Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 08:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nno_31084.html

Circolano in rete alcune voci che parlano dell'aggiornamento di gamma dei dischi Solid State di casa Intel, famiglia X-25M. Attesi per l'anno prossimo, le nuove unità avranno capienze fino a 600GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:05   #2
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Perdindirindella! Già 600 GB? Che stia veramente giungendo il momento per gli hard disk di appendere la testina al chiodo?
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:09   #3
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Perdindirindella! Già 600 GB? Che stia veramente giungendo il momento per gli hard disk di appendere la testina al chiodo?
si, e' probabile.. ma temo che oltre alla testina si rischi di dover appendere anche un rene..
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:09   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Si, ma se il rapporto €/GB è sempre quello stiamo freschi
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:12   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Ancora qualche anno affinché le economie di scala facciano il loro sporco lavoro ...
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:15   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
fudzilla? ma inventarsele direttamente le news non è meglio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:16   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
prendere la motizia con le molle perchè:

1) è fudzilla
2) davvero molto difficile trovare una sola persona che si affidi per lo starage ad un ssd, visto che:

2.1) non si sa fino a quanto tirerà a campare l'ssd (gli artifici tipo trim e roba varia servono infatti a mettere una pezza al problema degli ssd che è la loro permanenza in vita)
2.2) Quando l'ssd schiatta non è come l'hard disk che magari ancora lo leggi in qualche modo e recuperi tutto o quasi! Qui se schiatta il controller o qualche cella di nand sei fregato, vai a capire come il controller ha spiattelato i dati sul vettore di raid 0 con cui le celle sono connesse

3) Caviar black 640GB= 60€, per questo intel devi prostituirti. Visto già quanto costa il mainstrea da 160GB anche riducendo il processo produttivo a 28 nm non so quanto possa calare il prezzo per dimensioni simili.
4) Che se ne fa uno di un ssd per lo storage? a meno che non carichi il sistema operativo o autocad da un film...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:25   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
2.1) non si sa fino a quanto tirerà a campare l'ssd (gli artifici tipo trim e roba varia servono infatti a mettere una pezza al problema degli ssd che è la loro permanenza in vita)
4) Che se ne fa uno di un ssd per lo storage? a meno che non carichi il sistema operativo o autocad da un film...
un ssd di alto livello dura piu di un disco fisico e comunque ci sono ditte che come recuperano dati da dischi fisici lo fanno anche da quelli ssd (ovviamente pagando un bel po e lo so perche abbiamo fatto tante volte queste operazioni)

per lo storage serve poco nulla infatti nel futuro avremmo sempre dischi ssd affiancati a dischi classici, comunque gli ssd fanno un ottimo lavoro anche in questo reparto perche in soluzioni professionali si usano come cache di lettura e scruttura in modo da ottimizzare le operazioni delle san/nas

comqune i dischi fissi classici non mopriranno se non tra molti anni perche il rapporto GB/$$ sarò sempre a loro vantaggio, tra 1 anno avremmo dischi fissi anche da 4TB e a un costo che sarà improponibile per qualsiasi ssd anche se ipotizziamo l'utilizzo di tecnologia 20/30nm e le nuove celle nand a 3/4 bit per cella, la miniaturizzazione va piu lentamente di quella che si è applicata fino ad oggi nei dichi classici

Ultima modifica di coschizza : 17-12-2009 alle 09:28.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:38   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
fudzilla? ma inventarsele direttamente le news non è meglio?
in effetti
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:39   #10
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un ssd di alto livello dura piu di un disco fisico e comunque ci sono ditte che come recuperano dati da dischi fisici lo fanno anche da quelli ssd (ovviamente pagando un bel po e lo so perche abbiamo fatto tante volte queste operazioni)
beh questo dovrebbe essere un mainstream, non enterprise, quindi permettimi di ribadire i miei dubbi sulla sua permanenza in vita. Riguardo al recupero ho l'impressione che vi sia costato ben più che recuperare i dati su di un hard disk a piatti...

