Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 14:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ica_index.html

Netgear propone una serie di prodotti che utilizzano le specifiche Homeplug, attraverso cui è possibile realizzare una rete domestica sfruttando il cabalggio elettrico. Disponibile anche un kit con access point wi-fi per collegare postazioni non raggiungibili con cablaggi tradizionali

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 14:45   #2
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quanto una tecnologia di questo tipo potrebbe essere limitata dalla presenza di eventuali disturbi sulla rete elettrica dovuti ad altri elettrodomestici o a reti parecchio "datate"???
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 14:53   #3
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________
Quanto una tecnologia di questo tipo potrebbe essere limitata dalla presenza di eventuali disturbi sulla rete elettrica dovuti ad altri elettrodomestici o a reti parecchio "datate"???
_______________
praticamente impossibile quantificarlo. dipende da come è fatto l'impianto, da quali utenze sono connesse ecc.
Le tecnologie homeplug sono adattive, ovvero all'insorgere del disturbo cercano comunque di ottimizzare il collegamento
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:02   #4
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
E se io volessi...

utilizzare la mia rete elettrica per fare una lan tra i vari computer della casa, senza ricorerre al WI-FI, che possibilità ho?

Collegato il router ad una presa elettrica tramite il primo apparecchio mostrato, poi necessito di un apparecchio ricevente per ogni PC che voglio aggiungere alla lan? Queste "riceventi", hanno la possibilità di essere collegate via ethernet ai PC? In questo caso la banda dati garantita a quanto ammonterebbe?
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:08   #5
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
Sarebbe stato interessante vedere come questa tecnologia si adatta, ad esempio al collegamento di un frullatore, immagino ci sia un decadimento delle già deludenti prestazioni.....
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:22   #6
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x sonountoro

Attento sonountoro.
Questo dispositivo sostituisce "il cavo di rete" non l'HUB di rete.
Per collegare 2 computer e un router occorre un hub (se non incorporato nel router) e 3 cavi (2 se incorporato). Quindi occorre una coppia di dispositivi per ogni "cavo" che si vuole sostituire.
In realtà si sostituisce "un cavo di rete lungo che non e' possibile posare" con due dispositivi e due cavi di rete corti da 1,5 mt.

Per quanto riguarda la banda e' scritto nell'articolo: 13Mb teorici, 6Mb reali, salvo frullatori ecc.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:31   #7
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
Che belli i grafici a barre... Con che programma son stati fatti? Non mi pare che Excel riesca a fare cose così "artistiche"...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:50   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Interessante soluzione ma ancora tecnologicamente immatura visti i dati di trasferimento, speriamo riescano a migliorarla.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:57   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Interessante soluzione ma ancora tecnologicamente immatura visti i dati di trasferimento, speriamo riescano a migliorarla.
Quoto.
Spero che il tempo dia una mano, indubbiamente ottimo lo sforzo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:58   #10
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
quoto anche io, questa tecnologia è sicuramente interessante, ma se si riduce a fare le veci del wi-fi dove quest'ultimo non arriva, credo non abbia molto margine di miglioramento. diverso sarebbe se con il tempo riuscisse addirittura a sostituire la lan (ovviamente per un uso home)
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:17   #11
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Daitarn III
Che belli i grafici a barre... Con che programma son stati fatti? Non mi pare che Excel riesca a fare cose così "artistiche"...
Swiff Chart ciao
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:27   #12
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Io non ho capito se i grafici si riferiscono al collegamento wireless o a quello su linea elettrica
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:31   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Io non ho capito se i grafici si riferiscono al collegamento wireless o a quello su linea elettrica
il collo di bottiglia è la linea elettrica, non il wireless
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:54   #14
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Ah ecco, grazie
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 18:55   #15
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
non capisco una cosa, ma che senso ha collegare il modem ad una presa e collegarla via rete elettrica ad un AP WIFI? non conviene collegare subito il modem ad un AP WIFI oppure prendere direttamente un router WIFI, mi sembra inutile, il bello di un dispositivo wireless è che si puo' mettere ovunque, a che pro tirare un cavo (lan o elettrico che sia) per connetterlo ad internet?

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:26   #16
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
alle volte basta comprare un po di cavo ethernet e usare una sonda per passarlo nei tubi già esistenti
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 21:13   #17
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
beh, c'è da dire che 140€ mi sembrano una cifra ssurda. Mi domando in quanti avranno bisogno di una cosa simile.....

senza contare che un fulmine sull alinea elettrica ti frega 140€
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 21:16   #18
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239

sarà indubbiamente più comodo, ma basta una sonda per verificare i collegamenti da stanza a stanza e risparmiare 140€ oltre ad avere 100mbit di banda

in casa mia l'unica stanza a non avere un punto rete é il bagno
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 11:33   #19
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Nell'articolo si parla anche della possibilita' di utilizzare questa tecnologia, per fare comunicare 2 computer appartenenti ad abitazioni differenti.
Ecco....questo penso che sia una cosa molto interessante, visto che attualmente l'upgrade con l'adsl e' moooooooolto modesto.

che ne dite voi di un trasferimento, anche a 1-2 mbit, ad un'amico che abita nel vst stesso paese ????
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 11:35   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
io ho un prodotto simile a questo il devolo della mc link..
praticamente lo uso con fastweb per avere la rete lan in soggiorno...attacco una presa vicino all'hag pirelli e l'altra nel soggiorno..cmq velocità sono sui 750/800Kbyte/s ma arriva anche ad 1mb/s ...non ho notato degradi di segnale o prestazioni..una volta l'ho usato per portare il segnale in cantina e funzionava..
insomma a me pare un ottimo prodotto invece di mettere cavi e cavetti dapertutto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1