Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 15:23   #1
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Consiglio reflex Sony!...o forse anche marche....

Ho sempre usato reflex (Minolta Dinax 500si), poi mi hanno regalato una Canon Power Shot A 450, compatta digitale che lavora sia in manuale che in autoe ho iniziato a usare la reflex solo per le occasioni speciali.

Ora stampare o digitalizzare da pellicola costa davvero troppo, per questo ed altri motivi voglio passare ad una reflex digitale!

In giro ho letto che le reflex digitali Sony sono compatibili con le ottiche Minolta (anche di macchine non digitali).

Quindi avendo un 28/80 e un 70/210 Minolta, pensavo di prendere una Sony per risparmiare qualcosa!

Aspetto consigli....
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:37   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Ho sempre usato reflex (Minolta Dinax 500si), poi mi hanno regalato una Canon Power Shot A 450, compatta digitale che lavora sia in manuale che in autoe ho iniziato a usare la reflex solo per le occasioni speciali.

Ora stampare o digitalizzare da pellicola costa davvero troppo, per questo ed altri motivi voglio passare ad una reflex digitale!

In giro ho letto che le reflex digitali Sony sono compatibili con le ottiche Minolta (anche di macchine non digitali).

Quindi avendo un 28/80 e un 70/210 Minolta, pensavo di prendere una Sony per risparmiare qualcosa!

Aspetto consigli....

Perchè cercare altre marche se hai già ottiche Minolta? Buttati su una Sony.

L'unica è considerare l'acquisto di un obiettivo kit poichè con il fattore di crop 1,5X del sensore APS-C con le ottiche che hai parti da 42mm equivalenti come angolo di campo quindi addio grand'angolo. Ti serve un 18-XX o se preferisci qualcosa di più wide.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 16:40   #3
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Gia questa cosa del crop a 1,5 non la sapevo...comunque mi confermi che le ottiche delle Minolta a pellicola vanno bene sulle reflex digitali Sony?

Sai consigliarmi una Soni con un buon rapporto qualità prezzo?
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:38   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Tutte le lenti autofocus minolta funzionano su corpi sony, io ti consiglio l'alpha 700 che ho preso anch'io perchè è una macchina semi pro al costo di 650 euro contro i 900 delle controparti, la qualità di immagine, l'ergonomia e i tasti dedicati sapranno soddisfarti appieno, altrimenti puoi scendere di categoria e prendere una nuova alpha 500 o 550 quando saranno disponibili... ne parlano molto bene ma l'ergonomia non è quella di un alpha 700...

Piccolo ot, sto aspettando un minolta 200mm apo prima versione e non sto più nella pelle.......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:56   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Gia questa cosa del crop a 1,5 non la sapevo...comunque mi confermi che le ottiche delle Minolta a pellicola vanno bene sulle reflex digitali Sony?

Sai consigliarmi una Soni con un buon rapporto qualità prezzo?
Io sono sempre per lo spendere meno possibile per i corpi macchina, almeno all'inizio anche perchè qualsiasi entry level è già molto sofisticata rispetto alle compattine ma anche rispetto alle refelx a pellicola di una volta.

Parlando di Sony direi A200 ormai prossima ad uscire di produzione che si trova veramente a prezzi bassissimi oppure sulla sua erede A230.

L'Alpha A230 + kit 18-55 l'ho vista in vendita a 450 euro solo corpo invece circa 400 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:58   #6
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Da possessore della a200: se vuoi spendere molto poco la a200 è eccezionale come rapporto qualità prezzo. Ovviamente c'è di meglio, sia in casa sony che fuori, però il prezzo raddoppia. La a230 lasciala perdere perchè è troppo piccola e semplificata, non è una evoluzione della a200, bensì una sua semplificazione.
L'unica cosa positiva è l'obiettivo kit un po' migliore, infatti quello della a200 segna un po' il passo coi moderni sensori.

Tu però hai un obiettivo che è il 28-80, quindi useresti il kit solo quando ti serve il grandangolo. Lì se la cava abbastanza bene chiudendolo un po'.