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
per lo storage serve poco nulla infatti nel futuro avremmo sempre dischi ssd affiancati a dischi classici, comunque gli ssd fanno un ottimo lavoro anche in questo reparto perche in soluzioni professionali si usano come cache di lettura e scruttura in modo da ottimizzare le operazioni delle san/nas
Umh... 600GB di cache? Si Useranno magari gli x25e come cache o quei belli ssd con connessione pci-ex 8x

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
comqune i dischi fissi classici non mopriranno se non tra molti anni perche il rapporto GB/$$ sarò sempre a loro vantaggio, tra 1 anno avremmo dischi fissi anche da 4TB e a un costo che sarà improponibile per qualsiasi ssd anche se ipotizziamo l'utilizzo di tecnologia 20/30nm e le nuove celle nand a 3/4 bit per cella, la miniaturizzazione va piu lentamente di quella che si è applicata fino ad oggi nei dichi classici
Esattamente...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:49   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
tecnicamente possono fare SSD da 6 terabyte, basta mettere insieme un numero sufficiente di chip di memoria

il problema è renderli economicamente accessibili a qualcuno che non sia l'esercito o la Nasa...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 10:07   #12
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quando arriverà sul mercato secondo voi me lo concedono in banca un mutuo?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 10:15   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x
2.1) non si sa fino a quanto tirerà a campare l'ssd (gli artifici tipo trim e roba varia servono infatti a mettere una pezza al problema degli ssd che è la loro permanenza in vita)
Poichè dimostri di non sapere bene a cosa serve il TRIM, le tue insinuzioni sulla durata di un SSD perdono molto significato. Ti ricordo che già ora ci sono SSD che hanno un MTBF maggiore dei dischi tradizionali. Certo concordo con te che è poi tutto da dimostrare...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 10:54   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Perdindirindella! Già 600 GB? Che stia veramente giungendo il momento per gli hard disk di appendere la testina al chiodo?
Manca il prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quando arriverà sul mercato secondo voi me lo concedono in banca un mutuo?
Certamente sì, le banche non vedono l'ora di spennare qualcuno.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un ssd di alto livello dura piu di un disco fisico e comunque ci sono ditte che come recuperano dati da dischi fisici lo fanno anche da quelli ssd (ovviamente pagando un bel po e lo so perche abbiamo fatto tante volte queste operazioni)
Fanno girare recuva?
Ho difficoltà a capire come possano recuperare i dati da una cella "fritta"... ho paura queste aziende andranno in estinzione.
Quote:
comqune i dischi fissi classici non mopriranno se non tra molti anni perche il rapporto GB/$$ sarò sempre a loro vantaggio, tra 1 anno avremmo dischi fissi anche da 4TB e a un costo che sarà improponibile per qualsiasi ssd anche se ipotizziamo l'utilizzo di tecnologia 20/30nm e le nuove celle nand a 3/4 bit per cella, la miniaturizzazione va piu lentamente di quella che si è applicata fino ad oggi nei dichi classici
Dischi classici a 4TB? Ci aspettano i 10TB per il 2011/2012 con la possibilità pure di fornirli a 100 sacchi l'uno (e guadagnarci).
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
prendere la motizia con le molle
Ma anche no: con i 34nm ora Intel è in grado di fare uscire il 320GB, che è il X-25M G2 con entrambe le facce piene di NAND (non l'ha fatto perchè non sa come il mercato reagirebbe); passando il prossimo anno ai 28nm/26nm ci sarà la possibilità di raddoppiare lo spazio e quindi proporre un 600GB/640GB. Di certo se lo faranno non lo regaleranno.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 17-12-2009 alle 10:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:30   #15
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Io però non capisco perchè non fare anche versioni da 3,2". Ci sarebbe piu area utile per i chip nand e non servirebbero adattatori a volte anche fai da te per montarli in un case desktop
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:51   #16
niktx
Senior Member
 
