|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 8
|
Installato 7, xp non parte più!
Salve a tutti! In un HD ho installato da tempo win XP; ora ho preso un nuovo HD, ne ho fatto due partizioni e in una ho installato win 7. A dispetto di ciò che dovrebbe succedere, all'avvio del pc non compare la scelta del SO ma parte automaticamente 7. Allora ho usato EasyBCD e ho ottenuto che adesso mi propone la scelta fra xp e 7 ma quando seleziono xp non parte. Cosa può essere successo e come posso rimediare? Grazie a tutti per l'attenzione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
ma ti da qualche messaggio di errore tipo qualche file mancante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 8
|
Scrive: File: \NTLDR; Status: 0x000000f; e poi una cosa del tipo "il file non può essere caricato perchè mancante o corrotto" e mi suggerisce di inserire il disco di 7 e riparare il sistema ma tra i SO mi vede solo 7. Allora ho preso il cd di xp, console di ripristino e copiato sul disco dove c'è xp (che quando sono su xp è identificato con C: mentre ora è D
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
allora verifica le seguenti cose: nella radice di xp devi avere i file boot.ini, ntldr, ntdetect.com, bootmgr e una cartella BCD. ovviamente per verificarlo devi abilitare la visualizzazione dei file protetti di sistema. xp deve essere impostato nel bios come primo disco di boot. in gestione disco di 7 verifica che xp sia visto come disco di sistema su partizione attiva e 7 come disco di boot. il fatto che hai dovuto copiare quei file in XP non e' un buon segno. direi che in qualche modo il secondo disco e' diventato il disco di sistema.
Ultima modifica di kbl : 24-11-2009 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 8
|
Allora, i file che hai indicato ci son tutti ma manca la cartella BCD che a memoria non credo di aver mai visto su xp; inoltre ho impostato l'HD con xp come primo disco di boot e ora parte senza ovviamente darmi la scelta per usare anche 7. Nella gestione disco di 7 il disco di xp viene visto attivo ma non di sistema, mentre quello di 7 è sia di boot che di sistema. La situazione è migliorata perchè comunque riesco ad accedere ad entrambi i SO, ma converrai che non è molto comoda: che posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
scusa ho sbagliato. la cartella si chiama "boot". comunque adesso imposta l'avvio dal dvd di seven, dopo la scelta della lingua, alla schermata d'installazione scegli sotto l'opzione "Ripara Computer" -> Successivo -> Ripara avvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 8
|
Perfetto! Ha funzionato, è stato necessario usare due volte la "riparazione" dell'avvio, ma ora tutto è a posto! Mille grazie, sei stato un grande!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.