|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
VirtualBox 3/USB/KUBUNTU KARMIK..........
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto per far funionare le porte usb su virtualbox 3 installato su kubuntu karmik.
Ho seguito varie indicazioni trovate sulla rete e nello specifico questa procedura: Codice:
addgroup usbfs adduser stefano usbfs e aggiunto su fstab: none /proc/bus/usb usbfs devgid=1002,devmode=666 0 0 Comunque sia, la macchina virtuale dal menù dispositivi vede le periferiche usb inserite ma le segnala come non selezionabili e il sistema operativo che gira dentro la macchina virtuale non vede nessuna periferica usb ![]() Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Ovviamente poi tu agisci con la parte che parla di Ubuntu 8.10 (e recenti). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
hai la versione open o quella closed? se nn ricordo male la versione open ha proprio problemi cn il supporto alle periferiche usb. io su frugalware ho installato la versione closed (scaricata dal sito di virtualbox) e nn ho dovuto modificare niente, mi è bastato premere cn il tasto del mouse sull'icona relativa alle periferiche usb nella finestra di virtualizzazione (in basso a destra dove ci sn le icone dell'hard disk e della rete) e scegliere le periferiche da utilizzare!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
si, ricordavo bene http://www.virtualbox.org/wiki/Editions
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Allora, rispondo a tutti e due:
@Zephyr: Si, ho installato la versione closed (PUEL) perchè la open (OSE) sapevo già che non gestiva l'USB. @Masand: Quella è stata la prima guida che ho provato a seguire, però mi sono bloccato subito perche sulla ubuntu karmik il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh non esiste. Ora sono riuscito a far vedere le periferiche alla macchina virtuale (bastava aggiungere l'utente al gruppo vboxusers) ma per esempio, se inserisco una chiavetta usb, il sistema ospite (in questo caso windows xp) fa la ricerca dei drivers e alla fine mi restituisce un bel messaggio "errore nei dati" (ho allegato uno screenshot). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.