicativi freeware che permettono di scaricare e caricare tracce e waypoint.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 09:53   #4
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Ciao, molto gentile!

Piu o meno mi ero fatto un idea del genere, avevo trovato anche su Amazon.com un paio di cose interessanti (Un paio di magellan..) ma poi ho scoperto che non spediscono in italia.. XD

Comunque pensavo si di cominciare con qualcosa di basilare, solo che non so fino a che punto il basilare diventa "scomodo".. :P

Ora sto osservando un "MAGELLAN EXPLORIST 200" e un "GARMIN ETREX" su ebay che sembrano essere a prezzi interessanti.. (Li ho linkati!)

Se hai (o avete) modelli da suggerirmi sparate pure..

Grazie ancora!
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80

Ultima modifica di aledevasto : 05-09-2009 alle 13:51. Motivo: no link ad aste on line
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 14:34   #5
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524

Ti hanno segato i link comunque non preoccuparti, i prezzi di mercato li conosco. Visto che sei orientato pure verso l' usato, dai un occhiata alla tabella comparativa 2006 (non esaustiva) degli explorist, tutti rigorosamente FUORI PRODUZIONE. Mancano all' appello il 500 LE e l' XL che di fatto sono nell' ordine, un 500 con le pile stilo AAA ed un 600 col display più grande. Al di la della tua comprensibile confusione, non hai chiarito però due cose fondamentali: se desideri che il navigatore possa interagire o meno col PC (upload e download di tracce, rotte e waypoint) e se ti occorre realmente o meno la cartografia tralasciando per il momento bussola ed altimetro/barometro. Passando poi ai Garmin Etrex ne esistono una marea di modelli vecchi e nuovi per cui senza citare il modello esatto, un confronto è impossibile.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 17:05   #6
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
ah mi ero perso il fatto che non si potevano mettere link ad ebay &co..
Chiedo venia.. E si che uso HWU da un pochino.. XD Sooorry.. :P

Comunque tornando IT..

Il magellan explorist 200 per ora è a 50$+20S.S. e scade alle 2 e mezza stanotte (non ho idea se sia conveniente o meno).. Mentre l'altro Extrex non indica modello ed è sui 50€, ma manca piu di un giorno..

Per rispondere alle tue domande, si vorrei che fosse possibile uno scambio dati tra gps e pc, se ciò non comporta un costo infinitamente maggiore. (quindi dalla tabella vedo che il magellan 200 non ha collegamento)
Per quanto riguarda la cartografia non sono sicuro che sia necessaria, anche perché lo userei per geocaching tracciati di mtb e poco altro.. Altimetro, barometro sarebbero un surplus, ovvero se ciu sono bene, altrimenti poco male.. Si va al risparmio..


Rimanendo sui magellan explorist da quel che vedo nella tabella mi andrebbe bene un 210..

Ancora grazie!
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:47   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524

Tie! serviti tutti e due su una tavoletta di mogano così ti fai un idea.
Il fatto che il 100, 200 e 300 non possano comunicare col PC è vero a metà perchè comunque esiste una contattiera di servizio che "teoricamente" permette, a chi ha tempo da perdere, di comunicare con l' unità per mezzo di maneggiamenti vari ma secondo me la spesa non vale l' impresa perchè il solo cavetto fuori standard costa 30 euro sulla baia. Se riesco a fare un altra foto mi spiego meglio.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 19:03   #8
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
imageshak offline.. bene.. XD
<edit> ok ora ho visto </edit>

Comunque, li hai entrambi? o.O

Beh, che comunque ci sia sempre un modo per collegare un apparecchio del genere al pc.. Direi che è risaputo..
Comunque come dici tu direi che non vale la pensa di impazzire... Gno Gno..
Per autocostruirmi il cavetto non avrei probabilmente problemi, ma nn mi va di impazzire per pochi cent di risparmio..

altri modelli verso i quali mi posso orientare?
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80

Ultima modifica di jj.69kt : 05-09-2009 alle 19:08.
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 21:47   #9
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524

