Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2002, 10:09   #1
ALX
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 17
Scheda TV con un minimo di acquisizione? Help!

Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere una scheda TV che mi garantisca anche un minimo di acquisizione video (principalmente di programmi televisivi, ma non disdegno l'occasionale spezzone preso da cassette vhs/s-vhs), ma non ho la minima idea di dove orientarmi!
Ho visto che alcuni negozi nella mia zona offrono due prodotti della pinnacle: la STUDIO PCTV ed un'altra simile denominata "rave" (sono all'oscuro delle differenze tra i 2 modelli).

Secondo voi potrebbero fare al caso mio? Altrimenti quali altre marche/modelli sono da prendere in considerazione nella fascia "budget"?
Tenete presente che, come già detto, non ho bisogno di fare montaggi, sottotitoli o doppiaggi vari, solo di vedere la TV e di fare un po' di "registrazione" su HD.

Grazie!
Ciao!
ALX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 12:54   #2
michelino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 11
pinnacle pctv, va benissimo per le tue esigenze.
Ciao
michelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 13:31   #3
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
sconsiglio la pynnacle se devi acquisire da VHS perchè ha difetti nella cattura audio (da TV tutto bene)

x + info sulle schede TV vedi mio sito :

web.tiscali.it/neoatlantide/

Cmq io consiglio Huppage
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 14:50   #4
ALX
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 17
Ok grazie!

Riesco a trovare facilmente anche le ATI TV Wonder.
So che ATI ha avuto sempre un occhio di riguardo per ciò che riguarda il video, cosa ve ne pare?
ALX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 14:57   #5
korth_
Member
 
L'Avatar di korth_
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 52
ciao,
io preso la ATI TV Wonder dopo Natale. Non ho ancora potuto fare tutte le prove possibili, ma quelle che ho fatto mi hanno soddisfatto. Credo che sia una buona scheda per il costo che ha.
Korth
__________________
N/A
korth_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 23:20   #6
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Papero rosso
[b]sconsiglio la pynnacle se devi acquisire da VHS perchè ha difetti nella cattura audio (da TV tutto bene)
Ciao Papero rosso! Non ho capito una cosa... Io ho la Pinnacle PCTV con telecomando e mi pare che tale scheda (non ce l'ho qui adesso...) abbia solo una uscita audio da collegarsi esternamente alla scheda audio del PC...
Non vedo la relazione sull'acquisizione da VHS, dal momento che devo per forza collegare l'audio del videoregistratore al line-in o mic della scheda audio del PC...

O forse parli di una PCTV particolare, ossia con un ingresso audio? (forse vecchi modelli?)
O, meglio, io non ho ancora capito come usare questa scheda? (qualche prova l'ho fatta anche acquisendo da VHS e non ho avuto problemi di sorta, nemmeno audio...)

Ciao e grazie per la precisazione!


Bello e completo il tuo sito!


Ciao!


P.S: ho letto il riferimento alla 13° settimana del chip 878... Dove potrei controllare questo dato? Sul chip stesso è visibile? Devo formattare e già che ci sono controllo...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 01:06   #7
ALX
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 17
Ho controllato la disponibilità delle sk. hauppage, e ho notato che l'unica che posso reperire è la WinTV GO PCI.

Vado a colpo sicuro?
ATi mi tirerebbe ma mi fa paura la mancanza di driver decenti e il supporto tecnico nullo.

Indecisione di acquisto rulez.
ALX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:42   #8
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
X alx :

Copn Huppage vai sul sicuro, testata personalmente
anche su winMe e ce ne sono poche he girano su quella baracca.

X Wales:

In efeftti mi sono spiegato male , + che difetti nella cattura audio (cattiva qualità)è ormai assodato che le schede TV hanno problemi nella cattura dei video; ossia nella perdita frame (fotogrammi).

La perdita è dovuta dal modulo della cattura audio , difatti su molto modelli Pynnacle se si disabilita la cattura dell'audio , magicamente ste schede smettono di perdere frame.

Data la relativa instabilità dei driver pynnacle su questo fronte consiglio sempre la Huppage che usata anche su sistemi diversissimi tra loro non smette di deludermi catturando sempre audio e video perfettaemnte senza perdere (quasi) mai frame.

per il chipset: l'indicazione vale per lo + ins enso generale se devi comperare roba usata , cmq se mi dici che la tua Pynnacle cattura audio e video assieme e sensza problemi (a differenza di molte altre) se puoi aprire il case e dare un occhiata al chipset conexant mi fai un favore così la segnalo sul sito.

