|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Le foto migliori per 200/250 euro: è possibile?
Salve a tutti, per Natale vorrei comprarmi una digitale. Ne so assolutamente poco o nulla; qualche anno fa, appena uscì sul mercato, avevo una Cyber Shot P200 della Sony e mi ci trovavo molto bene, ma poi me l' han fregata e da allora sono assolutamente digiuno.
Dunque il mio budget è di 200-250 euro e vorrei sapere qual' è il meglio che rientri in questo range. Non mi interessano caratteristiche quali video ed altre cose; compro una macchina fotografica digitale perchè voglio fare fotografie digitali al meglio delle mie possibilità, chiare e quanto più possibile prive di rumore. Ovviamente, meno ingombrante è meglio è, ma se le dimensioni devono poi influire negativamente sulla scelta dovendomi far preferire una macchina X ad una macchina Y migliore, preferisco la macchina Y più grande ma migliore. Per concludere, mi hanno consigliato questa di cui c' è una review qui su hwupgrade: Fujifilm Finepix F200EXR, sensore EXR sotto esame Voi che cosa mi dite? Grazie per l' ascolto Ciao!
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Grazie, mi sono fatto una idea e sono definitivamente indeciso tra:
- FujiFilm finePix F200EXR - Canon PowerShot SX200 IS - Panasonic Lumix DMC TZ7 Canon e Panasonic rivaleggiano, si assomigliano, la Canon è una valida alternativa alla concorrente, ma la Panasonic ad essere pignoli sembra comunque leggermente superiore e per poco di prezzo in più me la posso ancora permettere. La FujiFilm mi confonde, sembra effettivamente che faccia delle foto meno rumorose, sarà anche grazie alla storia del sensore EXR che settandosi a 6MP sfrutta una superficie doppia e quindi il rumore è ridotto; inoltre il sensore è 1/1.6" sensibilmente più grande rispetto a 1/2.3" di Canon e Panasonic, tutto mi fa puntare alla Fuji dunque, ma c' è qualcosa che non mi convince. Ho l' impressione che nei macro la Canon renda meglio e la Panasonic ancora di più! Non lo so, aiutatemi please! ![]() ![]()
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Questi sono i thread uffficiali delle fotocamere che più ti interessano, dagli uno sguardo così vedi un po cosa ne pensano i rispettivi possessori; alcune discussioni sono un po lunghette, però penso che questa lettura possa aiutarti molto.
Canon SX200 IS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930546 Panasonic DMC-TZ7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915703 Fujifilm F200 EXR http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920598 Non ho inserito la Panasonic TZ7 perchè supera il tuo budget di 250€ massimo, ma vedo che l'hai fatto tu ![]() Per quanto riguarda la Fuji ad essere sincero la F200 non è che mi abbia convinto molto, allo stesso prezzo si trova la F70 e se dovessi scegliere SOLO fra queste due macchine andrei appunto sulla F70, ma questi sono punti di vista miei, ciò che dico non è oro colato sia ben chiaro. Per concludere secondo me la TZ7 la spunta come qualità fotografica, seguita a ruota dalla SX200. In ogni caso dai uno sguardo ai link dei thread ufficiali che ho inserito prima. EDIT Ieri notte ero leggermente assonnato e mi è sfuggita una macchina, so che è appena più cara della TZ7 , ma dato che stiamo valutando macchine di un certo costo e che ti interessa soprattutto la qualità fotografica non posso non consigliarti la Ricoh CX2 ; a questo punto a mio avviso la partita si gioca fra questa Ricoh e la TZ7. Forse agli occhi dei più la Ricoh potrebbe essere una "marca patata" , ma non è così, le sue compatte sono di qualità e non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati, anzi... http://www.photographyblog.com/revie...oh_cx2_review/ Ultima modifica di aries : 09-12-2009 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Grazie, cercherò di ricavarne quante più informazioni possibili per fare la scelta migliore.