Veramente ne ho parecchi... Tutto ciarpame accumulato negli anni
Come vedi dalla foto, il 210 e l' eTrex hanno le contattiere di interfaccia normalmente accessibili mentre il 100 ha dei bollini sullo stampato sotto quel tassello di gomma nera DENTRO il vano portabatterie! Inoltre la funzione non è prevista da menu ma bisogna attivarla ogni volta per mezzo di funzioni undocumented di un service menu a cui si accede con una sequenza di tasti allo startup. Insomma: un delirio.
Garmin e Magellan sono entrambi prodotti affidabili ed ognuno ha pregi e difetti rispetto all' altro.
Restando dentro il tuo budget la scelta secondo me si concentra a un Explorist 210 usato, un eTrex H usato o nuovo oppure un eTrex Venture HC nuovo (140 euro sulla baia con scontrino e garanzia Italia) Se decidi di prendere un eTrex orientati assolutamente verso le nuove serie (H) perchè c' è un abisso di sensibilità rispetto ai precedenti.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 17:09   #10
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Ok, ti ringrazio cercherò un 210 ad un prezzo decente...
Avevo visto un 500 a 70+ss ma scadeva durante il mio orario di lavoro e nn ce l'ho fatta..

mmh..
pensavo..
Ai tuoi ci sei affezionato? Non è che vuoi "disfarti" di uno? XD

Se dovessi comunque vedere qualcosa in giro per caso.. Avvisami. .

Ti ringrazio per l'aiuto datomi finora comunque!!




<edit>
MUWHAHAHAH ho visto ch per il "eTrex Venture HC" vendono un semplicissimo cavo usb "Male Small-B => Male A" a 8€.. XD
Come se fosse un cavo speciale.. XD XD
</edit>
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80

Ultima modifica di jj.69kt : 06-09-2009 alle 17:12.
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 21:24   #11
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Il 500 normale monta la batteria al litio dedicata e nell' acquistarlo usato devi mettere in conto la probabilità di doverla sostituire, comunque il prezzo era buono, periodicamente sugli shop canadesi compaiono partite di 500 LE nuovi inscatolati.
Certo che voglio disfarmi di un poco di roba ma lo farò in primavera, adesso dovrei svendere e viceversa l' autunno è un buon periodo per acquistare (nell' emisfero nord) tutti i prodotti che hanno a che fare con le attività outdoor quindi a partire dalla fine del mese datti da fare che qualcosa trovi tra EU e NA se hai la fermezza di non fermarti alla prima offerta ma mi è parso di capire che sei pratico di transazioni internazionali sulla baia. Ricordati che i modelli per il mercato NA incorporano solo la basemap americana.
Ripensa pure al Venture HC nuovo che è una bella macchinetta di base e ti permette di fare il salto direttamente ad un modello cartografico. Certo niente a che vedere come grafica con i Dakota, gli Oregon e compagnia oppure i Triton della Magellan che costerebbero 2 o 3 volte tanto e forse neanche ti servirebbero veramente.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 23:13   #12
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Mmh, se per PM mi passi i link degli shop che intendi te ne sarei grato!

Comunque, si ho una vaga esperienza di baya &Co.
Si hai ragione, non avevo messo in conto la sostituzione della batteria integrata, terrò d'occhio un eventuale LE se ne trovo.. Ora come ora sto guardando altre inserzioni...
Per quanto riguarda le basemap è un gran problema? Cioè, non basta una riscrittura di firmware e via?

Per quanto riguarda il Venture HC, ci sto pensando, comunque vedo che ce ne son un sacco per cui posso ance tenerlo come riserva...
Sugli altri modelli lascio anche stare per vari motivi, primo su tutti sono fuori budget abbondantemente! E poi non li sfrutterei al 10% per cui doppia spesa inutile...

PS: Mmh, sicuro sicuro che non vuoi "liberarti" di un ingombrantiiiiiiiiiiiiissimo explorist 210?
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 19:25   #13
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da jj.69kt Guarda i messaggi
[size="2"]Per quanto riguarda le basemap è un gran problema? Cioè, non basta una riscrittura di firmware e via?
Si è un problema perchè, per quanto mi risulta, la basemap NA è di pubblico dominio in quanto ricavata dai dati pubblici USGS mentre quelle EU ed AU/NZ non lo sono. Non si tratta di una grossa perdita perchè la risoluzione si ferma a livello dell' equivalente della nostra strada statale. La riscrittura del firmware è una pratica a rischio sugli Explorist perchè la rete è piena di gente che sta ancora piangendo con l' unità bloccata per aver uploadato il firmware sbagliato EU su un' unità NA e viceversa, le unità dovrebbero essere uguali "teoricamente" ma di fatto non lo sono. La strada per il patch è lastricata di cadaveri, il minimo che accade è la perdità di ricezione delle correzioni differenziali WAAS/EGNOS e quella si che è una grossa perdita anche se tutto il resto funziona perfettamente. Ad ogni modo la basemap è un file dentro una cartella quando l' unità viene vista in modalità disco USB esterno, niente a che vedere con la riscrittura del firmware.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 22:31   #14
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Beh, la riscrittura del firmware è sempre delicatissima!
Ma dalla tua frase finale direi che non è necessaria.. XD

Ma quindi le mappe EU sono sempre e comunque a qualità inferiore? Anche quelle precaricate? Se coì fosse poco mi cambia il modello tanto le ho ugualmen te di schifo-quality..
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 18:32   #15
Terno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Nel Reggiano
Messaggi: 8
Scusate, ma mi inserisco nella discusione a capofitto!!!

