Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 20:02   #1
plumcake
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 60
Consigli sull'università

Salve,
Ho bisogno di consigli per l'università,per essere più chiara ho deciso di suddividere le mie richieste in punti:
1) Inanzitutto vorrei una mano per la scelta della facoltà le materie che mi piacciono di più e quelle per cui sono più predisposta sono le lingue straniere, storia, informatica, storia dell'arte ma solo a livello teorico (non sono brava in disegno), mi piacerebbe studiare la storia della musica sopratutto quella moderna (solo a livello teorico però non so suonare strumenti purtroppo) invece non mi sento particolarmente predisposta per Geografia, Diritto e Filosofia ( ho fatto l'I.T.P.A. e quindi l'ho studiata poco alle superiori ma non so se è la mia materia).
2) Cerco università tradizionali che organizzino corsi di laurea a distanza o corsi teledidattici perchè lavoro e non posso frequentare immagino che mi direte che basta scegliere facoltà senza obbligo di frequenza ma poi ,a quanto mi hanno detto, spesso i professori raccolgono le firme e ti abbassano i voti solo perchè non frequenti e poi con i corsi a distanza posso seguire le lezioni con le cassette, non scelgo università telematiche perchè sono troppo messe in discussione preferisco una tradizionale che dia questa possibilità piuttosto che rischiare di essere criticata ai colloqui di lavoro (anche se io sono favorevole alle università telematiche).
3) Io sono della provincia di Varese perciò cerco un'università in Lombardia (Università degli Studi di Milano, Insubria,Brescia, Bergamo, Pavia) o al massimo in Piemonte (Università degli Studi del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Torino), magari ci sono altre università qui vicino ma io non ne ho trovate su Internet, dato che vorrei essere economicamente autonoma ho intenzione di iscrivermi ad un'università pubblica quindi eviterei la Liuc, la Bocconi, la Cattolica, la Iulm e la San Raffaele.
4)Sapete se ci si può iscrivere fino a Dicembre oppure solo entro la fine di Settembre/Ottobre? Ci sono i test d'ingresso?

So che sono tantissime domande ma vi sarei grata se riusciste a rispondere almeno alle prime due.

Grazie
plumcake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:58   #2
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da plumcake Guarda i messaggi
Salve,
Ho bisogno di consigli per l'università,per essere più chiara ho deciso di suddividere le mie richieste in punti:
1) Inanzitutto vorrei una mano per la scelta della facoltà le materie che mi piacciono di più e quelle per cui sono più predisposta sono le lingue straniere, storia, informatica, storia dell'arte ma solo a livello teorico (non sono brava in disegno), mi piacerebbe studiare la storia della musica sopratutto quella moderna (solo a livello teorico però non so suonare strumenti purtroppo) invece non mi sento particolarmente predisposta per Geografia, Diritto e Filosofia ( ho fatto l'I.T.P.A. e quindi l'ho studiata poco alle superiori ma non so se è la mia materia).
Il discorso da fare prima di tutto è uno (secondo me): hai scelto di iscriverti all'università per avere una cultura personale o per migliorare le tue possibilità lavorative? Se la risposta è la prima iscriviti ad un corso che ti piace indipendentemente dalla difficoltà o da altri problemi che possono sorgere, viceversa sceglierei un corso che ti piace ma che al tempo stesso è fattibile da uno studente non a tempo pieno in un termine ragionevole.
Riguardo il corso ideale per te non saprei bene cosa consigliarti, sul fatto di preferire la teoria alla pratica non ti preoccupare che le università italiane sono specializzate più nella teoria che nella pratica. Ad ogni modo, specie se la laurea la prenderesti più per lavorare che per cultura personale proverei a chiedermi quale lavoro ti piacerebbe fare e da lì mi chiederei quale laurea potrebbe adattarsi meglio.