Attualmente, lo dico subito, penso che andrò per la Lumix. E' più equilibrata, rispetto le altre ha una nitidezza migliore, le immagini sono più affilate, dettagliate e sono sempre a fuoco, mentre la finepix è meno efficiente da questo punto di vista ed ai lati la cosa peggiora. Il prezzo da pagare per tanta precisione è che la lumix fa sicuramente più rumore delle altre, la f200 ne ha di meno, ma dipende anche dalle zone, in alcuni punti la differenza non è poi tanta, sui chiari è più pulita la fuji, ma sui toni scuri tendenti al nero, la fuji fa più rumore! La canon è quella che mi è sembrata un po più pulita, ma ha un' accuratezza inferiore alle altre. La f200 è sicuramente la migliore dal punto di vista della resa cromatica, davvero. Anche la canon davvero non male con i colori, ma sia lei che la fuji hanno problemi con le superfici che diffondono, riflettono o rifrangono luce, perdono di dettaglio. Inoltre la f200 a quanto ho sentito ha problemi di distorsione in macro abbastanza ravvicinati. La panasonic invece sembra sempre precisa. Queste le mie impressioni, se qualcuno ha altro da aggiungere è il benvenuto
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 88
|
se non sei interessato ai video ho sentito dire che la Fuji F200EXR produce delle immagini straordinarie, se avesse avuto degli ottimi video l'avrei scelta anch'io ma a quanto sembra i video delle fuji sono al limite della decenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Penso anche io che la f200exr sia ottima, specie con i colori, davvero non ha rivali per quel prezzo. Ma guardando in rete e comparando i risultati non posso discostarmi dall' analisi precedentemente fatta ![]() Comparate anche voi qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Prendete la Lumix (dovete prendere la ZS3, è così che la chiamano in America) e di fianco metteteci la FinePix; selezionate Still-life 1600 ISO per entrambe e confrontate. Ditemi quale vi sembra migliore. Come detto, nonostante il rumore (1600 ISO, situazione critica) ridotto della f200exr (ridotto sul chiaro, accentuato sui toni scuri) e i colori davvero enhanced (il nero è molto buono, mentre la Lumix falsa sul prugna...guardate la tazza all' estrema destra), io continuo a preferire la Lumix. L' immagine della Lumix è sempre a fuoco e precisa, la fuji non ha lo stesso fuoco già in posizione centrale, mentre ai lati va peggiorando perdendo ancora qualcosa... Non so, ditemi se sbaglio... Grazie!
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Solitamente, quando faccio il cnfronto fra fotocamere nel sito da te indicato, arrivo al massimo a 800 ISO (anche se 400 per una compatta sono già tanti) per via del rumore, addirittura mi da fastidio vedere tutto quel rumore che non riesco a fare confronti ad alti ISO
![]() Ricordo che quando confrontai la TZ5 con altre macchine riscontrai la tua stessa situazione, per poco rumore in più l'immagine era comunque più nitida, aveva una messa a fuoco migliore rispetto ad altre macchine dell'epoca, e confrontando ora Tz5 e TZ7 vedo che la TZ7 sembra ulteriormente migliorata. Io cerco di avere più controlli manuali possibile nelle compatte e questo penalizza (o limita) le mie scelte, cerco quel compromesso che permetta abbastanza controllo e che allo stesso tempo non faccia schifo come immagine che non salga troppo di prezzo (altrimenti meglio prendere una bella reflex), però a questo punto penso che per te la scelta migliore sia la TZ7. Da qualche parte (non ricordo dove) ho letto che l'erede della TZ7 sarà dotata di comandi manuali, ma dato che la TZ7 è ancora giovane penso che passerà del tempo prima di vederla in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Sinceramente dire che la tz7 batta la f200exr ad alta iso mi sembra una cosa fuori dalla realtà delle cose.
La f200exr è la migliore compatta ad alti iso ad un prezzo accessibile, sensore nettamente migliore della tz7 e soprattutto molto più grande.. Non c'è paragone.. Giusto per utilizzare lo stesso sito di prima: come vedi mancano le foto indoor con poca luce a tutti i vari iso per la tz7. Allora fai questa prova. Prendi la fz38. E' l'ammiraglia bridge della panasonic, osannata giustamente per tanti pregi, secondo molti migliore anche della tz7. Confronta le immagini a 800 iso indoor con poca luce e noterai ciò che dico. Tra la bottiglia e le foglie a destra: un velo giallastro orrendo! Questo il più grande limite del sensore panasonic, ad alti iso i colori cambiano tonalità, il bianco tende al giallo, il nero al viola con un rumore assolutamente evidente. Sinceramente al momento per 200€ euro su internet, acquistare una f200exr è un vero affare per le potenzialità che ha ad alti iso e come range dinamico assolutamente eccezionale. Però si deve rinunciare allo zoom e ai video in hd. Scelte.. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Che la F200 sia meno rumorosa e sia cromaticamente migliore l'abbiamo detto anche noi, più che altro notavamo una migliore messa a fuoco da parte della Panasonic forse proprio per il fatto che alla fine la TZ7 "lima" meno rumore, da questo lato anche io preferisco la TZ7 (anche se più rumorosa).