(scrivero una paginetta su chipset conexant a breve)
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:54   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Le schede migliori dovrebbero essere quelle con il chip Conexant BT878A ..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:57   #10
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
olas raptor...buono a sapersi , in effetti diversi siti francesi si sperticano di lodi su sto chipset ....aggiornerò la pagina
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:31   #11
brenno69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 214
quale modello Huppage consigliate?
__________________
Brenno69
brenno69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 14:38   #12
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Papero rosso
[b]
X Wales:

Data la relativa instabilità dei driver pynnacle su questo fronte consiglio sempre la Huppage che usata anche su sistemi diversissimi tra loro non smette di deludermi catturando sempre audio e video perfettaemnte senza perdere (quasi) mai frame.

per il chipset: l'indicazione vale per lo + ins enso generale se devi comperare roba usata , cmq se mi dici che la tua Pynnacle cattura audio e video assieme e sensza problemi (a differenza di molte altre) se puoi aprire il case e dare un occhiata al chipset conexant mi fai un favore così la segnalo sul sito.

(scrivero una paginetta su chipset conexant a breve)

Grazie per la spiegazione Papero rosso!

In verità, recentemente, problemi di questo tipo li ho avuti! Ma davo la colpa a me stesso e non alla Pinnacle! Sono sicuro che una volta formattato tutto torna perfetto come sempre! X questo ho affermato "sicuro" che la scheda va bene...
Ma ora il cerchio si chiude!
A questo punto posso confermare quanto dici sulla instabilità drivers... Ho avuto occasione di incasinare il S.O. con nuovi drivers audio del chip integrato (oltre al resto...) ed in effetti, nelle recenti prove di acquisizione, ho notato un aumento di perdita di frames esagerato anche con la CPU utilizzata al 7-8%... Avevo il sospetto che si fosse "rovinato" qualcosa a livello software, ma davo la colpa all'HD... Ora sono certo di quello che è successo... (togliendo l'audio, infatti, nessun frame perso...)
Appena rimedio il Norton Ghost procedo a format definitivo... Esiste una versione trial scaricabile da qualche parte? In negozio e sul sito Symantec non lo trovo...

Stasera ti faccio sapere sicuramente cosa c'è scritto sul chip Conexant!


Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 23:39   #13
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Che culo!

X le statistiche...
Sul "mio" chip Conexant c'è scritto:

FUSION - 878A (evvai!)
25878 - 13 (che spero sia la settimana! )
E 92758.1
0044 Korea


E con questo chip vi assicuro che prima di "incasinare" tutto acquisiva alla perfezione da VHS a 384*576...


Ciao a tutti!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 10:31   #14
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
Grande Wales....ho trovato una foto del chip con gli stessi numeri ,(mi ridici solo la marca , pynnacle vero ?? versione driver e specifiche generali del PC.

In particolare dati scheda audio + versione dei driver
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:45   #15
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
che ha di particolare il chip conexant bt878aa?
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:11   #16
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
La qualità video è decisamente migliore..

Da solo pero' il chip non basta.. servono anche ottimi driver..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:59   #17
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
:-)

Allora: Pinnacle Studio PCTV con telecomando... Il chip lo conosci, il sintonizzatore è Philips...

- I driver del CD sono gli ultimi 4.02 e garantiscono la migliore visione della TV (a differenza, ho letto, delle versioni precedenti) ed in effetti la visione della TV è ottima... Ho provato il soft DScaler ma non ho notato differenze o miglioramenti...

- Win 98se: visione TV perfetta. Acquisizione, quando tutto il resto è a puntino , perfetta (meglio dire "accettabile" per una scheda di questa fascia!) sia da TV che da Video8 o VHS (ho fatto solo test di pochi minuti...).

- Win 2000: male... TV sgranata... Non saprei dire altro, però... Ho installato questo S.O. per una sola settimana quindi, probabilmente, è stata colpa mia...

- Il resto HW: Duron 800, mobo Soyo K7vta-b (KT133), 256MB (cas 2, 4-way...), Radeon 7500, Quantum AS30GB 7200...
L'audio, purtroppo, è ancora quel mediocre chip AC'97 di VIA integrato nella mobo... (Probabilmente il casino più grande nel mio PC l'ho ottenuto proprio provando ad installare driver aggiornati per questo chip audio... )

- Sul sito Pinnacle per qualunque (quasi) problema consigliano (sempre ) di verificare che non condivida IRQ e installare il PPE (PCI performance enhancer)... Lo proverò anch'io...

- VIA 4in1 4.37, DX8.1...

- Altro non mi viene in mente...


Ciao a tutti!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 23:35   #18
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Papero rosso
[b]Grande Wales....ho trovato una foto del chip con gli stessi numeri ,(mi ridici solo la marca , pynnacle vero ?? versione driver e specifiche generali del PC.