Quote:
Originariamente inviato da plumcake Guarda i messaggi
2) Cerco università tradizionali che organizzino corsi di laurea a distanza o corsi teledidattici perchè lavoro e non posso frequentare immagino che mi direte che basta scegliere facoltà senza obbligo di frequenza ma poi ,a quanto mi hanno detto, spesso i professori raccolgono le firme e ti abbassano i voti solo perchè non frequenti e poi con i corsi a distanza posso seguire le lezioni con le cassette, non scelgo università telematiche perchè sono troppo messe in discussione preferisco una tradizionale che dia questa possibilità piuttosto che rischiare di essere criticata ai colloqui di lavoro (anche se io sono favorevole alle università telematiche).
Quote:
Originariamente inviato da plumcake Guarda i messaggi
3) Io sono della provincia di Varese perciò cerco un'università in Lombardia (Università degli Studi di Milano, Insubria,Brescia, Bergamo, Pavia) o al massimo in Piemonte (Università degli Studi del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Torino), magari ci sono altre università qui vicino ma io non ne ho trovate su Internet, dato che vorrei essere economicamente autonoma ho intenzione di iscrivermi ad un'università pubblica quindi eviterei la Liuc, la Bocconi, la Cattolica, la Iulm e la San Raffaele.
Qui non saprei proprio, ti consiglio però di informarti su alcuni corsi di laurea per studenti lavoratori che prediligono i corsi durante il sabato e cose del genere.
Non ho mai seguito un corso in videocassetta (o dvd) però devo dire che pensandoci troverei molto più utile studiare da solo la materia sui libri o appunti comprati o prestati, sentire uno o due esami per orientarmi sul metodo di lavoro del prof e andare a fare l'esame. Riguardo la firma della presenza mi trovi d'accordo, è una cosa vergognosa e se uno frequenta non vuol certo dire che ha imparato qualcosa del corso.

Quote:
Originariamente inviato da plumcake Guarda i messaggi
4)Sapete se ci si può iscrivere fino a Dicembre oppure solo entro la fine di Settembre/Ottobre? Ci sono i test d'ingresso?
Solitamente i corsi con test di ingresso fanno la prova di accesso nei primi giorni di settembre. I termini ultimi per immatricolarsi sono di solito entro i primissimi giorni di novembre ma sono scadenze che variano molto non solo da univ ad univ ma anche da facoltà a facoltà o addirittura da corso a corso, l'unica è cercare sul manifesto del corso di studi o chiedere in segreteria. Te lo dico perchè forse non lo sai ma c'è la possibilità di seguire un corso e sostenere un esame senza essere iscritti, pagando il singolo corso (alcuni mi hanno detto che si paga circa 90€ a corso ma anche qui varia molto a seconda dell'univ). Solitamente c'è un limite di max 4 esami l'anno però se ti piace un corso e arrivi tardi per immatricolarti prova a considerare anche questa ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da plumcake Guarda i messaggi
So che sono tantissime domande ma vi sarei grata se riusciste a rispondere almeno alle prime due.

Grazie
Prego, ovviamente questa è la mia opinione quindi non prenderla certo come oro colato, ti serva solo per riflettere. Purtroppo ho avuto un po' di problemi all'inizio della mia carriera universitaria e ho cambiato un paio di volte prima di trovare la strada che sembra quella giusta. Tempo perso se non il fatto di aver potuto vedere diversi approcci e poter apprezzare cose che chi non le ha vista non sa che c'è chi sta molto peggio. Inoltre una perfetta conoscenza della burocrazia accademica è d'obbligo per laurearsi in fretta!

Aggiungo una cosa, se non hai altro da fare vai a seguire qualche lezione, soprattutto se ci sono tanti studenti nessuno si accorgerà della tua presenza come estraneo. Alla fine della lezione avrai le idee più chiare, ovviamente non prendere paura visto che inizi a seguire una lezione a metà corso e probabilmente capirai poco non avendo seguito o studiato tutte le altre.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v