Invece dovendo scegliere in casa Fuj, dato che la differenza di prezzo è poca, comprerei la F70 (speriamo che imaging resource faccia almeno la express review della F70, sarebbe interessante poterla confrontare con le altre concorrenti e anche con la stessa F200). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
![]() Se potessi, prenderei la LX3 ma siamo veramente troppo fuori dalla mia portata, spendere così tanto per una compatta anche se superlativa non vale la pena, meglio risparmiare e buttarsi su una reflex per l' appunto come si diceva, ma la macchina mi serve ora, è troppo tempo che sto senza ![]() Quote:
In giro dicono che la Canon SX200 IS sia la valida alternativa alla TZ7. La sx200 mi sembra un' altra ottima macchina sicuramente e proprio come la f200exr ha un' ottima fedeltà cromatica, migliore della Lumix proprio come la f200exr, ma tra una f200exr e la sx200, non c' è dubbio che la prima sia un passo avanti rispetto la seconda, considerando pure il prezzo, per la canon non c' scampo. Ma per me, tra la TZ7 e la f200exr, il dubbio rimane ![]() Secondo me, è proprio la fuji ad essere l' alternativa alla panasonic ![]()
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() Ultima modifica di goriath : 10-12-2009 alle 14:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Partiamo dalle certezze: Le fuji e le panasonic al momento sono le migliori compatte in circolazione, almeno un passo avanti rispetto alle altre case, canon e nikon in primis. Parliamo di compatte quindi, che piaccia o no di un compromesso qualità - tascabilità.
Bisogna scegliere e valutare le proprie esigenze. Se sono indispensabili i video hd, uno zoom potente e fotografi principalmente di giorno penso che la panasonic sia una spanna sopra, se invece le tue esigenze sono quelle di feste, pub, interni, visi bè allora è la fuji ad essere superiore. Io ho appena ordinato una f200exr. Ma ti ripeto sono esigenze personali. Da non sottovalutare che la panasonic costa in media 70 euro in più. e non è poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Aggiungo altre tre recensioni che potrebbero chiarire i vari dubbi
Fuji FinePix F200EXR Panasonic Lumix DMC-ZS3 (alias TZ7) vedere soprattutto pag 3 (using the Fuji....using the Panasonic) e pag 4 (how does it compare) dove ci sono anche le considerazioni finali. e scusate l'insistenza (non capisco perchè non la consideriate) Fuji FinePix F70EXR |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
A questo punto perchè non considerare anche la nuova Panasonic Lumix ZX1.
Dimensioni molto piu compatte della sorellona TZ7, zoom 8x, stabilizzatore ottico migliorato rispetto alla TZ7, video HD...e costa anche meno.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Per ora ho trovato solo due recensioni della ZX1 però non sono ancora riuscito ad inquadrarla; leggendo un po questa sezione ho visto che tu l'hai sempre consigliata e chi la possiede dice che fa ottime foto anche in notturno.
Secondo te la qualità di immagine (no video quindi) com'è rispetto alla FS15 (o 25 tanto è la stessa cosa con display e corpo diverso) e la FX500? Photography Blog, che mi sembra un sito abbastanza buono, ad esempio ha recensito sia la ZX1 che la FX500 (ma manca la FS15 / 25) e come qualità entrambe sono molto valide e alla fine il voto è uguale; inoltre la FX500 ha i comandi manuali, la ZX1 non ho capito se li ha (mi pare di no). Perdona questo piccolo OT goriath , ma almeno così valutiamo meglio questa ZX1 che può essere una alternativa (fra l'altro un po meno infombrante) alla TZ7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Sinceramente tra la f70exr e la f200exr io opterei senza alcun dubbio per la seconda.. la f70 ha un sensore più piccolo,quindi più rumoroso, e con un purple fringing davvero troppo evidente. Inoltre il sensore exr lavora a 5mp e non a 6 mp, quindi perdita di dettaglio in modalità dr e sn. Ottimo invece lo zoom e la portabilità, il corpo macchina è davvero sottile. Ancora scelte..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1008
|
ciao a tutti,
per non creare altri post mi accodo a questo.. anch'io sto cercando una fotocamera digitale di elevate prestazioni con budget sui 200/250 euro.. cerco però una fotocamera sui 12 mpx e un po' più fighettina esteticamente (bombata..).. ![]() mi piaceva molto la: canon powershot sx200 IS altri consigli? grazie mille e buon natale
__________________
Ho concluso trattative con: John Vattic; Bottosac; st3fan0l0ng0; sensations; Paso_Mast; KiKKo2K; brontosauro; Paolo85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Io da poco stò usando la Nikon S640 consigliatami da un amico fotografo e devo dire che è molto buona. Fa delle buonissime foto con estrema rapidità di scatto e messa a fuoco.
Quì una recensione ben fatta dove confermano la bontà del prodotto. Io l'ho pagata € 229 in offerta al Media ....d . |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Quote:
http://www.dcresource.com/reviews/fu...r-review/using http://www.dcresource.com/reviews/fu...r-review/using Quote:
![]() Con touch direi Panasonic FX500 o FX550 , altrimenti senza touch (dato che in altre discussioni i possessori sono soddisfatti) la Panasonic ZX1 oppure una delle due Fuji di cui si parla sopra. La Canon SX200 IS è bella, non mi piace però il fatto che quando la si accende esce anche il flash e non c'è modo di chiuderlo a meno di spegnere la macchina. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.