L'Avatar di niktx
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 555
fino a che il rapporto gb / euro non si avvicina a quello dei dischi meccanici rimarrà sempre un prodotto di nicchia ... molto utile ma molto costoso basterebbero 250 gb ad un prezzo decente cosi mi tengo sul ssd tt ciò ke uso di fraquente e il resto lo spalmo su Tb caviar black
__________________
powered by:
:: CPU: Core i7 920 4Ghz Daily :: RAM: 3x2gb GEIL PC3-14400 :: MOBO: Asus P6X58D-E :: VGA: Sapphire VaporX 5870 :: HD: Raid 0 3xCaviar Black 500Gb e Vari:: ALI: Tagan Modulare 800W :: CASE: HAF 932 FULL TOWER - Special Thanks -> Ybris Cooling


niktx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 13:10   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Io però non capisco perchè non fare anche versioni da 3,2". Ci sarebbe piu area utile per i chip nand e non servirebbero adattatori a volte anche fai da te per montarli in un case desktop
guarda che il limite mica è dato dallo spazio è.... Un SSD da 3,5 sarebbe solo plastica, stampato e metallo buttato nel cesso;


per montarli nel case basta sempicemente avvitarli solo da un lato, visto il loro peso piuma di certo non c'è il pericolo di rompere le viti.


Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
2.1) non si sa fino a quanto tirerà a campare l'ssd (gli artifici tipo trim e roba varia servono infatti a mettere una pezza al problema degli ssd che è la loro permanenza in vita)
2.2) Quando l'ssd schiatta non è come l'hard disk che magari ancora lo leggi in qualche modo e recuperi tutto o quasi! Qui se schiatta il controller o qualche cella di nand sei fregato, vai a capire come il controller ha spiattelato i dati sul vettore di raid 0 con cui le celle sono connesse
2.1 e si... il TRIM serve proprio a quello

2.2 Esiste una cosa che si chiama backup.

Ultima modifica di AceGranger : 17-12-2009 alle 13:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 13:24   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per montarli nel case basta sempicemente avvitarli solo da un lato, visto il loro peso piuma di certo non c'è il pericolo di rompere le viti.
Fatto una settimana fa e funziona da Dio, è stabile da paura
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:41   #19
Mari.Enx77
Member
 
L'Avatar di Mari.Enx77
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Perdindirindella! Già 600 GB? Che stia veramente giungendo il momento per gli hard disk di appendere la testina al chiodo?
si aggiungerei sticaz...... quando metteranno i prezzi..se si fa un malsano raffronto con le soluzioni odierne questo da 600gb costerà quanto una appartamento ad ostia..
Mari.Enx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:41   #20
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da niktx Guarda i messaggi
fino a che il rapporto gb / euro non si avvicina a quello dei dischi meccanici rimarrà sempre un prodotto di nicchia ... molto utile ma molto costoso basterebbero 250 gb ad un prezzo decente cosi mi tengo sul ssd tt ciò ke uso di fraquente e il resto lo spalmo su Tb caviar black
Che si possa avvicinare troppo mi pare impossibile.. Gli SSD hanno dei vantaggi assoluti nei confronti dei tradizionali hard disk, non vedo perchè dovrebbero farsi concorrenza. Certo in futuro i prezzi caleranno ma il rapporto prezzo/gb resterà sempre a sfavore degli ssd, e non di poco (anche perchè gli hd continuano ad aumentare le capacità nel frattempo). Chi vuole sfruttare i vantaggi di un ssd nel proprio notebook (salto prestazionale notevole, zero rumori, zero vibrazioni, risparmio energetico) già adesso si può comprare l'x25 g2 che sembra essere uno dei primi ssd su cui fare davvero affidamento.. Io sono seriamente interessato all'acquisto, anche se aspetterò ancora un mesetto o due per vedere se ci sono novità o cali di prezzo.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1