Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quanto credete che un fotoamatore debba spendere?
meno di 300 1 1.92%
300-600 3 5.77%
600-1000 17 32.69%
1000-1600 13 25.00%
1600-2500 8 15.38%
più di 2500 10 19.23%
Votanti: 52. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 19:42   #1
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quanto Spendere?

"Quanto credete che un fotoamatore debba spendere per coltivare dignitosamente la propria passione?"

macchina, obiettivi, accessori...etc...

E' una domanda molto parziale, ma volevo fare solo un po' di statistica, rispondete sinceramente

PS: prezzi in euro se non si fosse capito :look:

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-11-2009 alle 19:47.
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 13-11-2009, 19:47   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
"Quanto credete che un fotoamatore debba spendere per coltivare dignitosamente la propria passione?"

macchina, obiettivi, accessori...etc...

E' una domanda molto parziale, ma volevo fare solo un po' di statistica, rispondete sinceramente
se ha i soldi tanto

un 12.000 euro
Donagh è offline  
Old 13-11-2009, 19:50   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
se ha i soldi tanto

un 12.000 euro
Se lo pensi davvero segno neh.
Non è una domanda a proposito del budget, semplicemente quanto, secondo voi, è aupsicabile mettere in conto per coltivarsela.

Ovvio che un 200-500 F/2.8 non è che sia granchè utile a un fotoamatore (ma anche a un professionista) per coltivare la passione, inutile metterlo in conto.

PS: forse allora ho tarato un po' basso :look:

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-11-2009 alle 19:53.
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 13-11-2009, 19:53   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Ho votato 1600-2500€.
Chiaramente non tutti in una botta, almeno per quanto mi riguarda.
IO ci comprerei il necessaire per le mie uscite (3-4 ottiche medie), oltre a tripode e flash...ma è troppo soggettivo.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline  
Old 13-11-2009, 20:11   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Io avevo messo in conto un 2000€ attualmente sono a 2300 (quando ho preso la D80 era una macchina per pochi, i 2300€ non tengono conto della Epson 3100z pagata ben 700€ ai tempi) e siccome ora lavoricchio anche con la macchina fotografica bhè il mio budget salirà parecchio perchè la mia attuale politica è: Non spendere nulla per la fotografia che non sia guadagnato con la fotografia, ma la politica dice anche... non spendere in altro (a meno che non sia un viaggio) ciò che hai guadagnato con la fotografia! ...ora devo però scegliere come investire il compenso che settimana prossima mi daranno... Af-S 24-70 f/2.8 o aspettare di trovare qualcosa di più economico come un 28-70 e risparmiare qualcosa per la futura full frame o tenere tutto per la full frame (D700 usata o sua erede nuova) e valutare in un secondo momento l'acquisto della lente luminosa (che però mi servirebbe prima possibile per dare migliori foto ai clienti e smadonnare meno mentre faccio le foto) il tutto sperando di avere nuovi ingaggi!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-11-2009 alle 20:16.
ARARARARARARA è offline  
Old 13-11-2009, 20:41   #6
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
"Quanto credete che un fotoamatore debba spendere per coltivare dignitosamente la propria passione?"
Il limite di una passione è sempre il proprio budget eheh (vale anche per auto, moto, viaggi, donnacce , etc); tutto è rapportato al proprio reddito, quindi troverei difficile dare un valore oggettivo e obiettivo...
LeFreak è offline  
Old 13-11-2009, 20:57   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Il limite di una passione è sempre il proprio budget eheh (vale anche per auto, moto, viaggi, donnacce , etc); tutto è rapportato al proprio reddito, quindi troverei difficile dare un valore oggettivo e obiettivo...
Certo, ma se leggi bene IMHO la domanda è abbastanza svicolata dal budget.
Ritenete che per un amatore sia auspicabile un corredo di zoom F/2.8 o che sia solo un vezzo consumistico o ancora un'attrezzatura adeguata per professionisti ma relativamente inutile per chi fotografa 1 giorno a settimana per passione?
Ritenete che un fotoamatore possa puntare alla qualità con (almeno alcune) ottiche datate rinunciando agli automatismi e risparmiando un bel po' di quattrini, o pensate che qualsiasi ottica non sia USM/SWM e L non riesca ad esprimere adeguatamente le potenzialità fotografiche?

Ovviamente tutto questo dipende dal genere, ma vi chiedo di fare una media, d'altronde anche qua il fotoamatore medio mi risulta abbia magari un genere preferito ma non si limiti solo a quello...

Insomma, magari se fossi il Sultano del Brunei spenderei magari anche centinaia di migliaia di € in materiale fotografico esotico e costoso, ma oltre a un TOT (tot che mi dovete dire voi) questo aggiungerebbe ben poco alla mia abilità, risultati e soddisfazione puramente fotografici, quindi al "coltivare" la passione (ammesso di dedicarci il tempo che un amatore può dedicare la sua passione: una manciata di ore alla settimana e qualche full immersion all'anno.), sarebbe più che altro un vezzo consumistico/collezionistico che poco ha a che fare con la fotografia quanto piuttosto con l'ostentazione o il feticismo.