Ma il 70-210 è l'f/4?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:09   #7
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Dimenticavo, accertati che le tue ottiche siano AF, perchè se sono quelle pre era autofocus hanno l'attacco diverso.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:03   #8
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Dimenticavo, accertati che le tue ottiche siano AF, perchè se sono quelle pre era autofocus hanno l'attacco diverso.
quoto. in questo caso però esistono degli adattatori, anche se comportano una perdita di qualità.

Come corpo macchina consiglio anche io la A200.. ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:40   #9
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
La mi dovrebbe montare AF!

Ho trovato un ticvio che vende la A200+ 18-70 a 240 €, che ne dite??
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:02   #10
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Se è tenuta bene e ha ancora garanzia residua non è male secondo me. È praticamente il prezzo di una compatta.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 11:36   #11
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Rieccomi, per Natale forse mi regalo la reflex, mi date qualche delucidazione sulle differenze tre queste macchine sony?

Alpha a230
Alpha a300
Alpha a350
Alpha a500

Il mio caro tamron 70-210 può ancora essere considerato un obiettivo decente o é spazzatura?
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:27   #12
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
a300 e a350 sono modelli con qualche annetto sulle spalle.
La a230 è una entry level nuova ma molto molto entry, te la sconsiglio.
La a500 è nuova ed è un scalino sopra a tutte le altre, in particolare sulla gestione del rumore va molto meglio.

In ordine:

a500 (prendila al volo se rientra nel tuo budget!)

a300
a350
a230
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:53   #13
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
a300 e a350 sono modelli con qualche annetto sulle spalle.
La a230 è una entry level nuova ma molto molto entry, te la sconsiglio.
La a500 è nuova ed è un scalino sopra a tutte le altre, in particolare sulla gestione del rumore va molto meglio.

In ordine:

a500 (prendila al volo se rientra nel tuo budget!)

a300
a350
a230
L'unico dubbio che mi rimane é quello delle ottiche, attualmente ho il 28-80 e il 70-210.

Posso ancora considerarle ottiche decenti o ormai sono sorpassati?

Nel primo caso andrei deciso su sony, altrimenti opterei per Nikon o Canon (a pari prezzo, c'é differenza di qualità?)..molti dicono che Sony con ISO alte fa schifo...
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296

Ultima modifica di il divino : 31-10-2009 alle 15:24.
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 17:20   #14
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Il 70-210 se è quello f4 (chiamato anche beercan) è molto valido, sull'usato ha ancora delle quotazioni altissime rispetto agli anni che ha! Ha un'ottima definizione ed è abbastanza luminoso (per aver di meglio dovresti spendere sui 1000 euro).

Il 28-80 penso sia un'ottica discreta ma non la conosco, in ogni caso ti conviene comprare anche l'ottica in kit, altrimenti sulle reflex digitali ti trovi senza grandangolo (28 mm equivalgono a 42 su digitale).

Tieni conto che su Sony entrambe le ottiche diventano stabilizzate in quanto hanno lo stabilizzatore sul sensore.
Se ti rivolgi ad altre marche e vuoi comprare un teleobiettivo stabilzzato... mi sa che devi spendere parecchio.


Che tipo di foto fai in generale?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 23:11   #15
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Il 70-210 se è quello f4 (chiamato anche beercan) è molto valido, sull'usato ha ancora delle quotazioni altissime rispetto agli anni che ha! Ha un'ottima definizione ed è abbastanza luminoso (per aver di meglio dovresti spendere sui 1000 euro).

Il 28-80 penso sia un'ottica discreta ma non la conosco, in ogni caso ti conviene comprare anche l'ottica in kit, altrimenti sulle reflex digitali ti trovi senza grandangolo (28 mm equivalgono a 42 su digitale).

Tieni conto che su Sony entrambe le ottiche diventano stabilizzate in quanto hanno lo stabilizzatore sul sensore.
Se ti rivolgi ad altre marche e vuoi comprare un teleobiettivo stabilzzato... mi sa che devi spendere parecchio.


Che tipo di foto fai in generale?

Diciamo che fotografo un pò di tutto, poi sinceramente vado a periodi.

In generale amo i notturni e le condizioni meteo impossibili.
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v