In particolare dati scheda audio + versione dei driver
Ciao Papero! Credo di aver "scoperto" un'altra cosa utile che, forse, scagiona i drivers Pinnacle sui problemi di acquisizione audio di cui abbiamo parlato...

Ho avuto (per caso) occasione di verificare col Microsoft System Info che la PCTV condivideva l'IRQ proprio col chip audio AC'97... E' bastato trovare lo slot PCI "giusto" e tutto si è magicamente risolto, nonostante il sistema operativo ancora "sporco"... Nessuna (o quasi... ho fatto una prova veloce...) perdita di frames acquisendo da VHS a 384*576...


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2002, 01:00   #19
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti, ma in particolare mi rivolgo a Papero Rosso... Tanto per cambiare!

Allora: ho "spulciato" un po' il tuo completissimo sito (c'è addirittura una mia citazione!!! ) e volevo in proposito porti alcune domande... Purtroppo non ho molto tempo per fare prove...

1 - Ho letto che le risoluzioni utilizzabili per acquisire da VHS vanno da 320/352/384 a 576/480... Fino ad ora (ma non ho mai fatto un lavoro "serio") avevo provato ad acquisire sempre all'ottimale 384*576... Dico ottimale (secondo me) perchè, una volta deinterlacciato e "resizzato" a 384*288 ottengo il perfetto aspect 1.33333 per i 4:3... Oggi ho provato ad acquisire da una VHS molto "rovinata" e non c'è stato verso di acquisire a 384*576... Così, dopo aver studiato il tuo sito, ho provato la risoluzione verticale di 480 e, come più volte hai scritto, ho risolto "magicamente" tutto... Il mio dubbio è questo... Con una acquisizione 384*480, dopo deinterlace nel resize cosa devo mettere? 384*240? Ma poi non ho un aspect di 1.6 (384/240)? Evidentemente mi sfugge qualcosa di importante... Mi puoi spiegare in due parole come si possono combinare quei valori consigliati? (p.es: è possibile fare anche un 352*480??? COn che resize?) Credo che la mia ricerca dei 4:3 esatti sia sbagliata...

2 - Ho fatto un test del restauro avanzato "VIDEO PESANTEMENTE ROVINATI - TECNICA 1"... (((((Che ignorante!!! Ho appena letto quanto dici alla fine... "Non potete usare questa tecnica su video interlacciati" Ti chiedo scusa... Oggi avevo mezz'ora di tempo e ho provato la prima senza leggere tutto... Forse sarebbe meglio la 2^ o la tua preferita 3^... Proverò...)))))
Ne approfitto, però, per chiederti, in proposito, un altro consiglio/spiegazione... Non ho mai realizzato Mpeg2, nè VCD, ma solo DivX, quindi non riesco a capire bene come seguire quanto dici... Mi pare di aver capito che per l'Mpeg2 non serva ridimensionare il 384*576... E' così? Se è così... Come realizzo i tuoi "restauri" per ottenere un DivX? Cioè: io acquisisco a 384*576, poi quale deve essere l'ordine dei filtri da inserire in VDub al fine di ottenere un filmato restaurato ma con risoluzione di 384*288? Basta, alla fine dei filtri "restauratori", inserire l'abituale "resize"?

Ti chiedo scusa... Credevo di sapere qualcosina, ma mi rendo conto di aver fatto un bel po' di confusione...

Grazie mille per la pazienza!

Ciao!


P.S: complimenti ancora per il tuo sito!

P.P.S: data la bassa qualità della VHS che vorrei "passare" avevo pensato di farne un paio di VCD... Mi conviene? O perderei ancora di più qualità? Mah!? Ho una marea di domande da porre, ma è meglio che mi fermo qui... E studio ancora un po'...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 23:39   #20
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
UP! ;-)

Ciao a tutti! Ripropongo la domanda cercando di essere più sintetico...

Dato che non posso utilizzare la 384*576 (VHS molto scadente) Papero Rosso consiglia (e funziona) la ris verticale di 480...

Ma la ris orizzontale? Posso scegliere indifferentemente tra le suggerite 320 o 352 o 384?

Io opterei per un 384*480... Ma il resize a quanto lo devo mettere? E' necessario sempre dimezzare la ris verticale (per l'interlacciato) quindi dovrei impostare il resize 384*240? O posso scegliere comunque 384*288???

Vorrei sapere anche se è necessario rispettare sempre i 4:3 (1.33333) oppure è una mia inutile "fissa"?

Ho letto in giro circa l'overscan non visibile su TV... Me lo spiegate?


Grazie!


Ciao!


P.S: l'idea è di convertire in DivX 5... Mai provato neanche il 4... Vedremo che succede...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v