Ovvero sono domande esistenziali peso, tradotte in cifre

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-11-2009 alle 21:01.
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 13-11-2009, 20:58   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
facciamo che in media, sul lungo periodo, 3-4000€ bastano per quanto poco abbia senso la domanda posta in questa maniera [ da sola la D700 costa 2mila euro...ci metteremo una lente decente davanti o no?? ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 13-11-2009, 21:20   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Certo, ma se leggi bene IMHO la domanda è abbastanza svicolata dal budget.
Ritenete che per un amatore sia auspicabile un corredo di zoom F/2.8 o che sia solo un vezzo consumistico o ancora un'attrezzatura adeguata per professionisti ma relativamente inutile per chi fotografa 1 giorno a settimana per passione?
Ritenete che un fotoamatore possa puntare alla qualità con (almeno alcune) ottiche datate rinunciando agli automatismi e risparmiando un bel po' di quattrini, o pensate che qualsiasi ottica non sia USM/SWM e L non riesca ad esprimere adeguatamente le potenzialità fotografiche?

Ovviamente tutto questo dipende dal genere, ma vi chiedo di fare una media, d'altronde anche qua il fotoamatore medio mi risulta abbia magari un genere preferito ma non si limiti solo a quello...

Insomma, magari se fossi il Sultano del Brunei spenderei magari anche centinaia di migliaia di € in materiale fotografico esotico e costoso, ma oltre a un TOT (tot che mi dovete dire voi) questo aggiungerebbe ben poco alla mia abilità, risultati e soddisfazione puramente fotografici, quindi al "coltivare" la passione (ammesso di dedicarci il tempo che un amatore può dedicare la sua passione: una manciata di ore alla settimana e qualche full immersion all'anno.), sarebbe più che altro un vezzo consumistico/collezionistico che poco ha a che fare con la fotografia quanto piuttosto con l'ostentazione o il feticismo.

Ovvero sono domande esistenziali peso, tradotte in cifre
Bhè guarda io credo che quando avrò una FF comprerò il 28 AIS ottica che ho usato e che mi è piaciuta tantissimo, solo che attualmente dovrei usarlo senza esposimetro e la cosa non mi va molto, a volte si trova un feeling particolare con una lente e chissene frega se è o non è il top, l'importante è che dia soddisfazione.

Io sicuramente a budget illimitato mi comprerei una serie di fissi stile 85 1.4 zaiss, nikon 105 f/2 DC, nikon 24 Pc-E shift tilt e 300mm f/2.8 e certamente prenderei la gloriosa terna di zoom f/2.8 14-24, 24-70 e 70-200, e ovviamente 2 corpi macchina, direi D3x e D3h. E poi per la saga del collezionismo prenderei la Nikon FM primo modello con un bel 50 f/1.2, o magari il 58 1.2 che è raro! Per altro la FM è un po' che la guardo, ma non la trovo mai a buon prezzo!
ARARARARARARA è offline  
Old 13-11-2009, 21:27   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
facciamo che in media, sul lungo periodo, 3-4000€ bastano per quanto poco abbia senso la domanda posta in questa maniera [ da sola la D700 costa 2mila euro...ci metteremo una lente decente davanti o no?? ]
E la D700 arricchisce il bagaglio di un amatore più di quanto impoverisca il suo portafogli? :look:

Sì, forse ho sbagliato range, o forse no :look:
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 13-11-2009, 21:36   #11
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ovviamente non c'è una risposta. Secondo me a superare i 2500 euro è un attimo con corpo macchina e 3 lenti decenti. Io sto sui 3500 euro considerando 40D, 24-105, sigma 10-20 e sigma 180 macro. Poi mettici 100 euro di zaino, treppiede, testa e un paio di filtri... dipende sempre da quanto uno coltiva una passione, se hai altre passioni o vizi ecc. Per esempio io non avendo particolari esigenze e/o vizi, mettendomi anche da parte 4 euro al giorno che è il costo di un pacchetto di sigarette medio, a fine anno mi ritrovo con il budget per una canon 7D o un 100-400
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline  
Old 13-11-2009, 21:48   #12
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
La mia attrezzatura fotografica supera tranquillamente i 12 mila euro di valore... Ma per me la fotografia non è solo una passione, è anche una fonte di reddito.

Trovo difficile quantificare il budget di un fotoamatore, perchè, come già detto, esso dipende dal reddito, dalla passione, e da che tipo di foto predilige fare il suddetto fotoamatore. E' chiaro che un corredo per paesaggistica avrà un costo molto diverso di un corredo per fotografia naturalistica... tanto per fare un esempio.

