Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 16:56   #1
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
Aiuto overclock Q9550 4.0 Ghz

Ciao a tutti, premetto che sono un nuovo utente e spero di non sbagliare nulla ma veniamo al dunque... posseggo un intel core 2 quad q9550 associato ad un'asus P5q3 e 2*2GB ddr3 1333 mhz corsair... il mio obbiettivo sarebbe quello di poter raggiungere i 4 Ghz per un daily use..
attualmente sono stabile a 3.6 Ghz... ieri sera ho provato a far avviare il sistema a 4 Ghz con i seguenti parametri:
FSB: 471 mhz * 8.5
Vcore: 1.35v
Fsb strap to north bridge: auto
NBv: 1.26
SBv: 1.20v
Cpu Pll voltage: 1.60
Dram frequency: auto
Vram: 1.60 (1.50 originali)

Avevo deciso di effettuare 30 cicli di Intel Burn test per poter dire che il sistema fosse stato stabile. tuttavia al 23° ciclo concluso il sistema si è riavviato...
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
grazie a tutti
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:51   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Che ram hai? Come sono settate al momento (frequenza, tensione, timings)?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:06   #3
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
allora le ram sono 2 * 2Gb Corsair ddr3 1333 mhz settate su auto (425mhz). in questo modo lavorano in sincrono con il processore quindi il rapporto ram:fsb è 1:1. ho aumentato leggermente il loro voltaggio portandolo da 1.50v ad 1.60v. il timings attuale è: 6-6-6-18 2t.
l' altro giorno ho tentato nuovamente di raggiungere i 4.0 Ghz (471 * 8.5) provando ad alzare la tensione del northbridge ad 1.40v, il vcore a 1.35v... purtroppo Intel burn test questa volta ha fallito solo dopo 6 tentativi a differenza della prima volta che provai (23 cicli)...al momento sono stabile a 3.61 Ghz...

Ultima modifica di alessio_90 : 26-11-2009 alle 16:09.
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:33   #4
Nebai91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Controlla le temperature del processore, non si sà mai! Mentre fai il test avvia anche CORETEMP e vedi che temperature hai sottostress. Che dissipatore usi?
Nebai91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:04   #5
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
allora.. le temperature arrivavano massimo a 73-74 gradi.... si lo so che sono elevate ma considerato l'OC, e i 30 cicli di Intel Burn test.... comunque come dissipatore uso un cooler master Gemini II con 2 ventole enermax 2400 rpm...
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 08:07   #6
Nebai91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Ma il tuo q9550 è step e0 o c1?
Nebai91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:47   #7
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
E0... oggi mi è successa una cosa stranissima... praticamente dopo aver riavviato forzatamente il pc diverse volte (ho dovuto provare dei led), nelle schermate di boot la velocità della cpu mi veniva data a 2.01GHz neanche alla velocità originale... nel sistema operativo invece stava a 2.83Ghz... così ho controllato i settaggi nel bios ed erano rimasti gli stessi di quando avevo l'OC... dunque ho ripristinato le impostazioni di default ed è andato tutto bene fino al momento in cui ho ricloccato la cpu con le medesime impostazioni di prima... risultato? dopo 8 cicli di Intel Burn test ha fallito (temperature max raggiunte circa 53°).... con lestesse impostazioni la sett scorsa avevo concluso con successo 30 cicli...
ah nel test di 5 min prima il sensore della cpu (non quello dei singoli core) mi ha dato una temperatura esagerataaaaaa 117° sebbene le temperature dei core fossero sui 40-45°.... qualche idea in proposito?
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v