|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
|
Quale scheda madre per AMD Athlon II 620?
Salve a tutti,
sono un veterano dei pc, ormai spaesato nel mare dell'offerta hardware proprio nel momento del bisogno.. mannaggia! ![]() Ho necessità di metter su un sistema desktop orientato alla grafica. Orientato nel senso che non deve arrivarci subito, causa budget molto limitato, ma piuttosto pensato in vista di upgrades a breve-medio termine. Dispongo già di diverse parti, che come sopra riportato, a causa del budget limitato, son costretto a dover recuperare. Nella fattispecie, già dispongo di: - case - alimentatore (alimentava un Athlon XP 2400+) - masterizzatore PATA - monitor 24" vga-dvi-hdmi - floppy - Tastiera e Mouse Per completare mi servirebbero quindi: - MainBoard - Processore - RAM - Scheda Grafica - Hard Disk Posto nella sezione MainBoard perché al 99% ho già scelto il processore, che è poi quello in oggetto, sulla base degli articoli che ho letto sempre qui su hwupgrade. Ero partito con l'idea di dissanguarmi con un Phenom II x4, ma l'acquisto non sarebbe giustificato dalla reale destinazione d'uso, soprattutto a breve termine. Ho infatti constatato, sempre dai test fatti da hwupgrade, che nel moneybench l'AthlonII X4 620 si posiziona piuttosto bene. A questo punto non so proprio dove sbattere la testa per la scelta della scheda madre, non son riuscito a farmi un'idea buona su cosa prendere. Parlando di budget, tra scheda madre e ram non posso superare i 150€ per cui visti i test sulle differenze AM2+ e AM3 dato che posso sfruttare questo processore su entrambi i socket, se posso risparmiare qualcosa prendendo la vecchia tecnologia ben vengano tali soluzioni! Pensando che 4gb di ddr costeranno più o meno 80€, grosso modo le caratteristiche in ordine decrescente di importanza dovrebbero essere: 1 - scheda video integrata (Nvidia - per compatibilità linux) 2 - costare intorno ai 150€ insieme a 4gb di RAM (DDR2 per AM2+ o DDR3 per AM3) 3 - porta firewire 4 - uscita dvi 5 - supporto wake on lan 6 - porta e-sata Non ho preferenze sulla marca, ma a quanto ne so io le asus hanno anche il supporto per il WakeOnLan, che mi tornerebbe bello utile. Insomma.. mi rivolgo a voi popolo di appassionati VERI per darmi una mano in questo compito! Deus 'os paghede! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.