Se proprio mi devo sbilanciare, io dico che per un corredo "base" economico ma decente, che consenta di fare un po' di tutto, ovvero
- corpo macchina
- uno zoom normale (18-55 o 18-70, ecc..)
- uno zoom tele (55-200 o 70-300, ecc..)
- un flash esterno
- un cavalletto
- una borsa
direi che tanto meno di mille euro non li spendi, a meno che non compri porcherie immonde tipo il tamron 70-300 da 120 euro, il flashetto metz o sigma da 100 euro, il cavalletto cinese da 30 euro, la borsa cinese da 15 euro, ecc...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 13-11-2009 alle 21:51.
R|kHunter è offline  
Old 13-11-2009, 23:10   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Se proprio mi devo sbilanciare, io dico che per un corredo "base" economico ma decente
perfetto.
Insomma se non si fosse capito il thread verte sulla definizione di "decente"/"dignitoso"
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 13-11-2009, 23:26   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
perfetto.
Insomma se non si fosse capito il thread verte sulla definizione di "decente"/"dignitoso"
Decente, dignitoso senza esagerare, completo e spendendo poco io direi: D90 + 16-85 vr + 35mm o 50 mm o 85 mm + 70-300 vr, macchina bella non professionale, ottica versatile con buon grandangolo e buona qualità + un fisso luminoso che per imparare è il meglio + un tele.

Alternativa più versatile: D90 + 10-20 sigma + 18-200 vr + 35mm o 50 mm o 85 mm, macchina bella non professionale, grandangolo, ottica super-versatile + un fisso luminoso.

Poi vabbè d'obbligo c'è il cavalletto e che sia bello e una borsa, il flash io lo lascerei come optional, quello integrato risolve gran parte delle situazioni anche se a volte è un po' al limite!


Su FF io mi "accontenterei" di D700 + 24-70 f/2.8 + 20 f/2.8 + 50 1.4 + 80-200 f/2.8 o 80-400 vr

Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-11-2009 alle 23:33.
ARARARARARARA è offline  
Old 14-11-2009, 00:01   #15
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
uno spende quanto può spendere

le foto le fai belle con una entry level o con una super pro.

Se vuoi i gadget o se hai necessità particolari o se è una passione, allora puoi spendere di più.
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline  
Old 14-11-2009, 00:04   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
uno spende quanto può spendere

le foto le fai belle con una entry level o con una super pro.

Se vuoi i gadget o se hai necessità particolari o se è una passione, allora puoi spendere di più.
In effetti finchè si fanno foto per se l'attrezzatura conta fino ad un certo punto, io purtroppo o per fortuna ho fatto il giro di boa e sono passato al punto in cui l'attrezzatura bella (che ancora non ho esclusi fissi e cavalletto) ti permette meno sbattimenti per ottenere belle foto in quei casi in cui DEVI fare belle foto per non fare la figura del picio con chi ti paga e quindi forse il mio parere è fuorviato.
ARARARARARARA è offline  
Old 14-11-2009, 00:04   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Io ho la 20D+BG,il 18-55IS,il 55-250IS,il 50ino,un flash sigma ef-500,cavalletto decente(non cinese)due ricevitori e un trasmettitore,telecomandino per scatti bulb.Sono a circa 1000 euro.Tutto usato tranne il tripode e il BG.
ilguercio è offline  
Old 14-11-2009, 01:34   #18
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
con 1500-1600 € ci si fa un buon kit con cui fare QUASI tutto, ma la passione è passione, fin tanto che non si va sul professionale ognuno quantifica in proprio quanto spendere
per fare un paragone con l'altro mio hobby costoso (lo sci), c'è chi si accontenta di andare in montagna 4-5 volte a stagione e spendere 5-600 € per l'attrezzatura completa, chi va 20 volte a stagione e spende cifre a 3 zeri per solo lo sci (o la tavola per i tavolari...)
entrambi hanno la passione, solo che ognuno spende quanto vuole

io personalmente spenderei (anzi, spenderò ) di più, ma ripeto che è personale
Cippermerlo HJS è offline  
Old 14-11-2009, 07:18   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
con 1500-1600 € ci si fa un buon kit con cui fare QUASI tutto, ma la passione è passione, fin tanto che non si va sul professionale ognuno quantifica in proprio quanto spendere
Ovvio ovvio.
Infatti la domanda non è a proposito di un un limite max, ovvio che quello non esiste ed è giusto che non esista...
ma su un modo decoroso per coltivare la propria passione, ovvero un budget senza il quale in un modo o nell'altro ci si sente castrati delle proprie possibilità
Raghnar-The coWolf- è offline  
Old 14-11-2009, 07:21   #20
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Stiamo parlando di fotoamatore e non di professionista; dunque si tratta di una passione e come tale deve dare soddisfazione. Il fotoamatore spenderà i suoi soldi per mantenere viva questa soddisfazione (che può essere per la qualità raggiunta o anche per il semplice gusto di possedere alcune attrezzature) ed il limite è dato dalle proprie finanze... l'importante è non togliere il pane di bocca alla famiglia.
Poi un giorno imparerà anche a fotografare e trarrà gusto dai risultati ottenuti facendosi meno pippe mentali sull'attrezatura
Spero di arrivare in fretta a questo punto perchè soldi non ne posso più spendere

Al limite trovo questo sondaggio più adatto per un professionista che ha l'obbligo di raggiungere un determinato risultato e se lo può fare spendendo meno gli utili saranno maggiori: quanto credete che un professionista debba spendere per risultati "vendibili" nella fotografia sportiva (o reportage, o matrimoni, ecc.)?
Vinc è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v