|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
[RISOLTO] Masterizzatore ASUS F3E ballerino
Oggi ho notato che il tray non si chiudeva bene, appena toglievo la mano con cui l'avevo spinto dentro, si riapriva.
Dopo qualche tentativo sono riuscito a chiuderlo. Preoccupato l'ho subito riaperto per capire meglio, e ho visto che l'unità ottica si muove all'interno dello "slot" ricavato nello chassis per alloggiarla (non intendo il carrello all'interno dell'involucro metallico, ma l'intero involucro del drive rispetto allo chassis in plastica). Ho messo sottosopra il notebook per smontarlo, e con estrema sorpresa, aprendo il carrello sottosopra, ci ho trovato una vite (!!!) che gironzolava proprio tra il carrello e l'involucro di metallo. L'ho presa al volo e intanto l'ho tolta di mezzo. Ora però vorrei pure rimetterla al suo posto Ho iniziato a smontare TUTTA la base di plastica (una trentina di viti) poi quando ho visto che c'era da togliere anche il coperchio perché nasconde altre due viti, mi sono arreso. Googlando ho trovato un topic interessante, questo: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=252598 L'immagine è praticamente identica alla situazione mia. Ora mi domando: se tolgo solo le due viti indicate dal tizio, dovrebbe venirmi via tutta l'unità giusto, quindi con tutto l'involucro metallico. Siccome è proprio questo involucro che balla, toglierlo non credo che mi aiuterebbe, o no?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 06-12-2009 alle 12:05. Motivo: Problema risolto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
sul sito hp (inglese) per ogni serie di prodotti c'è un pdf chiamato service and maintenaince manual, in cui ti spiega per filo e per segno come smontare tutto il pc, puoi provare a vedere se sul sito asus c'è qualcosa di simile, magari dopo averci già messo mano e leggendo il manuale capisci da dove viene la vite che è saltata via.
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Nella foto grande postata dall'autore del post che ho linkato sotto, sono indicate le viti da svitare. A quel punto basta spingere dall'interno del case tutta la struttura metallica del drive ottico, e dopo un'inerzia iniziale (dovuta al fatto che si stacca dal connettore) esce tutto semplicemente dal lato del notebook. Ora che ho il drive in mano so anche da dove è venuta via la vite, purtroppo per avvitarla devo aprire il drive stesso, e le 3 viti che hanno messo per chiuderlo sono state avvitate con non so che forza perché sono riuscito a toglierne solo una, le altre due le ho già mezze rovinate Comunque se riesco ad aprirlo il gioco è fatto. Spero possa servire a qualcuno in futuro... Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
ad ogni modo in bocca al lupo
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Stamattina ho concluso l'opera, mi sono fatto prestare dei cacciaviti da orologiaio a croce, e con poco sforzo sono riuscito ad aprire il drive (incredibile quanto possa essere più semplice fare certe cose solo avendo gli strumenti giusti...). Una volta aperto è stato facile capire da dove mancava la vite: dalla scheda di controllo dell'unità! Questa scheda è fissata all'involucro metallico con due viti, una delle quali era appunto quella venuta via. L'altra, già che c'ero l'ho controllata: era già lenta! L'ho stretta a morte Ho richiuso il drive con le tre viti, stringendo il più possibile anche in questo caso, infine ho reinserito il tutto nello chassis del NB, e poi l'ho fissato con le due viti apposite. Ho subito fatto una prova e ora va a meraviglia, sono anche sparite le fastidiose vibrazioni che da un po' di tempo sentivo quando avevo le mani poggiate sulla tastiera e stavo leggendo/scrivendo a velocità elevate. Tutto è bene quel che finisce bene Ciao! PS: mi puoi spiegare cosa intendi per dremel e aspirapolvere? Una testa spanata di una vite può sempre capitare, non si sa mai dovesse servirmi per il futuro...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
Quote:
cmq complimenti, molti l'avrebbero mandato in assistenza o peggio ancora avrebbero rotto qualcosa
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
A dire il vero ho sempre un po' di timore a metterci le mani, ma sistema oggi, sistema domani, alla fine ti "scafi" un po' e ti spingi oltre Ciao, alla prossima
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.




