Sto proprio cercando un apparecchietto per il Geocaching dopo 2 anni di uso del cell/Garmin x auto.

Mi sono rotto delle coordinate approssimative! Voglio (vorrei) precisione e affidabilitá! In pratica, leggendo i post sopra, mi interessano le seguenti caratteristiche:
- estrema precisione
- possibilitá di collegare il GPS al PC
- possibilitá di caricare/gestire i Cache dal sito ufficiale del geocaching.com (se possibile, al massimo gestire le fields note)
- tutte le feautures utili

Il prezzo non lo considero, magari se riesci a consigliarmi 2 fasce di modelli, uno medio e l'altro alta.

Te ne sarei veramente grato..
Terno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 21:04   #16
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Terno Guarda i messaggi
- estrema precisione
- possibilitá di collegare il GPS al PC
- possibilitá di caricare/gestire i Cache dal sito ufficiale del geocaching.com (se possibile, al massimo gestire le fields note)
- tutte le feautures utili
- La precisione dipende poco dal ricevitore specie se di nuova generazione, 4 o 5 anni a questa parte è difficile fare un confronto senza sconfinare nelle seghe mentali. Viceversa dipende molto da fattori ambientali quali la geometria dei satelliti, la presenza o meno di correzioni differenziali, il fatto di trovarsi in un canyon urbano piuttosto che sotto una fitta foresta o in mezzo al mare cambia le cose come dal giorno alla notte, si passa rapidamente dai 2 o 3 metri di errore sulla posizione e 20 o 30 metri sulla quota ai 50 o più metri in orizzontale e svariate centinaia in verticale.
- Tutti i ricevitori portatili di nuova generazione dispongono di un interfaccia per collegarsi al PC e relativi programmi gestionali, spesso gratuiti almeno nella versione base.
- Non ho capito se si tratta di file scaricabili o di semplici sequenze di waypoint da copiare a mano, in tutti i casi se il ricevitore è gestibile da PC è automaticamente possibile pure caricare e scaricare waypoint con simboli e commenti personalizzati.
- Quali sarebbero le features "utili"? ("Google maps for puttans tour" Mailand Rulez! )
Si tratta di un concetto astratto e puramente personale, dipende da quello che ci devi fare, tracciare o cercare col GPS
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 08:42   #17
Terno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Nel Reggiano
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
- Tutti i ricevitori portatili di nuova generazione dispongono di un interfaccia per collegarsi al PC e relativi programmi gestionali, spesso gratuiti almeno nella versione base.
- Non ho capito se si tratta di file scaricabili o di semplici sequenze di waypoint da copiare a mano, in tutti i casi se il ricevitore è gestibile da PC è automaticamente possibile pure caricare e scaricare waypoint con simboli e commenti personalizzati.
Leggevo sul sito del geocaching, che ci sono alcuni ricevitori GPS che si possono collegare direttamente al sito (tramite WLAN immagino) e scaricare i cache direttamente sul ricevitore. Un po' come si fa con il Geocache Navigator sui telefoni Nokia.
Se quella che chiedo é una assurditá, almeno di poter caricare i cache nella maniera + semplice possibile (con il GN ero abituato bene... ).

Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
- Quali sarebbero le features "utili"? ("Google maps for puttans tour" Mailand Rulez! )
Si scusa, sono stato un po'vago: tipo altimetro, le batterie migliori, durata elevata, resistenza all'ambiente, ecc... (qualsiasi cosa tu riterresti indispensabile in un ricevitore GPS).

Grassie!
Terno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:59   #18
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
I file .LOC vengono letti dai programmi gestionali di entrambe le marche leader di mercato, quelle meglio distribuite: Garmin e Magellan scaricati le rispettive versioni lite e comincia a smanettarci, mi sembra un buon inizio se non sai che pesci pigliare, l' unità GPS è l' ultima cosa a cui pensare se non hai un minimo di pratica.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 14:28   #19
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Scusate se riapro questa discussione, ma vorrei sapere se oltre ai modelli di fascia alta della Garmin quali Oregon e Dakota ci sono altri GPS che sono equipaggiati con altimetro e non rilevano l'altezza solo con i satelliti.

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 19:23   #20
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Ma ti serve VERAMENTE conoscere la quota precisa?
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v